Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/c2/b6/65/c2b66588-453b-2f6d-27df-7ebc161e8309/mza_11831506347978261823.jpg/600x600bb.jpg
Alpinismo Rustico
Climbing Radio
52 episodes
1 week ago
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.
Show more...
Sports
RSS
All content for Alpinismo Rustico is the property of Climbing Radio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.
Show more...
Sports
Episodes (20/52)
Alpinismo Rustico
Tignolino di Trontano - RELAZIONE TECNICA
Un'altra cresta raggiunge la cima, è la cresta nord che congiunge la vetta principale alla quota 2210 m. chiamata il "Tignolino di Trontano" (dove è presente una croce in legno), perché solo questa sommità è visibile dal territorio del paese di Trontano; il percorso è impegnativo, con qualche passaggio di arrampicata ed alcuni tratti esposti; gli speroni rocciosi sono in parte aggirabili sui fianchi, se si vuole seguire la cresta sul filo il percorso è naturalmente più impegnativo ed è indispensabile la corda e l'attrezzatura adeguata.

Difficoltà alta montagna: PD-
Difficoltà arrampicata: III (Scala UIAA)
Tempo: 7:30
Salita: 1400 m
Discesa: 1400 m
Percorso: 13.5 km
Show more...
1 week ago
18 minutes

Alpinismo Rustico
VIA FERRATA ANGELINO & SENTIERO GIANOLA
Ciao ragazzi! Oggi vi portiamo sul confine tra Italia e Svizzera per un doppio appuntamento sul maestoso Monte Generoso (Ticino)! In questa puntata, analizziamo nel dettaglio due itinerari che offrono adrenalina e panorami ineguagliabili:

VIA FERRATA ANGELINO (MONTE GENEROSO)
Abbiamo affrontato la celebre Ferrata Angelino, un percorso classificato come FACILE (con passaggi di media difficoltà) che risale la cresta finale del monte. Perfetta come primo approccio per nuovi ferratisti (con la dovuta esperienza), ma da non sottovalutare!

VARIANTE SENTIERO GIANOLA (Trekking panoramico)
Per la discesa (o come alternativa per chi non fa la ferrata), vi mostriamo il sentiero Variante Monte Generoso - Sentiero Gianola. Un trekking a mezzacosta altamente panoramico, con passaggi esposti ma attrezzati e protetti, che regala viste spettacolari sul Lago di Lugano e la Valle di Muggio.
Show more...
3 weeks ago
13 minutes

Alpinismo Rustico
Percorsi tra Toscana Monterosa Engadina e Sempione
In questa puntata Stefano Poletti ci racconta le sue avventure estive tra escursioni, vie normali e alpinismo leggero. Un viaggio tra montagna, bici e passione, con tanti spunti per programmare le prossime gite e vacanze outdoor.
Show more...
4 weeks ago
18 minutes

Alpinismo Rustico
PIZ JULIER - resoconto tecnico su come affrontarlo
Agosto 2025 fisioterapia alternativa Al Piz Julier (3.380 metri). Ho fatto la mia prima camminata in montagna con un dislivello di oltre 1000 m, arrivando alla cima. Il sentiero è attrezzato e molto divertente, classificato con segnaletica bianco-blu, quindi non troppo tecnico. Ci sono però alcuni punti esposti dove è necessario prestare attenzione. In generale, è una bella camminata su percorso attrezzato con catene a supporto, utili anche per chi vuole fermarsi o sostare lungo il percorso. Il Piz Julier, situato nel Canton Grigioni in Svizzera, è alto 3.380 metri ed è noto per la sua cresta attrezzata che offre un'esperienza accessibile a escursionisti esperti #andreapoletti #montagna #escursionismo #outdoor #climbingradio #outdooradventure #avventura
Relazione : https://www.sac-cas.ch/it/capanne-e-escursioni/portale-escursionistico-del-cas/piz-gueglia-piz-julier-871/escursionismo-alpino/ueber-die-crasta-da-la-senda-4053/
Show more...
1 month ago
16 minutes

