Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/b1/9e/a8/b19ea870-0ad8-9f3f-a3b0-c3069326d6d5/mza_15174553865694820174.jpg/600x600bb.jpg
POP
Web Radio Giardino
33 episodes
2 months ago
Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP!
Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso.
Prosa - Uno sguardo dedicato alle due programmazioni di teatro contemporaneo presenti sul territorio, quelle di Ferrara Off e del Teatro Comunale di Occhiobello, con interviste, dibattiti e recensioni. Ospiti del programma non saranno solo gli addetti ai lavori ma soprattutto spettatori provenienti da ambiti differenti, rigorosamente non teatrali, che, dopo la visione di uno degli spettacoli delle stagioni sopra citate, saranno invitati a condividere l'esperienza inusuale con gli ascoltatori del programma.
Opera - Agganciandosi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara, una parte delle ore sarà dedicata ad approfondimenti sulle opere in cartellone, anche attraverso interviste ai protagonisti. Questi focus verranno contestualizzati collegandoli ad una "storia dell'opera in pillole", che accompagnerà gli ascoltatori per tutta la stagione.
Poesia - Terza lettera del programma, nonché seconda P, sta per poesia. In questa sezione non mancheranno approfondimenti tematici collegati al resto della puntata, eventuali interviste a poeti contemporanei e letture di testi in diretta.

Conduttori:

Matilde Buzzoni - Studentessa di ‘Progettazione e gestione del turismo culturale’ presso l’Università di Padova, si avvicina al mondo del teatro fin dall’infanzia. Dal 2016 è membro del direttivo dell’associazione culturale Ferrara Off dove, oltre a lavorare nell’organizzazione della stagione e di festival e manifestazioni culturali, continua la sua formazione artistica entrando a far parte della compagnia teatrale. Dal 2017 lavora al Teatro Comunale di Occhiobello come figura organizzatrice della stagione; parallelamente collabora con compagnie indipendenti nell’ambito della danza e delle arti performative. Spettatrice curiosa e incallita, è sempre alla ricerca di nuovi spettacoli, rassegne e festival da vedere e vivere.

Chiara Tarabotti - Laureata in Musicologia, dal 2006 lavora professionalmente in campo teatrale come regista, assistente alla regia e, negli ultimi anni, drammaturga. Uno degli suoi ambiti preferiti è quello del teatro lirico, per il quale ha firmato regie di opere e collaborato con diversi registi in qualità di assistente alla regia. Si interessa anche di scrittura teatrale e dal 2015 è docente del laboratorio di drammaturgia per Ferrara Off Teatro. Ferrarese d'adozione ma milanese nel cuore, ama raccontare storie, aprire finestre e chiudere cerchi.

Stefano Palmieri - 25 anni, di Ferrara, prima geometra e ora studente di Psicomotricità a Bologna. Dal 2017 si è immerso nel progetto Web Radio giardino, di cui è uno dei fondatori, segretario, tesoriere, tecnico, speaker e molto altro. Nella poesia trova il miglior strumento in quel difficile processo di traduzione del mondo esterno e interno che avviene tramite le parole.
Show more...
Arts
RSS
All content for POP is the property of Web Radio Giardino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP!
Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso.
Prosa - Uno sguardo dedicato alle due programmazioni di teatro contemporaneo presenti sul territorio, quelle di Ferrara Off e del Teatro Comunale di Occhiobello, con interviste, dibattiti e recensioni. Ospiti del programma non saranno solo gli addetti ai lavori ma soprattutto spettatori provenienti da ambiti differenti, rigorosamente non teatrali, che, dopo la visione di uno degli spettacoli delle stagioni sopra citate, saranno invitati a condividere l'esperienza inusuale con gli ascoltatori del programma.
Opera - Agganciandosi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara, una parte delle ore sarà dedicata ad approfondimenti sulle opere in cartellone, anche attraverso interviste ai protagonisti. Questi focus verranno contestualizzati collegandoli ad una "storia dell'opera in pillole", che accompagnerà gli ascoltatori per tutta la stagione.
Poesia - Terza lettera del programma, nonché seconda P, sta per poesia. In questa sezione non mancheranno approfondimenti tematici collegati al resto della puntata, eventuali interviste a poeti contemporanei e letture di testi in diretta.

