Amiche e amici di Radio UCI in attesa delle nuove puntate nel 2025...Buone feste!
Dalla Mesopotamia ad oggi, le bevande alcoliche vengono utilizzate per festeggiare matrimoni, nascite, vittorie, ma anche per consolazione; d’altronde si beve anche per dimenticare.
Le bevande alcoliche sono presenti in momenti di convivialità e, spesso, non si riesce proprio a rinunciare agli aperitivi della domenica o ai cocktail il sabato sera. Insomma, le bevande alcoliche fanno parte della tradizione e della cultura di un popolo.
Purtroppo però, il consumo eccessivo di alcol può avere effetti negativi sulla nostra salute e c’è ancora molta disinformazione.
Perciò, in questa puntata ti parlo dell’alcol e come agisce sul nostro corpo.
Buon ascolto!
“A mela”, “a pera”, “Body shape”, “biotipo”; sono parole che vengono utilizzate per descrivere la forma del nostro corpo. Infatti, sebbene, il corpo umano e il suo funzionamento siano unici, la forma è diversa da un individuo all’altro.
Spesso si parla di alimentazione e allenamenti specifici in base al proprio biotipo; ma possiamo davvero essere classificati in basi al biotipo?
Te ne parlo in questa nuova puntata
Buon ascolto!
DIETA VEGETARIANA e VEGANA: pro e contro
Tra le diete che vanno di più in questo periodo ci sono sicuramente quella vegana e quella vegetariana. Questi stili alimentari si contraddistinguono perché limitano o eliminano del tutto gli alimenti di origine animale e li sostituiscono con quelli d'origine vegetale.
Molto spesso, alla base della scelta vegana o vegetariana c’è una motivazione etica, in altri casi, è pura e semplice moda. E come è vero per tutti gli stili alimentari, possono esserci dei rischi soprattutto se seguiti male.
Ma tralasciando l’aspetto morale della faccenda, oggi proviamo a fare una analisi da un punto di vista puramente alimentare. Queste diete fanno bene o fanno male?
Te ne parlo in questa nuova puntata
Buon ascolto!
FONTI
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10479241/
LARN
ISS (Istituto Superiore di Sanità): https://www.issalute.it/index.php/saluteaz-saz/d/438-dieta-vegana
Il famoso detto dice “Una colazione da re, un pranzo da principe, una cena da povero” sottolineando l’importanza della colazione.
La colazione è importantissima per qualcuno è superflua per altri!
Ma davvero la colazione è il pasto più importante della giornata? Se si salta può incidere sul peso corporeo?
Te ne parlo in questa nuova puntata.
Buon ascolto!
“Non riesco a dimagrire!” è una frase che sento di frequente.
Dobbiamo dirlo, perdere peso non è semplice, anzi è più facile mettere su chili che perderli.
Alcune volte però, pur seguendo la dieta, non si riesce a dimagrire. Spesso non ci rendiamo conto che forse stiamo commettendo qualche errore.
Perciò, in questa puntata, ti parlo degli errori più comuni da non commettere a dieta.
Buon ascolto!
Forse hai sentito parlare di “cheat day” o “cheat meal” che, rispettivamente indicano il “giorno libero” e il “pasto libero”. Più comunemente viene chiamato sgarro e, di solito, è visto come una cosa negativa! Spesso, infatti, dopo aver mangiato un pasto o un cibo gratificante si presenta quel senso di colpa, che fa pensare di aver rovinato tutti i sacrifici fatti durante la settimana o i giorni precedenti. Perciò, in questo nuovo appuntamento ti parlo di “sgarro”: perché è così temuto, come gestirlo e se davvero può compromettere la dieta.
Buon ascolto!
Quasi sicuramente tutti abbiamo sperimentato gonfiore e dolore addominale.
Le cause sono molte e spesso è difficile capire cosa può scatenare i sintomi.
La dieta LOW-FODMAP può aiutare a migliorare i sintomi, non solo in presenza di alcune patologie gastro-intestinali, ma anche in persone sane.
In questa nuova puntata ti parlo di FODMAP: cosa sono, in quali alimenti si trovano e perché possono causare disturbi gastro-intestinali.
Buon ascolto!
