Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/b1/9e/a8/b19ea870-0ad8-9f3f-a3b0-c3069326d6d5/mza_15174553865694820174.jpg/600x600bb.jpg
POP
Web Radio Giardino
33 episodes
2 months ago
Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP!
Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso.
Prosa - Uno sguardo dedicato alle due programmazioni di teatro contemporaneo presenti sul territorio, quelle di Ferrara Off e del Teatro Comunale di Occhiobello, con interviste, dibattiti e recensioni. Ospiti del programma non saranno solo gli addetti ai lavori ma soprattutto spettatori provenienti da ambiti differenti, rigorosamente non teatrali, che, dopo la visione di uno degli spettacoli delle stagioni sopra citate, saranno invitati a condividere l'esperienza inusuale con gli ascoltatori del programma.
Opera - Agganciandosi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara, una parte delle ore sarà dedicata ad approfondimenti sulle opere in cartellone, anche attraverso interviste ai protagonisti. Questi focus verranno contestualizzati collegandoli ad una "storia dell'opera in pillole", che accompagnerà gli ascoltatori per tutta la stagione.
Poesia - Terza lettera del programma, nonché seconda P, sta per poesia. In questa sezione non mancheranno approfondimenti tematici collegati al resto della puntata, eventuali interviste a poeti contemporanei e letture di testi in diretta.

Conduttori:

Matilde Buzzoni - Studentessa di ‘Progettazione e gestione del turismo culturale’ presso l’Università di Padova, si avvicina al mondo del teatro fin dall’infanzia. Dal 2016 è membro del direttivo dell’associazione culturale Ferrara Off dove, oltre a lavorare nell’organizzazione della stagione e di festival e manifestazioni culturali, continua la sua formazione artistica entrando a far parte della compagnia teatrale. Dal 2017 lavora al Teatro Comunale di Occhiobello come figura organizzatrice della stagione; parallelamente collabora con compagnie indipendenti nell’ambito della danza e delle arti performative. Spettatrice curiosa e incallita, è sempre alla ricerca di nuovi spettacoli, rassegne e festival da vedere e vivere.

Chiara Tarabotti - Laureata in Musicologia, dal 2006 lavora professionalmente in campo teatrale come regista, assistente alla regia e, negli ultimi anni, drammaturga. Uno degli suoi ambiti preferiti è quello del teatro lirico, per il quale ha firmato regie di opere e collaborato con diversi registi in qualità di assistente alla regia. Si interessa anche di scrittura teatrale e dal 2015 è docente del laboratorio di drammaturgia per Ferrara Off Teatro. Ferrarese d'adozione ma milanese nel cuore, ama raccontare storie, aprire finestre e chiudere cerchi.

Stefano Palmieri - 25 anni, di Ferrara, prima geometra e ora studente di Psicomotricità a Bologna. Dal 2017 si è immerso nel progetto Web Radio giardino, di cui è uno dei fondatori, segretario, tesoriere, tecnico, speaker e molto altro. Nella poesia trova il miglior strumento in quel difficile processo di traduzione del mondo esterno e interno che avviene tramite le parole.
Show more...
Arts
RSS
All content for POP is the property of Web Radio Giardino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP!
Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso.
Prosa - Uno sguardo dedicato alle due programmazioni di teatro contemporaneo presenti sul territorio, quelle di Ferrara Off e del Teatro Comunale di Occhiobello, con interviste, dibattiti e recensioni. Ospiti del programma non saranno solo gli addetti ai lavori ma soprattutto spettatori provenienti da ambiti differenti, rigorosamente non teatrali, che, dopo la visione di uno degli spettacoli delle stagioni sopra citate, saranno invitati a condividere l'esperienza inusuale con gli ascoltatori del programma.
Opera - Agganciandosi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara, una parte delle ore sarà dedicata ad approfondimenti sulle opere in cartellone, anche attraverso interviste ai protagonisti. Questi focus verranno contestualizzati collegandoli ad una "storia dell'opera in pillole", che accompagnerà gli ascoltatori per tutta la stagione.
Poesia - Terza lettera del programma, nonché seconda P, sta per poesia. In questa sezione non mancheranno approfondimenti tematici collegati al resto della puntata, eventuali interviste a poeti contemporanei e letture di testi in diretta.

