Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/75/70/04/75700493-4953-fdea-8929-78a084bd947e/mza_14036839583162075114.jpg/600x600bb.jpg
A2
Runtime Radio
77 episodes
8 months ago
Scopri come ottenere il massimo dalla tua tecnologia Apple. Due professionisti, Filippo e Roberto, te lo spiegano con argomenti monotematici ed ospiti che raccontano il loro flusso di lavoro.
Show more...
Technology
Education,
Business,
How To
RSS
All content for A2 is the property of Runtime Radio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scopri come ottenere il massimo dalla tua tecnologia Apple. Due professionisti, Filippo e Roberto, te lo spiegano con argomenti monotematici ed ospiti che raccontano il loro flusso di lavoro.
Show more...
Technology
Education,
Business,
How To
Episodes (20/77)
A2
77: speciale live - A2 entra nel network Runtime Radio
Benvenuti in Runtime Radio!

A2 Podcast è ora parte del network e questo episodio speciale live celebra questo nuovo inizio.

Chi siamo? Filippo e Roberto si presentano:
  • Filippo, avvocato specializzato nell’uso della tecnologia Apple per l’automazione del lavoro. Blogger su Avvocati e Mac.
  • Roberto, architetto che utilizza prodotti Apple dal 2008. Podcaster di lunga data con “Snap Architettura Imperfetta” e collaboratore di “ArchiCAD Talks”.

Il podcast nasce dalla passione condivisa per Apple e dalla volontà di fornire contenuti utili ai professionisti. Il nome “A2” è un gioco di parole con diversi significati:
  • Le iniziali delle due professioni, Avvocato e Architetto.
  • Apple.
  • Il duo di conduttori.
Un ringraziamento speciale ad Alex Raccuglia, “papà putativo” del podcast per il suo contributo creativo.

Runtime Radio è stata una scelta naturale:
  • Roberto già faceva parte di Runtime con il suo podcast di architettura.
  • Filippo inizialmente voleva gestire il podcast in autonomia.
  • La decisione di unirsi a Runtime è dettata dalla stima per il network e dalla volontà di concentrarsi sui contenuti.
Cosa offre A2 Podcast?
  • Uno sguardo approfondito sull’utilizzo pratico ed efficiente della tecnologia Apple nel mondo del lavoro.
  • Un format ispirato a “Mac Power User”, adattato al contesto italiano.
  • Consigli utili per i professionisti che vogliono sfruttare al massimo i propri dispositivi Apple.
Oltre Apple, il focus sulla professione:
  • A2 Podcast affronta anche temi legati alla professione in generale, come la gestione del tempo e le mappe mentali.
  •  L’obiettivo è fornire strumenti e spunti utili a tutti i professionisti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
Apple e il mondo del lavoro: un binomio possibile?
  • Superando i pregiudizi, A2 Podcast dimostra come i prodotti Apple possano essere validi strumenti di lavoro.
  • La scelta della piattaforma dipende dalle esigenze specifiche del professionista e dai software che utilizza.

Il segreto del successo è la complementarità tra Filippo e Roberto, un mix di preparazione, improvvisazione e passione.

Progetti futuri in Runtime Radio:
  • Un podcast dedicato all’intelligenza artificiale e ai suoi aspetti critici.
  • Simone Pizzi lancia “Italia nelle stelle”, un podcast dedicato alla fantasia.
Un caloroso benvenuto! Simone Pizzi e Roberto Marin danno il benvenuto ufficiale a Filippo Strozzi e A2 Podcast nella famiglia di Runtime Radio.
Show more...
8 months ago
59 minutes

A2
76: 2024 Il Tema dell’anno - parte II
Comunicazioni di servizio
Passaggio a mensile del podcast. 
Le nuove puntate verranno pubblicate il primo lunedì del mese:
- 12 puntate l’anno
- Con eventuali puntate speciali: per ospiti o eventi di cui riteniamo di voler parlare
Abbiamo parlato del tema dell’anno nell’episodio precedente N. 51
Pianificazione multiscala (multi-scale plan)
  • Cal Newport 


  • Sistema di pianificazione di Cal Newport (in dettaglio) 


  • Come Integrare Obiettivi Generali Con La Pianificazione Multiscala | Domande Profonde Con Cal Newport 


  • Time Managment
    • Gestione del tempo
      • Nel mondo del lavoro
      • La filosofia o le regole che utilizzi per decidere cosa fare in uno specifico momento
    • Cattura (Capture)
    • Configura (Configure)
    • Controlla (Control)
  • Un documento in cui viene descritto il sistema
    • Tipo SOP Standard Operation Procedure
    • Core System
    • Valori
    • Piano strategico per la cariera e la mia vita personale
    • Produttività
      • Programmazione settimanale
        • Ogni settimana creare il programma in base ai Valori ed ai piani strategici
        • Può essere molto semplice come dettagliato per gestire gli incastri della settimana
      • Programmazione giornaliera
        • Gestione delle attività nella giornata basate sulla programmazione settimanale
      • Disciplina
        • Routine / abitudini per migliorarsi e per aver disciplina
        • E se possibile
          • Avere delle metriche per tracciare e vedere quanto si è stati o meno disciplinati
    • Il sistema è a scala:
      • Valori
      • Piano strategico
      • Programmazione settimanale
      • Programmazione giornaliera
      • Chiusura della giornata
        • Concetto spiegato in Deep Work
        • Shut down routine
        • Chiudere i loop
          • Se non si è finita un’attività ri-programmarla (e segnarla) per i giorni futuri, così da non preoccuparsene più
  • Struttura della pianificazione
    • piano trimestrale (Quarterly plan )
      • Qui tenere le grandi idee
    • Piano settimanale
    • Piano del giorno
      • Cal usa il time blocking
  • Semina come un artista Di Austin Kleon 



Roberto
  • Libro di Wim Hof

Dove ci potete trovare? Roberto:
  • Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com
  • Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta

