Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/3f/a9/98/3fa9981f-75d2-072b-d8b0-83e70cf1e939/mza_17976485883377333107.jpg/600x600bb.jpg
Sapori del Garda
GardaMusei
8 episodes
2 months ago
La conformazione geologica e il clima favorevole del lago di Garda e dei suoi dintorni lo rendono un territorio particolarmente ricco di produzioni alimentari di alta qualità. In questo podcast vi porteremo a scoprire i sapori del Garda, le tradizioni culinarie e tutti i prodotti che rendono l'enogastronomia gardesana famosa nel mondo.
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for Sapori del Garda is the property of GardaMusei and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La conformazione geologica e il clima favorevole del lago di Garda e dei suoi dintorni lo rendono un territorio particolarmente ricco di produzioni alimentari di alta qualità. In questo podcast vi porteremo a scoprire i sapori del Garda, le tradizioni culinarie e tutti i prodotti che rendono l'enogastronomia gardesana famosa nel mondo.
Show more...
Food
Arts
Episodes (8/8)
Sapori del Garda
Terre di formaggi
Il patrimonio caseario italiano è il risultato di secoli di storia, cultura e tradizioni sociali e produttive: che siano freschi o stagionati, a pasta cruda o cotta, di vacca o di capra, i formaggi italiani sono onnipresenti sulle nostre tavole, sia come semplici ingredienti per creare ricette saporite, sia come piatto a sé, spesso protagonisti dell’antipasto oppure serviti prima del dolce.
Anche i territori vicini al Lago di Garda vantano una ricca tradizione di formaggi, alcuni dei quali molto conosciuti, che si differenziano tra loro per aree climatiche e terreni diversi. Scopriamoli insieme!
Testi: Simona Benini
Audio: Simona Benini
Show more...
7 months ago
7 minutes

Sapori del Garda
I vini veronesi
In questo podcast vi guideremo alla scoperta dei vini della sponda veneta del lago di Garda. Due sono, in particolare, le zone di produzione di vino: le colline moreniche, note per la produzione di Lugana e Custoza, e l'area di Bardolino, che dà il nome anche al noto vino rosso. Scopri la storia di questi vini e le principali caratteristiche preparati a degustarli in cantina!
Testi: Andrea Rudella
Audio: Andrea Rudella
Montaggio: Francesca Tinti
Grafica e coordinamento: Luisa Copeta
Music: Bridges - Volcan Peaks
Show more...
2 years ago
14 minutes

Sapori del Garda
I vini della Valpolicella
La Valpolicella, grazie al suo clima mite e non troppo piovoso e al suo terreno calcareo, è il luogo ideale per la coltivazione di viti e per la produzione di vino. Sono diversi i vini di questo territorio che oggi vantano una notorietà mondiale: il Valpolicella, l'Amarone, il Recioto, il Ripasso. Scoprili insieme a noi in questo podcast tutto da degustare!
Testi: Andrea Rudella
Audio: Andrea Rudella
Montaggio: Francesca Tinti
Grafica e coordinamento: Luisa Copeta
Music: But You Said No Anyways - Ruiqi Zhao
Show more...
2 years ago
18 minutes

Sapori del Garda
Sapori gardesani
Le rive del lago di Garda, con i suoi sapori unici, ogni anno attirano turisti da ogni parte del mondo. La cucina gardesana, molto apprezzata per il suo gusto autentico e raffinato, ben si concilia con uno stile di vita sano e al tempo stesso ricco di sapori. Non è un caso se molti chef stellati hanno scelto di lavorare in questo luogo, dove la natura si trasforma e crea capolavori culinari.
Ascolta questo podcast per scoprire i prodotti gardesani e le ricette della tradizione.
Testi: Martina Caccia
Audio: Martina Caccia
Montaggio: Francesca Tinti

Show more...
2 years ago
11 minutes

Sapori del Garda
Il Torrone cremonese
Era il 25 ottobre 1441 quando, in occasione del matrimonio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, venne creato a Cremona un dolce nuziale ispirato alla torre campanaria della città, il "Torrazzo" o "Torrione" da cui prese il nome il torrone. Scopri questa specialità nel nostro podcast!
Testi: Sonny Ciliberto
Audio: Alessandra Rizza
Show more...
3 years ago
7 minutes

Sapori del Garda
I vini bresciani del lago di Garda
Il clima favorevole del lago di Garda ha consentito al territorio bresciano di sviluppare un'importante produzione vinicola, con vitigni autoctoni e denominazioni d'origine. Il territorio, suddiviso tra Lugana, Valtenesi e Alto Garda, è oggi meta di viaggi enogastronomici, ma sei sicuro di conoscere bene le produzioni locali? In questo podcast troverai tutto quel che ti serve per prepararti alle degustazioni attraverso il territorio!
Testi: Francesca Bosetti
Audio: Alessandra Rizza
Musica: Sedative- Lesfm
Show more...
3 years ago
13 minutes

Sapori del Garda
La Riviera dei Limoni
I limoni del Garda, un prodotto che ha saputo caratterizzare il territorio nel corso dei secoli e che ancora oggi è considerata un'eccellenza. Scopri in questo podcast la Riviera dei Limoni, la loro coltivazione e la loro trasformazione in prodotti di alta qualità e dal sapore tutto gardesano.
Testi: Giulia Volontè
Audio: Giulia Volontè
Show more...
3 years ago
11 minutes

Sapori del Garda
La Riviera degli Olivi
L'olio gardesano, il fiore all'occhiello della Riviera degli Olivi, è un prodotto DOP di grande qualità. Il territorio gardesano infatti, grazie alla presenza di montagne a nord, possiede un clima mediterraneo in grado di favorire la coltivazione di questo fondamentale prodotto per la cucina italiana. Scopri in questo podcast la produzione dell'olio gardesano!
Testi: Giulia Volontè
Audio: Giulia Volontè
Show more...
3 years ago
36 minutes

Sapori del Garda
La conformazione geologica e il clima favorevole del lago di Garda e dei suoi dintorni lo rendono un territorio particolarmente ricco di produzioni alimentari di alta qualità. In questo podcast vi porteremo a scoprire i sapori del Garda, le tradizioni culinarie e tutti i prodotti che rendono l'enogastronomia gardesana famosa nel mondo.