Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/48/5d/f8/485df87a-eb0d-2ee1-a05e-e6a1ca13cf2d/mza_11840459884352594706.jpeg/600x600bb.jpg
È sempre domenica
Orietta Berti - Chora Media
11 episodes
3 weeks ago
Ogni oggetto ha una storia da raccontare: bisogna solo saperla ascoltare. In questa serie, Orietta Berti va alla scoperta di dieci oggetti conservati nell’Archivio Storico Barilla che hanno segnato la storia e il costume del nostro Paese. È sempre domenica è un podcast di Chora Media promosso da Barilla Scritto da Marco Villa con la collaborazione di Ilaria Orrù e raccontato da me, Orietta Berti La cura editoriale è di Sara Poma Il sound design è a cura di Cosma Castellucci Il progetto grafico è di Rebecca Grassi e Elena Pettinelli La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Le registrazioni in presa diretta sono di Aurora Ricci I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E Universal Music Publishing Ricordi srl
Show more...
Food
Arts,
Society & Culture
RSS
All content for È sempre domenica is the property of Orietta Berti - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni oggetto ha una storia da raccontare: bisogna solo saperla ascoltare. In questa serie, Orietta Berti va alla scoperta di dieci oggetti conservati nell’Archivio Storico Barilla che hanno segnato la storia e il costume del nostro Paese. È sempre domenica è un podcast di Chora Media promosso da Barilla Scritto da Marco Villa con la collaborazione di Ilaria Orrù e raccontato da me, Orietta Berti La cura editoriale è di Sara Poma Il sound design è a cura di Cosma Castellucci Il progetto grafico è di Rebecca Grassi e Elena Pettinelli La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Le registrazioni in presa diretta sono di Aurora Ricci I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E Universal Music Publishing Ricordi srl
Show more...
Food
Arts,
Society & Culture
Episodes (11/11)
È sempre domenica
Ep.10 - Fusilli nello spazio
Da un’impresa nata lungo la via Emilia, fino alle missioni spaziali che spostano più in là i limiti umani. I fusilli di Barilla sono arrivati a bordo della Stazione spaziale internazionale, a coronamento di una storia lunga più di un secolo. Ma come si mangia nello spazio? Ne parliamo con l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri.
Show more...
3 weeks ago
17 minutes

È sempre domenica
Ep.9 - Blu Barilla
Prima dell’arrivo della grande distribuzione, la pasta veniva venduta sfusa nelle botteghe di tutta Italia. L’avvento dei supermercati però rese necessario lo studio di una confezione adatta e Barilla scelse una grafica essenziale e un colore blu, che ancora oggi fa parte della sua identità visiva. Qual è l’origine di questa scelta? Ne parliamo con il sociologo Mauro Ferraresi.
Show more...
3 weeks ago
19 minutes

È sempre domenica
Ep.8 - Il magico potere degli oggetti
Era in tutte le case e ogni famiglia faceva a gara per raccogliere al più presto i bollini necessari per averlo. Stiamo parlando del mitico “Coccio”, la scodella color panna protagonista di una raccolta punti da record, che portò nelle credenze degli italiani oltre sei milioni di pezzi. Ne parliamo con la collezionista e mercante d’arte Roberta Tagliavini.
Show more...
3 weeks ago
16 minutes

È sempre domenica
Ep.7 - Rigatoni al cinema
Da sempre Barilla ha coinvolto nelle proprie campagne pubblicitarie i migliori autori, designer, grafici. E registi. Tra loro anche il regista italiano più amato e apprezzato in tutto il mondo: Federico Fellini, autore di uno spot indimenticabile dal titolo “Rigatoni!”. Ne parliamo con il regista premio Oscar Gabriele Salvatores.
Show more...
4 weeks ago
18 minutes