Filippo:
  • Avvocati e Mac punto it

Ci sentiamo tra 1 mese.
Show more...
1 year ago
1 hour 5 minutes

A2
75: il Tema dell’anno - parte I
In questa puntata Roberto e Filippo, dopo l’interesse mostrato l’anno scorso, hanno deciso di riproporre il tema dell”anno (ep. 51) per aggiornasi a vicenda e per partire col piede giusto l’anno nuovo. Note dell’episodio Abbiamo già parlato del tema nell’[episodio precedente N. 51](https://a2podcast.fireside.fm/51 Breve recap del Tema dell’anno Video Tema dell’anno CGP Grey (https://www.youtube.com/watch?v=NVGuFdX5guE) Il tema deve … risuonare Abbiamo fatto un sacco di parentesi … Libro citato e futura lettura di cui parleremo su A2 (vuoi leggerlo con noi?): Pensaci Ancora di Adam Grant (https://www.amazon.it/Pensaci-ancora-Adam-Grant/dp/8823838312?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2AEPG5XG6O1UU&keywords=pensaci+ancora&qid=1703096028&sprefix=pensaci+ancora%2Caps%2C113&sr=8-1&linkCode=sl1&tag=avvemac-21&linkId=52c2977f64dbeab52a8af4768ecc292c&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl) MacMini Headless ovvero senza monitor e tastiera. Spinotto HDMI per avere il monitor remoto in 4k (https://www.amazon.it/gp/product/B0788NPQFV?ie=UTF8&th=1&linkCode=sl1&tag=avvemac-21&linkId=2abf9c09aa7ea541ad46aba17d964a1b&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl). Schermo condiviso Mac (https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/-mh14066/mac) Come attivare e disattivare la condivisione (https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh11848/mac) Screens 5 per Mac e per iOS iPadOS (https://blog.edovia.com/index.php/2023/11/29/introducing-screens-5-for-mac-ipad-iphone/) app Condivisione schermo (https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchl89584923/mac) iPad come schermo secondario e telepromter (https://support.apple.com/it-it/HT210380) Wake on lan e Mac (https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchle41a6ccd/mac) Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
1 year ago
1 hour 47 minutes

A2
74: Flusso di lavoro con Andrea Ciraolo
In questa puntata Roberto e Filippo hanno l’onore di ospitare Andrea Ciraolo e parlare con lui del suo flusso di lavoro, della sua esperienza non riuscita con Apple ed altro ancora. Note dell’episodio Organizzazione per negati (https://www.negati.net) OBS - la guida completa (https://www.youtube.com/watch?v=1llpdzed2OE&list=PLDhDfv9Kmg1QSttTawspY1XM2bCpzamM2) Todoist (https://todoist.com/it) Video su Todoist di Andrea (https://www.youtube.com/watch?v=jClkoDGOK5g&t=35s&pp=ygUHdG9kb3NpdA%3D%3D) StreamDeck (https://www.elgato.com/us/en/s/welcome-to-stream-deck) Dove ci potete trovare? Andrea Ciraolo Cercando Todoist su Youtube (https://www.youtube.com/results?search_query=todoist) … o anche Andrea Ciraolo (https://www.ciraolo.me/about) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
1 year ago
1 hour 12 minutes

A2
73: Gestione della conoscenza personale redux
In questa puntata Roberto e Filippo riprendo il tema diel "secondo cervello" e di come gestire la conoscenza e le informazioni in digitale e se e quando ha senso farlo. Sarà uno sguardo d’insieme ed un approfondimento rispetto alla puntata 39. Note episodio A2 ep.73 - Gestione della conoscenza personale (ripresa) Puntata 39: PKM – Personal Knowledge Management (http://a2podcast.it/39) Tutto è nato dalla mia lettura del libro“ Il tuo secondo cervello” di Tiago Forte (https://amzn.to/45qlVq1) Poi, per questa OfficeHour, ho ripreso in mano le sottolineature ed appunti del libro “Come prendere appunti intelligenti” (How to take smart notes) (https://amzn.to/3pYpJhW) Le leggi delle mappe mentali PKM L’hype dei PKM Il vantaggio di ragionare la gestione della conoscenza Traslocato Recuperato e buttato infiniti blocchi di appunti presi a mano Alcuni risalenti all’università Gestione delle conoscenze personali Per chi è? Per tutti La conoscenza pratica Come si cucina Come si crea un mobile Intellettuale Dell'avvocato Perché la memoria non basta? Sono sempre stato un ottimo ascoltatore Sempre studiato poco Ma ascoltavo a lezione MA Troppa informazione = rumore Ricordare ≠ comprendere / capire Prendere appunti / note A scuola Analogico Digitale Che cos’è? Gestione Organizzazione Strutturazione Conoscenza Comprensione Personale Quel che ci interessa A cosa serve? A pensare meglio … Cosa non esaminerò? Programmi specifici Eventualmente futura OfficeHour Se te lo stai chiedendo Uso uno strano miscuglio di Obsidian (https://obsidian.md/) iAWriter (https://ia.net/writer) Syncthing (https://syncthing.net/) + MöbiusSync (https://www.mobiussync.com/) Il “primo” cervello Concentrarsi prima sulla memoria e concentrazione Cal Newport (https://calnewport.com/) I palazzi della memoria Joshua Foer (https://en.wikipedia.org/wiki/Joshua_Foer) L’arte di ricordare tutto (https://amzn.to/467pbX0) Semplificando al massimo Il nostro cervello si è evoluto per la memoria spaziale Cacciatori raccoglitori Ricordare = conoscere Parallelo pro e contro 4 metodi in parte differenti Mappe Mentali BrainStorming Collegamento idee Secondo Tony Buzan (https://it.wikipedia.org/wiki/Tony_Buzan) Con le mappe mentali si può fare tutto Scrivere a mano e disegnare Strutturazione organica e non lineare del pensiero e delle idee Pensare in modo visuale Colorate Utilizzo della memoria spaziale Il super potere dell’uomo La versione “digitale” Permette di spostare velocemente i rami della mappa MA fattibile anche con il metodo analogico Trucco penne cancellabili Link ad Amazon (https://amzn.to/3OCW7Bg) Link a risorsa da cui ho rubato il trucco (https://youtu.be/xP3oC9RWitk?t=150) Contro Gli appunti / le note non sono centralizzate in un unico contenitore Più difficile “riciclare” le idee Cucinare le idee Sistema ciclico Di accrescimento delle idee Meno strutturato MA più flessibile più olistico Partire per tempo Pensiero laterale Link Cucinare (in digitale) le idee (https://www.avvocati-e-mac.it/blog/2016/4/3/cucinare-in-digitale-le-idee?rq=cucinare) Cucinare le idee A2 podcast (https://a2podcast.fireside.fm/20) Mac Power Users n. 82 (https://www.relay.fm/mpu/82) Secondo Cervello Finalizzato ai progetti Creazione / realizzazione di qualcosa CODE Catturare Organizzare PARA Sistema di produzione Progetto Aree Risorse Archivio Distillare Sintesi progressiva Evidenziare Sottolineare Sintetizzare Mantenere nella nota tutte e 3 le fasi per avere possibilità di zoomare a piacimento Ovviamente avere il link alla fonte, qualunque essa sia Lavorare in modo incrementale Un po’ alla volta, quando c’è tempo o si rivede un appunto Esprimere Divergenza Farsi trasportare dalle idee Convergenza Focalizzare La D e la E Ovvero Tecniche per scrivere concentrati Arcipelago delle idee Il ponte di Hemingway Ridurre la portata Più formalizzato che lo Zettelkasten (https://en.wikipedia.org/wiki/Zettelkasten) Zettelkasten Cattura idee Elaborazione / evoluzione delle stesse Collegamento delle idee...
Show more...
1 year ago
1 hour 20 minutes

