Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Music
Education
Business
True Crime
Religion & Spirituality
Kids & Family
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IQ
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/80/3f/15/803f1546-ae1b-d604-6379-c55afb1ceac2/mza_6924270842032320193.jpg/600x600bb.jpg
A nudo. Il massacro del Circeo
Angela Di Berardino, Giulia Mariani
7 episodes
1 day ago
Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for A nudo. Il massacro del Circeo is the property of Angela Di Berardino, Giulia Mariani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Documentary
Episodes (7/7)
A nudo. Il massacro del Circeo
6. Per dare forma alla realtà
“Notte di orgia e sangue” titola un giornale il 2 ottobre 1975. Dei bravi ragazzi e delle borgatare di facili costumi: così la stampa e la magistratura raccontano la notte a Villa Moresca. Quello del massacro del Circeo è stato un delitto politico, di classe o di genere? Se la risposta di oggi è differente da quella di cinquant’anni fa è anche perché il 15 febbraio 1996 è stata approvata la legge n. 66 contro la violenza sessuale. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast Si ringraziano Patrizia Amodio, Stefano Chiaritti, Roberto Colasanti, Vera Gheno, Paola Mastrangeli, Loretta Millozza Per i contributi si ringraziano Rai Com SPA, Radio Radicale e L’archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Si ringrazia inoltre Fufi Sonnino per l’utilizzo della sua canzone "Samba de Pompeo Magno” Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 day ago
58 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
5. La prova del cocomero
É il 30 giugno 1976, fuori dal Tribunale di Latina c’è il delirio. Giornalisti, fotoreporter, femministe. C’è anche lei, Donatella Colasanti, insieme con la famiglia Lopez e gli avvocati di parte civile. È il primo giorno del processo contro Angelo Izzo, Giovanni Guido e Andrea Ghira. Sta per iniziare un processo che cambierà la storia. Sta per iniziare il processo per il Massacro del Circeo.   Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano   Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast   Si ringraziano Patrizia Amodio, Stefano Chiriatti, Roberto Colasanti, Loretta Millozza Per i contributi si ringraziano Rai Com Spa e L’archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico   Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
1 hour 3 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
4. In movimento
“Per Rosaria Lopez non basta il lutto, pagherete caro, pagherete tutto”. Mentre si inizia a muovere la macchina processuale e Donatella Colasanti è in ospedale, il massacro del Circeo finisce al centro del dibattito e, giorno dopo giorno, articolo dopo articolo, si rivela ogni piccolo dettaglio. Anche ciò che non è necessario. Le due voci intorno alle quali ruota il dibattito intellettuale, e che arrivano persino a litigare sulla propria posizione, sono quelle di Italo Calvino e di Pier Paolo Pasolini ma è soprattutto il movimento femminista a chiedere che questo evento non passi inosservato.   Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano   Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast   Si ringraziano Letizia Lopez, Paola Mastrangeli, Loretta Millozza, Lidia Piccioni   Per i contributi si ringraziano Radio Radicale e L’archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico   Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 weeks ago
52 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
3. Latte+ al Bar Euclide
Nel 1971 il film di Kubrick Arancia meccanica scandalizza le sale. In quegli stessi anni, un gruppo di “bravi ragazzi” dell’alta borghesia romana, affascinato dalla bella vita e dalla violenza, si ispira ai protagonisti di quella pellicola: sono i drughi della Roma bene, cresciuti tra neofascismo e scuole cattoliche private. Sotto i portici di piazza Euclide, ai Parioli, si nascondono crimini che macchiano in modo indelebile i candidi marmi di Roma.   Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast   Si ringraziano Patrizia Amodio, Roberto Colasanti, Lidia Piccioni   Per i contributi si ringraziano Rai Com SPA, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e Radio Radicale   Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
53 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
2. 36 ore Villa Moresca
Lunedì 29 settembre 1975 una 127 bianca accosta davanti al cancello in ferro battuto di una classica villa al mare, circondata da alte mura bianche. Una di quelle eleganti case fuori piano regolatore, che riempiono le località di villeggiatura. La famiglia dell’ingegner Ghira ha una casa di proprietà, affogata nel verde, a Punta Rossa, precisamente a Vasca Moresca. La villa è immersa nel verde, completamente nascosta agli occhi indiscreti. Uno dei ragazzi scende per aprire il cancello. Oggi, 50 anni dopo, quel cancello è chiuso con un grande lucchetto per ricordarci che al suo interno si svolse un fatto atroce: qui è morta, per femminicidio, Rosaria Lopez dopo 36 ore di abusi e violenze sessuali. I carnefici sono: Angelo Izzo, Giovanni Guido e Andrea Ghira, figli di quella Roma borghese che al Circeo hanno la seconda casa al mare.   Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast   Per i contributi si ringrazia l’Archivio audiovisivo del movimento operario e democratico   Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 weeks ago
49 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
1. E ancora prima di capire
È il 29 settembre 1975, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez sono in una Fiat 127 bianca, dei bravi ragazzi conosciuti da poco le stanno portando a una festa al mare. Inizia così il massacro del Circeo, il fatto di cronaca nera che sconvolse l’Italia negli anni Settanta e che oggi è importante raccontare, per capire meglio il nostro presente. Donatella Coalasanti, da quel bagagliaio, verrà estratta viva; accanto a lei il corpo di Rosaria Lopez.   Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast   Si ringraziano Roberto Colasanti, Letizia Lopez, Lidia Piccioni Per i contributi si ringraziano Rai Com SPA, Radio Radicale e L’archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico   Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
49 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
Trailer
Un podcast che ripercorre la storia del Massacro del Circeo per capire meglio il nostro presente.   A partire dal 14 luglio 2025.   Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
4 minutes

A nudo. Il massacro del Circeo
Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A