È sempre domenica
Ep.6 - La pasta è servita
I piatti storici della cucina italiana sono piatti dalle cotture lunghe, che permettevano alle cuoche di casa di lasciarli sul fuoco in autonomia, mentre loro si dedicavano alle faccende domestiche. Con il boom economico è cresciuta l’occupazione femminile ed è nato il bisogno di piatti veloci e semplici da cucinare, magari con l’aiuto di sughi già pronti. Ne parliamo con il critico gastronomico Andrea Grignaffini.
Show more...
4 weeks ago
16 minutes

È sempre domenica
Ep.5 - Sorpresine
C’è stato un periodo, in Italia, in cui quando nonni e genitori acquistavano una confezione di merendine, subito bambine e bambini volevano aprirle, per scoprire quale sorpresina avrebbero trovato all’interno. Ne parliamo con Graziella Carbone, che a lungo ha disegnato e progettato proprio le sorpresine dei prodotti Mulino Bianco.
Show more...
1 month ago
17 minutes

È sempre domenica
Ep.4 - Fusilli e gattini
Una bambina con un impermeabile giallo che cammina sotto la pioggia, tra le vie di un borgo della provincia italiana. Uno spot che è entrato nell’immaginario collettivo del nostro paese e ha segnato un prima e un dopo nella storia della pubblicità. Come è nata quell’idea così semplice, ma geniale? Ne parliamo con Gavino Sanna, autore di quello spot, e con Michele Boroni, esperto di comunicazione.
Show more...
1 month ago
19 minutes

È sempre domenica
Ep.3 - Vorrei che fosse amore
Gli americani li definiscono “larger than life”: sono quei personaggi talmente influenti da non avere limiti. In Italia le chiamiamo icone e tra le più riconoscibili c’è senz’altro Mina. Quali sono gli elementi che l’hanno resa unica e che l’hanno trasformata in una eccellente testimonial per i caroselli Barilla? Ne parliamo con Mauro Coruzzi, in arte Platinette, esperto di cultura pop e fondatore del primo fan club dedicato proprio a Mina.
Show more...
1 month ago
16 minutes

È sempre domenica
Ep.2 - Principi, principesse e ballisti
“Carosello e poi a nanna”, intere generazioni di italiani e italiane hanno sentito questa frase dai propri genitori. Favole, sketch, canzoni: Carosello non era solo una raccolta di pubblicità, era molto di più. Perché ebbe un impatto così forte nell’immaginario collettivo? Ne parliamo con Giorgio Simonelli, docente ed esperto di televisione.
Show more...
1 month ago
17 minutes

È sempre domenica
Ep.1 - C’era una volta l’Emilia
Nel corso dei secoli, la via Emilia ha assistito a tante storie: dalla costruzione della strada da parte dei romani, fino alla recentissima linea dell’alta velocità. Una strada sospesa tra memoria e futuro, tra tradizione e progresso, con un fortissimo legame con il territorio e una grande passione per il mangiar bene. Ne parliamo con lo scrittore Enrico Brizzi.
Show more...
1 month ago
19 minutes

È sempre domenica
È sempre domenica - Trailer
È sempre domenica è un podcast che racconta l’Italia dell’ultimo secolo attraverso la lente dell’Archivio Storico Barilla.
Show more...
1 month ago

È sempre domenica
Ogni oggetto ha una storia da raccontare: bisogna solo saperla ascoltare. In questa serie, Orietta Berti va alla scoperta di dieci oggetti conservati nell’Archivio Storico Barilla che hanno segnato la storia e il costume del nostro Paese. È sempre domenica è un podcast di Chora Media promosso da Barilla Scritto da Marco Villa con la collaborazione di Ilaria Orrù e raccontato da me, Orietta Berti La cura editoriale è di Sara Poma Il sound design è a cura di Cosma Castellucci Il progetto grafico è di Rebecca Grassi e Elena Pettinelli La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Le registrazioni in presa diretta sono di Aurora Ricci I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E Universal Music Publishing Ricordi srl