Immaginate una fusione dinamica tra i leggendari Mixer e Tribuna Politica, arricchita da un tocco di modernità. Un politico per episodio, senza vincoli di tempo, senza tagli o censure, solo una conversazione franca, come tra vecchi amici. Il nostro obiettivo è andare oltre la figura pubblica, esplorare le storie personali e le passioni che animano le loro convinzioni. Perché dietro ogni politico, c'è un essere umano, con le sue sfide, i suoi sogni e la sua narrazione.
All content for Politigram Podcast is the property of Politigram and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Immaginate una fusione dinamica tra i leggendari Mixer e Tribuna Politica, arricchita da un tocco di modernità. Un politico per episodio, senza vincoli di tempo, senza tagli o censure, solo una conversazione franca, come tra vecchi amici. Il nostro obiettivo è andare oltre la figura pubblica, esplorare le storie personali e le passioni che animano le loro convinzioni. Perché dietro ogni politico, c'è un essere umano, con le sue sfide, i suoi sogni e la sua narrazione.
Ex sindaco di Firenze, europarlamentare e volto noto della politica italiana, Dario Nardella è il protagonista della nuova puntata di Politigram.
Un viaggio personale e politico che parte da Napoli, attraversa le prime esperienze politiche accanto a Prodi e Renzi, fino ad arrivare ai banchi dell’Europarlamento.
Una chiacchierata schietta con un ‘amministratore’ di esperienza tra politica, musica, famiglia, partito e visioni per l’Europa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Politigram Podcast
Immaginate una fusione dinamica tra i leggendari Mixer e Tribuna Politica, arricchita da un tocco di modernità. Un politico per episodio, senza vincoli di tempo, senza tagli o censure, solo una conversazione franca, come tra vecchi amici. Il nostro obiettivo è andare oltre la figura pubblica, esplorare le storie personali e le passioni che animano le loro convinzioni. Perché dietro ogni politico, c'è un essere umano, con le sue sfide, i suoi sogni e la sua narrazione.