A2
72: Lavorando con Valentina De Poli
In questa puntata Roberto e Filippo chiacchierano con Valentina De Poli. Parleremo della sua esperienza corporate e da libera professionista ovviamente in salsa Apple. Note episodio Pagina Wikipedia di Valentina (https://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_De_Poli) Lo spartiacque nella vita professionale di Valentina (https://fumettologica.it/2018/10/valentina-de-poli-topolino/) Podcast Vita tra i paperi (https://open.spotify.com/show/3u5oV13BbkHkedThv1Xrg8?si=rpXFMnuJRv2Yxdjvprj5gQ) Organizzazione per Negati (https://www.negati.net/) con Valentina, Andrea Ciraolo (https://www.ciraolo.me/) e Matteo Scandolin (https://scandol.in/) Atlante Sonoro degli Archivi Italiani (https://open.spotify.com/show/27Kimv8s1WpTQ48Hia6NRd?si=n1WSxnmzT6a6N8Ky3HIgUA) INSIEMI, Storie da abitare (https://open.spotify.com/show/5WpFoDHzltaYNMQdYQhjEv?si=4b14c90f8692498b) Sfacciate (https://open.spotify.com/show/1jVna1BN4q2JuG96gOoEVW?si=hd6AizP7Tl2r40W5YD5cdg) Libro Un'educazione paperopolese - Dizionario sentimentale della nostra infanzia (https://amzn.to/45XapkZ) Dove ci potete trovare? Valentina De Poli Valentina De Poli (https://linktr.ee/valentinadepoli) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
1 year ago
1 hour 36 minutes

A2
71: Crypto e Privacy con Giuseppe Pugliese
In questa puntata Roberto e Filippo chiacchierano con Giuseppe Pugliese @MagnetarMan per fare un approfondimento su quanto già detto nella puntata 67. Note episodio Dove ci potete trovare? Giuseppe Pugliese: Giuseppe Pugliese aka Magnetar Man (https://magnetarman.com) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
1 hour 28 minutes

A2
70: Security killed the cat con Claudia
In questa puntata Roberto e Filippo chiacchierano con Claudia Mongini del suo workflow e delle sue varie esperienze lavorative. Note episiodo Link degli argomenti discussi nel corso della puntata: Profilo LinkedIn di Claudia (https://www.linkedin.com/in/cgmongini/) eSport (https://it.wikipedia.org/wiki/Sport_elettronici) QLASH (https://qlash.gg) QULASH Education (https://www.esportsmag.it/esport-e-scuola-il-progetto-qlash-education/) Reply TOTEM Education (https://replytotem.com/it/) BCyber (https://www.bcyber.ch) Motorola Ming (https://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_Ming) Pac Man nella touch bar (https://www.hwupgrade.it/news/apple/pac-man-e-lemmings-sulla-touch-bar-dei-nuovi-macbook-pro_66146.html) Clean My Mac (https://cleanmymac.com/it) Proton VPN (https://protonvpn.com/it) Standard Notes (https://standardnotes.com) Dove ci potete trovare? Claudia: Profilo LinkedIn di Claudia (https://www.linkedin.com/in/cgmongini/) BCyber (https://www.bcyber.ch) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/)
Show more...
2 years ago
1 hour 42 minutes

A2
69: macOS Sonoma
In questa puntata Roberto e Filippo parlano delle novità di macOS 14 Sonoma che è uscito il 26 settembre 2023. Note dell’episodio Giochi su Mac Come attivare la modalità gaming in macOS Sonoma (https://www.macitynet.it/come-attivare-la-modalita-gaming-in-macos-sonoma/) Aggiornamento di allineamento con gli altri sistemi operativi di Apple Widget Condivisione password sicura Messaggi Adesivi Ricerca migliorata Nuovi salvaschermo dinamici con il desktop PDF e Note Riconoscimento dei campi per form Auto-fill con dati presenti nei contatti Sfoglia i PDF in una Nota Link tra note Inizia in Note e finisci in Pages Tastiera Correttore più preciso: anche in italiano Completamente delle frasi: FS Ho visto minimi accenni nella beta (in messaggi) Privacy Condivisione foto più sicura Permessi migliorarti Puoi decidere quali immagini vuoi condividere da un’app, mantenendo privati tutti gli altri scatti nella libreria Foto. E consentire a un’app di aggiungere un evento in Calendario senza che acceda ai tuoi dati. Modalità isolamento potenziata Informazioni sulla modalità di isolamento (https://support.apple.com/it-it/HT212650) Apple, come funziona la modalità isolamento per proteggersi dagli spyware governativi (https://www.macitynet.it/modalita-isolamento-apple/) Accessibilità. “Voce personale” permette alle persone con difficoltà del linguaggio di creare una voce simile alla propria, che possono poi utilizzare con “Voce in tempo reale” per comunicare nelle chiamate FaceTime o parlare a tu per tu. I dispositivi acustici “Made for iPhone” si abbinano direttamente al Mac Condivisione Schermo. Ora puoi sfruttare appieno la potenza del tuo Mac anche quando è lontano. La nuova modalità ad alte prestazioni dell’app Condivisione Schermo usa il media engine evoluto del chip Apple per offrirti un’esperienza estremamente fluida quando accedi da remoto su una connessione a banda larga Promemoria “Liste della spesa” ti semplifica la vita raggruppando automaticamente i prodotti per categoria. Se preferisci ordinarli diversamente, la lista ricorderà le tue preferenze. E la nuova vista colonna organizza le sezioni in colonne sullo schermo, per aiutarti a vedere subito le cose da fare Mail. Se hai in programma un viaggio, le relative email compaiono in cima ai risultati di ricerca quando la data si avvicina. E puoi aggiungere emoji grandi ai tuoi messaggi. Dettatura. Usa Dettatura insieme alla tastiera. Puoi passare da una all’altra anche nel bel mezzo di una frase.11 (come su iOS e iPadOS) Compatibilità iMac 2019 e successivi ### Mac Pro 2019 e successivi ### iMac Pro 2017 ### Mac Studio 2022 e successivi ### MacBook Air 2018 e successivi ### Mac mini 2018 e successivi ### MacBook Pro 2018 e successivi E per i Mac non più supportati? A vostro rischio e pericolo - Open-core (https://dortania.github.io/OpenCore-Legacy-Patcher/) - OpenCore è un sofisticato boot loader utilizzato per iniettare e patchare i dati in memoria, invece che sul disco. Ciò significa che siamo in grado di ottenere un'esperienza quasi nativa su molti Mac non supportati. - Funziona piuttosto bene ed anche per chi non è super esperto MA non è per tutti Come potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate qui il link (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a🐌a2podcast.it Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
57 minutes

