Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c4/0d/81/c40d81a9-7fd0-6b28-3382-62f1d751297a/mza_18423433699585107123.jpg/600x600bb.jpg
"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Valentina Clemente e Christian Palazzi
8 episodes
5 days ago
"Se pensate che il vino sia solo un bicchiere a tavola, preparatevi a cambiare idea. ‘Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino’ è il podcast che mescola calici, emozioni e creatività, con quattro tematiche che vi faranno innamorare al primo sorso." 1. ‘Abbinamenti Improbabili’ 2. ‘Cene Immaginarie’ 3. ‘Vino e Memoria’ 4. 'Il Sommelier Ribelle'
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for "Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino" is the property of Valentina Clemente e Christian Palazzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Se pensate che il vino sia solo un bicchiere a tavola, preparatevi a cambiare idea. ‘Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino’ è il podcast che mescola calici, emozioni e creatività, con quattro tematiche che vi faranno innamorare al primo sorso." 1. ‘Abbinamenti Improbabili’ 2. ‘Cene Immaginarie’ 3. ‘Vino e Memoria’ 4. 'Il Sommelier Ribelle'
Show more...
Food
Arts
Episodes (8/8)
"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Jannik Sinner e la straordinaria normalità: tra vino, tennis e filosofia del gesto

🎾🍷
Mentre tutti discutono intorno alla figura di Jannik Sinner — (quando si dice avere il timing perfetto) — noi proviamo a raccontarlo partendo da un calice di vino e dal percorso di un ragazzo che ha riscritto la parola normalità.

In questo episodio di Abbinamenti Improbabili, Valentina Clemente e Christian Palazzi vi portano in un viaggio tra tennis, vino e filosofia del gesto: tre vini, tre momenti della carriera di Sinner — la nascita, la crescita e la consacrazione.

Dal rigore del Teroldego di Foradori, al ritmo misurato del Pinot Nero The Butcher di Weingut Schwarz, fino alla vittoria silenziosa del Quagliano dei https://fratellirosso.it/https://fratellirosso.it/.

Ospite di puntata Marco Mazzoni, autore di Sinner. Una straordinaria normalità, per capire se — tra un servizio e un sorso — la vera grandezza non sia proprio nel restare sé stessi.

Perché, in fondo, che tu stia in campo o in vigna, la differenza non la fa il colpo più forte.
La fa l’equilibrio, la costanza… e la capacità di non farsi distrarre dal rumore di fondo.

(E sì, qui si parla di vino, senza mai stappare banalità.)

Show more...
2 weeks ago
51 minutes 15 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Vino, Cucina e Musica – Abbinamenti Improbabili Live al Bistrot

🍷 Degustazione e racconti di vino: nel nuovo episodio, il primo live con il pubblico, di Abbinamenti Improbabili al Bistrot del Duca abbiamo trasformato la tavola in un palcoscenico.
Dal metodo ancestrale Perle d’Uva di Gaspare Buscemi al bianco 'vulcanico' Stardust di Artico Vini, fino al rosso Chat Fou di Eric Texier: ogni calice incontra un piatto e una canzone, creando un viaggio tra gusto e musica.

🎧 Scopri il podcast: abbinamenti cibo-vino, storie di cantine e un’esperienza da vivere con tutti i sensi.

#winepodcast #vinoemusica #degustazionevino #abbinamenticibovino #abbinamentiimprobabili

Show more...
2 months ago
1 hour 5 minutes 50 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Champagne, Fiano e Chiavennasca: tre calici per raccontare il podcast

Cosa succede quando una giornalista e un cuoco si siedono a tavola con tre bottiglie e la voglia di raccontare una storia?

In questa puntata speciale, Valentina Clemente e Christian Palazzi diventano gli unici protagonisti di una cena immaginaria che celebra la cultura del vino, della parola e del convivio.