Conduttori:

Matilde Buzzoni - Studentessa di ‘Progettazione e gestione del turismo culturale’ presso l’Università di Padova, si avvicina al mondo del teatro fin dall’infanzia. Dal 2016 è membro del direttivo dell’associazione culturale Ferrara Off dove, oltre a lavorare nell’organizzazione della stagione e di festival e manifestazioni culturali, continua la sua formazione artistica entrando a far parte della compagnia teatrale. Dal 2017 lavora al Teatro Comunale di Occhiobello come figura organizzatrice della stagione; parallelamente collabora con compagnie indipendenti nell’ambito della danza e delle arti performative. Spettatrice curiosa e incallita, è sempre alla ricerca di nuovi spettacoli, rassegne e festival da vedere e vivere.

Chiara Tarabotti - Laureata in Musicologia, dal 2006 lavora professionalmente in campo teatrale come regista, assistente alla regia e, negli ultimi anni, drammaturga. Uno degli suoi ambiti preferiti è quello del teatro lirico, per il quale ha firmato regie di opere e collaborato con diversi registi in qualità di assistente alla regia. Si interessa anche di scrittura teatrale e dal 2015 è docente del laboratorio di drammaturgia per Ferrara Off Teatro. Ferrarese d'adozione ma milanese nel cuore, ama raccontare storie, aprire finestre e chiudere cerchi.

Stefano Palmieri - 25 anni, di Ferrara, prima geometra e ora studente di Psicomotricità a Bologna. Dal 2017 si è immerso nel progetto Web Radio giardino, di cui è uno dei fondatori, segretario, tesoriere, tecnico, speaker e molto altro. Nella poesia trova il miglior strumento in quel difficile processo di traduzione del mondo esterno e interno che avviene tramite le parole.
Show more...
Arts
Episodes (20/33)
POP
POP - s01e33 - The final countdown
In questa puntata di POP si saluta questa prima stagione. Si parla di viaggio in poesia, opera e teatro
Show more...
6 years ago
1 hour 7 minutes

POP
POP - s01e32 - Liberi Libri
In questa puntata di POP, si intervista Arianna Chendi, Presidentessa dell' Associazione Biblioteca Popolare Giardino che ci parlerà dell'appuntamento Poetico di Venerdì 31 Maggio. Chiacchiere e musica a tema libri
Show more...
6 years ago
1 hour 16 minutes

POP
POP - s01e31 - CIBO
6 years ago
1 hour 25 minutes

POP
POP - s01e30 - Parliamone
Parliamone. Questa puntata parla di poesia. L'idea è quella di iniziare un percorso sulla poesia, sulla metrica e tanto altro, da percorre insieme. Cari ascoltatori, aspiranti poeti e scrittori, vogliamo dare uno spazio a voi e alla vostra poesia oltre che ad una discussione costruttiva per crescere insieme. Mandate le vostre poesia a webradiogiardino@gmail.com o venite voi stessi in puntata nella sede di Web Radio Giardino. Vi aspettiamo...
POP
Show more...
6 years ago
1 hour

POP
POP - s01e29 - Raffaello Baldini poeta dialettale
Questa sera a POP si parte per un giro turistico a Santarcangelo di Romagna a itinerario tutto poetico. Raffaello Baldini, Poeta dialettale, con le sue poesie fa parlare personaggi e il senso e le emozioni degli incontri umani.
Show more...
6 years ago
1 hour 9 minutes

POP
POP - s01e28 - Festival Bonsai
Stasera a POP Prosa - Opera - Poesia una puntata tutta dedicata al Festival di microteatro Bonsai III edizione con uno dei suoi direttori artistici: Giulio Costa
Show more...
6 years ago
1 hour 2 minutes

