All content for Alpinismo Rustico is the property of Climbing Radio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.
Un'altra cresta raggiunge la cima, è la cresta nord che congiunge la vetta principale alla quota 2210 m. chiamata il "Tignolino di Trontano" (dove è presente una croce in legno), perché solo questa sommità è visibile dal territorio del paese di Trontano; il percorso è impegnativo, con qualche passaggio di arrampicata ed alcuni tratti esposti; gli speroni rocciosi sono in parte aggirabili sui fianchi, se si vuole seguire la cresta sul filo il percorso è naturalmente più impegnativo ed è indispensabile la corda e l'attrezzatura adeguata.
Difficoltà alta montagna: PD- Difficoltà arrampicata: III (Scala UIAA) Tempo: 7:30 Salita: 1400 m Discesa: 1400 m Percorso: 13.5 km
Alpinismo Rustico
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.