Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/e0/26/48/e026487e-112d-ffb2-8d96-300f9f907675/mza_3662481285427069367.jpg/600x600bb.jpg
Serio? - Storie di Italiani in Polonia
Antonello Schiavo
18 episodes
4 days ago
Serio? Un podcast dove potrai scoprire le storie di Italiani/e che vivono in Polonia, con l'obiettivo di imparare dalla loro esperienza e scoprire quali sono i pro/contro della vita in Polonia. In ogni episodio, Antonello Schiavo intervista un Italiano/a che ci racconta la sua storia di come è arrivato/a in Polonia, lo stile di vita polacco, curiosità e aneddoti sulla città in cui vive. Su questo podcast parliamo di Expats Lifestyle, Carriere, Opportunità in Polonia
Show more...
Careers
Business
RSS
All content for Serio? - Storie di Italiani in Polonia is the property of Antonello Schiavo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Serio? Un podcast dove potrai scoprire le storie di Italiani/e che vivono in Polonia, con l'obiettivo di imparare dalla loro esperienza e scoprire quali sono i pro/contro della vita in Polonia. In ogni episodio, Antonello Schiavo intervista un Italiano/a che ci racconta la sua storia di come è arrivato/a in Polonia, lo stile di vita polacco, curiosità e aneddoti sulla città in cui vive. Su questo podcast parliamo di Expats Lifestyle, Carriere, Opportunità in Polonia
Show more...
Careers
Business
Episodes (18/18)
Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#17 Federica Nardi: Da Roma a Wroclaw, un'italiana nel mondo del food law

Benvenuti al 17° episodio di Serio?, il podcast che dà voce agli italiani che vivono in Polonia! 


In questa puntata, intervistiamo Federica Nardi, un'appassionata esperta di regolamentazione alimentare trasferitasi a Wroclaw (Breslavia) da Roma. 


Federica ci racconta il suo interessante e unico percorso di studi in relazioni internazionali, che l'ha portata a diventare una figura chiave nel campo della sicurezza alimentare. 


Condividerà con noi le sue esperienze di tirocinio, il suo primo contatto con la regolamentazione del cibo, e come ha deciso di specializzarsi ulteriormente durante il lockdown. 


Parliamo delle sfide e delle opportunità incontrate lavorando per una multinazionale del calibro di Mondelēz International, e delle differenze culturali e lavorative tra l'Italia e la Polonia. 


Federica ci offre anche preziosi consigli su come leggere e comprendere le etichette alimentari per fare scelte consapevoli al supermercato. 


Un episodio ricco di spunti interessanti per chiunque sia interessato al mondo del cibo e delle sue regolamentazioni dietro le quinte!


Link menzionati nell'episodio:

  • Tirocini CRUI
  • Girls Gone International Wroclaw


Il posto più bello ma poco conosciuto che Federica ha visitato in Polonia:

  • Museo della Ceramica a Boleslawiec


Contatti di Federica Nardi:

  • Linkedin
  • fedenardi12@gmail.com


Show more...
6 months ago
51 minutes 55 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#16 Polonia a ritmo di salsa e bachata: La storia di Riccardo Recanati tra musica e cinema

Sedicesimo episodio di "Serio?" e quinto della nostra serie dedicata a Wroclaw.


In questo episodio, vi presentiamo Riccardo Recanati, un vero e proprio artista a 360 gradi!

Ballerino, DJ, produttore musicale, organizzatore di eventi e persino attore... Riccardo ha fatto di tutto!

Ma come ha fatto un ragazzo di Roma a diventare una star del ballo in Polonia?

Riccardo ci racconta il suo percorso incredibile: dagli inizi come calciatore, alla scoperta della passione per il ballo grazie a Michael Jackson, fino al trasferimento in Polonia e alle sue avventure in TV, tra cui la partecipazione a Mam Talent!

Scopriremo come ha affrontato le sfide di un mercato nuovo, costruendo da zero una scuola di ballo di successo e diventando un punto di riferimento per la salsa e bachata in Polonia.

