Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/24/4a/43/244a43e8-b184-08cd-552e-b28ea897b26b/mza_15672161973795284051.jpg/600x600bb.jpg
Politigram Podcast
Politigram
18 episodes
1 week ago
Immaginate una fusione dinamica tra i leggendari Mixer e Tribuna Politica, arricchita da un tocco di modernità. Un politico per episodio, senza vincoli di tempo, senza tagli o censure, solo una conversazione franca, come tra vecchi amici. Il nostro obiettivo è andare oltre la figura pubblica, esplorare le storie personali e le passioni che animano le loro convinzioni. Perché dietro ogni politico, c'è un essere umano, con le sue sfide, i suoi sogni e la sua narrazione.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Politigram Podcast is the property of Politigram and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Immaginate una fusione dinamica tra i leggendari Mixer e Tribuna Politica, arricchita da un tocco di modernità. Un politico per episodio, senza vincoli di tempo, senza tagli o censure, solo una conversazione franca, come tra vecchi amici. Il nostro obiettivo è andare oltre la figura pubblica, esplorare le storie personali e le passioni che animano le loro convinzioni. Perché dietro ogni politico, c'è un essere umano, con le sue sfide, i suoi sogni e la sua narrazione.
Show more...
Politics
News
Episodes (18/18)
Politigram Podcast
Federico Palmaroli - Quanno ce vo c’è Osho
In questa puntata di Politigram, Carmine Abate incontra Federico Palmaroli - la mente dietro “Le più belle frasi di Osho” - uno dei satirici più seguiti d’Italia. Dall’origine del suo personaggio alla politica che non sa più ridere di sé, dal rapporto personale con Giorgia Meloni e l’etichetta di “uomo di destra” alla libertà di espressione senza censure: un dialogo serrato con chi ogni giorno mette alla berlina il potere con una vignetta. Tra ironia e lucidità, un faccia a faccia con chi riesce a ridere, far ridere e arrabbiare gli italiani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
52 minutes

Politigram Podcast
Dario Nardella - Il Sindaco Violinista
Ex sindaco di Firenze, europarlamentare e volto noto della politica italiana, Dario Nardella è il protagonista della nuova puntata di Politigram. Un viaggio personale e politico che parte da Napoli, attraversa le prime esperienze politiche accanto a Prodi e Renzi, fino ad arrivare ai banchi dell’Europarlamento. Una chiacchierata schietta con un ‘amministratore’ di esperienza tra politica, musica, famiglia, partito e visioni per l’Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
26 minutes

Politigram Podcast
Marianna Aprile - Fuori (In) Onda
In questa puntata di Politigram, Carmine Abate intervista Marianna Aprile, giornalista, opinionista e conduttrice televisiva. Un’ora ricca di spunti e aneddoti: dai primi passi al settimanale Oggi, alla ‘rocambolesca’ esclusiva sul caso Ruby, passando per i pro e i contro del mondo della televisione. Un’intervista che offre uno sguardo lucido e appassionato che svela i mille volti del giornalismo, attraverso una voce autorevole che vive giorno per giorno il flusso delle notizie. ➤ Seguici su: YouTube ➜  @politigrampodcast  Instagram ➜ https://www.instagram.com/politigrampodcast/ TikTok ➜ https://www.tiktok.com/@politigrampodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
1 hour 5 minutes

Politigram Podcast
Roberto Vannacci - Il Nuovo Giulio Cesare
In questa puntata di Politigram, Carmine Abate intervista il generale Roberto Vannacci, oggi europarlamentare con la Lega. Personaggio tra i più discussi della politica italiana, Vannacci ci ha parlato della sua storia militare e delle idee che lo hanno portato a Strasburgo. Dalla sovranità nazionale al Green Deal “truffaldino”, dal riarmo alla leva militare, dall’orgoglio occidentale e la difesa della patria, ai ‘privilegi’ delle minoranze: un faccia a faccia diretto con un protagonista che riesce a spaccare l’opinione pubblica e allo stesso tempo ricevere più di mezzo milione di voti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
1 hour 34 minutes