A2
68: iOS ed iPadOS 17 le novità
Roberto e Filippo parlano delle novità di iOS e iPadOS che usciranno dopo l’evento Apple del 12 Settembre. Note dell’episodio 🚨Se vuoi il nostro commento (assieme a Daniele Borghi, Davide Gatti e Alex Racuglia) puoi guardare qui il nostro video commento in diretta del Keynote (https://www.youtube.com/watch?v=Sz-0imAArBA&ab_channel=RuntimeRadio).🚨 Quadro d’insieme Aggiornamento “tranquillo”. - Novità non particolarmente innovative ma migliorano la qualità della vita - Funzioni nuove avanzate legate solo ai dispositivi più recenti 3/4 anni fa Materiale informativo Apple Preview iOS 17 (https://www.apple.com/it/ios/ios-17-preview/) Preview iPadOS 17 (https://www.apple.com/it/ipados/ipados-17-preview/) Solo iPad Stage Manager Layout più flessibili. Usa una fotocamera esterna per le videochiamate FaceTime. Solo iPhone StandBy Funziona con tutti gli iPhone ?? Necessario MagSafe? Se sì da iPhone 12 in avanti (https://support.apple.com/it-it/HT211829) Airdrop migliorato Per scambiarsi i numeri c’è NameDrop. Avvicina il tuo iPhone a quello di un’altra persona o al suo Apple Watch,3 e lascia fare a NameDrop. Potrete scegliere quali numeri di telefono o indirizzi email volete scambiarvi e condividerli all’istante insieme ai vostri Poster di contatto. Fai il gesto di condividere. C’è un nuovo modo per condividere foto, file e altro con le persone nei paraggi: basta avvicinare due iPhone per iniziare il trasferimento via AirDrop. Oplà: il trasferimento finisce via internet. Può succedere: mentre stai condividendo qualcosa, devi uscire dal raggio d’azione di AirDrop. Se tu e l’altra persona avete fatto login su iCloud, il trasferimento continua via internet in modo sicuro e riservato, e senza perdere qualità.* Disponibile più avanti … App Salute Anche su iPad; Link a novità pagina approfondimento (https://www.apple.com/it/ios/health/) Distanza dallo schermo Testato su iPad funziona ed utile anche se a volte fastidioso Miopia / Passare tempo fuori Sensore luminosità AppleWatch Diario Disponibile più avanti … Ne abbiamo parlato nella puntata 65 (http://a2podcast.it/65) con Lucio Bragagnolo (https://macintelligence.org). Password e Passkey Non c’è ancora una app specifica - Crea un gruppo di persone fidate e scegli gli account da condividere. Le password restano sempre aggiornate per tutti, e puoi rimuovere una o più persone dal gruppo in qualsiasi momento. Condivisione password sicura Faremo nei prossimi mesi una puntata apposta Anche se ne abbiamo parlato nella Puntata 9 I codici di verifica monouso che ricevi in Mail vengono inseriti in automatico, così puoi fare login nei siti senza uscire da Safari. Dopo gli SMS adesso anche Mail Profili di Safari Con i profili, Safari ti aiuta a separare il lavoro dal tempo libero: ciascun profilo avrà la sua cronologia, ed estensioni, gruppi di pannelli, cookie e preferiti distinti da quelli degli altri profili. E passare da uno all’altro mentre giri nel web è facilissimo e immediato. - Dividere casa ufficio hobby etc … utile Tastiera Un correttore ancora più precisino. Ora puoi scrivere con l’aiuto di un correttore automatico più efficiente che mai. Le parole che corregge rimangono sottolineate per qualche momento, così puoi vedere cos’è cambiato e, se vuoi, ripristinare l’originale con un tap. Disponibile per queste lingue: arabo, coreano, ebraico, francese, inglese, italiano, olandese, polacco, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco e thailandese. Per inglese, francese e spagnolo richiede un iPhone 12 o successivo. Disponibile per queste lingue: arabo, coreano, ebraico, francese, inglese, italiano, olandese, polacco, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco e thailandese. Per inglese, francese e spagnolo richiede iPad Pro 12,9" (quinta generazione e successive), iPad Pro 11" (terza generazione e successive), iPad (decima generazione), iPad Air (quarta generazione e successive) o iPad mini (sesta generazione). ### Mentre scrivi, guarda le previsioni. Solo in inglese e su iPhone 12 e successivi...
Show more...
2 years ago
1 hour 3 minutes

A2
67: Value4value e Crypto
Roberto e Filippo, dopo lo speciale estivo in presenza ma non in diretta, affrontano un approfondimento sul concetto di Value 4 Value e sul suo funzionamento parlando anche delle Cryptomonete, Bitcoin e Lightning. Note dell’episodio Se avete suggerimenti per temi di future puntate stiamo programmando la scaletta dei prossimi mesi e siamo un po’ a corto di idee. Podcast 2.0 (http://adam.curry.com/html/WhatIsPodcasting20-28mcN0CfHFRjZRpkjpSf56jDCkMjTb.html) Value4Value (http://value4value.io/): Value4Value è un modello di monetizzazione, un formato di contenuto e uno stile di vita. Si tratta di libertà e apertura, connessione e libertà di parola, denaro solido e resistenza alla censura. Il più grande successo fino ad oggi del V4V applicato è Podcasting 2.0. Gli zap (https://nostr.how/zaps) di Nostr (https://nostr.com/) sono un altro esempio. L’uomo in mezzo Il problema di PayPal Pateon e Co Sulle donazioni si prendono una bella fetta di quel che entra Per piccole realtà scomodo Inoltre siamo in 2 Quindi il netto va diviso Con ulteriori pagamenti interni ed ulteriori costi La soluzione ipotizzata dal Podcast 2.0 Niente middle man (o uomo in mezzo) Grazie alle crypto In particolare Lightning Sotto sistema di BitCoin MA come funzionano le Crypto? Ne parliamo oggi! Le crypto valute spiegate semplici Chi ne sa ci perdoni … Sistema di valuta virtuale Decentralizzata No “middle man” Tipo banca, PayPal o simili Sicura Blockchain (https://it.wikipedia.org/wiki/Blockchain) Che cos’è? Un registro delle transazioni, in estrema sintesi una sorta di database distribuito La sicurezza grazie ad algoritmi di cifratura Da cui Crypto Per validare un blocco della catena (Block Chain appunto) Grande capacità computazionale Chi valida per primo un blocco Riceve un bitcoin (https://it.wikipedia.org/wiki/Bitcoin) Da qui il “minare” le cripto valute Per controllare ci vuole poco Da qui la sicurezza Anonima * Bitcoin (https://it.wikipedia.org/wiki/Bitcoin) non è anonimo al 100% Meglio Monero (https://www.getmonero.org/) … Ma non andiamo per la tangente Bitcoin e Lightning (https://it.wikipedia.org/wiki/Lightning_(connettore)) Per una transazione in bitcoin ci vogliono decine di minuti La famosa validazione dei blocchi Inoltre ogni transazione ha un costo Piccole transazioni infattibili o troppo costose Entra in gioco il sotto protocollo lighting (https://it.wikipedia.org/wiki/Lightning_(connettore)) Sistema di interscambio di bitcoin Più veloce Meno costoso Gli utenti che gestiscono un nodo lighting anticipano i bitcoin delle micro transazioni E possono guadagnare qualche soldo I portafogli di bitcoin e di cryptovaliute in generale Ma come “gestisco” le mie cryptovalute? Gestore terzo Più semplice ma bisogna fidarsi del gestore Rischio di gestione non corretta Portafoglio virtuale Su PC o chiavetta Rischio di perdere i soldi Usare le cryptovalute Speculazione VS Uso come denaro Pochi esercizi commerciali accettano pagamenti in crypto A volte sul web è possibile pagare in crypto Tassazione 101 Per approfondimenti sentite il vostro commercialista / consulente fiscale Se si ha un portafoglio autogestito No tasse Come in “contanti” Se si specula Compra e vende crypto per guadagnarci allora occorre pagarci su le tasse Futura puntata se c’è interesse … Acquistare Crypto valute Come potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate qui il link (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a🐌a2podcast.it Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo...
Show more...
2 years ago
1 hour 8 minutes