Ma non è tutto! Riccardo ci parlerà anche della sua esperienza come DJ, produttore musicale e attore, svelandoci i retroscena della sua partecipazione a serie TV e film polacchi. E non mancheranno aneddoti divertenti sulle differenze culturali tra Italia e Polonia!


Preparatevi a farvi ispirare dalla sua energia, dalla sua passione e dalla sua voglia di mettersi sempre in gioco!


Link menzionati nell'episodio:⁠

Instagram

@ricky_r_italy

@rickyrproduction

@wroclovebachatafestival


Facebook

DJ Ricky R

Ricky R Production: video - music - film

WrocLove Bachata Festival


Youtube 

@RickyRItaly   

@rickyrsbkvideos 


Contatti di Riccardo Recanati

email: ⁠riccardoreca@yahoo.it

Show more...
10 months ago
1 hour 12 minutes 33 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#15 Davide Stefanini: Da bancario a pioniere del food italiano in Polonia

Quindicesimo episodio di "Serio?" e quarto della nostra serie dedicata a Wroclaw.


In questo episodio intervistiamo Davide Stefanini, un italiano che vive in Polonia da vent'anni.


Davide Stefanini ci racconta la sua incredibile storia, un viaggio che lo ha portato dalle solide scrivanie delle banche italiane alle vivaci cucine della Polonia.


Davide condivide con noi le sue esperienze nel settore bancario e della consulenza finanziaria, svelandoci i retroscena di un mondo affascinante e complesso. Ci racconta poi come un incontro fortuito e un pizzico di spirito d'avventura lo abbiano spinto a lasciare tutto e a trasferirsi in Polonia per aprire una filiale di un'azienda alimentare italiana.


Con passione e determinazione, Davide ha affrontato le sfide di un mercato sconosciuto, costruendo da zero un'azienda di successo e diventando un vero ambasciatore del cibo italiano in Polonia.


Davide ci svela i segreti del boom del cibo italiano in Polonia, condividendo la sua esperienza diretta nel mercato e offrendo consigli preziosi per chi vuole intraprendere un'attività simile. Scopriremo come ha costruito la sua rete di contatti, quali sono state le sfide più grandi da affrontare e come ha superato gli ostacoli culturali e linguistici.


Ma la vita di Davide non è stata tutta rose e fiori. 


Un'inaspettata frode informatica lo ha costretto a tornare temporaneamente in Italia, mettendo a dura prova la sua resilienza e la sua determinazione. Ascolteremo come ha affrontato questa difficile situazione e come è riuscito a rialzarsi, tornando in Polonia più forte di prima.


Se sei curioso di conoscere il percorso di Davide e di scoprire come ha portato un pezzo d'Italia nel cuore della Polonia, questa puntata fa per te!


Link menzionati nell'episodio:

  • Made South - Wloski Market


Il posto più bello ma poco conosciuto che Davide ha visitato in Polonia:


  • Slowinski Park Narodowy


Contatti di Davide Stefanini:

  • Linkedin
  • email: davide.dspconsulting@gmail.com
Show more...
1 year ago
1 hour 4 minutes 2 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#14 Viaggi, osteopatia e ritorno alle radici: La storia di Carla Tarentini

Quattordicesimo episodio di "Serio" e terzo della nostra serie dedicata a Wroclaw. In questo episodio intervistiamo Carla Tarentini, un'osteopata italiana che ha trovato la sua casa a Wroclaw. Dall'Italia alla Polonia: Un percorso non convenzionale Carla condivide il suo percorso unico, dai viaggi umanitari in Africa e India alla decisione di trasferirsi in Polonia. Osteopatia: Una passione di famiglia Scopriamo come l'interesse di Carla per l'osteopatia sia nato grazie all'influenza dei suoi genitori, entrambi medici, e come abbia sviluppato una specializzazione in osteopatia pediatrica e ginecologica. Una nuova vita a Wroclaw Carla ci racconta le sfide e le soddisfazioni di aprire il suo studio a Wroclaw, imparando il polacco e adattandosi a una nuova cultura. Un messaggio per il futuro Carla condivide la sua visione ecologica per il futuro, invitandoci a riflettere sull'importanza di tornare alle nostre radici e di prenderci cura del nostro pianeta. Link menzionati nell'episodio: Istituto di Osteopatia Milano Il posto più bello ma poco conosciuto che Carla ha visitato in Polonia: Eurovelo 10 Ciclovia del Mar Baltico Contatti di Carla Tarentini: carlatarentini@gmail.com

Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes 26 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#13 Valentina De Franco: La storia di una psicologa italiana a Wroclaw

Tredicesimo episodio di "Serio?" ed il secondo della nostra serie dedicata a Wroclaw.


In questo episodio intervistiamo Valentina De Franco, una psicologa italiana che vive a Wroclaw dal 2017.


Dalla Calabria a Wroclaw

Valentina ci racconta il suo trasferimento da Cosenza a Wroclaw, le motivazioni dietro questa scelta e come ha trovato nella città polacca un ambiente ricco di opportunità e stimoli.


Una vita tra psicologia e viaggi

Con una formazione in psicologia e una passione per i viaggi, Valentina condivide la sua esperienza lavorativa in Polonia e come ha integrato i suoi interessi nella vita quotidiana.


Incontri e riflessioni di una psicologa expat

Attraverso il suo percorso personale e professionale, Valentina ci offre uno sguardo sulla comunità italiana in Polonia e sulle dinamiche sociali del Paese, arricchendo il podcast con aneddoti e spunti di riflessione.


Link menzionati nell'episodio:

  • ⁠New Horizons Film Festival a Wroclaw⁠


Il posto più bello ma poco conosciuto che Valentina ha visitato in Polonia:


  • ⁠Janowice Wielkie


Contatti di Valentina De Franco: 

  • Linkedin
  • psy.valentinadefranco@gmail.com
Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes 32 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#12 Andrea Bandirali: 20 anni in Polonia tra business e cultura

Dodicesimo episodio di "Serio?" ed il primo della nostra serie dedicata a Wroclaw. In questo episodio intervistiamo Andrea Bandirali, un italiano che vive in Polonia da ben 20 anni. Andrea ci racconta il suo percorso, dagli studi universitari all'arrivo in Polonia, e come ha visto evolvere il Paese in questi anni. Un senatore italiano in Polonia Andrea è un "senatore italiano in Polonia", vista la sua lunga esperienza nel Paese. Ci parla del boom di investimenti italiani in Polonia nei primi anni del 2000 e del ruolo che ha svolto nel guidare e supportare le aziende italiane in questo processo. La Polonia vista da un italiano Andrea ci offre una prospettiva unica sulla Polonia, mettendo in evidenza le differenze culturali e le opportunità che il Paese offre alle aziende e agli imprenditori stranieri. Dal diverso ruolo della donna nel mondo del lavoro alla tradizione imprenditoriale, Andrea condivide le sue osservazioni e riflessioni sulla Polonia contemporanea. Link menzionati nell'episodio:


  • Italdesk
  • Italstartup
  • New Horizons Film Festival a Wroclaw


Il posto più bello ma poco conosciuto che Andrea ha visitato in Polonia:


  • Kamieniec Ząbkowicki


Contatti di Andrea Bandirali:

  • Linkedin
Show more...
1 year ago
1 hour 3 minutes 27 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#11 Come si vive a Cracovia? Le esperienze di Sonia ed Alessandro

Undicesimo episodio di "Serio?" ed ultimo della nostra serie dedicata a Cracovia.


In questo episodio bonus, scopriremo le affascinanti storie di Sonia Grasselli e Alessandro Lombardi.


Dalle Marche alla magica Cracovia, Sonia ci porta nel suo viaggio di scoperta e crescita personale, mentre Alessandro condivide il suo percorso dall’Umbria all’apertura di un’impresa in terra straniera.


Nella seconda parte, risponderemo alle domande più frequenti degli italiani su Cracovia, offrendo uno sguardo intimo su vita, lavoro e cultura in questa incantevole città.


