Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/8a/cb/79/8acb79f4-93aa-a6d4-7bef-6b22e57a6aa4/mza_14926768825938834388.jpg/600x600bb.jpg
K2 - Come andare sulla Luna
Riccardo Haupt - Chora Media
5 episodes
8 months ago
31 luglio 1954, ore 18 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni si abbracciano in cima al K2: sono i primi uomini ad aver scalato la seconda vetta più alta del mondo. La conquista del K2 è un’impresa sportiva, ma non solo. È un momento iconico, che tocca profondamente un’Italia in piena ricostruzione post-bellica. Perché andare sul K2 era come andare sulla Luna. A 70 anni dalla conquista, questo podcast racconta l’ascensione alla vetta e l’impatto che la conquista del K2 ebbe sull’immaginario collettivo nazionale e su una nazione che stava cercando di ritrovarsi. K2 - Come andare sulla luna è un podcast realizzato con il supporto di Moncler. Come andare sulla luna è un podcast di Chora Media, realizzato con il supporto di Moncler. E’ scritto da Leonardo Bizzaro, Luca Calzolari, Roberto Mantovani, Vinicio Stefanello. La voce è di Riccardo Haupt. La cura editoriale è di Marco Villa, con il supporto di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione è il montaggio sono di Cosma Castellucci. Le registrazioni in presa diretta sono di Luca Calzolari e Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti. Il Producer è Alex Peverengo. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. In redazione Valeria Luzi.
Show more...
History
Society & Culture,
Sports
RSS
All content for K2 - Come andare sulla Luna is the property of Riccardo Haupt - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
31 luglio 1954, ore 18 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni si abbracciano in cima al K2: sono i primi uomini ad aver scalato la seconda vetta più alta del mondo. La conquista del K2 è un’impresa sportiva, ma non solo. È un momento iconico, che tocca profondamente un’Italia in piena ricostruzione post-bellica. Perché andare sul K2 era come andare sulla Luna. A 70 anni dalla conquista, questo podcast racconta l’ascensione alla vetta e l’impatto che la conquista del K2 ebbe sull’immaginario collettivo nazionale e su una nazione che stava cercando di ritrovarsi. K2 - Come andare sulla luna è un podcast realizzato con il supporto di Moncler. Come andare sulla luna è un podcast di Chora Media, realizzato con il supporto di Moncler. E’ scritto da Leonardo Bizzaro, Luca Calzolari, Roberto Mantovani, Vinicio Stefanello. La voce è di Riccardo Haupt. La cura editoriale è di Marco Villa, con il supporto di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione è il montaggio sono di Cosma Castellucci. Le registrazioni in presa diretta sono di Luca Calzolari e Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti. Il Producer è Alex Peverengo. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. In redazione Valeria Luzi.
Show more...
History
Society & Culture,
Sports
Episodes (5/5)
K2 - Come andare sulla Luna
Ep.4 - Il ritorno
Se l’ascesa in vetta è stata faticosa, la discesa è infinita e sempre pericolosa. La spedizione italiana abbandona il K2 e il campo base e scopre che tutto il mondo li sta celebrando come eroi. L’arrivo in Italia è trionfale, con un’accoglienza che non si è mai vista: gli italiani si scoprono esperti di alpinismo, mentre libri e film sull’impresa ottengono un grandissimo successo. A settant’anni di distanza, il K2 resta un mito per gli alpinisti, che spinge ogni anno centinaia di persone a tentare la scalata.
Show more...
1 year ago
27 minutes

K2 - Come andare sulla Luna
Ep.3 - La squadra
Gli uomini che partono per la spedizione sono alpinisti esperti, ma scalare un ottomila è come andare su un altro pianeta. L’aria sottile rende tutto diverso: per riuscire nell’impresa serve un lungo allenamento, a cui vengono sottoposti gli undici scalatori e tutto il team che li segue. Mentre loro si preparano, il capo-spedizione Ardito Desio gira l’Italia in cerca di tutto il materiale necessario per far arrivare la squadra in vetta, in tutta sicurezza. O al massimo della sicurezza possibile, perché la montagna è sempre pericolosa e il K2 lo ricorda alla spedizione nel modo più tragico, con la morte di uno dei componenti durante l’allestimento dei campi.
Show more...
1 year ago
24 minutes

K2 - Come andare sulla Luna
Ep.2 - La notte
Soli, al buio, in uno dei posti più pericolosi del pianeta. Poco dopo aver completato la scalata, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli iniziano la discesa verso il campo base: inciampano, cadono, scivolano. Perdono parte della strumentazione tecnica e ben presto la loro torcia si spegne. Eppure in qualche modo riescono ad uscire vivi da quella che viene definita la “Zona della morte” e a raggiungere i compagni al campo base: sono salvi. È il punto di arrivo di un’impresa che il capo-spedizione sta organizzando da un anno, cominciata con la ricerca dei fondi, passata per le mediazioni diplomatiche del Presidente del Consiglio Alcide de Gasperi e resa possibile dal sostegno a tutto campo dato dalle aziende italiane più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.
Show more...
1 year ago
22 minutes

K2 - Come andare sulla Luna
Ep.1 - La vetta
Quando arrivano in cima al K2, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli sono i primi uomini a mettere piede in vetta alla seconda montagna più alta del pianeta. Scattano delle foto, piantano una bandiera, ma non hanno tempo per festeggiare: devono subito riprendere il cammino per tornare al campo base. Il K2 è una montagna terribile e sono tante le spedizioni che hanno tentato l’impresa, senza riuscirci: la spedizione italiana si conclude con un successo, grazie all’abilità degli scalatori e un supporto senza precedenti dal punto di vista tecnico.
Show more...
1 year ago
22 minutes

K2 - Come andare sulla Luna
K2 - Come andare sulla Luna - Trailer
Il 31 luglio 1954, due alpinisti italiani raggiungono la vetta del K2, la seconda montagna più alta del pianeta. Sono Lino Lacedelli e Achille Compagnoni: prima di loro nessuno ci era mai riuscito. A settant’anni da quel giorno, questo podcast ripercorre la loro impresa e il sostegno fornito da un intero Paese.
Show more...
1 year ago
1 minute

K2 - Come andare sulla Luna
31 luglio 1954, ore 18 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni si abbracciano in cima al K2: sono i primi uomini ad aver scalato la seconda vetta più alta del mondo. La conquista del K2 è un’impresa sportiva, ma non solo. È un momento iconico, che tocca profondamente un’Italia in piena ricostruzione post-bellica. Perché andare sul K2 era come andare sulla Luna. A 70 anni dalla conquista, questo podcast racconta l’ascensione alla vetta e l’impatto che la conquista del K2 ebbe sull’immaginario collettivo nazionale e su una nazione che stava cercando di ritrovarsi. K2 - Come andare sulla luna è un podcast realizzato con il supporto di Moncler. Come andare sulla luna è un podcast di Chora Media, realizzato con il supporto di Moncler. E’ scritto da Leonardo Bizzaro, Luca Calzolari, Roberto Mantovani, Vinicio Stefanello. La voce è di Riccardo Haupt. La cura editoriale è di Marco Villa, con il supporto di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione è il montaggio sono di Cosma Castellucci. Le registrazioni in presa diretta sono di Luca Calzolari e Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti. Il Producer è Alex Peverengo. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. In redazione Valeria Luzi.