Il Dottor Niù, creato da Stefano Benni nei primi Duemila, era la maschera dell’ossessione per il “nuovo”. Oggi è più attuale che mai: ci ricorda che la novità da sola non basta. Nel marketing vince chi sa trasformare il nuovo in ciò che conta davvero… rilevanza.
#marketing #innovazione #stefanobenni #rilevanza
leggi: www.parliamodimarketing.it
Viviamo in un mondo di scelte infinite, dove la promessa funzionale non basta più.
La vera partita si gioca sulla customer experience: la distanza tra ciò che un brand promette e ciò che un cliente vive davvero.
In questo episodio raccontiamo storie di viaggi, delusioni… e di sorrisi capaci di valere più di mille campagne pubblicitarie.
#brand #customerexperience #cx
visita: www.parliamodimarketing.it
Una crisi non è mai neutra: può distruggere un brand o renderlo più forte.Tre casi, tre risposte, tre destini.Strazzer, Ferragni e Patagonia ci mostrano come la gestione fa tutta la differenza.
#brand #marketing #parliamodimarketing #ferragni #strazzer #amabile
visita: www.parliamodimarketing.it
Chiudiamo la serie SCELTA con la A di Autenticità.
Cos’è davvero? Perché non basta essere coerenti?
Dal caso Medtronic al caso Amabile, un viaggio tra valori, identità e percezioni.
#marketing #brand #amabile #strategia #scelta
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo di consumatori informati, la trasparenza non è un optional — è strategia.
In questo episodio scopriamo come brand come The Ordinary e Oatly abbiano trasformato l’apertura e l’onestà in un vantaggio competitivo. Non si tratta solo di “dire la verità”, ma di mostrarla, spiegarla e viverla, ogni giorno. #marketing #brand #ordinary #trasparenza #fiducia #verità
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo saturo di alternative, la leadership non è solo una questione di quote di mercato.
È creare uno spazio nuovo, in cui diventare rilevanti… e restarlo.
Dall’esempio di Italpizza, che ha trasformato una semplice pizza surgelata in un rituale di condivisione, a Unobravo, che ha reso la psicoterapia digitale un punto di riferimento per oltre 200.000 persone.
Scopriremo perché la vera leadership nasce nella mente e nel cuore, e come, quando riesci a occupare entrambi, il mercato… ti segue.
#marketing #unobravo #italpizza #rilevanza
Visita: www.parliamodimarketing.it
Dalla sorpresa di un hot dog servito in un tre stelle Michelin al customer service che trasforma un acquisto online in una storia da raccontare, l’emozione è il vero motore della scelta. In questo episodio scopri come creare momenti che restano, e perché sono loro a renderti indimenticabile.
#marketing #emozioni #bisogni #fiducia #relazione
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo che corre, la vera sfida non è cambiare… è restare riconoscibili. La coerenza non è immobilità: è il filo invisibile che unisce ogni azione alla promessa fatta, permettendo al brand di evolvere senza perdere la propria identità. In questa puntata scopriamo perché la coerenza è l’asset più sottovalutato… e il più potente.
#marketing #brand #choice #scelta
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo pieno di alternative, essere scelti una volta non basta più.
La soddisfazione del cliente non è un premio… è la condizione per costruire relazioni, fedeltà e — forse — amore.
In questo primo episodio della serie estiva ispirata al libro Parliamo di Marketing, partiamo da qui:
da chi torna, da chi parla di noi, da chi — potenzialmente — ci sceglie ancora.
#marketing #soddisfazione #satisfaction #scelta #choice
visita: www.parliamodimarketing.it
Non è nostalgia. È strategia. Perché i brand tornano al passato per parlare al presente? Polaroid e Nintendo non vendono ricordi: vendono esperienze, identità, autenticità.In questo episodio di Parliamo di Marketing scopriamo come il framing strategico trasformi l’imperfezione in unicità e la lentezza in valore.
#MarketingStrategy #CustomerExperience #RetroMarketing #parliamodimarketing #marketing
visita: www.parliamodimarketing.it
Unol Spritz costa 8 euro alle 18… e solo 5 euro alle 21.