A2
66: Speciale Estivo
Roberto e Filippo si trovano tra le montagna di Torino e registrano dal vivo per un episodio speciale estivo. Note dell’episodio Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
45 minutes

A2
65: WWDC 2023 con Lucio Bragagnolo
Roberto e Filippo, con l'ormai immancabile Lucio Bragagnolo, commentano le novità hardware e software del WWDC 2023. Note dell’episodio Dove ci potete trovare? Lucio: Macintelligence.org (https://macintelligence.org) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
1 hour 42 minutes

A2
64: Come fare un Podcast con Matteo Scandolin
In questa puntata Roberto e Filippo parlano di come fare un podcast con gli strumenti Apple in compagnia del maestro Matteo Scandolin. Note dell’episodio Matteo Scandolin (https://scandol.in) Libro (https://amzn.to/3N0Orq0): Podcast. Guida alla creazione, pubblicazione e promozione Corso Garage Band (https://www.udemy.com/course/podcast-garageband/?referralCode=5946981FE6114B87AC19) Corso per fare podcast (https://www.udemy.com/course/microcorso-di-podcast/?referralCode=3B6BE50D67FC4E961797) Laboratorio permanente di podcast (https://scandol.in/corso-di-podcast/) Canale youtube (https://www.youtube.com/channel/UCP3Xb1Iy9AgIjqdiDvkIL1g) Per iniziare basta l’iPhone e l’app Memo Vocali (https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph4d2a39a3b/ios) Strumenti Microfoni USB XLR A condensazione Dinamici Accessori Braccio Asta Ragno Software Registrazione Gratuito Quicktime (https://support.apple.com/it-it/guide/quicktime-player/qtpf25d6f827/mac) OBS Ma forse un po’ troppo A pagamento Audio Hijack Editing podcast Gratuito Garage Band (https://www.apple.com/it/mac/garageband/) Mac (https://support.apple.com/it-it/HT208660) iPad (https://support.apple.com/it-it/HT208049) A pagamento Poducer (https://ulti.media/poducer-podcast-producer/): di Alex Raccuglia codice sconto: A2PODCAST (20% su tutte le app di Alex vino al 31/12/23) Logic Pro (https://www.apple.com/it/logic-pro/) Ma per Pro e costa un botto macOS ed iPadOS MA no good su iPadOS per Podcaster Ferrite 3 (https://www.wooji-juice.com/products/ferrite/) Solo iPad Editing con ApplePencil Link utili - SixColors: - Ferrite 3: l'editor audio per iPad aggiunge la riproduzione a velocità variabile e altro ancora (https://sixcolors.com/post/2022/12/ferrite-3-ipad-audio-editor-adds-variable-speed-playback-and-more/) - Modifica di podcast su iOS con Ferrite (https://sixcolors.com/post/2015/11/editing-podcasts-on-ios-with-ferrite/) Creare i capitoli Gratuito Forecast (https://overcast.fm/forecast) A Pagamento Podcast Chapters (https://apps.apple.com/it/app/podcast-chapters/id1070963477?mt=12) Sito (https://chaptersapp.com) Ferrite 3 Parte del software per editing Ottimizzazione audio Auphonic (https://auphonic.com) 2 ore gratuite al mese Hosting Gratuiti A pagamento FireSide: Quello che usiamo per A2 podcast Feed RSS Directory di ricerca Podcast Index (https://podcastindex.org/) Apple Podcast (https://www.apple.com/it/itunes/podcasts/discover/) Ex iTunes Podcast a più voci Double Enders Ogni partecipante registra la conversazione dal suo lato In post produzione vengo unite le singole tracce Come potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate a questo link (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a🐌a2podcast.it Dove ci potete trovare? Matteo Scandolin Scandol.in (https://scandol.in) Canale YouTube (https://www.youtube.com/c/MatteoScandolin) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
1 hour 47 minutes

