Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/9a/ad/f6/9aadf699-cbb9-81f3-cbfd-3e91fee808a4/mza_9663590920155167100.jpg/600x600bb.jpg
Albergatore Pro
Albergatore Pro
68 episodes
3 months ago
L'unico podcast per Albergatori Professionisti
Show more...
Management
Business,
Marketing,
Entrepreneurship
RSS
All content for Albergatore Pro is the property of Albergatore Pro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'unico podcast per Albergatori Professionisti
Show more...
Management
Business,
Marketing,
Entrepreneurship
Episodes (20/68)
Albergatore Pro
Mandarin Oriental con Gian Marco Montanari e Babila Bruni
3 months ago
1 hour 3 minutes

Albergatore Pro
Rocco Forte Hotels con Gian Marco Montanari e Francesco Roccato
3 months ago
1 hour 3 minutes

Albergatore Pro
Il Mercato Immobiliare Alberghiero nel 2025 con Gian Marco Montanari
4 months ago
56 minutes

Albergatore Pro
Hotel VIU Milan con Gian Marco Montanari e Diego Novarino
4 months ago
1 hour 7 minutes

Albergatore Pro
L’Hotel à Parfum Magna Pars di Milano con Gian Marco Montanari e Barbara Rohner
4 months ago
1 hour 10 minutes

Albergatore Pro
Colazione vegana e vegetariana
5 months ago
1 hour 32 minutes

Albergatore Pro
ProView 2025: Analisi e previsioni con Gian Marco Montanari
  • L’andamento del mercato alberghiero attuale: dati, trend e performance
  • Le principali sfide e opportunità del momento per hotel e strutture ricettive
  • Un confronto con lo stesso periodo del 2024: cosa è cambiato e perché
  • Strategie data-driven per ottimizzare prenotazioni e revenue nei prossimi mesi
  • Le previsioni per il resto dell’anno: cosa aspettarsi e come prepararsi.
Show more...
6 months ago
1 hour 34 minutes

Albergatore Pro
Il San Pietro di Positano con Gian Marco Montanari e Andrea Zana
10 months ago
51 minutes

Albergatore Pro
Il ruolo del consulente del lavoro in hotel con Gian Marco Montanari e Alessandro Bascucci
Panoramica degli strumenti tra organigramma, budget staff, fringe benefit, welfare aziendalee  buoni pasto.
Show more...
11 months ago
38 minutes

Albergatore Pro
Hotelier of the Year con Gian Marco Montanari e Simone Giorgi GM Park Hyatt Milano
1 year ago
38 minutes

Albergatore Pro
Come portare l'hotel su TikTok con Daniele Sarti e Lorenzo Mura
1 year ago
54 minutes

Albergatore Pro
Come gestire 13 family hotel con Gian Marco Montanari e Andrea Falzaresi
1 year ago
50 minutes

Albergatore Pro
Leader & Leadership con Gian Marco Montanari e Marcello Mancini
1 year ago
1 hour 3 minutes

Albergatore Pro
Protezione finanziaria con Gian Marco Montanari e Luca Lixi
1 year ago
1 hour 14 minutes

Albergatore Pro
Copywriting per hotel con Gian Marco Montanari e Marco Lutzu
1 year ago
1 hour 7 minutes

Albergatore Pro
Sostenibilità in hotel con Gian Marco Montanari
Insieme ad Alessandro Bisceglia (Founder di EcoWorldHotel e albergatore dal 2000) per trattare un argomento che NESSUNO dovrebbe mettere in secondo piano oggi.
La sostenibilità ambientale in hotel.
Dati alla mano, il tema della sostenibilità non è più un trend ma al contrario, si sta rivelando un scelta più che rilevante nel processo di selezione da parte dei clienti.
Capire come l'economia green sta diventando un fattore cruciale, influenzando le decisioni e il comportamento dei viaggiori;
Avere accesso a dati statistici riguardanti l'importanza della sostenibilità nel settore turistico;
Capire quali azioni compiere per adeguare il vostro hotel a questo cambiamento;
Approfondire il tema delle certificazioni e i programmi di sostenibilità e capire come possano essere una leva di crescita.
Show more...
1 year ago
1 hour 16 minutes

Albergatore Pro
Revenue 2024 con Gian Marco Montanari
I tassi di interesse aumentano, l’economia rallenta a causa dell’inflazione e il mercato turistico inizia a manifestare i primi segni di difficoltà.
Questo scenario è già realtà per moltissimi albergatori e lo sarà per molto tempo.
Ecco perché seguire in diretta il Webinar sarà fondamentale per definire le strategie migliori da implementare nei prossimi mesi.
Partecipando al Webinar infatti, potrete:
Capire come impostare strategicamente i tuoi prezzi/camere senza cadere nell’improvvisazione;
Come calcolare la tua tariffa massima per camera senza compromettere le vendite;
Definire e mantenere un prezzo allettante senza rischiare il fatturato.
Le strategie migliori di Revenue Management da utilizzare nel 2024 e come utilizzarle in anticipo rispetto ai competitor.
Show more...
2 years ago
1 hour 38 minutes

