Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ae/d1/e1/aed1e13d-7356-11dd-e5fb-a6fc3afd8925/mza_15700236590711878215.jpg/600x600bb.jpg
Orfea e Euridicio
Alessandro Schumperlin e Irene Santamaria
71 episodes
1 week ago
In questo poscast affrontiamo in modo leggero alcuni temi psicologici, sociologici ed antropologici e condividiamo con voi la nostra voglia di confrontarsi tra noi (Irene e, me, Alessandro) e col mondo esterno; e proviamo ad analizzare in modo semi serio delle dinamiche sociali e dei disagi all'interno della coppia ed all'interno delle relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare dei costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenze piuttosto sconvenienti per il vivere comune; come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti". Non mancheranno analisi e puntualizzazioni quali "cos'è un narcisista patologico" e analizzeremo "la semantica relazionale", "le dipendenze affettive" e tutte quelle situazioni che rendono tragicomico il vivere relazionale (che sia amicale o amoroso) trasformandolo anche in relazione tossica.

RICORDIAMO A TUTTI CHE:
Battute ed affini sono IRONICI e certi termini, usati in modo scherzoso, lo sono per esperienza diretta dei due autori e conduttori del podcast.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Health & Fitness,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for Orfea e Euridicio is the property of Alessandro Schumperlin e Irene Santamaria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo poscast affrontiamo in modo leggero alcuni temi psicologici, sociologici ed antropologici e condividiamo con voi la nostra voglia di confrontarsi tra noi (Irene e, me, Alessandro) e col mondo esterno; e proviamo ad analizzare in modo semi serio delle dinamiche sociali e dei disagi all'interno della coppia ed all'interno delle relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare dei costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenze piuttosto sconvenienti per il vivere comune; come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti". Non mancheranno analisi e puntualizzazioni quali "cos'è un narcisista patologico" e analizzeremo "la semantica relazionale", "le dipendenze affettive" e tutte quelle situazioni che rendono tragicomico il vivere relazionale (che sia amicale o amoroso) trasformandolo anche in relazione tossica.

RICORDIAMO A TUTTI CHE:
Battute ed affini sono IRONICI e certi termini, usati in modo scherzoso, lo sono per esperienza diretta dei due autori e conduttori del podcast.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Health & Fitness,
Science,
Social Sciences
Episodes (20/71)
Orfea e Euridicio
Favola time: Vardiello e non solo lui (sottotitolo favole sui non proprio svegli)
Abbiamo la puntata sulla favola, ed Irene ha trovato un tema interessante ed è il tema del: "i non propriamente svegli" o "i non fulmini di guerra!" nelle favole. Prendiamo sia una favola di Basile "Vardiello" che una favola di Afanasiev "il contadino tranquillo e la moglie litigiosa".
In tutte e due abbiamo il denaro che muove la storia, in tutte e due abbiamo degli stratagemmi e in tutte e due abbiamo una morale; peccato non essere la stessa, quindi vanno lette.
Come spesso accade stessa radice ma "frutto" differente
Show more...
1 week ago
45 minutes

Orfea e Euridicio
Autoanalisi ovvero: MA siamo veramente 10 su 10 per quelli che abbiamo di fronte?
Siamo partiti da un reel che ci ha inviato una nostra amica e ascoltatrice in merito alla mancanza, o presunta tale, di autocritica e di autoanalisi della persona (nel reel si parlava di quella del maschio adulto, ma abbiamo poi ampliato il concetto) e abbiamo parzialmente toccato nuovamente alcuni temi precedentemente sfiorati (Shreking ma all'inverso, credersela troppo, incoscienza di sé etc...).
Cosa ne è uscito?
Lo scoprirete ascoltando la puntata.
Show more...
2 weeks ago
44 minutes

Orfea e Euridicio
Asociali o amici situazionali? Ovvero: con l'andare del tempo diventiamo più chiusi col prossimo??
Sembra che con il passare del tempo la tolleranza verso gli altri diminuisce, a partire dalle amicizie a "strascico" dei bambini passando alle grandi compagnie adolescenziali fino alla coppia singola e a volte meno ancora della coppia. Possibile? Oppure è una casistica di bassa entità?
SE fosse il primo caso, è evoluzione di una serie di brutte avventure e di pessime relazioni oppure è normale evoluzione della persona?
Ci abbiamo provato a fare due pensieri, ma potremmo aver trovato, o forse no, la risposta.
Show more...
3 weeks ago
41 minutes

Orfea e Euridicio
Ed è subito ex, dalla rete al nostro podcast
Abbiamo deciso di fare una piuntata un pochino più leggera del solito, abbiamo preso spunto da alcuni post di "Ed è subito ex" pagina Facebook e Instagram che ha parecchio da dire. Diciamo che con l'accoppiata di "Amori sfigati" troviamo uno spaccato della attuale "vita amorosa" di molti.
Show more...
4 weeks ago
36 minutes