Alcune delle domande a cui abbiamo risposto:


  • Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni?
  • Che cosa mangiare a Cracovia?
  • Quanto si guadagna a Cracovia?
  • In quale quartiere vivere a Cracovia?


Link menzionati nell'episodio

  • ⁠⁠Kraków Technology Park 
  • Autobus Cracovia-Auschwitz
  • Tour guidato per Auschwitz SeeKrakow
  • App Jakdojade
  • Traficar noleggio auto 
  • Uber
  • Bolt
  • Park Bednarskiego
  • Via Kanonicza
  • Pierogi Mr Vincent
  • Pierogarnia Krakowiacy
  • Ristorante Morskie Oko
  • Ristorante Pod Wavelem 
  • Ristorante Marchewka i Groszkiem 
  • Krakus Mound
  • Łąki Nowohuckie
  • Numbeo Kraków
  • Karta Multisport
  • Art e Food Bazar
  • SUP Kultura


Il posto più bello ma poco conosciuto che Sonia e Alessandro hanno visitato in Polonia:

  • ⁠Szczawnica
  • Penisola di Hel
  • Zalipie

Contatti di Sonia Grasselli: 

  • Linkedin


Contatti di Alessandro Lombardi:

  • Linkedin
Show more...
1 year ago
1 hour 18 minutes 41 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#10 Vendere Prodotti Italiani in Polonia con Chiara Grella

Decimo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Chiara Grella.


La sua storia è coinvolgente e scopriremo come Chiara è riuscita a portare la qualità e il gusto dei prodotti italiani in Polonia


Infatti, Chiara è la socia fondatrice e vicepresidente di Fattorie del Duca, una azienda che importa e distribuisce prodotti alimentari italiani in Polonia.


Ci ha raccontato il suo percorso professionale, le sue esperienze in Spagna e in Italia, e come ha deciso di trasferirsi in Polonia e aprire la sua attività.

Infine, Chiara ci ha parlato delle sfide e delle opportunità che ha incontrato nel mercato polacco, dei prodotti che offre ai suoi clienti, e della sua passione per la musica elettronica.


Link menzionati nell'episodio

  • ⁠Fattorie Del Duca
  • ⁠Farina Polselli
  • Rooftop party Cracovia


Il posto più bello ma poco conosciuto che Chiara ha visitato in Polonia:

  • Penisola di Hel

Contatti di Chiara Grella: ⁠chiara@delduca.pl

Show more...
2 years ago
59 minutes 26 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#9 Guido Libondi: Un Chirurgo Plastico alla conquista di Cracovia

Nono episodio di "Serio?" dove intervistiamo Guido Libondi.


Un chirurgo plastico originario di Napoli che si è innamorato di Cracovia nel 2016.


Guido ci racconterà di come ha iniziato la sua carriera di medico, quali sono state le difficoltà e le opportunità per integrarsi nel sistema sanitario polacco, e le soddisfazioni che ha ottenuto nel suo campo di specializzazione.


Abbiamo scoperto molti aneddoti sulla chirurgia oncologica/estetica e l'importanza dell'aggiornamento continuo in questo settore.


Infine, Guido ci ha anche svelato alcuni aspetti della sua vita personale a Cracovia, come ha imparato il polacco, come si è integrato nella società locale, e quali sono i suoi luoghi preferiti.


Link menzionati nell'episodio

  • Uniestetica Clinica Privata
  • Prenota una visita online con Guido
  • Motomio - Negozio Vespa a Cracovia
  • Restauracja Miód i Wino
  • Ogniem i Mieczem Restaurant


Il posto più bello ma poco conosciuto che Guido ha visitato in Polonia:

  • Lanckorona
  • Parco Nazionale di Ojcow


Contatti di Guido Libondi: Facebook

Show more...
2 years ago
55 minutes 11 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#8 Dal customer support alla consulenza finanziaria: La storia di Lorenzo Brigatti a Cracovia

Ottavo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Lorenzo Brigatti.

Un consulente finanziario, editor e content creator per Lixi Invest, e fondatore di Simplinvest.