Quante volte, dopo un pasto abbondante, che sia, durante l’estate, dopo una cerimonia, dopo le feste Natalizie, hai sentito o ti è capitato di dire: “Domani giornata detox”!?
A me capita spesso di sentire questa affermazione, anche dai miei pazienti.
Ma questa dieta Detox funziona davvero?
Te ne parlo in questa nuova puntata.
Buon ascolto!
FONTI:
Spesso, quando c’è una difficoltà a perdere peso o, al contrario, il peso aumenta, ci si chiede se la causa sia la tiroide.
Perciò, in questa nuova puntata ti parlo della tiroide: quali sono le sue funzioni, quali disturbi si possono associare a questa ghiandola e quale è la relazione tra tiroide e peso corporeo.
Buon ascolto!
FONTI:
BACKGROUND MUSIC MADE WITH suno.ai
La carenza di vitamina D è molto comune, sia perché la maggior parte della vitamina D viene prodotta quando ci esponiamo al sole, sia perché non è molto abbondante negli alimenti.
Proprio l’esposizione alla luce solare, il tempo di esposizione e la latitudine sono tra i fattori che influenzano di più la produzione di vitamina D.
In questa puntata ti parlo della vitamina D: a cosa serve, come viene prodotta, in quali alimenti possiamo trovarla e quando è necessario integrarla
Buon ascolto!
FONTI
https://www.mja.com.au/journal/2013/199/11/hobbit-unexpected-deficiency
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3258258/
LARN
Falsi miti, fake news, bufale, continuano ad avere successo, soprattutto nel mondo della nutrizione.
In questa puntata continuiamo sulla scia dei falsi miti e sfatiamo quelli più comuni in estate.
Sudare fa dimagrire?
Bere birra disseta?
Mangiare più carote favorisce l’abbronzatura?
L’anguria fa ingrassare?
Buon ascolto!
Ci sono strategie alimentari che ti “impongono” di mangiare cinque volte al giorno e altre che invece ti dicono di non mangiare. Sto parlando del digiuno, un approccio dietetico ancora molto discusso e considerato, spesso, la formula magica per dimagrire velocemente.
È davvero così?
Te ne parlo in questa puntata, con riferimento al digiuno intermittente; cos’è, come può essere impostato e cosa ci dice la scienza.
Buon ascolto!
La cellulite e la ritenzione idrica sono le peggiori nemiche delle donne. Queste due condizioni sono fisiologiche e possono presentarsi anche se hai uno stile di vita sano.
Perché? Te lo spiego in questa nuova puntata, dove ti parlo della differenza tra cellulite e ritenzione idrica, quali sono le cause, come possiamo prevenirle e gestirle e perché nell’uomo la cellulite è rara!
Buon ascolto!
Il lipedema è una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente il sesso femminile. Si tratta di una patologia ancora difficile da diagnosticare e, per la quale, non esiste una cura specifica.
In questa puntata ne parliamo meglio con Valeria Giordano, presidente LIO, Lipedema Italia APS.
Buon ascolto!
L’acqua è un vero e proprio elisir di lunga vita e non ne possiamo fare a meno! Spesso, però, ci si dimentica di bere!
Perciò, in questa puntata ti parlo dell’acqua: quali sono le sue funzioni, quanta ne dobbiamo bere al giorno, come capire se si è disidratati e poi, meglio l’acqua in bottiglia o quella del rubinetto?
Buon ascolto!
Vengono spesso distinti in “buoni” e “cattivi” e quelli “saturi” suscitano sempre un po’ di terrore. Sto parlando dei grassi, che, oltre alle proteine e ai carboidrati, sono i macronutrienti che nella nostra dieta non possono mancare!
In questa nuova puntata ti spiego cosa sono i grassi, a cosa servono, in quali alimenti possiamo trovarli e quali sono le fonti alimentari da preferire.
Buon ascolto!
L’utilizzo delle proteine in polvere è molto comune, soprattutto in chi pratica sport. Anche sulle proteine in polvere c’è un po’ di confusione. Perciò, in questa nuova puntata, vediamo cosa sono, a cosa servono, quali sono i diversi tipi e se sono davvero necessarie.
Buon ascolto!