Conduttori:

Matilde Buzzoni - Studentessa di ‘Progettazione e gestione del turismo culturale’ presso l’Università di Padova, si avvicina al mondo del teatro fin dall’infanzia. Dal 2016 è membro del direttivo dell’associazione culturale Ferrara Off dove, oltre a lavorare nell’organizzazione della stagione e di festival e manifestazioni culturali, continua la sua formazione artistica entrando a far parte della compagnia teatrale. Dal 2017 lavora al Teatro Comunale di Occhiobello come figura organizzatrice della stagione; parallelamente collabora con compagnie indipendenti nell’ambito della danza e delle arti performative. Spettatrice curiosa e incallita, è sempre alla ricerca di nuovi spettacoli, rassegne e festival da vedere e vivere.

Chiara Tarabotti - Laureata in Musicologia, dal 2006 lavora professionalmente in campo teatrale come regista, assistente alla regia e, negli ultimi anni, drammaturga. Uno degli suoi ambiti preferiti è quello del teatro lirico, per il quale ha firmato regie di opere e collaborato con diversi registi in qualità di assistente alla regia. Si interessa anche di scrittura teatrale e dal 2015 è docente del laboratorio di drammaturgia per Ferrara Off Teatro. Ferrarese d'adozione ma milanese nel cuore, ama raccontare storie, aprire finestre e chiudere cerchi.

Stefano Palmieri - 25 anni, di Ferrara, prima geometra e ora studente di Psicomotricità a Bologna. Dal 2017 si è immerso nel progetto Web Radio giardino, di cui è uno dei fondatori, segretario, tesoriere, tecnico, speaker e molto altro. Nella poesia trova il miglior strumento in quel difficile processo di traduzione del mondo esterno e interno che avviene tramite le parole.
Show more...
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/de753cb2c44a0622befab368a342fdef.jpg
POP - s01e33 - The final countdown
POP
1 hour 7 minutes
6 years ago
POP - s01e33 - The final countdown
In questa puntata di POP si saluta questa prima stagione. Si parla di viaggio in poesia, opera e teatro
POP
Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP!
Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso.
Prosa - Uno sguardo dedicato alle due programmazioni di teatro contemporaneo presenti sul territorio, quelle di Ferrara Off e del Teatro Comunale di Occhiobello, con interviste, dibattiti e recensioni. Ospiti del programma non saranno solo gli addetti ai lavori ma soprattutto spettatori provenienti da ambiti differenti, rigorosamente non teatrali, che, dopo la visione di uno degli spettacoli delle stagioni sopra citate, saranno invitati a condividere l'esperienza inusuale con gli ascoltatori del programma.
Opera - Agganciandosi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara, una parte delle ore sarà dedicata ad approfondimenti sulle opere in cartellone, anche attraverso interviste ai protagonisti. Questi focus verranno contestualizzati collegandoli ad una "storia dell'opera in pillole", che accompagnerà gli ascoltatori per tutta la stagione.
Poesia - Terza lettera del programma, nonché seconda P, sta per poesia. In questa sezione non mancheranno approfondimenti tematici collegati al resto della puntata, eventuali interviste a poeti contemporanei e letture di testi in diretta.

Conduttori:

Matilde Buzzoni - Studentessa di ‘Progettazione e gestione del turismo culturale’ presso l’Università di Padova, si avvicina al mondo del teatro fin dall’infanzia. Dal 2016 è membro del direttivo dell’associazione culturale Ferrara Off dove, oltre a lavorare nell’organizzazione della stagione e di festival e manifestazioni culturali, continua la sua formazione artistica entrando a far parte della compagnia teatrale. Dal 2017 lavora al Teatro Comunale di Occhiobello come figura organizzatrice della stagione; parallelamente collabora con compagnie indipendenti nell’ambito della danza e delle arti performative. Spettatrice curiosa e incallita, è sempre alla ricerca di nuovi spettacoli, rassegne e festival da vedere e vivere.

Chiara Tarabotti - Laureata in Musicologia, dal 2006 lavora professionalmente in campo teatrale come regista, assistente alla regia e, negli ultimi anni, drammaturga. Uno degli suoi ambiti preferiti è quello del teatro lirico, per il quale ha firmato regie di opere e collaborato con diversi registi in qualità di assistente alla regia. Si interessa anche di scrittura teatrale e dal 2015 è docente del laboratorio di drammaturgia per Ferrara Off Teatro. Ferrarese d'adozione ma milanese nel cuore, ama raccontare storie, aprire finestre e chiudere cerchi.

Stefano Palmieri - 25 anni, di Ferrara, prima geometra e ora studente di Psicomotricità a Bologna. Dal 2017 si è immerso nel progetto Web Radio giardino, di cui è uno dei fondatori, segretario, tesoriere, tecnico, speaker e molto altro. Nella poesia trova il miglior strumento in quel difficile processo di traduzione del mondo esterno e interno che avviene tramite le parole.