Lorenzo ha iniziato il suo percorso professionale a Bergamo, dedicandosi al mondo degli affari internazionali, ma il suo spirito curioso e avventuroso lo ha portato a vivere un'esperienza Erasmus in Germania.

Successivamente, nel 2012, ha preso una coraggiosa decisione e si è trasferito a Cracovia, dove ha iniziato il suo percorso lavorativo, prima nel settore del customer support, per poi specializzarsi nella gestione delle risorse umane.

Nel 2018, ha fondato Simplinvest, aiutando le persone a diventare investitori più saggi e consapevoli, e dal 2022 è diventato consulente finanziario per Lixi Invest, fornendo un prezioso supporto a chi desidera avventurarsi nel mondo degli investimenti.

Abbiamo anche scoperto che Lorenzo è anche una persona molto attiva nella comunità expats di Cracovia, organizzando eventi inclusivi e stimolanti come l'OpenCoffeeKRK, e svolgendo un ruolo di fondamentale importanza come Ambassador per TEDx Kazimierz.


Link menzionati nell'episodio

  • Wikilix - Il Podcast sulla finanza personale
  • Myers-Briggs personality test
  • Libro - The Culture Map - Erin Meyer
  • OpenCoffee KRK
  • Whoishiring.io
  • AEGIS SCF
  • TEDx Kazimierz
  • Krakowski Klub Szachistów 1893


Il posto più bello ma poco conosciuto che Lorenzo ha visitato in Polonia: Białka Tatrzańska / Terma Bania


Contatti di Lorenzo Brigatti: Linkedin

Show more...
2 years ago
1 hour 10 minutes

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#7 Poliglotta, recruiter e giornalista sportivo: Le 1000 vite di Matteo Cazzulani in Polonia

Settimo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Matteo Cazzulani.


Matteo è un poliglotta appassionato di lingue slave, un recruiter, ed anche un giornalista sportivo.


Oltre ad avere vissuto un'esperienza Erasmus a Cracovia nel 2009, Matteo ha accumulato una vasta gamma di esperienze professionali, spaziando dalla gestione di una discoteca a Cesenatico fino ad insegnare italiano all’estero.


È tornato a Cracovia nel 2015, iniziando a lavorare come responsabile marketing per Szkla.com, un'importante azienda produttrice di lenti a contatto.


Successivamente è passato al mondo del recruitment, prima per Maersk e poi per Honeywell tramite Hays, il leader mondiale nel settore della ricerca e selezione del personale.


Ma la sua vita non è solo lavoro. Matteo ha una vita personale ricca di interessi affascinanti qui in Polonia. 


Dal 2018, collabora con l'osservatorio astronomico di Radomysl Wielki, dove condivide le sue conoscenze attraverso lezioni di geografia astronomica. 


Inoltre, ha guadagnato notorietà come giornalista di basket, commentando in diretta su Facebook il campionato polacco di Serie A insieme ad altri colleghi polacchi.


Link menzionati nell'episodio

  • Libro: Ucraina, gas e manette. Il processo a Yulia Tymoshenko
  • Obserwatorium Astronomiczne w Radomyślu Wielkim
  • Blog di Matteo Cazzulani
  • Lombardi nel mondo articolo su Matteo Cazzulani


Il posto più bello ma poco conosciuto che Matteo ha visitato in Polonia: Nowa Huta


Contatti di Matteo Cazzulani:

  • Linkedin
  • Facebook
  • Twitter
Show more...
2 years ago
1 hour 22 minutes 41 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#6 Simona Bisogno: Il percorso di una ricercatrice tra Italia e Polonia

Sesto episodio di "Serio?" dove intervistiamo Simona Bisogno.


Simona è una biologa e ricercatrice che lavora nel campo delle tecnologie di riproduzione assistita a Cracovia.


Ci racconterà il suo percorso di studi in biotecnologia iniziato a Napoli per poi proseguire a Teramo. La sua prima esperienza di lavoro in Italia e come nel 2018 ha trovato un’opportunità di lavoro a Varsavia. 


