Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/35/e2/f4/35e2f46a-d5f7-1c2e-3930-a6a3cfaab97e/mza_2407177668768513309.jpg/600x600bb.jpg
Politica Pop
Alessio Moroni
22 episodes
3 days ago
Se volete informarvi di politica, cultura e attualità, e siete stanchi delle modalità comunicative dei vecchi media siete sul posto giusto!
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Politica Pop is the property of Alessio Moroni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se volete informarvi di politica, cultura e attualità, e siete stanchi delle modalità comunicative dei vecchi media siete sul posto giusto!
Show more...
Politics
News
Episodes (20/22)
Politica Pop
cecak 1
hahahahah
Show more...
2 years ago
13 seconds

Politica Pop
Episodio 20 - Fare politica (con l'On. Augusta Montaruli)

Ho deciso di aprire il 2021 di Politica Pop parlando con chi ha fatto di questo tema la propria missione di vita. L'On. Augusta Montaruli ha deciso di raccontare la sua storia, di modo da mostrarci la gavetta ed i sacrifici necessari per fare attività politica.

Show more...
4 years ago
32 minutes 36 seconds

Politica Pop
Episodio 19 - Raccontare la politica: l'esempio di Indro Montanelli (con Federico Bini)

Indro Montanelli è stato - nel corso dello scorso secolo - l'esempio migliore di come, tramite la semplicità, si può divulgare ed informare. In questa nuova puntata di Politica Pop ne parlo con Federico Bini, co-direttore del settimanale ''Il caffè'' e autore del libro ''Indro Montanelli e il suo Giornale''.

Show more...
4 years ago
24 minutes 3 seconds

Politica Pop
Episodio 18 - Competenza contro democrazia: l'ingranaggio del potere (con Lorenzo Castellani)

Perchè nel corso degli ultimi decenni il principio democratico è stato superato da quello della competenza? Quali sono le cause principali? E cosa si può fare per porre nuovamente la democrazia come caposaldo della nostra politica? E cosa è cambiato col covid? Ne ho parlato col professore Lorenzo Castellani, docente presso la LUISS ed autore del libro "L'ingranaggio del potere".

Show more...
4 years ago
32 minutes 37 seconds

Politica Pop
Episodio 17 - Il caso Zaki (con Sherif El Sebaie)

Perchè si parla così tanto di Zaki, studente dell'Alma Mater di Bologna, detenuto in Egitto da dieci mesi? E quali sono le affinità e le differenze fra il caso Zaki ed il caso Regeni? Scopriamo insieme a Sherif El Sebaie, opinionista ed esperto di diplomazia culturale e di rapporti euro-mediterranei.

Show more...
4 years ago
28 minutes 28 seconds

Politica Pop
Episodio 16 - Iran ed Israele: Cosa sta accadendo? (con Eric Salerno)

Cosa sta accadendo fra Iran ed Israele? Quale è il percorso storico che ha portato all'attuale contesto? E cosa può cambiare con la nuova presidenza Biden?

Show more...
4 years ago
35 minutes 39 seconds

Politica Pop
Episodio 15 - La Polonia e l'aborto (con Emanuel Pietrobon)

Cosa sta accadendo in Polonia dopo che il tribunale costituzionale ha dichiarato incostituzionale l'aborto eugenetico? Quali sono state le risposte europee? Scopriamolo insieme ad Emanuel Pietrobon, esperto dell'Europa centro-orientale ed editorialista presso numerose testate online.

Show more...
4 years ago
24 minutes 31 seconds

Politica Pop
Episodio 14 - Il Maradona politico (con Andrea Meccia)

Diego Armando Maradona oltre ad essere stato uno dei migliori calciatori della storia, è stato anche un personaggio importantissimo fuori dal campo. In questo nuovo episodio del podcast viene raccontato il suo rapporto con Fidel Castro, l'importanza sociale e politica de ''la mano de dios'' e molto altro. Tutto con l'aiuto di Andrea Meccia, giornalista free-lance e collaboratore con numerose testate fra cui Rivista Contrasti ed Il Manifesto.

Show more...
4 years ago
32 minutes 20 seconds

Politica Pop
Episodio 13 - La crisi economica, l'Unione Europea ed il Next Generation EU (con Giorgio De Marco, What's up Economy)

Tutti noi abbiamo sotto gli occhi gli effetti della crisi economica generata dal coronavirus, non solo in Italia, ma in tutto il continente europeo. Quali misure sono state presentate e messe in pratica? Basteranno per risollevare gli stati membri? 

