Si vuole capire il mondo in cui si vive perché si vuole sapere cosa fare della propria vita. Adriano Palma ha fatto e insegnato filosofia nelle università di quattro continenti (Europa, America, Asia e Africa). Tra accademici di varia specie, santoni televisivi e nuove domande da porsi, Adriano cerca di districarsi nell'annoso compito di dirci lungo quali direzioni la filosofia sta procedendo. Questa ricerca pone poi altre questioni: la filosofia è davvero una disciplina? Cosa significa conoscere e interpretare il tempo presente? Si può farlo? Come? 📖 Bibliografia Flaiano: https://amzn.eu/d/5KEIjCV Sartre: https://amzn.eu/d/74kpExk Jaspers: https://amzn.eu/d/j1ndDj2 Heiddeger: https://amzn.eu/d/etJuBsq Spinoza: https://amzn.eu/d/iKq4LEa Cartesio: https://amzn.eu/d/hiaT6nQ Hobbes:https://amzn.eu/d/0vM1lv5 Wundt: https://amzn.eu/d/bTxNPW3 Chomsky: https://amzn.eu/d/4PkN7oc Kant: https://amzn.eu/d/dXUlHlC Francesco d’Assisi: https://amzn.eu/d/3WrCorg Petrarca: https://amzn.eu/d/idA5Cfp Foscolo: https://amzn.eu/d/28DH2Pl Leopardi: https://amzn.eu/d/iJaLBS0 Manzoni: https://amzn.eu/d/5GqPNlK Bonaventura da Bagnoregio: https://amzn.eu/d/7oLmJrZ Tommaso d’Aquino: https://amzn.eu/d/i2vLKVf Hegel: https://amzn.eu/d/4hHlEnp Andy Clark: https://amzn.eu/d/iwph5Wg Emanuele Severino: https://amzn.eu/d/5xrFmRj Giovanni Gentile: https://amzn.eu/d/hTG1pdL Husserl: https://amzn.eu/d/hNWfswm Aristotele: https://amzn.eu/d/iiI9I0W Deleuze: https://amzn.eu/d/0pQF7OX Kafka: https://amzn.eu/d/dn6LtcN Foucault: https://amzn.eu/d/bePkis0 Lullo: https://amzn.eu/d/c2gvjwQ 🎧 Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore (↑Affiliate links) --- Ascolta Inutile Arte anche su: 🟢 Spotify: https://open.spotify.com/show/6a0d3gVzt8fOjvHLnQIOB7 ⚫ Apple podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/inutile-arte/id1708560069 --- Costruiamo una community: 🟣 Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu 🔵 Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0 ✉️ Newsletter gratuita in cui condivido consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe ♫ Musica Teaser: Fernweh by Tirrenian (thank you!) Intro e Outro al pianoforte: Antonio Belfiore ➡️ Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com 📧
Utile o Inutile, questa è la domanda. Attraversando i secoli, artisti, filosofi, opere e correnti, cerchiamo di interrogarci da più angolazioni sul tema dell’(in)utilità dell’arte. In compagnia di Lorenzo Galasso (storico dell’arte) e Gualtiero Cannarsi, ormai con grande piacere ospite fisso. Tra ampia prospettiva storico-sociale ed esperienza individuale, ci dimeniamo nelle pieghe di un quesito a cui è difficile rispondere veramente. 