Tra riflessioni, memorie e sogni ad occhi aperti, vi portiamo in viaggio con:


🥂 Demière-Ansiot Blancs – uno Champagne 100% Chardonnay dalla Côte des Blancs, perfetto per aprire le danze con eleganza.

🍋 Fiano di Avellino 2022 – Guido Marsella – un bianco campano che parla di territorio, identità e profondità mediterranea.

🍷 Rosso di Valtellina – ARPEPE – un Nebbiolo delle Alpi che unisce grazia e resistenza, come un preludio per violino solo.


Un episodio intimo, sincero, e – naturalmente – improbabile, dove i calici si intrecciano alle parole e ogni sorso è una piccola confessione.


📌 Ascolta fino alla fine per scoprire la sorpresa che stiamo preparando per voi…

E rispondici: chi sarebbe il tuo ospite immaginario?

Show more...
3 months ago
41 minutes 26 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Vino e Musica d'Autore: da Brunori a Bowie, con un tocco di Soul

Musica e vino: quando il ritmo è nel calice

Ci sono vini che si bevono, altri che si ascoltano. E poi ci sono quelli che, come certi dischi, ti restano addosso. In questa quinta puntata di Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino, ci lasciamo guidare dalla musica per raccontare quattro vini sorprendenti, ciascuno legato a un mondo sonoro unico.

🎙️ Con Valentina Clemente, giornalista e voce del podcast, Christian Palazzi, sommelier e chef del Bistrot del Duca, e Massimiliano Silvestrini, sommelier e padrino della nostra rubrica musicale, intraprendiamo un viaggio che attraversa la Calabria (Colbotto – Le Quattro Volte, con l’eco di Brunori Sas), il Lazio (Stardust – Artico Vini, omaggio a David Bowie), e la Sardegna (Soul – Sonora Vinae, tra jazz e tradizione).

Parole, suoni, sapori. Ogni etichetta ha una playlist e una storia da scoprire.🎶 Vino e musica, insieme, come non li avete mai ascoltati.


La playlist: https://open.spotify.com/playlist/4Lt0LmIgV4Op0F3vpURAM6

La playlist di Soul: https://open.spotify.com/playlist/4TvP0NphejJcBeKqhAiNav

Show more...
5 months ago
37 minutes 28 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Il Nebbiolo e gli altri: quando il Piemonte si innamora dell’Umbria

Barbera, Dolcetto, Nebbiolo… no, non siamo nelle Langhe, ma nel cuore dell’Umbria.

In questo quarto episodio di Abbinamenti Improbabili e altre storie di vino, ci avventuriamo tra i filari ribelli di chi ha scelto di coltivare vitigni piemontesi in un’altra terra, trasformandoli in voci nuove del territorio.

Con il prof. Alberto Palliotti (Università di Perugia) esploriamo la storia e il presente di queste sperimentazioni coraggiose. Insieme a Christian Palazzi, sommelier e chef del Bistrot del Duca e Valentina Clemente, giornalista e voce del podcast, scopriamo quattro vini sorprendenti: Supriscola di Annesanti, Cordaro di Cantina Semonte, A Fortiori di Cantina La Spina e un outsider che parla con voce antica, Cardinal Fregoso dell’Abbazia Castel d’Alfiolo.

Vini fuori dal coro, piatti pensati per esaltarli, e una domanda che vi lasciamo: cosa significa davvero essere ribelli, oggi, nel mondo del vino?

🎙️ Ascolta, degusta, condividi con l’hashtag #abbinamentiimprobabili 

Show more...
6 months ago
44 minutes 11 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Vino e Memoria: sulle tracce del Pinot Nero

Nel terzo appuntamento del podcast Abbinamenti Improbabili, esploriamo la tematica: Vino e Memoria. In questo episodio, con Anna Gattobigio ripercorriamo il suo legame con il Pinot Nero, un vitigno simbolo di emozione e di sfida, coltivato da lei in una zona insolita come il Trasimeno.


