Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1e/4f/f2/1e4ff285-463d-cb39-70a3-53747d7449cf/mza_5874384481379560697.jpeg/600x600bb.jpg
Ti lascio un tesoro
Fondazione Patrimonio Ca' Granda
13 episodes
7 months ago
“Ti lascio un tesoro” è il Podcast che ripercorre seicento anni di donazioni di terreni e cascine alla Ca' Granda, come veniva affettuosamente chiamato l'Ospedale Policlinico di Milano, che Papi, nobili e imprenditori hanno donato fin dal 1456 per sostenere la cura gratuita dei malati e il bene della comunità. In un gioco narrativo che riporta alla vita le biografie e gli autentici lasciti testamentari, i benefattori, o personaggi a loro vicini, raccontano la storia del più grande patrimonio agroambientale pubblico d'Italia, oggi gestito e valorizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda.
Show more...
History
Society & Culture
RSS
All content for Ti lascio un tesoro is the property of Fondazione Patrimonio Ca' Granda and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Ti lascio un tesoro” è il Podcast che ripercorre seicento anni di donazioni di terreni e cascine alla Ca' Granda, come veniva affettuosamente chiamato l'Ospedale Policlinico di Milano, che Papi, nobili e imprenditori hanno donato fin dal 1456 per sostenere la cura gratuita dei malati e il bene della comunità. In un gioco narrativo che riporta alla vita le biografie e gli autentici lasciti testamentari, i benefattori, o personaggi a loro vicini, raccontano la storia del più grande patrimonio agroambientale pubblico d'Italia, oggi gestito e valorizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda.
Show more...
History
Society & Culture
Episodes (13/13)
Ti lascio un tesoro
Poche parole cambiano tutto
È il 1797 e a Milano è arrivato l’esercito di Napoleone Bonaparte. È un momento cruciale, ma anche un giovane ufficiale al seguito del condottiero d'Oltralpe si trova a un punto di svolta della sua vita. La Ca’ Granda e i verdi campi di Mirasole sono i protagonisti di questa nuova pagina tutta da scrivere. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
8 months ago
8 minutes

Ti lascio un tesoro
Un buon amico
Nel 1737 i ducati di Mantova e Milano si uniscono per formare quella che un giorno verrà chiamata la “Lombardia Austriaca”. Ed è sempre in quest’anno che i destini di due amici si uniscono per sempre, quando Giovanni Battista Pecchio, nobile della città, decide di donare alla Ca’ Granda parte dei suoi beni e quelli del suo caro amico Cesare. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
9 months ago
6 minutes

Ti lascio un tesoro
Tutto al suo posto
È il 1713 e Milano, con il trattato di Utrecht, viene ceduta all’Austria. Dopo anni di disordini, guerre e morti, la città sembra trovare il suo posto. Anche il cancelliere del senato milanese, Giulio Cesare Pessina, ha passato tutta la vita a cercare il suo posto nel mondo. Ora che si avvicina il giorno della sua dipartita, la Ca’ Granda sembra il posto giusto dove lasciare un pezzo di sé. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
9 months ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
Il figlio mai nato
Nel 1686 Milano, ancora sotto il dominio spagnolo, guarda sempre più insistentemente all’Austria e il domani si fa sempre più incerto. Anche Giulio Cesare Secco d’Aragona vede il suo domani incerto e arido. Vedovo e senza un figlio maschio, chi potrà ereditare i suoi beni e il suo nome? Ma ci sono tanti figli senza padre, alla Ca’ Granda, e Giulio lo capisce solo ora. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
10 months ago
6 minutes

Ti lascio un tesoro
Ricucire i rapporti
È il 1678, e mentre Milano deve stare attenta a non venir risucchiata nel vortice della guerra, Cesare e i suoi cugini, nel bosco di famiglia sulle rive dell’Adda, devono stare attenti alle acque gelide dell’odio. E forse è proprio la Ca’ Granda la soluzione che può riportare la pace in famiglia. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
10 months ago
6 minutes