📖 Bibliografia Akira Toriyama: https://amzn.eu/d/3S7dTFk Oscar Wilde (Il critico come artista): https://amzn.eu/d/1aRdhjM Leonardo Da Vinci: https://amzn.eu/d/e8PO7eK Filippino Lippi: https://amzn.eu/d/1gFdOAD Vasari: https://amzn.eu/d/eDyliKW Picasso: https://amzn.eu/d/iuUWDQR Caravaggio: https://amzn.eu/d/dJkXFar Longhi (Caravaggio): https://amzn.eu/d/5njtQzO Bellori: https://amzn.eu/d/c6ZJBUE Raffaello: https://amzn.eu/d/dOOgcKY Tiziano: https://amzn.eu/d/1ZcvRFS Ludovico Dolce: https://amzn.eu/d/bjLm74j Dario Fo: https://amzn.eu/d/8H154rt Wiligelmo (Duomo di Modena): https://amzn.eu/d/eA308YA Barbero: https://amzn.eu/d/hNRkFVz Benjamin: https://amzn.eu/d/ccl0HEV Gombrich (Arte e pubblico): https://amzn.eu/d/jbP0mpI Gombrich (La storia dell’arte): https://amzn.eu/d/7TqZyCj Panofsky (Significato delle arti visive): https://amzn.eu/d/g6Om7ie Panofsky (Studi di iconologia): https://amzn.eu/d/1U1sLvq Poussin: https://amzn.eu/d/4od4YH2 Rino Gaetano: https://amzn.eu/d/1yRUw7o Piaget: https://amzn.eu/d/hApgF6z Pascal: https://amzn.eu/d/6Jk5uOp Hegel: https://amzn.eu/d/4hHlEnp Michelangelo: https://amzn.eu/d/eQlzWf8 Mario Perniola: https://amzn.eu/d/9LsSkIk Alberto Moravia: https://amzn.eu/d/ewVF4kV Aby Warburg: https://amzn.eu/d/fwsBHMF Goethe: https://amzn.eu/d/3WJxxDg Guttuso: https://amzn.eu/d/5PMezvc Modigliani: https://amzn.eu/d/0KzXz14 Ghirlandaio: https://amzn.eu/d/cgdB9mw Marziale (Epigrammi): https://amzn.eu/d/e6Ezs2Q Perugino: https://amzn.eu/d/eNuRcrL Petrarca: https://amzn.eu/d/1fQHu24 Simone Martini: https://amzn.eu/d/ec912c1 Donatello: https://amzn.eu/d/9xuZHfL Brunelleschi: https://amzn.eu/d/7hvE3er Giotto: https://amzn.eu/d/2nk0ohT Giunta Pisano: https://amzn.eu/d/63wWPvy Cimabue: https://amzn.eu/d/0pqBTNu Jacques-Louis David: https://amzn.eu/d/0XiJrkm Magritte: https://amzn.eu/d/immKlwF Zanker (Arte Romana): https://amzn.eu/d/5MiEY28 Carpaccio: https://amzn.eu/d/0ivUkzS van Gogh: https://amzn.eu/d/cDx4tjI Vermeer: https://amzn.eu/d/5zZLkaK Bernini: https://amzn.eu/d/0Jjwp1w T. S. Eliot: https://amzn.eu/d/eFz4DEo Kant (Critica della Facoltà di Giudizio): https://amzn.eu/d/dXUlHlC Hayao Miyazaki: https://amzn.eu/d/fqaIXW3 Cartesio: https://amzn.eu/d/21XEuSN Freud: https://amzn.eu/d/0N3dJ6D 🎧 Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore (↑Affiliate links) --- Ascolta Inutile Arte anche su: 🟢 Spotify: https://open.spotify.com/show/6a0d3gVzt8fOjvHLnQIOB7 ⚫ Apple podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/inutile-arte/id1708560069 --- Costruiamo una community: 🟣 Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu 🔵 Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0 ✉️ Newsletter gratuita in cui condivido consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe ♫ Musica Teaser: Fernweh by Tirrenian (thank you!) Intro e Outro al pianoforte: Antonio Belfiore ➡️ Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com 📧
Come è cambiata la figura dell’intellettuale nel mondo contemporaneo? A quale destino il futuro dell’informazione e della cultura, attraverso meta-universi e una radicale democratizzazione di ogni aspetto della vita (privata/pubblica, fisica/intellettiva)? Michele Boldrin risponde a questi e ad altri quesiti: da sempre al centro delle questioni contemporanee, è, tra le molte cose, economista, professore alla Washington University (St. Louis) e youtuber sui generis. Citazioni e riferimenti: Edward O. Wilson (Formiche): https://amzn.eu/d/9yvh8qE Boezio (La consolazione della filosofia): https://amzn.eu/d/1a0xFi9 Newton (Principi matematici della filosofia naturale): https://amzn.eu/d/7dx9cRf Kant (Prolegomena): https://amzn.eu/d/0cUNgKp Proust (Recherche): https://amzn.eu/d/bOh2qYe Pasolini (Scritti corsari): https://amzn.eu/d/7PCw34Y Eco (Il costume di casa): https://amzn.eu/d/8Rw38St Sanguineti (Poesia italiana del Novecento): https://amzn.eu/d/j9YpDr3 Littell (Le benevole): https://amzn.eu/d/8T2e28R Balestrini (Vogliamo tutto): https://amzn.eu/d/cSYyj4a Croce (La storia come pensiero e come azione): https://amzn.eu/d/hQDxeyN Boldrin & Levine (Abolire la proprietà intellettuale): https://amzn.eu/d/7mG0oWJ Jünger (Trattato del ribelle): https://amzn.eu/d/bRF4NQK Spengler (Il tramonto dell’Occidente): https://amzn.eu/d/cUOTMhO Evola (Rivolta contro il mondo moderno): https://amzn.eu/d/77lcont Cioran (Œuvres): https://amzn.eu/d/8Eo4Awi Eliade (Il sacro e il profano): https://amzn.eu/d/aaxYMXf Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore (↑Affiliate links) — Musica: Teaser: Fernweh by Tirrenian (thank you!) Intro e outro al pianoforte: Antonio Belfiore — Ascolta Inutile Arte anche su: Youtube: https://www.youtube.com/@antonio.belfiore — Costruiamo una community: Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0 Newsletter gratuita in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe — Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com — 00:00 Intro 02:40 Cos’è l’attività intellettuale? 05:36 Michele è un intellettuale interno al dibattito pubblico 08:33 Sono i tecnicismi che contano 11:28 Giornalisti: tuttologi incompetenti (spesso) 13:28 L’intellettuale del 2024 si deve specializzare 17:00 La riproducibilità tecnica del sapere produce superstar 18:48 Michele risponde a chi lo accusa di essere tuttologo 21:07 Signal vs noise, quantità vs qualità, vendere vs crescere 25:00 Massificazione, ou come la società e il dibattito sono cambiati 35:30 L’intellettuale e la cultura ai tempi di internet e social 40:04 Metaverse: il futuro dell’informazione e il coinvolgimento emozionale 43:30 Il libro e il foglio excel come strumento neutro per la riflessione 45:25 Emozione e intelletto 47:05 Anche l’ambito accademico si è democratizzato 54:25 L’interesse privato e la manipolazione vs l’interesse pubblico 57:39 Kind regards
Vivere (e morire) in città, in periferia, in provincia ai nostri giorni. Mangiarsi, cannibalizzarsi senza accorgersene. Scrivere un libro che non sia autoreferenziale e perciò insignificante. Tornare come spesso a Pasolini. In compagnia di Francesco Granziera (fisico + scrittore. Puoi anche cambiare l’ordine degli addendi) e Gualtiero Cannarsi (direttore del doppiaggio + adattatore cinematografico + esperto di cultura orientale + cultore di [fill this gap with any humanities subject]).