Politigram Podcast
Fausto Bertinotti - L’ultimo comunista
In questa puntata di Politigram Carmine Abate intervista Fausto Bertinotti: sindacalista, già segretario nazionale di Rifondazione Comunista e Presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008. Protagonista di una stagione politica inedita, Bertinotti ha guidato la sinistra radicale nel bipolarismo della Seconda Repubblica con una forte coerenza ideologica e con con un linguaggio incisivo. Una chiacchierata che restituisce il lato umano di un leader, attraverso ricordi personali, battaglie politiche e riflessioni sul presente: dalla ‘Marcia dei quarantamila’ nel 1980, alla nascita del berlusconismo, passando per il rapporto complesso con Romano Prodi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
50 minutes

Politigram Podcast
Maurizio Molinari - Il Cronista Direttore
Giornalista, editorialista e già direttore di La Repubblica, Maurizio Molinari è ospite della nuova puntata di Politigram. Una carriera straordinaria, dagli anni da corrispondente negli Stati Uniti alla guida dei più importanti giornali italiani, raccontata attraverso aneddoti inediti e riflessioni sul ruolo del giornalismo oggi. Cosa significa informare in un’epoca segnata dalle guerre a Gaza e in Ucraina, dall’ascesa di Trump, dalla forza di Meloni, dall’alternativa Schlein e dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale? Una conversazione ricca e appassionante, tra passato e presente, per capire le sfide del nostro tempo con uno dei protagonisti del giornalismo italiano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
59 minutes

Politigram Podcast
Speciale Conclave
Le foto con Wojtyla, Ratzinger e Bergoglio arredano l’ufficio di Pier Ferdinando Casini in Senato e raccontano il rapporto che nel corso degli anni ha avuto, in modi diversi, con gli ultimi tre Papi.A pochi giorni dalla fine del pontificato di Francesco e in attesa di conoscere il successore, abbiamo chiesto al presidente Casini di condividere con noi aneddoti e ricordi personali che lo legano a Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco.Non potevamo poi non parlare del Conclave che inizierà mercoledì. Più di un cardinale italiano tra i “papabili”, uno di questi suo concittadino… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
18 minutes

Politigram Podcast
Sabino Cassese - L'Intellettuale Professore
Ospite di questa puntata il professor Sabino Cassese, ex ministro e giudice emerito della Corte Costituzionale. Una lunga conversazione che spazia dagli inizi della sua vita professionale per arrivare ai temi di più stretta attualità. Il professor Cassese ci racconta la sua visione di società, ci parla degli articoli della Costituzione ancora da attuare, il tutto condito con aneddoti personali dovuti alla sua lunga esperienza al fianco dei principali personaggi politici del secolo scorso. Sabino Cassese è un testimone attento e lucido del nostro tempo, una guida preziosa per le nuove generazioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
50 minutes

Politigram Podcast
Walter Veltroni - La Cultura della Politica
La fondazione del PD, gli anni da sindaco di Roma, la nuova vita da scrittore e da regista, senza mai abbandonare la passione per la politica. Walter Veltroni è ospite di Politigram! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
8 months ago
49 minutes

Politigram Podcast
Maria Rosaria Boccia - Esclusiva
Maria Rosaria Boccia si racconta in esclusiva ai microfoni di Politigram. Il rapporto con Sangiuliano, la gestione del Ministero, le foto sulla sua gravidanza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
9 months ago
59 minutes

Politigram Podcast
Carlo Calenda - La Politica In Maniera Seria
In questa puntata Carlo Calenda si racconta tra politica e vita privata, senza risparmiarsi e condividendo con noi aneddoti inediti. Il rapporto con la moglie Violante, quello turbolento con Renzi, gli anni in Ferrari e con Lapo come coinquilino, la paternità a 16 anni, la fondazione di Azione e il naufragio del Terzo Polo, l’ambizione di arrivare a Palazzo Chigi e il culto di Winston Churchill. Questo e molto altro nella nuova puntata di Politigram. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
10 months ago
51 minutes

Politigram Podcast
Francesco Giubilei - Il Giovane Conservatore
In questa puntata Politigram dialoga con Francesco Giubilei, direttore di Nazione Futura e editore. Uno dei volti più giovani del conservatorismo italiano. Parlando ai nostri microfoni, Giubilei offre uno sguardo autentico e personale sulla destra italiana e mondiale, rispondendo alla domanda: come si fa a essere un giovane conservatore? Giubilei condivide con noi riflessioni e aneddoti che raccontano non solo la sua visione culturale, ma anche il suo lato umano e spirituale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
57 minutes