A2
63: Spatial Computing con Lucio Bragagnolo
Roberto e Filippo, con l'ormai immancabile Lucio Bragagnolo, commentano le novità del WWDC 2023 sulla presentazione del Vision Pro. Note dell’episodio Link interessanti Apple Vision Pro È Impressionante, Ma Sono Preoccupato... (https://youtu.be/uUblFIaZKIk) Occhi (e testa) con l'Apple Vision Pro (https://sixcolors.com/post/2023/06/eyes-and-head-on-with-the-apple-vision-pro/) Perché Vision Pro di Apple è il prossimo iPhone (Analisi) (https://youtu.be/l5qU2Yrq_mc) Apple ha comprato Mira, startup specializzata in Realtà Virtuale (https://www.macitynet.it/apple-ha-comprato-mira-startup-specializzata-in-realta-virtuale/) Cortex 143: Apple Vision Pro: Experiencing the Future (https://www.relay.fm/cortex/143) Mark Zuckerberg su Apple Vision Pro | Lex Fridman Podcast Clips (https://youtu.be/C_fpCVtGR6I) AppStories Episodio 335 — WWDC 2023: l'esperienza di Federico con Apple Vision Pro (https://appstories.net/episodes/335) Altre opinioni di Apple Vision Pro (https://sixcolors.com/link/2023/06/other-views-of-apple-vision-pro/) Sony svela magia e tecnologia dei display 4K di Apple Vision Pro (https://www.macitynet.it/vision-pro-sony-tecnologia-display-4k-oledos/) Vision Pro dal punto di vista di uno sviluppatore (https://www.youtube.com/watch?v=n8-wTpiuZwE) Ho provato Vision Pro e ho visto il futuro del cinema (https://youtu.be/_KMpX3pUqRo) Apple Vision Pro Impressions! (https://www.youtube.com/watch?v=OFvXuyITwBI) di Marques Brownlee Le parole proibite di Apple (https://www.youtube.com/watch?v=kvN5_GXlg2Y) di Marques Brownlee What Marques Brownlee missed about Apple Marques' video (https://www.youtube.com/watch?v=kvN5_GXlg2Y) VisionOS svela app, finestre e interfaccia di Vision Pro (https://www.macitynet.it/visionos-svela-app-finestre-e-interfaccia-di-vision-pro/) Vision Pro può identificare oggetti, copiare testo stampato e tradurlo (https://www.macitynet.it/vision-pro-puo-identificare-oggetti-copiare-testo-stampato-e-tradurlo/) Apple Vision Pro! Prova con visionOS (https://youtu.be/xTScPWoammI) Dove ci potete trovare? Lucio: Macintelligence.org (https://macintelligence.org) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
1 hour 31 minutes

A2
62: Strumenti per lavorare concentrati (Parte 2)
In questa puntata Roberto e Filippo parlano del perché è importante concentrarsi, le possibili tecniche e trucchi per farlo al meglio e come utilizzare la tecnologia Apple per avere un ulteriore aumento dell’effetto. Note dell’episodio Ricapitoliamo quanto detto nella puntata precedente Ep. 61 (http[://a2podcast.it/61): l’importanza di concentrarsi in un mondo sempre più pieno di rumore. Strategie e metodi Sono fondamentali MA Lavorando con la tecnologia Anche questa può venirci in aiuto Adattare i nostri suggerimenti ai propri bisogni E proprie caratteristiche personali Iniziare a fare … L’importante è partire Avere la roba pronta per lavorare TimeBlocking Prendere un appuntamento con se stesso per fare una specifica cosa Intenzionalità Scegliamo specificamente cosa fare Effortless / senza sforzo (https://amzn.to/3N53yOS) Rendi più facili le cose che contano di più: di Greg McKeown Sapere già cosa dobbiamo fare Contenimento Avere una quantità specifica di tempo per fare una cosa evita che l’attività prenda il sopravvento sulla nostra giornata Pomodoro Timer Che cos’è? Tecnica del pomodoro (https://it.wikipedia.org/wiki/Tecnica_del_pomodoro) Come implementarlo? Un semplice Timer iPad o iPhone macOS Ventura Visuale nella barra del menù Spotlight Sia su macOS Ventura Che iOS / iPadOS Comandi Rapidi Non è possibile creare timer consequenziali uno al altro MA possibile creare delle sveglie conteggiando i minuti del pomodoro timer Applicazioni di terze parti Automazioni Strumento utile per standardizzare Velocizzare le operazioni tediose o ripetitive Suoni di sottofondo Opzione Apple (https://support.apple.com/it-it/HT212775) macOS Per averli a disposizione velocemente iOS e iPad Usare un’app alla volta Stage Manager molto utile Scrivania pulita Fisica Digitale Scrivanie macOS 1 scrivania per una specifica attività iPad / Mac Evitare le distrazioni Minimizzare le notifiche Email Notifiche VIP Full immersion (https://support.apple.com/it-it/HT212608) Esempi 10 modalità Filtraggio delle notifiche Delle applicazioni Singole app devono supportare la funzione Esempio Email Visualizzare o meno una certa casella di posta elettronica Calendari Safari Solo uno specifico gruppo di pannelli Personalizzazione della Schermata Home Schermata di blocco Programmare Attivazione o disattivazione automatica Catturare e scordarsi delle idee iPad il workspace di Roberto Homepage minimale (https://www.spreaker.com/episode/50911388) Snap Speciale n.8: In questo episodio speciale vi racconto come rendere l'home page del vostro iPad molto minimale e personalizzata. Come potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate il link nelle note dell’episodio (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a🐌a2podcast.it Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
1 hour 1 minute

A2
61: Strumenti per lavorare concentrati (Parte 1)
In questa puntata Roberto e Filippo parlano del perché è importante concentrarsi, le possibili tecniche e trucchi per farlo al meglio. Note dell’episodio L’importanza della concentrazione Nel mondo attuale è un “super potere" La crisi dell'attenzione La fisiologia della concentrazione Dormire dalle 7 alle 9 ore al giorno Sotto le 6 ore È come essere ubriachi C’è chi riesce a mantenere il ritmo, poi cede Camminare / fare esercizio Meglio se nella natura Sport in generale Cyclette Tapis Roulant App per l’esercizio fisico Idratarsi Appena alzati Borraccia sempre con sé Evitare di abbuffarsi o mangiare troppi zuccheri aggiunti Troppi zuccheri annebbiano il cervello e la concentrazione Soprattuto la sera La concentrazione è un’abilità … Va allenata Non si può pensare di restare concentrati per lunghi periodi di tempo senza allenarsi prima Iniziare con piccoli passi Più ti concentri più riuscirai a concentrati Affaticamento da concentrazione Oltre le 4 ore di concentrazione è difficile Concentrarsi come abitudine Il mattino ha l’oro in bocca - Prime ore dopo essersi alzati - Momento migliore per concentrarsi - La vita non ti si è ancora parata di mezzo - Bonus - Scegli la sera prima l’attività su cui ti vuoi concentrare Leggere aiuta la concentrazione Nessun essere umano è nato per leggere. L'alfabetizzazione richiede un nuovo circuito cerebrale di plastica. La plasticità permette al circuito di adattarsi a qualsiasi sistema di scrittura e a qualsiasi mezzo. Il problema è che i circuiti riflettono le caratteristiche del mezzo, qualunque esse siano. Il mezzo di stampa vantaggia processi più lenti, che richiedono più attenzione e tempo. Il mezzo digitale vantaggia processi veloci e multitasking, entrambi adatti per scremare i bombardamenti quotidiani delle informazioni. (https://www.abc.net.au/religion/maryanne-wolf-cultivating-deep-reading-in-a-digital-age/102001224) “Dare una scorsa per informarsi” è la nuova norma per la lettura. Ciò che manca sono processi di lettura profonda che richiedono una qualità di attenzione sempre più a rischio in una cultura e su un mezzo in cui la distrazione costante biforca la nostra attenzione. Questi processi includono collegare le conoscenze di base a nuove informazioni, fare analogie, trarre inferenze, esaminare il valore della verità, esaminare le prospettive degli altri (espandere l'empatia e la conoscenza) e integrare tutto nell'analisi critica. La lettura profonda è il ponte della nostra specie verso l'intuizione e il pensiero nuovo. Implementare questi processi interattivi richiede capacità di decodifica quasi automatiche e un'attenzione mirata che si sposta, come ha detto una volta William James, da "volo a posatoi" per il pensiero. Le pause impercettibili nella lettura possono portare a salti fulminei nelle anse dei nostri pensieri. Al contrario, quando scorriamo, non abbiamo letteralmente, fisiologicamente, tempo per pensare. O sentire. Rilassarsi per ricaricare la concentrazione Fare pause Ciò non significa però Tirare fuori il telefono o navigare sui social Fare Meditare iniziare con soli 5 minuti App per la meditazione guidata Netflix serie Head Space (https://www.netflix.com/it/title/81328829) molto bella un passeggiata Riposino Annoiarsi fa bene Link citati Brain.fm (https://www.brain.fm/) lofi Girl (https://www.youtube.com/watch?v=jfKfPfyJRdk) Il potere del quando. Scopri il tuo cronotipo e trova il momento giusto per tutto (https://amzn.to/3qApmL0) > Perché dovremmo prestare così tanta attenzione al nostro «orologio biologico interno»? Perché il ritmo della nostra giornata, da quando ci svegliamo a quando ci addormentiamo, è regolato proprio da questo orologio, che sincronizza con incredibile precisione tutte le funzioni biologiche: temperatura, pressione, flussi ormonali, prontezza di riflessi e metabolismo, ma anche funzioni di apprendimento, creatività e socievolezza, doti atletiche, capacità di guarire, di ricordare e dormire... Ogni azione, volontaria o meno, è...
Show more...
2 years ago
1 hour 9 minutes