Albergatore Pro
Food & Beverage Revolution con Gian Marco Montanari e Jendry Bertozzi
La gestione Food & Beverage in hotel.
Oltre il 90% degli albergatori non riesce ancora a gestire e sfruttare le potenzialità di una corretta gestione dell’area Food & Beverage.
Al contrario, continua ancora a crescere la massa critica di albergatori che credono che la cucina sia semplicemente una voce di costo nel proprio bilancio e sono pronti a passare dalla mezza pensione alla formula B&B.
Niente di più sbagliato.
Sapete perché?
Perché la maggior parte degli albergatori, che continuano a portare avanti questo credo, in realtà stanno semplicemente mettendo la testa sotto la sabbia evitando di dire le cose come stanno.
Semplicemente non ne sono capaci.
Ora, la cosa più semplice da fare ora sarebbe puntare il dito e criticare.
Ma, la verità è che “non è colpa loro”.
Ma della generazione precedente.
La generazione che sceglieva le materie prime esclusivamente in base al prezzo** **e trattava personalmente il prezzo di ogni singolo articolo, intraprendendo battaglie all’ultimo sangue per uno sconto di pochi centesimi con il rappresentante di turno.
Oppure che delegava completamente la gestione della cucina, anche quando lo chef non era uno di famiglia…
Poi però a fine anno spesso i conti non tornavano e nessuno sapeva dire dove fossero finiti i soldi..
Adesso, per quanto sia facile dare la colpa a “loro”, sappiamo benissimo che questa giustificazione non regge più.
Quindi, sia che voi abbiate mamma o papà in cucina che a 70 anni ancora pensano a tutto loro, sia che abbiate delegato completamente gli acquisti al fornitore che vi segue da quando tenevate l’orsacchiotto in braccio…
È ora di rimboccarsi le maniche e assumersi la responsabilità.
Perché la verità è che il ristorante, e tutto ciò che contiene la voce Food & Beverage del vostro bilancio, SE gestito correttamente e con CONSAPEVOLEZZA, può farvi aumentare di parecchio i margini.
Ma per arrivare a questo risultato, servono strumenti, procedure e soprattuttoi CONOSCENZA diretta da chi fa questo lavoro ogni giorno.
Ecco perché ho scelto di chiedere il supporto di Jendry Bertozzi che da anni supporta personalmente i nostri clienti aiutandoli a trasformare la gestione Food & Beverage in un meccanismo unico, capace di aumentare i margini di fatturato.
Ed è proprio per questo che ho richiesto la sua presenza.
Partecipando al Webinar di venerdì 26 maggio infatti, potrete capire come:
Evitare di bruciare denaro continuando ad inseguire le “offerte del giorno” e sconti virtuali, imparando a gestire consapevolmente l’acquisto dei prodotti alimentari;
Definire e condividere procedure specifiche per impostare il VOSTRO metodo di lavoro evitando di subire metodi importati dallo staff;
Delegare e controllare la gestione della cucina senza opprimere i collaboratori ma, al contrario, eliminando i colli di bottiglia;
Ridurre i costi F&B dal 10% al 20% senza compromettere l’esperienza cliente;
Creare un menù che piaccia ai vostri clienti senza pesare sulle spese totali di gestione;
Aumentare la marginalità del vostro hotel partendo proprio dalla cucina.
Show more...
2 years ago
1 hour 13 minutes

Albergatore Pro
Chiudere il ristorante? Vantaggi, svantaggi e implicazioni economiche con Gian Marco Montanari
La presenza del ristorante all’interno dell’hotel rappresenta il 50% dei problemi per il 99% degli albergatori.
Gestire la cucina, lo chef, il personale di sala, il food-cost e i fornitori è sempre stato, specialmente per le attività stagionali, stressante come “giocare a campana su un campo minato”.
E il Covid ha accentuato ancora di più tutto questo.
Si perché, se è vero che da due anni a questa parte facciamo i conti ogni giorno con la più profonda crisi del mercato del lavoro della storia del turismo, è importante che ci fermiamo un attimo e proviamo ad indagare le cause.
Il lockdown ci ha obbligato a fermarci.
E durante lo stop ognuno di noi ha avuto il tempo per fare il punto sulla propria condizione personale e lavorativa.
Conseguenza?
Per la prima volta nel dopoguerra, tutti noi ci siamo accorti che “siamo molto di più del lavoro che facciamo”.
Così da una parte non si trovano più chef e camerieri disposti a lavorare 10 ore al giorno nei festivi, rinunciando alla propria vita…
Dall’altra, come perfetto contrappasso, gli stessi albergatori non sono più disposti a subire lo stress che comporta gestire un ristorante, a fronte di guadagni incerti o non precisamente misurati…
In uno scenario del genere, è naturale che molti albergatori là fuori si lascino influenzare dalla convinzione che la pensione completa sia morta.
In realtà le cose non stanno affatto così e vorrei che guardassimo il ristorante per ciò che nella maggior parte dei casi è: una fonte di reddito fondamentale per l’hotel.
Quindi, se volete affrontare la questione da Pro, quello che dovete fare è PRIMA imparare a gestire il ristorante in modo efficace e DOPO valutare in modo oggettivo (con DATI alla mano) SE è il caso di passare dall’All Inclusive alla formula B&B.
Ecco perché io ho deciso di organizzare questo Webinar.
Partecipando al Webinar potrete scoprire:
  • La verità sul falso mito "la pensione completa è morta";
  • Quali sono** i punti di forza **legati alla presenza del ristorante in hotel;
  • Quando è indicato lavorare sull'esperienza all inclusive e quando, invece, è fondamentale focalizzarsi sulla formula B&B;
  • In che modo B&B e formula All Inclusive** incidono sulla valutazione degli ospiti;**
  • Quali sono** i punti fondamentali **su cui agire sulla base della formula B&B o All Inclusive.
Show more...
2 years ago
1 hour 21 minutes

Albergatore Pro
Passaggio generazionale in hotel con Gian Marco Montanari e Alex Gasperoni
2 years ago
1 hour 32 minutes

Albergatore Pro
L'unico podcast per Albergatori Professionisti