Successivamente si è trasferita a Cracovia, per iniziare il suo dottorato all’università Jagiellonia nel campo delle tecnologie di riproduzione assistita. Simona ci spiegherà in dettaglio cosa fa un embriologa e quali sono le principali differenze tra il sistema di ricerca e sviluppo in Italia e in Polonia.


Infine, ci parlerà della sua vita quotidiana a Cracovia, dei suoi hobby/passioni e di come si è integrata nella cultura e nelle tradizioni polacche.


Link menzionati nell'episodio

  • Università Jagiellonia
  • Małopolskie Centrum Biotechnologii UJ



Il posto più bello ma poco conosciuto che Simona ha visitato in Polonia: Nowa Kuznia


Contatti di Simona Bisogno: Linkedin

Show more...
2 years ago
54 minutes 22 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#5 Pizzica, Startup e vita da Expat: la storia di Chiara Scarfato a Cracovia

Quinto episodio di "Serio?" dove intervistiamo Chiara Scarfato

La storia di Chiara è piena di colpa di scena, innanzitutto lei non aveva intenzione di partecipare all’Erasmus, ma alla fine si è ritrovata nel 2014 a studiare presso l’Università Jagellonica di Cracovia.

Dopo i 6 mesi di Erasmus, Chiara ha scelto di rimanere, iniziando a lavorare prima come insegnante di Italiano in una scuola a Cracovia, fino ad arrivare nel mondo delle startup come Support Ninja per DataFeed Watch. 

Durante la nostra conversazione, abbiamo anche discusso di alcune curiosità sulla vita in Polonia (come il silenzio negli autobus) e l'impatto a livello psicologico della vita da expat. 

Infine, Chiara ci ha parlato della sua passione per la Pizzica che le ha permesso di esibirsi in diversi festival di musica folk in giro per la Polonia 


Link menzionati nell'episodio

  • DataFeedWatch
  • Jarmark Jaroslawski
  • Strefa Etno (locale di musica folk a Cracovia)


Il posto più bello ma poco conosciuto che Chiara ha visitato in Polonia: Passeggiata a Cracovia da Salwator a Bronowice


Contatti di Chiara Scarfato: Facebook

Show more...
2 years ago
1 hour 1 minute

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#4 Erasmus, Heineken e lavoro in remoto: l'esperienza di Sara Madotto a Cracovia

Quarto episodio di "Serio?" dove intervistiamo Sara Madotto, una ragazza italiana che si è trasferita in Polonia nel 2017 per partecipare al programma Erasmus a Cracovia, dove successivamente ha deciso di rimanere per intraprendere la sua carriera lavorativa. 

Ha iniziato lavorando in un'agenzia di prenotazione di viaggi per poi passare al mondo corporate. Infatti ci parlerà di com’è stato lavorare per Heineken e del suo lavoro attuale in remoto per Zurich. 

Inoltre, ci ha raccontato di come riesce ad affrontare l’inverno polacco (grazie a sport e vitamina D) e come funziona uno dei benefit più interessanti della Polonia: la tessera Multisport. 

Sara ha condiviso anche la sua esperienza di come ha effettuato un cambio targa della sua auto durante la pandemia, ed alcuni aneddoti sulle differenze sociali tra le feste in Polonia rispetto all’Italia


Link menzionati nell'episodio

  • Multisport Card
  • Ristorante Georgiano Chinkalnia


Il posto più bello ma poco conosciuto che Sara ha visitato in Polonia: Morskie Oko


Contatti di Sara Madotto: sara.madotto89@gmail.com

Show more...
2 years ago
58 minutes 13 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#3 L'avventura di Silvia Pasquinelli: Dalla laurea in lingue al mondo digitale

Terzo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Silvia Pasquinelli, un' italiana che vive e lavora a Cracovia dal 2018

Durante la conversazione, parleremo dei vari aspetti della sua vita, dalla sua prima avventura nel Regno Unito, al suo percorso di emancipazione all'estero. Passando poi per le sue esperienze lavorative come webmaster e insegnante di lingue su SuperProf. Inoltre, ci parlerà del suo processo di ambientazione in Polonia e di come si trova a Cracovia, raccontandoci le  differenze che ha notato con l'Italia. 

