Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a2/07/af/a207af02-2a22-8cba-3e1b-233b1c0282cc/mza_8006828695277915229.jpg/600x600bb.jpg
Itaca
Radio Popolare
492 episodes
1 month ago
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
News
RSS
All content for Itaca is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
News
Episodes (20/492)
Itaca
Itaca di domenica 07/09/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
1 month ago
1 hour 34 minutes

Itaca
Itaca di sabato 06/09/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
1 month ago
1 hour 31 minutes

Itaca
Itaca di domenica 31/08/2025
I titoli, le notizie e soprattutto i commenti e gli editoriali dei quotidiani in edicola. Itaca apre così le trasmissioni per passare poi a una intervista a Renzo Ceresa, una vita in radio Rai. Il 31 agosto del 1920 veniva trasmesso il primo gr a Detroit. Con Cerasa scorrono i ricordi di quello che fu, che è e sarà sempre la radio. Come confermano le telefonate da casa, ricche di emozione e di ricordi. Conduzione in studio di Angelo Miotto Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 38 minutes

Itaca
Itaca di sabato 30/08/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 36 minutes

Itaca
Itaca di domenica 24/08/2025
I titoli, le notizie e soprattutto i commenti e gli editoriali dei quotidiani in edicola. Itaca apre così le trasmissioni per passare poi a una intervista ad Anita Pirovano di Avs e Presidente di Municipio 9 di Milano sullo sgombero del Leoncavallo. Infine una intervista di Luisa Nannipieri alla corrispondente del manifesto Marina Catucci sul dispiegamento della Guardia nazionale a New York per ordine di Donald Trump. Conduzione in studio di Angelo Miotto Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 39 minutes

Itaca
Itaca di sabato 23/08/2025
I titoli, le notizie e soprattutto i commenti e gli editoriali dei quotidiani in edicola. Itaca apre così le trasmissioni per passare poi a una intervista ad Anita Pirovano di Avs e Presidente di Municipio 9 di Milano sullo sgombero del Leoncavallo. Infine una intervista di Luisa Nannipieri alla corrispondente del manifesto Marina Catucci sul dispiegamento della Guardia nazionale a New York per ordine di Donald Trump. Conduzione in studio di Angelo Miotto Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 38 minutes

Itaca
Itaca di domenica 17/08/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 40 minutes

Itaca
Itaca di sabato 16/08/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 41 minutes

Itaca
Itaca di domenica 10/08/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 40 minutes

Itaca
Itaca di sabato 09/08/2025
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
2 months ago
1 hour 36 minutes

Itaca
Itaca di domenica 03/08/2025
Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.Rassegna stampa, lettura dei giornali, editoriali: Itaca prosegue la sua puntata domenicale con un'intervista a Stefano Laffi, sociologo e ricercatore di Codici Ricerche. Tema del giorno: i giovani, in occasione anche della mobilitazione di Tor Vergata con la Giornata dei giovani insieme a papa Leone XIV. Maria D'Amico ha raccontato la gioiosa presa di Roma da parte dei giovani cattolici. Infine una intervista di Martina Stefanoni a Manuela Consonni, Università di Gerusalemme, sul fronte interno alla luce del riconoscimento del genocidio anche da parte degli intellettuali. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta.
Show more...
3 months ago
1 hour 35 minutes

Itaca
Itaca di sabato 02/08/2025
La lettura dei giornali, i commenti e gli editoriali. Itaca si collega con il corteo di Bologna, dove si ricorda la strage del 2 agosto 1980, insieme a Ilaria Moroni, direttrice dell'archivio Flamigni. Gli ascoltatori e le ascoltatrici ricordano dov'erano quel giorno di estate quando la bomba fascista e pagata da P2 e servizi deviati sparse terrore e 85 morti. Infine la sempre più diffusa mobilitazione dal basso per la Palestina e Gaza, mentre la politica che non ascolta le istanze della società civile, con una intervista alla filosofa Teresa de Monticelli. In studio, Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 37 minutes

Itaca
Itaca di domenica 27/07/2025
Rassegna stampa, editoriali e le notizie dei quotidiani aprono Itaca, che prosegue, poi, con una intervista alla professoressa Silvia Romani, antropologa del mondo antico e studiosa di religioni e mitologia del mondo classico, che insegna all’Università di Milano. Con lei abbiamo ripercorso alla luce dei grandi miti e della letteratura greca e latina odio e amore, guerra e pace, migrazioni. Quindi un’intervista alla presidente di Casa Cervi, Albertina Soliani, al microfono di Mattia Guastafierro per parlarci della spaghettata antifascista che è tradizione il 25 luglio e non solo a Gattatico. Per chiudere microfono aperto sulle serie da guardare nei mesi estivi. Itaca è una trasmissione condotta in studio da Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 36 minutes

Itaca
Itaca di sabato 26/07/2025
La lettura dei giornali, i commenti e la rassegna stampa. Itaca ha parlato con Maria Crippa, assegnista di ricerca in diritto internazionale all’Università di Milano di diritto e politico, giustizia e deterrenza a livello interna. zionale. Terza parte dedicata alla giornata internazionale Unesco per le mangrovie e il loro grande e spesso sconosciuto lavoro nell’ecosistema. Messo a rischio da diversi fattori, tutti umani: ce lo ha raccontato Samuele Tini, cooperante di Mani Tese. Infine, i vostri suggerimenti a microfono aperto sui libri per l’estate. Itaca è una trasmissione condotta in studio da Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 37 minutes

