In questo poscast affrontiamo in modo leggero alcuni temi psicologici, sociologici ed antropologici e condividiamo con voi la nostra voglia di confrontarsi tra noi (Irene e, me, Alessandro) e col mondo esterno; e proviamo ad analizzare in modo semi serio delle dinamiche sociali e dei disagi all'interno della coppia ed all'interno delle relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare dei costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenze piuttosto sconvenienti per il vivere comune; come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti". Non mancheranno analisi e puntualizzazioni quali "cos'è un narcisista patologico" e analizzeremo "la semantica relazionale", "le dipendenze affettive" e tutte quelle situazioni che rendono tragicomico il vivere relazionale (che sia amicale o amoroso) trasformandolo anche in relazione tossica.
RICORDIAMO A TUTTI CHE: Battute ed affini sono IRONICI e certi termini, usati in modo scherzoso, lo sono per esperienza diretta dei due autori e conduttori del podcast.
All content for Orfea e Euridicio is the property of Alessandro Schumperlin e Irene Santamaria and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo poscast affrontiamo in modo leggero alcuni temi psicologici, sociologici ed antropologici e condividiamo con voi la nostra voglia di confrontarsi tra noi (Irene e, me, Alessandro) e col mondo esterno; e proviamo ad analizzare in modo semi serio delle dinamiche sociali e dei disagi all'interno della coppia ed all'interno delle relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare dei costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenze piuttosto sconvenienti per il vivere comune; come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti". Non mancheranno analisi e puntualizzazioni quali "cos'è un narcisista patologico" e analizzeremo "la semantica relazionale", "le dipendenze affettive" e tutte quelle situazioni che rendono tragicomico il vivere relazionale (che sia amicale o amoroso) trasformandolo anche in relazione tossica.
RICORDIAMO A TUTTI CHE: Battute ed affini sono IRONICI e certi termini, usati in modo scherzoso, lo sono per esperienza diretta dei due autori e conduttori del podcast.
Come accennato nella precedente puntata, legata alla seconda parte del Bimbo Interiore Ferito(BIF, se non l'avete sentita andate a recuperare le due puntate sul tema), abbiamo deciso di introdurre il tema delle cinque ferite ed abbiamo fatto un piccolo accenno, appunto, alla teoria delle cinque ferite e cosa risuona in una persona che deve gestirle.
Orfea e Euridicio
In questo poscast affrontiamo in modo leggero alcuni temi psicologici, sociologici ed antropologici e condividiamo con voi la nostra voglia di confrontarsi tra noi (Irene e, me, Alessandro) e col mondo esterno; e proviamo ad analizzare in modo semi serio delle dinamiche sociali e dei disagi all'interno della coppia ed all'interno delle relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare dei costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenze piuttosto sconvenienti per il vivere comune; come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti". Non mancheranno analisi e puntualizzazioni quali "cos'è un narcisista patologico" e analizzeremo "la semantica relazionale", "le dipendenze affettive" e tutte quelle situazioni che rendono tragicomico il vivere relazionale (che sia amicale o amoroso) trasformandolo anche in relazione tossica.
RICORDIAMO A TUTTI CHE: Battute ed affini sono IRONICI e certi termini, usati in modo scherzoso, lo sono per esperienza diretta dei due autori e conduttori del podcast.