Alpinismo Rustico
PIZ TSCHIERVA - un giro per tutti!
Itinerario: Chamanna da Tschierval al Piz Tschierva e discesa alla Chamanna Boval
Partenza: Pontresina
Rifugio: Chamanna da Tschierva (2583 m)
Salita: Piz Tschierva 3.545 m
Discesa: Chamanna Boval 2495m
Difficoltà: PD+, 3a
Dislivello totale: 2000 metri
Durata: 2 giorni 
Show more...
1 month ago
15 minutes

Alpinismo Rustico
Piz Paradisin | Piz Ursera | Vedret da Camp - Trekking e Alpinismo
🎙️ In questa puntata di "Alpinismo Rustico", vi racconto un giro ad anello tra il Piz Ursera, il Vedret da Camp e il Piz Paradisin. Un'escursione di 17 km con 1500 metri di dislivello, attraversando un ghiacciaio morente. Max grado F+, secondo grado di arrampicata. Non mancate!
Show more...
1 month ago
23 minutes

Alpinismo Rustico
Monte Rosa e Mönch: Un Viaggio Tra Vette e Storie
In questa puntata di Alpinismo Rustico, esploriamo il magnifico Monte Rosa. Mattia Cerutti e il suo team ci accompagnano in un percorso che tocca la Punta Giordani, la Cresta del Soldato e la Piramide Vincent. Vedremo anche Michele raggiungere con gli sci la Capanna Margherita, mentre Marco e Alessandra saliranno al Cristo delle Vette. Non mancherà un aneddoto sul Corno Nero e un'incursione oltre confine con la vetta svizzera del Mönch. Infine, vi daremo idee per le vostre escursioni di luglio, dalla Jungfrau alle proposte per il Trentino-Alto Adige, tratte dalla guida "Alpinismo Facile" di Versante Sud.
Show more...
4 months ago
22 minutes

Alpinismo Rustico
PULLUCE VIA NORMALE, da Cervinia
Oggi parliamo della Via Normale sul Polluce. Dislivello: 1000m Quota max: 4092m Grado: PD+ Partenza: Plateau Rosa (3480m) Punto d'appoggio: Rifugio Guide Cervino.
Show more...
4 months ago
22 minutes

Alpinismo Rustico
Cos'è successo sul Polluce
Il racconto di Rustick dell'incidente sul Polluce.
Show more...
5 months ago
34 minutes

Alpinismo Rustico
Traversata in cresta Brüggler
Ciao a tutti! In questa puntata vi porto con me in un'avventura mozzafiato: la traversata in cresta Brüggler - Chöpfenberg, in Svizzera. Abbiamo percorso sentieri alpinistici con viste spettacolari sul Lago di Zurigo e il Lago di Walen. L'escursione è stata intensa, con una distanza di 8,4 km, una durata di 5 ore e un dislivello di 750 metri. Abbiamo raggiunto un'altitudine massima di 1.894 metri. Come avete visto, il percorso offre una combinazione di tratti esposti e passaggi di arrampicata (T5 II), quindi è necessaria una buona dose di equilibrio e familiarità con il terreno alpino. Abbiamo affrontato anche la Via Winterplatti, una salita di 100 metri con passaggi di quarto grado, e le creste del Brüggler e del Chöpfenberg, con difficoltà fino a Pd+.
Show more...
5 months ago
35 minutes

Alpinismo Rustico
PIZZO CASSANDRA Canalino e Cresta Via normale
In questa puntata di Alpinismo Rustico siamo sul Pizzo Cassandra m.3226. Canalino nord-ovest + Cresta Via normale e discesa in splitboard dal passo Cassandra fino al rifugio Gerli Porro.
Show more...
6 months ago
36 minutes

Alpinismo Rustico
WEISSMIES - cresta sud-est
Oggi parliamo di una classica ascensione in alta quota: la Weissmies e la sua cresta sud-est (PD+, difficoltà alpinistica e II UIAA in arrampicata). Un itinerario di due giorni con un dislivello importante (2361m di salita) partendo da Saas-Almagell. Vi racconterò il percorso dettagliato, dall'Almagellerhütte allo Zwischbergenpass fino alla cima a 4017m. Preparatevi a nevai, roccia e un panorama indimenticabile! #Weissmies #Südostgrat #AlpiSvizzere #AltaMontagna #Arrampicata
Show more...
6 months ago
26 minutes