Itaca
Itaca di domenica 20/07/2025
Una giornata particolare, il 20 luglio. 24 annio fa l’uccisione di Carlo Giuliani al G8 genovese. Un omaggio in apertura alla memoria e poi la lettura dei giornali, degli editoriali e dei commenti sulle prime pagine e pagine interne dei quotidiani cartacei. Una puntata che ha visto come ospite l’urbanista del politcenico di Milano Elena Gran ata e le tele fonate e messaggi di ascoltatrici e ascoltatori. Poi il ricordo e il futuro del G8: Giulia Crati, 27 anni ha scritto una tesi sui casi Lorusso e Giuliani e l’abbiamo intercettata mentre raggiungeva Piazza Alimonda dove la sua tesi è stata premiata dall’Associazione della famiglia Giuliani. I sonori di quei giorni e della diretta storica di Rp dalle strade di genova ha chiuso la puntata con un giro di parole a microfono aperto e messaggi per dire che cosa sia oggi quell’anniversario: lotta, resistenza, un altro mondo possibile. Itaca è una trasmissione condotta in studio da Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 36 minutes

Itaca
Itaca di sabato 19/07/2025
La lettura dei giornali, degli editoriali e dei commenti sulle prime pagine e pagine interne dei quotidiani cartacei apre Itaca, in viaggio nel presente. Una puntata che ha visto come ospite la filosofa politica Giorgia Serughetti. Con lei abbiamo affrontato i nodi politici e sociali dell’inchiesta giudiziaria sull’edilizia a Milanok e le sue ripercussioni sull’amministrazione comunale e la cittadinanza. Infine, l’intervista di Andrea Monti a Roberto Scarpinato, oggio senatore M5s, già procuratore capo a Palermo, sull’anniversario della strage di Via D’Amelio, dove Paolo Borsellino e la sua scorta vennero fatti saltare in aria. Itaca è una trasmissione condotta in studio da Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 32 minutes

Itaca
Itaca di domenica 13/07/2025
La lettura dei giornali, degli editoriali e dei commenti sulle prime pagine e pagine interne dei quotidiani cartacei apre Itaca, viaggio nel presente. Una puntata che ha visto come ospite lo scrittore e architetto Gianni Biondillo; con lui abbiamo parlato della città e delle metropoli nei mesi estivi, quando le strade si svuotano e fare psicogeografia può essere un ottimo passatempo. Camminare senza meta per le vie delle città, con il naso all’insù, cercando di farci colpire da nuovi panorami inaspettati e sconosciuti. Infine i 50 anni della cagnolina con i pois rossi, l’amatissima Pimpa di Altan, che, come hanno raccontato ascoltatrici e ascoltatori, ha unito più generazioni. Infine; il ricordo di Goffredo Fofi, in una bella intervista realizzata da Roberto Festa. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 34 minutes

Itaca
Itaca di sabato 12/07/2025
Giornali, editoriali, commenti e notizie, si sfogliano insieme le edizioni cartacee per la rassegna stampa. Ospite di Itaca Giuseppe Mazza, copywriter dio fama e voce nota anche dalle nostre frequenze, per analizzare la sintassi e i messaggi di Donald Trump. Cosa si nasconde dietro le frasi improvvisate, i toni infantili, gli slogan bellicosi che tengono in ostaggio i giornalisti in tutto il mondo. E, soprattutto, come riverbera questo fatto sulla nostra capacità di essere informati? Itaca ha aperto i microfoni sui silenzi, o i discorsi programmatici, dei candidati e candidate all’orale di maturità che hanno rifiutato di sottostare alle regole dell’esame di stato. Per chiudere l’intervista di Massimo bacchetta al giornalista e inviato Gigi Riva, che ci ha raccontato il significato del trentennale del genocidio di Srebrenica. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
3 months ago
1 hour 31 minutes

Itaca
Itaca di domenica 06/07/2025
Giornali, editoriali, commenti e notizie, si sfogliano insieme le edizioni cartacee per la rassegna stampa. Ospite di Itaca Cecilia Strada, eurodeputata indipendente eletta nelle liste del Pd. Perché l’Europa non reagisce al genocidio palestinese e perché riarmarci a discapito del welfare? Microfono aperto con ascoltatrici e ascoltatori sullo stadio di San Siro, oggi Meazza e sulla fine che rischia di fare: i loro ricordi fra calcio e musica. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
4 months ago
1 hour 30 minutes

Itaca
Itaca di sabato 05/07/2025
Rassegna stampa con titoli, commenti e notizie nella prima parte, per poi passare all’ospite: Luca Mercalli, climatologo. Con l’Europa nella morsa di Scipèione e del caldo africano, incendi e disastri climatici, Mercalli ci porta a prendere consapevolezza di come quello che accade oggi era materia di studio e discussione già nei primi anni ’90. Il ricordo di Emilio Molinari a firma di Claudio Jampaglia e per chiudere l’intervista di Raffaele Liguori al giornalista e scrittore Pulitzer Hedges, su Gaza e le politiche disastrose del cosiddetto Occidente. In Studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Show more...
4 months ago
1 hour 35 minutes

Itaca
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.