Orfea e Euridicio
Fiaba time: Le tre melarance
Ne abbiamo parlato tanto e alla fine eccoci! La fiaba delle tre melarance eccovela nella sfavillante cornice del technicolor uditivo. Irene ci racconta la favola e poi ne ragioniamo insieme le nozioni, le lezioni e gli insegnamenti palesi e quelli più sottotono.
Abbiamo delle cosine interessanti a livello relazionale e non solo.
Buon ascolto
Show more...
1 month ago
30 minutes

Orfea e Euridicio
Pick me girl logica tossica o peggio?
Abbiamo scoperto un termine, e questo termine è: "Pick me Girl".  Ne abbiamo parlato insieme per recuperare informazioni perché pareva una novità, anche alla luce di alcuni reel sia su Instagram che su tiktok trovati ultimamente, ma così non è e addirittura ha qualche anno.
Ne parliami insieme.
Show more...
1 month ago
33 minutes

Orfea e Euridicio
Telepatia: o se glielo devo spiegare non lo voglio.
Partiamo dal post di una collega di Irene che ci dice che sovente sente una cosa abbastanza strana:" Se devo spiegarglielo non lo voglio" inteso come "se devo spiegargli un bisogno che ho."
ora si dividono le opzioni, da un lato abbiamo una pretesa per una relazione appena iniziata che non ha motlo senso, dall'altra la frustrazione di una relazione di lungo corso che ha ancora bisogno di esser chiarita e definita ogni singola volta.
Show more...
1 month ago
37 minutes

Orfea e Euridicio
Cos'è lo Shreking?
Inspiegabilmente anche questa volta Irene e Alessandro sono concordi e a metterli d'accordo ci ha pensato lo Shreking.
Cos'é lo Shreking?
Abbiamo trovato un'analisi di questa tendenza parecchio controversa. Lo Shreking sembra una nuova forma di scelta di relazione tra gli Gen Z per cui una persona decide di abbassare le proprie aspettative visive e fisiche nella scelta del compagno o compagna, perché "essendo più brutta del mio standard dovrebbe amarmi di più, di volermi più bene e di essere più affezionata a me"
Show more...
1 month ago
43 minutes

Orfea e Euridicio
Favola del mese: riccioli d'oro
Eccoci alla puntata sulla favola, come promesso abbiamo cercato una favola con una famiglia non disfunzionale.
Come preannunciato dai post su instagram abbiamo trovato una sola famiglia nella favola di Riccioli d'oro.
La famiglia non disfunzionale e "tradizionale" però è di animali e non di persone, abbiamo trovato comunque molti spunti sulle relazioni, buon ascolto
Show more...
2 months ago
42 minutes

Orfea e Euridicio
Niente caffé al primo appuntamento
Perché non si dovrebbe accettare un caffé per un primo appuntamento? 
Partiamo da un post-reel che abbiamo visto e che ci è sembrato parecchio equivoco, abbiamo provato ad analizzare certe frasi dubbie e abbastanza improbabili di questo reel legato al sul cosa accettare o non accettare come prima proposta di un primo appuntamento.
Ce lo siamo chiesti, e stranamente, siamo arrivati alla conclusione comune, che siamo d'accordo. Meno sovrastrutture, meno menate e soprattutto il caffé è semplice, senza grossi impegni e soprattutto di facile "sgancio" in caso qualcosa non dovesse andare a buon fine.
Show more...
2 months ago
33 minutes

Orfea e Euridicio
Cosa è accettabile dire ad un primo appuntamento?
Partendo da un reel di una ragazza che proponeva un primo appuntamento a cavallo tra surreale e grottesco, abbiamo valutato insieme cosa possa essere "normale" e cosa no come prime domande ad un primo appuntamento, comrpensivo, appunto come da reel, di domande a tema  "malattie".
Ci sarà poi una domanda, che devia leggermente a fine puntata.
Show more...
2 months ago
36 minutes

Orfea e Euridicio
Nuovo termine: eteropessimismo. Cos'è o cosa vorrebbe dire, un accenno
Abbiamo trovato un nuovo termine a tratti fantasioso, in merito alle relazioni che non funzionano. Se una volta si diceva "non sei abbastanza per lui, quindi ti ha lascaito ferma al palo" ora abbiamo "l'eteropessimismo". Anche questa volta le dinamiche di pensiero sono leggermente differenti tra Irene e Alessandro.
Buon ascolto
Show more...
2 months ago
49 minutes

Orfea e Euridicio
Parliamo dell'immagine che abbiamo dei nostri genitori
Durante la puntata del Bambino Interiore Ferito abbiamo accennato a una domanda particolare:"oltre ad aver visualizzato il nostro bimbo interiore, come visualiziamo, o abbiamo visualizzato, l'immagine dei nostri genitori?"
Dalle risposte ricevute abbiamo fatto analisi, come sempre partendo dal nostro vissuto.
Show more...
3 months ago
51 minutes