A2
60: iWorks: Pages e Numbers
In questa puntata Roberto e Filippo fanno un approfondimento sul programma di videoscrittura di Apple e su quello per i fogli di calcolo rispettivamente Pages e Numbers. Note episodio A2 ep.60 - iWorks - Pages e Numbers Già parlato di Keynote in ep. 17 (https://a2podcast.fireside.fm/17). Roberto segnala uso interessante anche per i video in abbinata ad iMovie. Non possiamo spiegare come funzionano un programma di video scrittura, un foglio di calcolo MA cercheremo di segnalare : - Funzioni interessanti - le particolarità Punti di forza Disegnati e sviluppati da Apple per i dispositivi Apple Gratuiti Forte integrazione con iCloud Collaborazione con altri Pages e Numbers Applicazioni mature Potenti Basta approfondirne l’utilizzo Come? Manuali e guide Interfaccia semplice Barra in alto con gli strumenti principali Un po’ di storia … Creati perché all’epoca la suite MS Office per Mac non funzionava … Possibilità di essere competitivi per Apple Pages Oltre 70 modelli da cui prender spunto o da cui partire - Impaginare con Pages - Pubblicare libri (ex iBook Authors) Per iPad Possibilità di annotare il testo con la Pencil Aggiungere disegni Integrazione by Apple File multimediali - Scatta foto - collegamento ad iPhone su cui si è già aperta la fotocamera Una marcia in più, se non due, rispetto a Word nella gestione delle immagini Esportazione Pdf Word EPUB Importazione file word non sempre perfetta, ma su cui si può lavorare Su iPhone ed iPad modalità Presentatore like a Gobbo Velocità Dimensione Colore testo Numbers Tanti modelli con grafici pre impostati da cui partire - Cella checkbox - Condizioni che cambiano il colore della cella - File “Freelance 2023” per la gestione contabile (https://marchdotnet.wordpress.com/2017/04/03/numbers-modello-contabile-2-0-per-freelance/) Le funzioni Strumento potente Si attiva digitando = in una cella Somma permette di sommare più celle o selezione di celle Potere di combinare le celle ed usare funzioni SE Esportazione in Excel Tabelle Pivot Una tabella pivot è uno strumento analitico e di reporting necessario alla creazione di tabelle riassuntive. Uno dei fini principali di queste tabelle è l'organizzazione di dati, tramite una scelta opportuna dei campi e degli elementi che devono comporla (https://it.wikipedia.org/wiki/Tabella_pivot) Puoi creare una tabella pivot per organizzare, raggruppare e riassumere i dati di un'altra tabella; i dati dell'altra tabella sono i dati di origine. Collaborazione in iCloud Vedere le modifiche apportate in diretta da altri utenti Lavora direttamente dall’interfaccia web di iCloud Automazione macOS AppleScript Molto potente iOS Comandi Rapidi Poche azioni Link utili Supporto Apple : Pages (https://support.apple.com/it-it/pages) Supporto Apple: Numbers (https://support.apple.com/it-it/numbers) iWorks automation (https://iworkautomation.com) Sito gestito da Sal Saghoian: Maestro dell'automazione Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
55 minutes