Stessi ingredienti. Stesso bicchiere. Prezzo diverso. Non è inflazione.
È marketing del tempo. E dell’identità.
In questo episodio capiamo perché non paghiamo mai solo ciò che beviamo. Paghiamo ciò che ci fa sentire vivi...ciò che per noi ha valore.
#marketing #aperitivo #valore #prezzo #spritz
visita: www.parliamodimarketing.it
In un mondo che ci bombarda di contenuti, due brand scelgono una strada diversa.
La Settimana Enigmistica non ha mai smesso di proporre silenzio, carta e concentrazione.
Heineken, invece, entra nel digitale per suggerire — con un semplice SMS — di uscirne.
Due strategie lontane.
Un’intuizione comune:
le persone non vogliono più solo connettersi. Vogliono tornare a esserci.
Un episodio che racconta come oggi il marketing possa costruire valore…anche attraverso una pausa.
#marketing #digital #wellness
visita: www.parliamodimarketing.it
Labubu non serve a nulla. O forse sì? Un episodio tra bisogni, desideri e identità.
#marketing #bisogni #desideri #labubu
Visita: www.parliamodimarketing.it
Oggi Parliamo di Marketing con Fabio Zardini, Country Manager Italia di Patagonia.
Una chiacchierata per scoprire l’origine e l’approccio al mercato di un’azienda che ha trasformato attivismo, valori e coerenza… nel suo manifesto più potente, per scorprire cosa significa essere non (solo) sostenibili ma RESPONSABILI.
#marketing #brand #valori #patagonia #sostenibilità #green
annik Sinner non è solo un tennista: è un brand vivente, un esempio di come coerenza, autenticità e scelte strategiche possano costruire un'icona globale senza bisogno di urlare.
In questo episodio scopriamo sei lezioni di marketing preziose che ogni azienda — e ogni persona — dovrebbe imparare per restare rilevante in un mondo che corre dietro all'attenzione facile.
Un viaggio dietro al silenzio che fa più rumore di mille slogan.
#marketing #sinner #brand #wimbledon
visita: www.parliamodimarketing.it
Come si reinventa un frutto senza cambiarlo? Con “Likely the Best Snack Ever”, Chiquita riposiziona la banana da merenda a vero snack pop. Una lezione di marketing che parla di contesto, strategia… e nuove categorie.
#marketing #food #brand
visita:
Marketing e vendite. Due mondi vicini, ma spesso incapaci di comunicare.In questo episodio, parliamo di marketing con Antonio Lombardi, uno dei divulgatori HubSpot più autorevoli in Italia, per capire cosa succede quando finalmente si incontrano.
E del ruolo che un CRM può avere per trasformare dati in relazioni.
#marketing #crm
A volte basta osservare.
Un gesto semplice. Una mano che si allunga… fino in fondo a un frigo.Da lì è nata una delle campagne di marketing più brillanti degli ultimi mesi.
Harbin Beer e la sua “Back Rack Hack” ci ricordano che il marketing più efficace non sempre arriva dagli algoritmi... ma dalle abitudini che viviamo ogni giorno.
Per i contenuti di questo podcast visita:
Heinz racconta la verità. MINISO prova a crearla
In questo episodio parliamo del Country of Origin Effect: la forza — e il pericolo — dell’origine dichiarata.
Perché nel 2025, l’etichetta “Made in” può aumentare la fiducia… o farla crollare.
Un Papa dice “Buonasera”. Un altro dice “La pace sia con voi”.
Due stili. Due identità. Due narrazioni perfettamente coerenti.
In questo episodio, senza alcuna intenzione di giudicare o semplificare, osserviamo il passaggio da Papa Francesco a Leone XIV attraverso la lente del branding.
Perché ogni gesto pubblico, ogni tono, ogni dettaglio… costruisce un’immagine.
E sì: anche in uno dei momenti più solenni della vita della Chiesa, si nascondono lezioni incredibili su comunicazione, identità e coerenza.
#brand #marketing #papa
leggi il post su www.parliamodimarketing.it