Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/80/3f/15/803f1546-ae1b-d604-6379-c55afb1ceac2/mza_6924270842032320193.jpg/600x600bb.jpg
A nudo. Il massacro del Circeo
Angela Di Berardino, Giulia Mariani
9 episodes
2 months ago
Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for A nudo. Il massacro del Circeo is the property of Angela Di Berardino, Giulia Mariani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Documentary
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/80/3f/15/803f1546-ae1b-d604-6379-c55afb1ceac2/mza_6924270842032320193.jpg/600x600bb.jpg
7. Il lupi perdono il pelo...
A nudo. Il massacro del Circeo
1 hour 3 minutes
2 months ago
7. Il lupi perdono il pelo...
Primo maggio 2005, Festa dei Lavoratori. Come ogni anno, piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, esplode di gente. Conduce Claudio Bisio, James Blunt canta You’re Beautiful, sul palco: gli Afterhours, Irene Grandi, Francesco De Gregori e i Nomadi, nel pubblico una bandiera della pace. Rai 3 è in diretta mentre tutta Italia ha la tv accesa ma, verso l’ora di cena, il TG annuncia: “A Ferrazzano sono state uccise due donne: Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano di appena 14 anni, sono madre e figlia”. A ucciderle è stato Angelo Izzo. Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano  Avete Ascoltato A nudo – Il massacro del Circeo Un podcast prodotto da Emons Record in media partnership con Il Fatto Quotidiano Angela di Berardino e Giulia Mariani Autrici e voci del podcast Si ringraziano Stefano Chiriatti, Vera Gheno, Giuseppe Rinaldi Per i contributi si ringraziano Rai Com SPA, Radio Radicale, Spazio 70 e L’archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A nudo. Il massacro del Circeo
Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A