Politigram Podcast
Massimo Franco - Il Biografo del Potere
In questa puntata Politigram incontra Massimo Franco, figura di spicco del giornalismo italiano. Laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, Franco ha collaborato con testate come Avvenire, Il Giorno e Panorama, ed è attualmente inviato e notista politico per il Corriere della Sera. Autore di numerosi saggi, tra cui "Andreotti visto da vicino" e "Il Vaticano secondo Francesco", è membro dell'International Institute for Strategic Studies di Londra. In questo dialogo, come da tradizione su Politigram, emergono aspetti inediti del lato umano di un protagonista del giornalismo italiano, attraverso riflessioni profonde e aneddoti significativi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
46 minutes

Politigram Podcast
Ivan Grieco‬ e Matteo Hallissey - Politica tra botte e Twitch
In questa puntata abbiamo intervistato due giovani protagonisti dell’estate, con le loro battaglie sulle concessioni balneari e sulle licenze dei tassisti. Iniziative che li hanno messi in pericolo in più di un’occasione. Di questo e di altro abbiamo discusso in questo nuovo episodio di Politigram con Ivan Grieco e Matteo Hallissey. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
44 minutes

Politigram Podcast
Pier Luigi Bersani - Un Gentiluomo in Politica
Dal suo impegno pluridecennale in politica, passando per il suo instancabile impegno verso i più deboli ed infine conquistando anche gli schermi grazie al suo eloquio metaforico e la sua autoironia, Pier Luigi Bersani è considerato universalmente come un gentiluomo della politica. Serio, ma senza prendersi troppo sul serio, l’immagine e la reputazione pubblica di Bersani sono quelle di un politico con i piedi per terra, scettico nei confronti della politica moderna e mediatica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
1 hour 21 minutes

Politigram Podcast
David Parenzo - La Tigre del Giornalismo
Per la quarta puntata di Politigram abbiamo ospitato il giornalista David Parenzo. Il conduttore de La Zanzara e L’Aria che tira si è raccontato ai nostri microfoni, tra vita professionale e privata, condividendo aneddoti inediti della sua carriera ma senza tralasciare riferimenti ai principali fatti di attualità. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
52 minutes

Politigram Podcast
Ortensio Zecchino - Riflessioni sulla DC
In questa seconda puntata di Politigram, esploriamo la storia del partito che ha segnato profondamente la storia d'Italia, guidando il paese per quasi 50 anni: la Democrazia Cristiana (DC). Ortensio Zecchino, esponente della DC, accademico e specialista in storia del diritto medievale, condivide le sue riflessioni su questo influente partito politico. Zecchino è stato parlamentare europeo nella prima legislatura elettiva (1979-1984), senatore della Repubblica per quattro legislature consecutive (1987-2001) e Ministro dell’Università e della Ricerca in tre governi (1998-2001). Attualmente, presiede il Comitato per le Celebrazioni degli 80 Anni della DC, istituito per promuovere studi e ricerche volti a comprendere l'impatto della DC sulla vita italiana. Questo comitato, supportato da un autorevole consiglio scientifico, si propone di realizzare un approfondimento interdisciplinare sulla storia della DC a livello locale, nazionale e internazionale. La riflessione sulla DC permette di cogliere i condizionamenti sul nostro presente, nella consapevolezza che "Per essere, bisogna essere stati", come disse Fernand Braudel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
26 minutes

Politigram Podcast
Pier Ferdinando Casini - L'Ultimo Democristiano
In questo primo episodio, ci immergiamo nelle riflessioni e nelle prospettive di Pier Ferdinando Casini, ex presidente della Camera. Attraverso una conversazione intima, esploreremo non solo la sua interpretazione della politica italiana e globale ma anche aneddoti personali e storie sui personaggi chiave della Prima Repubblica, offrendo uno sguardo unico sulle dinamiche che hanno plasmato il nostro paese. Un viaggio nel cuore della storia politica italiana, raccontato da una delle sue figure più influenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
1 hour 9 minutes

Politigram Podcast
Immaginate una fusione dinamica tra i leggendari Mixer e Tribuna Politica, arricchita da un tocco di modernità. Un politico per episodio, senza vincoli di tempo, senza tagli o censure, solo una conversazione franca, come tra vecchi amici. Il nostro obiettivo è andare oltre la figura pubblica, esplorare le storie personali e le passioni che animano le loro convinzioni. Perché dietro ogni politico, c'è un essere umano, con le sue sfide, i suoi sogni e la sua narrazione.