POP
POP - s01e27 - Le Nozze di Figaro
"Qui non si parla che del Figaro, non si suona, non si strombetta, non si canta, non si fischia che il Figaro, non si va a sentire altra opera che il Figaro. Eternamente Figaro!" Wolfgang Amadeus Mozart. A POP, questa sera, non si parla d'altro con Chiara Tarabotti e Stefano Palmieri. a Stasera
Show more...
6 years ago
48 minutes

POP
POP - s01e26 - Aspettando Godat
Un cane andò in cucina
e si accostò al fornello.
allora col coltello
il cuoco lo sgozzò.
ciò visto gli altri cani
scavarono una fossa...
Ciò visto gli altri cani
scavarono una fossa...
ciò visto gli altri cani
scavarono una fossa
e sulla terra smossa
scrissero con la coda:
Un cane andò in cucina
e si accostò al fornello.
Show more...
6 years ago
54 minutes

POP
POP - s01e25 - Enrico Palandri - Verso l'infinito
6 years ago
1 hour 17 minutes

POP
POP - s01e24 - Belcanto
Ritorna la nostra "O" con una puntata tutta dedicata alla vocalità, dal recitar cantando al belcanto, dal growl ai castrati!
Show more...
6 years ago
1 hour 11 minutes

POP
POP - s01e23 - Opere aperte laboratorio di sguardo - Teatro Nucleo
Questa sera a POP Prosa - Opera - Poesia Matilde e Stefano tornano in compagnia del Teatro Nucleo - Teatro Julio Cortazar in occasione del laboratorio di sguardo "Opere Aperte". Triplice intervista a Michele Pascarella, Beatrice Pizzardo e Natasha Czertok per scoprire cosa sta succedendo al teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro...
Show more...
6 years ago
1 hour 10 minutes

POP
POP - s01e22 - Playlist, opera, Pop e musica a caso
Questa sera a Pop mancano i super conduttori, ma non preoccupatevi, una playlist per riscoprire brani dell'opera e brani forse sentiti oppure no vi accompagnerà per la serata.
Show more...
6 years ago
50 minutes

POP
POP - s01e21 - Fondazione Teatro Comunale - Corso per tecnico delle luci
Questa sera va in onda la nostra intervista ai corsisti del corso per Tecnico luci e sound engineering del Teatro Comunale di Ferrara e I Teatri Fondazione Reggio Emilia! Abbiamo parlato coi ragazzi del corso, col docente e tecnico luci del Teatro Comunale Marzo Cazzola e con Roberta Ziosi, presidente della Fondazione.
Show more...
6 years ago
47 minutes

POP
POP - s01e20 - Oscar 2019
6 years ago
1 hour 4 minutes

POP
POP - s01e19 - Futuro Anteriore - Intervista a Margherita Mauro e Giulio Costa
Questa sera a POP si parla di Futuro Anteriore, spettacolo di Produzione Ferrara Off, con la drammaturga Margherita Mauro e il regista Giulio Costa. fra gli interpreti anche Matilde, per uno spettacolo sul futuro della terza età che sarà in prima Nazionale questo weekend a Ferrara Off http://www.ferraraoff.it/futuro-anteriore/
Show more...
6 years ago
43 minutes

POP
POP - s01e18 - The Privileged
Un orso polare disteso in un recinto di sedie e spettatori. Cos’è? The Privileged di Jamal Harewood. Se ve lo siete perso il 9 e il 10 Febbraio al Ferrara Off Teatro, ma anche se ci siete stati, se ne parla con Pietro Perelli e Simona Canducci questa sera a POP Prosa - Opera - Poesia. Non perdetevelo… uno spettacolo tutto da scoprire: http://www.ferraraoff.it/the-privileged/
Show more...
6 years ago
1 hour 5 minutes