Orfea e Euridicio
Puntata di fine mese, la fiaba: La bella e la bestia
Puntata di fine mese, la favola. Abbiamo deciso di optare per la bella e la bestia. Abbiamo solo "grattato" la superficie, dato che c'è parecchio da dire.
Si parla di manipolazione, di sindrome di Stoccolma, di interpretazione della figura della donna, le coppie "più o meno" funzionali e di genitori che fanno da cornice.
Show more...
3 months ago
38 minutes

Orfea e Euridicio
Introduzione al tema delle cinque ferite
Come accennato nella precedente puntata, legata alla seconda parte del Bimbo Interiore Ferito(BIF, se non l'avete sentita andate a recuperare le due puntate sul tema), abbiamo deciso di introdurre il tema delle cinque ferite ed abbiamo fatto un piccolo accenno, appunto, alla teoria delle cinque ferite e cosa risuona in una persona che deve gestirle.
Show more...
3 months ago
32 minutes

Orfea e Euridicio
Torniamo sul Bambino Ferito Interiore usando le vostre immagini
Come da vostra proposta e, in parte, anche per scusarci del risultato non ottimo della diretta abbiamo fatto questa seconda puntata sul BIF(Bambino Interiore Ferito).
Abbiamo chiesto a voi l'immagine del vostro BIF tra mite instagram, ne sono uscite alcune interessanti ma molte connesse tra loro con in filo conduttore interessante.
A voi la puntata
Show more...
3 months ago
41 minutes

Orfea e Euridicio
Puntata con Marzia, nostra ascoltatrice. Partiamo dalla sua domana sulle relazioni sospese
Abbiamo avuto in puntata una nostra Ascoltatrice: Marzia, che ci ha contattato via Instagram e ci ha proposto una sua domanda "non domanda" in merito alla puntata sulle relazioni sospese e ci ha proposto una sua visione MOLTO interessante.
Purtroppo anche questa volta la tecnologia non ci ha aiutato e ci scusiamo con lei e con voi. Stiamo migliorando, lo giuriamo
Show more...
3 months ago
40 minutes

Orfea e Euridicio
Favola del mese: Il pifferaio di Hamelin
E siamo a fine giugno, la favola del mese è tra noi.
Parliamo del "Pifferaio di Hamelin" o del "Pifferaio magico". Facciamo un piccolo riassunto (riassuntazzo brutto brutto cit.) e quindi una dissertazione di ciò che trasmette e di quanto una favola così secolare sia ancora incredibilmente attuale.
Sarà molto più legata al fattore relazionale sociale e meno di relazioni amorose.
Show more...
4 months ago
38 minutes

Orfea e Euridicio
La diretta in formato audio. SCUSATECI PER IL RISULTATO
Per chi non ha potuto collegarsi ecco la diretta di mercoledì sera, passata su youtube.
Purtroppo il programma con cui abbiamo fatto la diretta e parlato del BIF (Bambino Interiore Ferito) ci ha restituito un sacco di problemi e di perdite di segnale. Abbiamo provato a migliorare la cosa, con un tentativo di riparazione delle forme d'onda, ma purtroppo i punti in cui c'è stata perdita di segnale non abbiamo potuto salvarli.
Ci scusiamo ancora con tutti voi e speriamo di poter rifare una puntata sul Bambino interiore Ferito senza quei tagli e allo stesso tempo speriamo di potervi dare un risultato migliore per una prossima diretta.
Show more...
4 months ago
1 hour 16 minutes

Orfea e Euridicio
Cinquantaduesima puntata: Le rotture e non solo
Per la cinquantaduesima puntata, cioè tecnicamente dopo un anno di puntate, parliamo di rotture, parliamo di "progetto individuale", parliamo di 4 cause principali di rottura, esclusa quella del tradimento, in una coppia.
Show more...
4 months ago
44 minutes

Orfea e Euridicio
In questo poscast affrontiamo in modo leggero alcuni temi psicologici, sociologici ed antropologici e condividiamo con voi la nostra voglia di confrontarsi tra noi (Irene e, me, Alessandro) e col mondo esterno; e proviamo ad analizzare in modo semi serio delle dinamiche sociali e dei disagi all'interno della coppia ed all'interno delle relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare dei costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenze piuttosto sconvenienti per il vivere comune; come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti". Non mancheranno analisi e puntualizzazioni quali "cos'è un narcisista patologico" e analizzeremo "la semantica relazionale", "le dipendenze affettive" e tutte quelle situazioni che rendono tragicomico il vivere relazionale (che sia amicale o amoroso) trasformandolo anche in relazione tossica.

RICORDIAMO A TUTTI CHE:
Battute ed affini sono IRONICI e certi termini, usati in modo scherzoso, lo sono per esperienza diretta dei due autori e conduttori del podcast.