Un furto al Louvre. Un montacarichi tedesco. Un post che diventa virale.Böcker ci insegna il real-time marketing perfetto.Un caso del 2012 ci ricorda cosa non fare mai.7 minuti di storia vera e marketing puro.
#Marketing #RealTimeMarketing #louvre #ParliamoDiMarketing
In questo episodio di Parliamo di Marketing esploriamo il caso Belve — il programma che ha trasformato Francesca Fagnani in un’icona, riscritto le regole della TV e creato un brand culturale.
Differenziazione, autenticità, voce unica, coraggio narrativo: tutto quello che serve per restare impressi… e durare nel tempo.
Scarica l'infografica con le 6 regole cliccando qu: www.parliamodimarketing.it
#brand #marketing #belve #fagnani #tv
299 dollari per un cubo di Rubik con schermi. 120 dollari per una Polaroid che fa foto peggiori del telefono. 300 dollari per un set LEGO da adulti.
Come si vende nostalgia nel 2025? Perché paghiamo venti volte di più per oggetti che riconosciamo?
In questo episodio di Parliamo di Marketing scopriamo il meccanismo dietro WOWCube , Polaroid Now e LEGO Ideas: tre casi che dimostrano come forma, gesto e identità battono sempre la funzione tecnica.
La nostalgia è diventata la categoria d'acquisto più potente del decennio. E funziona anche per chi quegli anni non li ha vissuti.
#Marketing #NostalgiaMarketing #CuboDiRubik #Polaroid #LEGO #BrandStrategy #GenZ
Visita: www.parliamodimarketing.it
Nel 2025, OpenAI sceglie di raccontare l’intelligenza artificiale con un linguaggio antico: la pellicola.
Una campagna che parla di fiducia, umanità e presenza — perché, a volte, il mezzo è davvero il messaggio.
#marketing #brand #ai #chatgpt
per approfondire: www.parliamodimarketing.it
Amazon aveva promesso il supermercato del futuro: niente casse, niente code, solo magia tecnologica.
Quattro anni dopo… tutti i negozi Fresh nel Regno Unito hanno chiuso.
Cosa è andato storto?
Cosa ci insegna questa storia sul valore dell’innovazione?
#marketing #innovazione
Visita: www.parliamodimarketing.it
Super Bowl 2024: Anthropic spende milioni per 5 secondi di confusione. Settembre 2025: lancia 'Keep Thinking', la campagna che sta ridefinendo il marketing AI. Come si trasforma un flop in strategia vincente? Analisi del caso Claude vs ChatGPT e lezioni applicabili a qualsiasi brand che deve sfidare un leader consolidato.
#marketing #ai #gpt #anthropic #claude #comunicazione
Visita: parliamodimarketing.it
Il Dottor Niù, creato da Stefano Benni nei primi Duemila, era la maschera dell’ossessione per il “nuovo”. Oggi è più attuale che mai: ci ricorda che la novità da sola non basta. Nel marketing vince chi sa trasformare il nuovo in ciò che conta davvero… rilevanza.
#marketing #innovazione #stefanobenni #rilevanza
leggi: www.parliamodimarketing.it
Viviamo in un mondo di scelte infinite, dove la promessa funzionale non basta più.
La vera partita si gioca sulla customer experience: la distanza tra ciò che un brand promette e ciò che un cliente vive davvero.
In questo episodio raccontiamo storie di viaggi, delusioni… e di sorrisi capaci di valere più di mille campagne pubblicitarie.
#brand #customerexperience #cx
visita: www.parliamodimarketing.it
Una crisi non è mai neutra: può distruggere un brand o renderlo più forte.Tre casi, tre risposte, tre destini.Strazzer, Ferragni e Patagonia ci mostrano come la gestione fa tutta la differenza.
#brand #marketing #parliamodimarketing #ferragni #strazzer #amabile
visita: www.parliamodimarketing.it
Chiudiamo la serie SCELTA con la A di Autenticità.
Cos’è davvero? Perché non basta essere coerenti?
Dal caso Medtronic al caso Amabile, un viaggio tra valori, identità e percezioni.
#marketing #brand #amabile #strategia #scelta
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo di consumatori informati, la trasparenza non è un optional — è strategia.
