Oggi parliamo con luca Casadei, fondatore di WebStar Channel e Defhouse, e manager con una lunga esperienza nella crescita dei content creator. Ha condiviso con noi la sua esperienza e i dietro le quinte di un mondo che, in pochissimi anni, ha stravolto il modo di fare intrattenimento.
In questa puntata di A Tu per TV, chiacchieriamo con Silvio Campara, attuale CEO di GoldenGoose: ci ha raccontato la sua esperienza e la sua storia, partendo da commesso e modello, per poi passare attraverso la nuova frontiera dei fondi d'investimento. Parleremo anche di futuro, di prospettive giovanili, di sogni compiuti e da realizzare: Silvio ha parlato senza filtri di sé e di che cosa vuol dire essere CEO di una company italiana nel nuovo millennio.
Siamo tornati con la seconda stagione di A Tu per TV!
Iniziamo alla grande, nel 1° giorno del Masters 1000 di Indian Wells, con una grande intervista: Paolo Bertolucci, stella del tennis italiano degli Anni '70-'80, oggi commentatore per Sky Sport e Gazzetta dello Sport.
Abbiamo parlato del ruolo del commentatore durante la partita di tennis, del grande momento del tennis italiano, il post Nadal-Federer, della Next Gen che ormai si è affermata, e molto altro!
Nella nuova puntata di A Tu per TV scopriamo il mondo dei social dall’interno grazie alla lettura disillusa ma divertente del nostro ospite Francesco Galati, in arte "il signor Franz". Youtuber, regista, fotografo, conosce bene le problematiche e le possibilità che lavorare sui social comporta: con lui abbiamo parlato di advertisement, collaborazioni e delle prospettive in questo campo.
Eccoci in una nuova puntata di "A Tu per TV", questa volta con Piero Armenti, giornalista e content creator, fondatore del brand "Il mio viaggio a New York", che conta un'agenzia viaggi, un sito di e-commerce gastronomico, ma soprattutto una pagina Facebook con oltre 1 milione di iscritti. Insieme a Piero abbiamo discusso del percorso di un giovane ambizioso italiano emigrato negli USA, che lo ha portato ad essere l'imprenditore di oggi, assieme al suo sguardo sull'America contemporanea: qual è il segreto del suo successo?
Amici di “A Tu per TV”, rieccoci con un'altra puntata live. Visto il successo della scorsa, ritorniamo a parlare di economia, questa volta però con uno sguardo alla strettissima attualità. Andremo ad analizzare il cosiddetto "Recovery Fund", ossia il piano italiano chiamato PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): quali possono essere i risvolti per l'Italia? Come verranno effettivamente spesi i soldi? Ma soprattutto, quale futuro per il nostro Paese? Perché è così importante?
Ne parliamo con due ospiti di livello assoluto:
- Carlo Cottarelli, professore presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore;
- Carlo Altomonte, professore associato presso l'Università Bocconi.
Nuova puntata di A tu per TV, in uno speciale tutto al femminile: parleremo della “rivoluzione Chanel” insieme con la nostra ospite Annarita Briganti, giornalista di "Repubblica" e "Donna Moderna", e autrice del libro “Coco Chanel, una donna dei nostri tempi”. Insieme a noi, Silvia Rigamonti dell’associazione Women in Business. Chi era davvero Mademoiselle Chanel? In cosa dovremmo ispirarci a lei? E soprattutto, come ha fatto a cambiare per sempre lo stile e il ruolo delle donne del suo e del nostro tempo?
In questo episodio, ospite è Loris Caporizzi, giovanissimo chef che vanta un'esperienza internazionale di livello assoluto, avendo iniziato da Carlo Cracco, passando per Alain Ducasse a Parigi e la cucina dell'Estremo Oriente. Grazie al suo punto di vista, abbiamo compreso meglio quale potrebbe essere il futuro dell'arte culinaria, che sempre di più potrebbe basarsi sugli insetti. È anche autore del libro "IncrEdibili Insetti - L'entomofagia in Occidente - Un cibo tra passato e futuro".
In questa nuova puntata di A Tu per TV, abbiamo come ospiti Livia Viganò e Bianca Arrighini, studentesse Bocconi, giovani fondatrici di Factanza, startup attiva nel mondo dell'informazione. Con loro abbiamo chiacchierato del ruolo dell'informazione nel 2021, del come e perché la gente si informa sui social network, attraverso la loro esperienza, che ha portato alla fondazione del loro brand.
Vi presentiamo: a Tu per TV LIVE. Una nuova serie di episodi, a cadenza mensile, andati in onda in diretta sul canale YouTube di BocconiTV!
La prima puntata si intitola: "Il futuro della moneta: da BitCoin all'Euro digitale", ed è andata in onda il 5 marzo, in collaborazione con "Bocconi Students for Blockchian and Cryptocurrencies Association".
Ospiti d’eccezione:
- Prof. Massimo Amato, Associate Professor in Bocconi, nonché co-direttore dell’unità di ricerca MINTS: Monetary Innovation, New Technologies, and Society;
- Luciano Somoza, PhD Candidate presso il Swiss Finance Institute;
- Prof. Michele Boldrin, professore presso la Washington University in St. Louis e visiting professor presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
Una chiacchierata con la prof.ssa Barbara Indovina, docente di Informatica Giuridica presso l'Università Bocconi, nonché stimato avvocato penalista, partendo dagli attualissimi temi del social media ban di Donald Trump e delle challenge su TikTok, passando per la questione della privacy (e dell'app Immuni) e dei misteriosi metadati
Una chiacchierata con il professor Andrea Quartarone a proposito del mondo televisivo a 360 gradi: dalla serialità televisiva, a Netflix, alle fiction italiane, passando per House of Cards e Modern Family.