Ti lascio un tesoro
Le macchie di un notaio
Nel 1626, alla soglia di nuove guerre e della terribile peste, il rispettabile notaio Gian Giacomo Bovisio decide di donare alcune sue proprietà alla Ca’ Granda. Per calmare i tumulti della sua anima, macchiata da colpe inconfessabili. Per porre rimedio agli errori commessi con un bene più grande. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
11 months ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
Il ventre vuoto
È il 1605 e a Milano i nobili passano le loro giornate tra banchetti e feste. Ma la contessa Margherita Lasso di Castiglia, di nobile famiglia spagnola, arrivata a una certa età, sente che quella vita fatta di lusso e vanità le ha lasciato un vuoto incolmabile. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
11 months ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
Una mente d’acciaio in un corpo fragile
Nel 1562 Milano, dopo decenni di guerre, si trova  finalmente in pace sotto il dominio spagnolo. Ed è in quest’anno che si finiscono le nuove mura cittadine, più forti e sicure. Sempre in quest’anno, Bianca Pagani decide di donare i suoi beni alla Ca’ Granda. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
12 months ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
Un’abbazia ricca di speranza
È il 1561 e il milanese Giovanni Angelo Medici diventa papa Pio IV. Generoso patrono delle arti, per sottrarre diversi possedimenti della Chiesa alla gestione sconsiderata di un ecclesiastico, Innocenzo Dal Monte, decide di donare alla Ca' Granda terreni e cascine vicini all’abbazia di Morimondo, che rischiavano di essere rovinati per sempre. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
La scuola cura l'anima
Nel 1553 Milano è ferita da continue guerre. Per fortuna in città ci sono uomini come Paolo Da Cannobio, un letterato che ha a cuore la cultura e la pietà. E che ha deciso di lasciare i suoi beni alla Ca’ Granda, perché diventino scuola, cultura e speranza per un futuro migliore.  Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
1 year ago
6 minutes

Ti lascio un tesoro
A servizio degli ultimi
È il 1534, e mentre Roma è scossa dallo scisma protestante, Alessandro Farnese diventa papa con il nome di Paolo III. Mecenate e uomo di grande cultura, nell'anno della sua elezione a pontefice dona un importante bene alla Ca’ Granda, perché il soffio di Dio possa alleviare le sofferenze dei più bisognosi. Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
Una grande casa per Milano
La storia della Ca' Granda ha inizio nel 1456, con la donazione di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. In questo episodio, il grande condottiero scende dal suo destriero per raccontare il volto generoso di Milano: la nascita di una “Grande Casa” dove accogliere i poveri e i malati.  Questo podcast è offerto dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, con il contributo di BCC Milano.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Ti lascio un tesoro
Trailer - Ti lascio un tesoro
“Ti lascio un tesoro” è il Podcast che ripercorre seicento anni di donazioni di terreni e cascine alla Ca' Granda, come veniva affettuosamente chiamato l'Ospedale Policlinico di Milano, che Papi, nobili e imprenditori hanno donato fin dal 1456 per sostenere la cura gratuita dei malati e il bene della comunità. In un gioco narrativo che riporta alla vita le biografie e gli autentici lasciti testamentari, i benefattori, o personaggi a loro vicini, raccontano la storia del più grande patrimonio agroambientale pubblico d'Italia, oggi gestito e valorizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda.
Show more...
1 year ago

Ti lascio un tesoro
“Ti lascio un tesoro” è il Podcast che ripercorre seicento anni di donazioni di terreni e cascine alla Ca' Granda, come veniva affettuosamente chiamato l'Ospedale Policlinico di Milano, che Papi, nobili e imprenditori hanno donato fin dal 1456 per sostenere la cura gratuita dei malati e il bene della comunità. In un gioco narrativo che riporta alla vita le biografie e gli autentici lasciti testamentari, i benefattori, o personaggi a loro vicini, raccontano la storia del più grande patrimonio agroambientale pubblico d'Italia, oggi gestito e valorizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda.