Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/75/70/04/75700493-4953-fdea-8929-78a084bd947e/mza_14036839583162075114.jpg/600x600bb.jpg
A2
Runtime Radio
77 episodes
8 months ago
Scopri come ottenere il massimo dalla tua tecnologia Apple. Due professionisti, Filippo e Roberto, te lo spiegano con argomenti monotematici ed ospiti che raccontano il loro flusso di lavoro.
Show more...
Technology
Education,
Business,
How To
RSS
All content for A2 is the property of Runtime Radio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scopri come ottenere il massimo dalla tua tecnologia Apple. Due professionisti, Filippo e Roberto, te lo spiegano con argomenti monotematici ed ospiti che raccontano il loro flusso di lavoro.
Show more...
Technology
Education,
Business,
How To
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/a924cb252d74ea199e46dc0348f4822b.jpg
73: Gestione della conoscenza personale redux
A2
1 hour 20 minutes
1 year ago
73: Gestione della conoscenza personale redux
In questa puntata Roberto e Filippo riprendo il tema diel "secondo cervello" e di come gestire la conoscenza e le informazioni in digitale e se e quando ha senso farlo. Sarà uno sguardo d’insieme ed un approfondimento rispetto alla puntata 39. Note episodio A2 ep.73 - Gestione della conoscenza personale (ripresa) Puntata 39: PKM – Personal Knowledge Management (http://a2podcast.it/39) Tutto è nato dalla mia lettura del libro“ Il tuo secondo cervello” di Tiago Forte (https://amzn.to/45qlVq1) Poi, per questa OfficeHour, ho ripreso in mano le sottolineature ed appunti del libro “Come prendere appunti intelligenti” (How to take smart notes) (https://amzn.to/3pYpJhW) Le leggi delle mappe mentali PKM L’hype dei PKM Il vantaggio di ragionare la gestione della conoscenza Traslocato Recuperato e buttato infiniti blocchi di appunti presi a mano Alcuni risalenti all’università Gestione delle conoscenze personali Per chi è? Per tutti La conoscenza pratica Come si cucina Come si crea un mobile Intellettuale Dell'avvocato Perché la memoria non basta? Sono sempre stato un ottimo ascoltatore Sempre studiato poco Ma ascoltavo a lezione MA Troppa informazione = rumore Ricordare ≠ comprendere / capire Prendere appunti / note A scuola Analogico Digitale Che cos’è? Gestione Organizzazione Strutturazione Conoscenza Comprensione Personale Quel che ci interessa A cosa serve? A pensare meglio … Cosa non esaminerò? Programmi specifici Eventualmente futura OfficeHour Se te lo stai chiedendo Uso uno strano miscuglio di Obsidian (https://obsidian.md/) iAWriter (https://ia.net/writer) Syncthing (https://syncthing.net/) + MöbiusSync (https://www.mobiussync.com/) Il “primo” cervello Concentrarsi prima sulla memoria e concentrazione Cal Newport (https://calnewport.com/) I palazzi della memoria Joshua Foer (https://en.wikipedia.org/wiki/Joshua_Foer) L’arte di ricordare tutto (https://amzn.to/467pbX0) Semplificando al massimo Il nostro cervello si è evoluto per la memoria spaziale Cacciatori raccoglitori Ricordare = conoscere Parallelo pro e contro 4 metodi in parte differenti Mappe Mentali BrainStorming Collegamento idee Secondo Tony Buzan (https://it.wikipedia.org/wiki/Tony_Buzan) Con le mappe mentali si può fare tutto Scrivere a mano e disegnare Strutturazione organica e non lineare del pensiero e delle idee Pensare in modo visuale Colorate Utilizzo della memoria spaziale Il super potere dell’uomo La versione “digitale” Permette di spostare velocemente i rami della mappa MA fattibile anche con il metodo analogico Trucco penne cancellabili Link ad Amazon (https://amzn.to/3OCW7Bg) Link a risorsa da cui ho rubato il trucco (https://youtu.be/xP3oC9RWitk?t=150) Contro Gli appunti / le note non sono centralizzate in un unico contenitore Più difficile “riciclare” le idee Cucinare le idee Sistema ciclico Di accrescimento delle idee Meno strutturato MA più flessibile più olistico Partire per tempo Pensiero laterale Link Cucinare (in digitale) le idee (https://www.avvocati-e-mac.it/blog/2016/4/3/cucinare-in-digitale-le-idee?rq=cucinare) Cucinare le idee A2 podcast (https://a2podcast.fireside.fm/20) Mac Power Users n. 82 (https://www.relay.fm/mpu/82) Secondo Cervello Finalizzato ai progetti Creazione / realizzazione di qualcosa CODE Catturare Organizzare PARA Sistema di produzione Progetto Aree Risorse Archivio Distillare Sintesi progressiva Evidenziare Sottolineare Sintetizzare Mantenere nella nota tutte e 3 le fasi per avere possibilità di zoomare a piacimento Ovviamente avere il link alla fonte, qualunque essa sia Lavorare in modo incrementale Un po’ alla volta, quando c’è tempo o si rivede un appunto Esprimere Divergenza Farsi trasportare dalle idee Convergenza Focalizzare La D e la E Ovvero Tecniche per scrivere concentrati Arcipelago delle idee Il ponte di Hemingway Ridurre la portata Più formalizzato che lo Zettelkasten (https://en.wikipedia.org/wiki/Zettelkasten) Zettelkasten Cattura idee Elaborazione / evoluzione delle stesse Collegamento delle idee...
A2
Scopri come ottenere il massimo dalla tua tecnologia Apple. Due professionisti, Filippo e Roberto, te lo spiegano con argomenti monotematici ed ospiti che raccontano il loro flusso di lavoro.