In questo episodio scopriamo come brand come The Ordinary e Oatly abbiano trasformato l’apertura e l’onestà in un vantaggio competitivo. Non si tratta solo di “dire la verità”, ma di mostrarla, spiegarla e viverla, ogni giorno. #marketing #brand #ordinary #trasparenza #fiducia #verità
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo saturo di alternative, la leadership non è solo una questione di quote di mercato.
È creare uno spazio nuovo, in cui diventare rilevanti… e restarlo.
Dall’esempio di Italpizza, che ha trasformato una semplice pizza surgelata in un rituale di condivisione, a Unobravo, che ha reso la psicoterapia digitale un punto di riferimento per oltre 200.000 persone.
Scopriremo perché la vera leadership nasce nella mente e nel cuore, e come, quando riesci a occupare entrambi, il mercato… ti segue.
#marketing #unobravo #italpizza #rilevanza
Visita: www.parliamodimarketing.it
Dalla sorpresa di un hot dog servito in un tre stelle Michelin al customer service che trasforma un acquisto online in una storia da raccontare, l’emozione è il vero motore della scelta. In questo episodio scopri come creare momenti che restano, e perché sono loro a renderti indimenticabile.
#marketing #emozioni #bisogni #fiducia #relazione
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo che corre, la vera sfida non è cambiare… è restare riconoscibili. La coerenza non è immobilità: è il filo invisibile che unisce ogni azione alla promessa fatta, permettendo al brand di evolvere senza perdere la propria identità. In questa puntata scopriamo perché la coerenza è l’asset più sottovalutato… e il più potente.
#marketing #brand #choice #scelta
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo pieno di alternative, essere scelti una volta non basta più.
La soddisfazione del cliente non è un premio… è la condizione per costruire relazioni, fedeltà e — forse — amore.
In questo primo episodio della serie estiva ispirata al libro Parliamo di Marketing, partiamo da qui:
da chi torna, da chi parla di noi, da chi — potenzialmente — ci sceglie ancora.
#marketing #soddisfazione #satisfaction #scelta #choice
visita: www.parliamodimarketing.it
Non è nostalgia. È strategia. Perché i brand tornano al passato per parlare al presente? Polaroid e Nintendo non vendono ricordi: vendono esperienze, identità, autenticità.In questo episodio di Parliamo di Marketing scopriamo come il framing strategico trasformi l’imperfezione in unicità e la lentezza in valore.
#MarketingStrategy #CustomerExperience #RetroMarketing #parliamodimarketing #marketing
visita: www.parliamodimarketing.it
Unol Spritz costa 8 euro alle 18… e solo 5 euro alle 21.
Stessi ingredienti. Stesso bicchiere. Prezzo diverso. Non è inflazione.
È marketing del tempo. E dell’identità.
In questo episodio capiamo perché non paghiamo mai solo ciò che beviamo. Paghiamo ciò che ci fa sentire vivi...ciò che per noi ha valore.
#marketing #aperitivo #valore #prezzo #spritz
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo che ci bombarda di contenuti, due brand scelgono una strada diversa.
La Settimana Enigmistica non ha mai smesso di proporre silenzio, carta e concentrazione.
Heineken, invece, entra nel digitale per suggerire — con un semplice SMS — di uscirne.
Due strategie lontane.
Un’intuizione comune:
le persone non vogliono più solo connettersi. Vogliono tornare a esserci.
Un episodio che racconta come oggi il marketing possa costruire valore…anche attraverso una pausa.
#marketing #digital #wellness
visita: www.parliamodimarketing.it
Labubu non serve a nulla. O forse sì? Un episodio tra bisogni, desideri e identità.
#marketing #bisogni #desideri #labubu
Visita: www.parliamodimarketing.it
Oggi Parliamo di Marketing con Fabio Zardini, Country Manager Italia di Patagonia.
Una chiacchierata per scoprire l’origine e l’approccio al mercato di un’azienda che ha trasformato attivismo, valori e coerenza… nel suo manifesto più potente, per scorprire cosa significa essere non (solo) sostenibili ma RESPONSABILI.
#marketing #brand #valori #patagonia #sostenibilità #green