A2
59: Velocizzare la scrittura con le espansioni del testo
In questa puntata Roberto e Filippo esaminano le c.d. sostituzioni del testo. Digitare una serie di lettere e, a queste, si sostituisce un testo differente, abitualmente più lungo. Esaminato come funziona il principio di base ed alcuni trucchi utili da conoscere, il magico duo esaminerà i software per implementare le sostituzioni sul tuo Mac, iPhone e iPad. Comunicazioni di servizio Iniziamo registrazioni molto prima della loro pubblicazione - Alcune informazioni potrebbero non essere super aggiornate Keynote (https://developer.apple.com/wwdc23/) con Alex Raccuglia, Davide Gatti e Daniele Borghi 5/6 verso le 18:30 Messaggi di Apple Messaggi in evidenza in una conversazione Come ritrovarli Prima parte Cosa si intende per text expansion o Sostituzione del testo? Digitare una serie di lettere e, a queste, si sostituisce un testo differente, abitualmente più lungo Immaginate di digitare il vostro nome e cognome, o peggio ancora il vostro codice fiscale o la vostra partita IVA È un lavoro tedioso Prono ad errori Richiede memoria Filippo XFS diventa “Filippo Strozzi” XCF diventa “STRFPP…” XCS diventa “Un caro saluto Filippo” Avete capito l'idea … Quali sono gli utilizzi Scrivere testo lungo velocemente Evitare errori Anche come auto-correzione Date Oggi Domani ieri Data con anche giorno Etc … Modelli Testo base con campi da compilare e personalizzare Lanciare script o automazioni Possibilità di sincronizzare gli “snippet” o frammento di testo Quale scelta utilizzare per le sostituzioni Originariamente per il mondo anglofono ;testo ovvero puntoevirgola e la combinazione di caratteri della sostituzione Utile per gli anglofoni perché nelle loro tastiere il puntoevirgola è una tasto apposto …per noi invece è shift-virgola … non comodo Inoltro non comodo nelle tastiere mobile Merlin Mann Usa anteporre la lettera X all’abreviazione Comoda anche per gli italiani Seconda parte Le soluzioni Software: sguardo d'insieme Apple base Sostituzione testo (https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph6d01d862/ios) Sincronizzazione tra differenti dispositivi Mac / iPhone / iPad MA non sempre funziona Limitazioni Non è possibile andare a capo Creare modelli complessi TextExpander (https://textexpander.com/) In abbonamento / sottoscrizione Multipiattaforma Windows Mac ed iOS Sincronizzazione online Un grosso limite per Filippo MA utile se si lavora in gruppo Filippo usa ancora la versione 5 Finché regge! Passaggio ad Espanso per il prossimo futuro Keyboard Maestro (https://www.keyboardmaestro.com/main/) Non la sua prima funzione Puntata N. 52 (http://a2podcast.it/52) Fatto approfondimento Conversione snippet da TextExpander a Keyboard Maestro Dr. Drang (https://leancrew.com/all-this/2021/07/from-textexpander-to-keyboard-maestro-again/) Script in Python (https://github.com/rjames86/textexpander_to_keyboardmaestro) Non testati nessuno dei 2 Espanso (https://espanso.org) Multipiattaforma macOS, Windows e Linux No iOS / iPadOS Sviluppatore italiano Federico Terzi Open-source Particolarità Non ha un’interfaccia grafica di configurazione Utilizza un file di configurazione YAML Dedicato ad utenti un pelo più esperti Se ci sarà interesse Possibile puntata dedicata Allo stato non c’è un sistema rapido di convertire le espansioni di testo da TextExpander ad Espanso (https://github.com/espanso/espanso/discussions/1232) Typinator (https://www.ergonis.com/typinator) € 36,59 Mai usato Filippo Link Typinator aggionata (https://www.macitynet.it/typinator-aggiornata-lapplicazione-mac-che-scrive-al-posto-vostro-2/) Espanso problemi con alcune app (https://neilzone.co.uk/2023/04/fixing-espanso-incomplete-text-replacement) Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.
Show more...
2 years ago
1 hour 4 minutes

A2
58: Machine Learning con Alex Raccuglia
In questa puntata Roberto e Filippo con l'ospite d'eccezione, Alex Raccuglia, – dopo aver parlato di IA con Lucio Bragagnolo – chiacchierano di Machine Learning in salsa Apple: delle sue possibilità attuali e delle speranze future dal punto di uno sviluppatore e dell'utente finale. Note dell’episodio Puntata 57 con Lucio Bragagnolo (http://www.a2podcast.it/57) Cos’è ML? L'apprendimento automatico (anche detto machine learning in inglese, abbreviato in ML) è una branca dell'intelligenza artificiale che raccoglie metodi sviluppati negli ultimi decenni del XX secolo in varie comunità scientifiche, sotto diversi nomi quali: statistica computazionale, riconoscimento di pattern, reti neurali artificiali, filtraggio adattivo, teoria dei sistemi dinamici, elaborazione delle immagini, data mining, algoritmi adattivi, ecc; che utilizza metodi statistici per migliorare la performance di un algoritmo nell'identificare pattern nei dati. Nell'ambito dell'informatica, l'apprendimento automatico è una variante alla programmazione tradizionale nella quale in una macchina si predispone l'abilità di apprendere qualcosa dai dati in maniera autonoma, senza istruzioni esplicite Cosa offre Apple con coreML ? Create ML (https://developer.apple.com/machine-learning/create-ml/) Create ML elimina la complessità dall'addestramento dei modelli mentre produce potenti modelli Core ML. Formazione multimodello Allena più modelli utilizzando set di dati diversi, il tutto in un unico progetto. Controllo dell'allenamento Metti in pausa, salva, riprendi ed estendi il tuo processo di formazione. Supporto per la formazione eGPU Usa un'unità di elaborazione grafica esterna con il tuo Mac per prestazioni di allenamento ancora migliori. Formazione sul dispositivo Allena i modelli incredibilmente velocemente direttamente sul tuo Mac mentre sfrutti CPU e GPU. Anteprime del modello Visualizza in anteprima le prestazioni del tuo modello utilizzando Continuity con la fotocamera e il microfono del tuo iPhone sul tuo Mac o rilascia i dati di esempio. Valutazione visiva (Nuovo) Scopri in modo interattivo le prestazioni del tuo modello sui dati di test dal tuo set di valutazione. Esplora le metriche chiave e le loro connessioni con esempi specifici per aiutare a identificare casi d'uso impegnativi, ulteriori investimenti nella raccolta dei dati e opportunità per contribuire a migliorare la qualità del modello. I modelli su cui è possibile creare / personalizzare Immagine Classificazione delle immagini Rilevamento degli oggetti Classificazione della posa della mano Trasferimento di stile Video Classificazione delle azioni Classificazione dell'azione della mano Trasferimento di stile Movimento Classificazione delle attività Suono Classificazione sonora Testo Classificazione del testo Taggare le parole Tabulare Classificazione tabellare Regressione tabellare Raccomandazione Crea componenti ML Sfrutta i modelli di apprendimento automatico personalizzabili nell'app. I modelli di Apple (https://developer.apple.com/machine-learning/models/#text) Linguaggio naturale (https://developer.apple.com/documentation/naturallanguage) Cos’è? Analizzare il testo del linguaggio naturale e dedurre i suoi metadati specifici del linguaggio. Il framework Natural Language fornisce una varietà di funzionalità di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) con supporto per molte lingue e script diversi. Usa questo framework per segmentare il testo del linguaggio naturale in paragrafi, frasi o parole e taggare le informazioni su quei segmenti, come parte del discorso, della classe lessicale, del lemma, dello script e del linguaggio. Che attività può svolgere? Identificazione della lingua, che rileva automaticamente la lingua di un pezzo di testo. Tokenizzazione, suddividendo un pezzo di testo in unità linguistiche o token. Taggare parti del discorso, contrassegnando le singole parole con la loro parte del discorso. Lemmatizzazione, deducendo il gambo di una parola in base alla sua analisi morfologica....
Show more...
2 years ago
1 hour 20 minutes

A2
Scopri come ottenere il massimo dalla tua tecnologia Apple. Due professionisti, Filippo e Roberto, te lo spiegano con argomenti monotematici ed ospiti che raccontano il loro flusso di lavoro.