Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ab/1e/09/ab1e09fa-ad73-02ae-2834-47c3f19a6856/mza_991485298474634624.jpg/600x600bb.jpg
Seguire l'aquila
Katrin Ziegler
10 episodes
4 months ago
Il podcast “Seguire l’aquila”, ideato da Katrin Ziegler, docente di Lingua e Letteratura tedesca, racconta alcuni avvenimenti di storia cosiddetta “minore”, accaduti in un’epoca compresa tra il ‘200 Federiciano e il ‘300 Angioino. Mentre ormai la biografia di Federico II non nasconde quasi più segreti, poco sappiamo, invece, di certi uomini e, soprattutto, certe donne che erano legati allo Svevo per motivi familiari oppure politici, ma che, essendo stati di un rilievo storico minore, furono spesso dimenticati nel corso dei secoli.In dieci puntate il podcast, quindi, traccia le loro sorti, letteralmente invisibili, ma spesso straordinarie e, indubbiamente, non meno significative ed emozionanti rispetto alle biografie dei grandi protagonisti.
Show more...
History
RSS
All content for Seguire l'aquila is the property of Katrin Ziegler and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast “Seguire l’aquila”, ideato da Katrin Ziegler, docente di Lingua e Letteratura tedesca, racconta alcuni avvenimenti di storia cosiddetta “minore”, accaduti in un’epoca compresa tra il ‘200 Federiciano e il ‘300 Angioino. Mentre ormai la biografia di Federico II non nasconde quasi più segreti, poco sappiamo, invece, di certi uomini e, soprattutto, certe donne che erano legati allo Svevo per motivi familiari oppure politici, ma che, essendo stati di un rilievo storico minore, furono spesso dimenticati nel corso dei secoli.In dieci puntate il podcast, quindi, traccia le loro sorti, letteralmente invisibili, ma spesso straordinarie e, indubbiamente, non meno significative ed emozionanti rispetto alle biografie dei grandi protagonisti.
Show more...
History
Episodes (10/10)
Seguire l'aquila
Il testimone – Federico d’Antiochia, figlio di Federico II, e la fine di Pier delle Vigne (EP.5 Puntata 2)
L’episodio è costruito intorno ad un immaginario, ma del tutto probabile incontro tra Federico d’Antiochia, figlio naturale dell’Imperatore e vicario generale della Toscana, e Pier delle Vigne, poco prima della morte di questi a San Miniato al Tedesco vicino Pisa.
Show more...
4 months ago
6 minutes

Seguire l'aquila
Il testimone – Federico d’Antiochia, figlio di Federico II, e la fine di Pier delle Vigne (EP.5 Puntata 1)
L’episodio è costruito intorno ad un immaginario, ma del tutto probabile incontro tra Federico d’Antiochia, figlio naturale dell’Imperatore e vicario generale della Toscana, e Pier delle Vigne, poco prima della morte di questi a San Miniato al Tedesco vicino Pisa.
Show more...
5 months ago
13 minutes

Seguire l'aquila
Don Enrique di Castiglia – un principe avventuriero a servizio dell’ultimo Svevo (EP.4 Puntata 2)
L’infante Enrique di Castiglia, principe di alto lignaggio e pronipote di Federico II, appare sulla scena italiana negli anni burrascosi del tramonto della dinastia sveva e della sua sostituzione con la potenza angioina. Don Enrique, oppure don Enrico per gli italiani, era un mercenario e condottiero eccellente che offriva i suoi servigi al migliore offerente, accumulando così una ricchezza fiabesca e guadagnandosi la fama leggendaria di uomo invincibile.
Show more...
5 months ago
4 minutes

Seguire l'aquila
Don Enrique di Castiglia – un principe avventuriero a servizio dell’ultimo Svevo (EP.4 Puntata 1)
L’infante Enrique di Castiglia, principe di alto lignaggio e pronipote di Federico II, appare sulla scena italiana negli anni burrascosi del tramonto della dinastia sveva e della sua sostituzione con la potenza angioina. Don Enrique, oppure don Enrico per gli italiani, era un mercenario e condottiero eccellente che offriva i suoi servigi al migliore offerente, accumulando così una ricchezza fiabesca e guadagnandosi la fama leggendaria di uomo invincibile.
Show more...
5 months ago
12 minutes

