All content for Itaca is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Itaca, viaggio nel presente.
I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta.
Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.
Giornali, editoriali, commenti e notizie, si sfogliano insieme le edizioni cartacee per la rassegna stampa. Ospite di Itaca Giuseppe Mazza, copywriter dio fama e voce nota anche dalle nostre frequenze, per analizzare la sintassi e i messaggi di Donald Trump. Cosa si nasconde dietro le frasi improvvisate, i toni infantili, gli slogan bellicosi che tengono in ostaggio i giornalisti in tutto il mondo. E, soprattutto, come riverbera questo fatto sulla nostra capacità di essere informati? Itaca ha aperto i microfoni sui silenzi, o i discorsi programmatici, dei candidati e candidate all’orale di maturità che hanno rifiutato di sottostare alle regole dell’esame di stato. Per chiudere l’intervista di Massimo bacchetta al giornalista e inviato Gigi Riva, che ci ha raccontato il significato del trentennale del genocidio di Srebrenica. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente.
I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta.
Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca
Itaca, viaggio nel presente.
I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta.
Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.