POP
POP - s01e17 - Nessun dorma!
A POP Prosa - Opera - Poesia c'è la vera Turandot di Puccini, con un bell'approfondimento tra la musica e il libretto di questa drammatica opera avanguardista di inizio '900. Il tutto presentato da Chiara, Matilde e Stefano, vi aspettiamo direttamente da Pechino!
Show more...
6 years ago
1 hour 6 minutes

POP
POP - s01e16 - Gli Argonauti e Celan
6 years ago
1 hour 4 minutes

POP
POP - s01e15 - Biografia Puccini
Questa sera a POP parliamo del prossimo appuntamento della lirica del Teatro Comunale: una Turandot come non la avete mai vista! E come non parlare del buon Giacomo Puccini? Alle 21 solo su webradio Giardino!
Show more...
6 years ago
1 hour 7 minutes

POP
POP - s01e14 - Spettatorinconsapevoli 2
Torna finalmente la rubrica #spettatorinconsapevoli: ospite di oggi è Vicky di Karmadillo che Sabato scorso ha visto a Ferrara Off lo spettacolo "Signorina, lei è un mashio o una femmina?" Sentiamo le sue opinioni in questa puntata di POP!
Show more...
6 years ago
59 minutes

POP
Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP!
Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso.
Prosa - Uno sguardo dedicato alle due programmazioni di teatro contemporaneo presenti sul territorio, quelle di Ferrara Off e del Teatro Comunale di Occhiobello, con interviste, dibattiti e recensioni. Ospiti del programma non saranno solo gli addetti ai lavori ma soprattutto spettatori provenienti da ambiti differenti, rigorosamente non teatrali, che, dopo la visione di uno degli spettacoli delle stagioni sopra citate, saranno invitati a condividere l'esperienza inusuale con gli ascoltatori del programma.
Opera - Agganciandosi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara, una parte delle ore sarà dedicata ad approfondimenti sulle opere in cartellone, anche attraverso interviste ai protagonisti. Questi focus verranno contestualizzati collegandoli ad una "storia dell'opera in pillole", che accompagnerà gli ascoltatori per tutta la stagione.
Poesia - Terza lettera del programma, nonché seconda P, sta per poesia. In questa sezione non mancheranno approfondimenti tematici collegati al resto della puntata, eventuali interviste a poeti contemporanei e letture di testi in diretta.

Conduttori:

Matilde Buzzoni - Studentessa di ‘Progettazione e gestione del turismo culturale’ presso l’Università di Padova, si avvicina al mondo del teatro fin dall’infanzia. Dal 2016 è membro del direttivo dell’associazione culturale Ferrara Off dove, oltre a lavorare nell’organizzazione della stagione e di festival e manifestazioni culturali, continua la sua formazione artistica entrando a far parte della compagnia teatrale. Dal 2017 lavora al Teatro Comunale di Occhiobello come figura organizzatrice della stagione; parallelamente collabora con compagnie indipendenti nell’ambito della danza e delle arti performative. Spettatrice curiosa e incallita, è sempre alla ricerca di nuovi spettacoli, rassegne e festival da vedere e vivere.

Chiara Tarabotti - Laureata in Musicologia, dal 2006 lavora professionalmente in campo teatrale come regista, assistente alla regia e, negli ultimi anni, drammaturga. Uno degli suoi ambiti preferiti è quello del teatro lirico, per il quale ha firmato regie di opere e collaborato con diversi registi in qualità di assistente alla regia. Si interessa anche di scrittura teatrale e dal 2015 è docente del laboratorio di drammaturgia per Ferrara Off Teatro. Ferrarese d'adozione ma milanese nel cuore, ama raccontare storie, aprire finestre e chiudere cerchi.

Stefano Palmieri - 25 anni, di Ferrara, prima geometra e ora studente di Psicomotricità a Bologna. Dal 2017 si è immerso nel progetto Web Radio giardino, di cui è uno dei fondatori, segretario, tesoriere, tecnico, speaker e molto altro. Nella poesia trova il miglior strumento in quel difficile processo di traduzione del mondo esterno e interno che avviene tramite le parole.