Link menzionati nell'episodio

  • PicturArt

Il posto più bello ma poco conosciuto che Silvia ha visitato in Polonia: Slowinski National Park

Contatti di Silvia Pasquinelli: Profilo Linkedin

Show more...
2 years ago
1 hour 48 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#2 Stefano Superina: Dall'energia rinnovabile a Team Leader per Google Ads

Secondo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Stefano Superina, un italiano che vive e lavora a Cracovia.

Stefano ci racconterà la sua storia di come ha costruito la sua carriera partendo dall'Italia, dove ha lavorato nel settore delle energie rinnovabili, per poi trasferirsi a Cracovia. Qui è iniziata la sua avventura nel mondo del digital marketing, per un progetto in outsourcing su Google Ads che successivamente lo ha portato a diventare un Team Leader di successo. 

Inoltre, Stefano ci parlerà della sua esperienza come freelance e della sua collaborazione con la Camera di Commercio in Polonia. Non solo ci parlerà del suo lavoro, ma anche del suo stile di vita in Polonia, ci darà la sua opinione su Cracovia e ci parlerà della sua esperienza di crescere un bambino in Polonia. 

Link menzionati nell'episodio

  • Analytics Italia

Il posto più bello ma poco conosciuto che Stefano ha visitato in Polonia: Gubalowka

Contatti di Stefano Superina: Profilo Linkedin

Show more...
2 years ago
1 hour 6 minutes 3 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#1 Luca Bertocci: La storia di un imprenditore e docente universitario a Cracovia

Primo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Luca Bertocci, un italiano che ha fatto della Polonia la sua casa. Luca ci racconta la sua storia incredibile di come ha vissuto prima in Asia (Singapore/Shangai) e Budapest prima di arrivare a Cracovia nel 2014. Ci parlerà del suo business, dell'esperienza come docente di marketing all'Università di Cracovia e delle sue curiosità sullo stile di vita polacco. Ascolteremo come Luca è riuscito ad adattarsi al nuovo ambiente e scopriremo come la Polonia ha influenzato la sua vita.

Link menzionati nell'episodio

  • Human Centric Group (Linkedin)
  • Human Centric Group (Sito)
  • Ristorante Ogniem i Mieczem
  • Ristorante Morskie Oko
  • Ristorante Sant'Antioco
  • Dorada Sklep Rybny (Pescheria a Cracovia)
  • Open Coffee KRK (Evento di Networking)

Il posto più bello ma poco conosciuto che Luca ha visitato in Polonia: Zalipie

Contatti di Luca Bertocci: Luca.bertocci@humancg.com / Profilo Linkedin

Show more...
2 years ago
47 minutes 30 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
Serio? Storie di Italiani in Polonia | Introduzione

Episodio Zero di Serio?: introduzione del podcast

  • Cos’è Serio? 
  • Cosa ascolterai nei vari episodi
  • Perché ho deciso di creare questo podcast

Serio? è un podcast in cui ascolterai storie di Italiani/e che vivono in Polonia.

In ogni episodio, un Italiano/a ci racconta la sua storia di come è arrivato/a in Polonia, lo stile di vita polacco, curiosità e aneddoti sulla città in cui vive.

Show more...
3 years ago
3 minutes 25 seconds

Serio? - Storie di Italiani in Polonia
Serio? Un podcast dove potrai scoprire le storie di Italiani/e che vivono in Polonia, con l'obiettivo di imparare dalla loro esperienza e scoprire quali sono i pro/contro della vita in Polonia. In ogni episodio, Antonello Schiavo intervista un Italiano/a che ci racconta la sua storia di come è arrivato/a in Polonia, lo stile di vita polacco, curiosità e aneddoti sulla città in cui vive. Su questo podcast parliamo di Expats Lifestyle, Carriere, Opportunità in Polonia