Seguire l'aquila
L’incubo senza fine – la tormentata vita di Margherita di Meissen, figlia di Federico II (EP.3 Puntata 2)
La vita di Margherita, figlia di Federico II e Isabella d’Inghilterra, si svolse in Germania, per esattezza a Wartburg, castello vicino Eisenach in Turingia. Era sposa del conte Albrecht von Wettin, detto anche “il degenerato” per il suo carattere crudele e violento di cui soprattutto Margherita fu bersaglio preferito.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Seguire l'aquila
L’incubo senza fine – la tormentata vita di Margherita di Meissen, figlia di Federico II (EP.3 Puntata 1)
La vita di Margherita, figlia di Federico II e Isabella d’Inghilterra, si svolse in Germania, per esattezza a Wartburg, castello vicino Eisenach in Turingia. Era sposa del conte Albrecht von Wettin, detto anche “il degenerato” per il suo carattere crudele e violento di cui soprattutto Margherita fu bersaglio preferito.
Show more...
6 months ago
14 minutes

Seguire l'aquila
"Una principessa prigioniera come emblema dei Vespri Siciliani – Beatrice di Svevia, nipote di Federico II" (EP.2 Puntata 2)
Beatrice di Svevia, figlia di Re Manfredi e della seconda moglie Elena d’Epiro, passò, come i sui fratelli Enzo, Federico e Enrico, tutta la sua fanciullezza e gioventù nelle tetre prigioni di Carlo d’Angiò prima di essere liberata dall’esercito aragonese, inviato da Pietro d’Aragona nel Regno di Sicilia per liberarlo dall’occupazione francese.
Show more...
6 months ago
7 minutes

Seguire l'aquila
"Una principessa prigioniera come emblema dei Vespri Siciliani – Beatrice di Svevia, nipote di Federico II" (EP.2 Puntata 1)
Beatrice di Svevia, figlia di Re Manfredi e della seconda moglie Elena d’Epiro, passò, come i sui fratelli Enzo, Federico e Enrico, tutta la sua fanciullezza e gioventù nelle tetre prigioni di Carlo d’Angiò prima di essere liberata dall’esercito aragonese, inviato da Pietro d’Aragona nel Regno di Sicilia per liberarlo dall’occupazione francese.
Show more...
6 months ago
15 minutes

Seguire l'aquila
"Dalle nozze di Violante di Hohenstaufen alla prigionia di Corradello di Caserta - Castel del Monte e gli ultimi Svevi" (EP.1 Puntata 2)
L’episodio racconta le storie di alcuni familiari più stretti di Federico II le cui sorti erano state fortemente legate al Castel del Monte, in particolare, quando il maniero fu destinato a carcere sotto il governo di Carlo d’Angiò.
Show more...
6 months ago
16 minutes

Seguire l'aquila
"Dalle nozze di Violante di Hohenstaufen alla prigionia di Corradello di Caserta - Castel del Monte e gli ultimi Svevi" (EP.1 Puntata 1)
L’episodio racconta le storie di alcuni familiari più stretti di Federico II le cui sorti erano state fortemente legate al Castel del Monte, in particolare, quando il maniero fu destinato a carcere sotto il governo di Carlo d’Angiò.
Show more...
7 months ago
17 minutes

Seguire l'aquila
Il podcast “Seguire l’aquila”, ideato da Katrin Ziegler, docente di Lingua e Letteratura tedesca, racconta alcuni avvenimenti di storia cosiddetta “minore”, accaduti in un’epoca compresa tra il ‘200 Federiciano e il ‘300 Angioino. Mentre ormai la biografia di Federico II non nasconde quasi più segreti, poco sappiamo, invece, di certi uomini e, soprattutto, certe donne che erano legati allo Svevo per motivi familiari oppure politici, ma che, essendo stati di un rilievo storico minore, furono spesso dimenticati nel corso dei secoli.In dieci puntate il podcast, quindi, traccia le loro sorti, letteralmente invisibili, ma spesso straordinarie e, indubbiamente, non meno significative ed emozionanti rispetto alle biografie dei grandi protagonisti.