Alpinismo Rustico
Via dell’Acqua e Via Carina
In questa puntata andiamo sul Monte Rama, via dell'Acqua, e in Mottarone sulla Via Carina. Descrizione e racconti di questi due itinerari.
Show more...
7 months ago
30 minutes

Alpinismo Rustico
Dalla Cresta Mario al Breithorn - Un Salto Tra Roccia e Neve
Inizierò parlandovi della Cresta Mario, in Liguria. Un'ottima alternativa a un weekend di brutto tempo sulle Alpi, dove, in compagnia dei miei amici Mattia, Erwin e Flavia, abbiamo scalato la Cresta Mario in zona Pietra Ligure. Due giorni fa, infatti, ci siamo spostati al Breithorn, cima di 4.165 metri. Questa volta, però, il protagonista è stato lo sci alpinismo. Non mancheranno, ovviamente, i racconti dei miei compagni di avventura, Mattia, Erwin e Flavia, che ci daranno il loro punto di vista su queste due esperienze così diverse tra loro. Alpinismo Rustico vi porterà dalle pareti rocciose della Liguria alle cime innevate del Breithorn.
Show more...
7 months ago
24 minutes

Alpinismo Rustico
Alla Scoperta dell'Ilhorn e del Bishorn
Sci Alpinismo e Alpinismo in Vallese: Alla Scoperta dell'Ilhorn (2716m - Chandolin) e del Bishorn (4153m). Val d'Anniviers: un territorio alpino di straordinaria bellezza, dove l'inverno dello sci alpinismo si fonde con le sfide dell'alpinismo estivo. In questa puntata, esploreremo insieme l'Ilhorn (2716m - Chandolin) e il maestoso Bishorn (4153m), due montagne che offrono esperienze uniche e indimenticabili.
Show more...
7 months ago
31 minutes

Alpinismo Rustico
Scialpinismo tra Val Formazza e Rothwald + abbigliamento NEPAL
Un weekend di scialpinismo con gli amici di Alpinismo Rustico tra Val Formazza (Bocchetta di Val Maggia, 2633 m) e Rothwald (Mäderhorn, 2895 m). Nella parte finale, parleremo dei materiali testati durante il mio viaggio in Nepal, forniti da Red Elk (https://www.redelk.it/it/) e Zamberlan (https://www.zamberlan.com/). L'itinerario di Rothwald è descritto a pagina 120 della guida 'Ossola Skialp' di Versante Sud.
Show more...
7 months ago
27 minutes

Alpinismo Rustico
Dalla Valle d'Aosta al Canale dei Camosci
In questo video, vi mostro un viaggio attraverso diverse località alpine. Iniziamo con la presentazione del libro 'Sci Alpinismo in Valle d'Aosta' di Debora Bionaz.
Successivamente, ci siamo spostati all'Alpe Devero per una sci alpinistica, e infine abbiamo concluso con una salita di alpinismo invernale al Canale dei Camosci, sullo Zuccone dei Campelli (2.165 m). Un'esperienza che combina cultura, sport e esplorazione alpina.
Show more...
8 months ago
23 minutes

Alpinismo Rustico
Canale Caimi - Pizzo Bandiera - Cresta Sinigaglia
In questa nuova puntata vi raccontiamo le ultime avventure di Alpinismo Rustico: Cresta Sinigaglia in invernale (F/PD), Canale Caimi in Grignetta (F) e Pizzo Bandiera con le pelli.
Show more...
8 months ago
34 minutes

Alpinismo Rustico
Cresta Sinigaglia, Canale Caimi, Pizzo Bandiera
In questa nuova puntata Stefano Poletti vi racconta le ultime avventure di Alpinismo Rustico: Cresta Sinigaglia in invernale (F/PD), Canale Caimi in Grignetta (F) e Pizzo Bandiera con le pelli.
Show more...
8 months ago
34 minutes

Alpinismo Rustico
Dal Monte Rosa al Nepal
8 months ago
25 minutes

Alpinismo Rustico
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.