Accanto a lei, Christian Palazzi ci propone tre piatti perfetti per esaltare l'eleganza e la complessità dei Pinot Nero in degustazione:


🍽️ Uovo in camicia o CBT con tartufo – L'eleganza che non ha bisogno di ostentare. 🍽️ Gnocchi burro e salvia – La semplicità che valorizza la raffinatezza del vino. 🍽️ Anatra, tataki di manzo e funghi porcini alla griglia – Un abbinamento che esalta sapidità e umami.


Scopri anche le etichette di Pinot Nero che hanno segnato i ricordi di Anna e Christian.


Metodo Classico Brut DOCG Padroggi Vini La Piotta

Pinot Nero 2020 Pierre Ponnelle 

Lacrima Blu 2016 - Vitivinicola Il Poggio


🎧 Ascolta ora e lasciati trasportare tra calici e storie!

Show more...
7 months ago
39 minutes 40 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Cent’anni di Solitudine. Gabiel Garcia Marquez e le sfumature della Grenache.

Il vino e il cibo sono da sempre legati alla memoria, proprio come le pagine di un grande romanzo. In questo episodio, vi portiamo a Macondo per una cena immaginaria con Gabriel García Márquez, abbinando ai suoi personaggi e alle atmosfere di Cent’anni di solitudine un menu unico, ispirato ai sapori e alle suggestioni del realismo magico.  


🔸 Tagliere di salumi e pecorino con Garage Rosso Mandrolisai DOC, vino antico e radicato nella terra, perfetto per evocare la memoria collettiva di Macondo.  

🔸 Ragù d’anatra su pappardelle accompagnato da Belleruche Côtes-du-Rhône, un vino che esprime il ciclo eterno della vita e del destino, proprio come i Buendía.  

🔸 Fegato con cipolle o stufato di manzo al vino rosso, con Garnatxa Negra Terra Alta DO, che riflette le passioni brucianti e distruttive del romanzo.  

🔸 Mousse al fondente Perugina e caffè, chiusura dolce e malinconica con il Passito Trasimeno Gamay Camporso, simbolo della nostalgia.


📖 "Las estirpes condenadas a cien años de soledad no tenían una segunda oportunidad sobre la tierra." 


🍷 Ascolta ora e scopri il legame tra letteratura, vino e cibo. Ospiti della puntata Monica Fanicchi,proprietaria della libreria Libri Parlanti di Castiglione del Lago e, dalla Colombia, Claudia Stella Rodriguez, docente di lingue sul territorio del Trasimeno.

Show more...
8 months ago
31 minutes 50 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
Note Frizzanti: Champagne, Riesling e brani che fanno vibrare l'anima

Nel primo episodio di Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino, esploriamo una playlist unica che abbina Champagne, Riesling e Moscato ai grandi della musica come Al Di Meola e Paolo Conte.

Con Valentina Clemente, Christian Palazzi e l’ospite Massimiliano Silvestrini, un viaggio tra note, calici e ricordi personali.

Playlist del podcast:

  1. Mediterranean sundance, Al Di Meola, John McLaughlin e Paco de Lucía
  2. Minor Swing, Django Reinhardt e Quintette du Hot Club de France
  3. My funny Valentine, Chet Baker 
  4. Fuga all’inglese, Paolo Conte

  5. https://open.spotify.com/playlist/7hmW8rINCnUsgemOQglvgH

Show more...
9 months ago
27 minutes 59 seconds

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"
"Se pensate che il vino sia solo un bicchiere a tavola, preparatevi a cambiare idea. ‘Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino’ è il podcast che mescola calici, emozioni e creatività, con quattro tematiche che vi faranno innamorare al primo sorso." 1. ‘Abbinamenti Improbabili’ 2. ‘Cene Immaginarie’ 3. ‘Vino e Memoria’ 4. 'Il Sommelier Ribelle'