Show more...
4 years ago
33 minutes 6 seconds

Politica Pop
Episodio 12: Le proteste di Hong Kong, la Cina e le risposte europee (con Federico Antonelli)

Recentemente la Cina ha espulso cinque parlamentari di Hong Kong con l'accusa di mettere a rischio la sicurezza nazionale. Scopriamo le cause, ed i possibili sviluppi, di questi attriti insieme al Professore Federico Antonelli, insegnante di ''Fondamenti di diritto comparato'' e ''Storia dell'Asia orientale'' presso l'università Roma Tre.

Show more...
4 years ago
25 minutes 39 seconds

Politica Pop
Episodio 11: Martaforfew (Marta De Vivo) - La comunicazione politica, i social ed i giovani

Cosa significa parlare di politica quando si è giovani? E come si comunica verso gli altri? Ci darà queste (e molte altre) risposte Marta De Vivo, conosciuta da tutti come Martaforfew che, nonostante la giovanissima età, è già diventata un esempio nel mondo della comunicazione social e giornalistica. 

Show more...
4 years ago
30 minutes 32 seconds

Politica Pop
Episodio 10: Gli Stati Uniti fra Trump e Biden: passato, presente e scenari futuri (con Daniele Scalea)

Come è stata valutata dagli americani la presidenza Trump? Cosa cambierà con Biden? Scopriamolo insieme a Daniele Scalea, fondatore del Centro Studi Machiavelli e professore presso l'Università Niccolò Cusano.

Show more...
4 years ago
32 minutes 9 seconds

Politica Pop
Episodio 9: Craxi - L'uomo oltre il politico (con Vittoria Craxi)

Bettino Craxi ha rappresentato una delle figure più importanti della seconda metà del XX° secolo. Oltre al politico c'è stato anche l'uomo e chi meglio della nipote per raccontare questo lato intimo?


Show more...
4 years ago
27 minutes 1 second

Politica Pop
Episodio 8: La lettera di Tommaso e la superficialità dei media e della politica

Tutti abbiamo letto la lettera inviata da Tommaso al Presidente Conte, ma è necessario comprendere i lati negativi di questo abuso che ne stanno facendo giornali, social e politica. Scopriamolo insieme.

Show more...
4 years ago
6 minutes 17 seconds

Politica Pop
Episodio 7: Il non ritorno del fascismo

Perchè è sbagliato allarmare sempre sul pericolo di un imminente ritorno del fascismo? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Politica Pop.

Show more...
4 years ago
11 minutes 19 seconds

Politica Pop
Episodio 6 - Il terrorismo islamista

L'Islam non è il problema, ma è l'uso che ne fa l'ideologia islamista ad esserlo.

Show more...
4 years ago
8 minutes 33 seconds

Politica Pop
Episodio 5 - L' Osservatore Repubblicano: analisi e scenari del Partito conservatore americano

In questo episodio è ospite uno degli admin della pagina ''L' Osservatore repubblicano'', di modo da comprendere il loro punto di vista sulle elezioni USA, sul partito Repubblicano e sul futuro della politica americana.

Show more...
4 years ago
34 minutes 3 seconds

Politica Pop
Episodio 4 - USA, Cina ed Italia: la Politica estera di Biden

In cosa cambierà la politica estera di Biden rispetto ai quattro anni di presidenza Trump? E perchè non potrà cambiare molto?

Show more...
4 years ago
9 minutes 21 seconds

Politica Pop
Episodio 3 - Diffidate dagli imparziali

State lontani da tutti quelli che si definiscono imparziali: l'oggettività in politica non esiste.

Show more...
4 years ago
7 minutes 22 seconds

Politica Pop
Episodio 2: DPCM, regionalismo e coronavirus

Quali sono le nuove misure prese dal Presidente del Consiglio? E perchè  è necessaria mantenere alta la soglia di attenzione sulle modalità con cui vengono deciso queste misure restrittive?

Show more...
4 years ago
10 minutes 6 seconds

Politica Pop
Se volete informarvi di politica, cultura e attualità, e siete stanchi delle modalità comunicative dei vecchi media siete sul posto giusto!