Citazioni e riferimenti:
Francesco Granziera (Antropofagia): https://amzn.eu/d/bHwbY70
Bokura no kakumei (blog): https://lanostrarivoluzione.blogspot.com/
Francis Fukuyama: https://amzn.eu/d/1j0NEVt
Gualtiero Cannarsi (libro Neo-geo collector’s bible): https://amzn.eu/d/7cF0fNE
Marchese De Sade (Justine): https://amzn.eu/d/dGBCZzZ
George R. R. Martin (Game of Thrones): https://amzn.eu/d/gPY45oi
J. R. R. Tolkien (Lord of the Rings): https://amzn.eu/d/8qJIonr
Francesco Bianconi (Baustelle): https://amzn.eu/d/d93gp4j
Pier Paolo Pasolini: https://amzn.eu/d/d93gp4j
Baustelle - Betty: https://www.youtube.com/watch?v=bqx0O-bzheg
Marc Augé (Nonluoghi): https://amzn.eu/d/dDTnW0f
Michele Mari (Leggenda privata): https://amzn.eu/d/7kZ4dbd
Enzo Mari: https://amzn.eu/d/dbL2WDU
Iela Mari: https://amzn.eu/d/8iEj5HJ
Mario Monicelli: https://amzn.eu/d/euSoN2F
Luchino Visconti: https://amzn.eu/d/bo48jX0
Elio Petri: https://amzn.eu/d/baoyvce
Giovanni Verga (Mastro-don Gesualdo): https://amzn.eu/d/iWc1ZGD
Erich Auerbach: https://amzn.eu/d/g2nGndA
Émile Zola: https://amzn.eu/d/9X1S6hr
Igino Ugo Tarchetti (Fosca): https://amzn.eu/d/dmKVCUa
Hayao Miyazaki: https://amzn.eu/d/fqaIXW3
Natsume Sōseki: https://amzn.eu/d/29fIWSg
Francisco de Goya: https://amzn.eu/d/iLGt9dG
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑Affiliate links)
—
Musica:
Teaser: Fernweh by Tirrenian (thank you!)
Intro e outro al pianoforte: Antonio Belfiore —
Ascolta Inutile Arte anche su Youtube: www.youtube.com/@antonio.belfiore/videos —
Costruiamo una community:
Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu
Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0
Newsletter gratuita in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
—
Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com
Essere una coppia artistica è ancora possibile? In una società che tende all’isolamento e alla frammentazione, è ancora possibile sodalizi artistici duraturi e di valore? Leonardo De Santis (poeta e librettista) e Riccardo Perugini (compositore) collaborano alla produzione di opere musicali da ormai dieci anni. Il noto compositore Heiner Goebbels le ha definite dall’approccio «unconventional and un-academic»: sperimentano uno stile che attraversa la musica rinascimentale fino a quella per videogiochi, rapportandosi con matura spericolatezza con voci sintetiche, Dante e le più disparate influenze. In questo modo hanno costruito un repertorio vario e affascinante, vincendo premi e commissioni. Bibliografia: William Byrd: https://amzn.eu/d/fEqXg9R Hatsune Miku: https://amzn.eu/d/b1CzVpM Jóhann Jóhannsson: https://amzn.eu/d/1mjb1m3 John Cage: https://amzn.eu/d/0zQfJ6T Led Zeppelin: https://amzn.eu/d/b0ToSGb Adriano Guarnieri: https://amzn.eu/d/agCd3TI Matia Bazar: https://amzn.eu/d/2w7baJj Lucio Battisti: https://amzn.eu/d/8U3SctY Pasquale Panella: https://amzn.eu/d/eZCooSp Mario Benedetti:https://amzn.eu/d/fbvvz4B Antonella Anedda: https://amzn.eu/d/0qzqLej Franco Buffoni: https://amzn.eu/d/7l3WpvB Stefano Dal Bianco: https://amzn.eu/d/cwuT7VB Heiner Goebbels: https://amzn.eu/d/1EArNie Kōji Kondō: https://amzn.eu/d/crZriML George Crumb: https://amzn.eu/d/a6sh0mD Einojuhani Rautavaara: https://amzn.eu/d/1YFqbzw Christopher Cerrone: https://amzn.eu/d/0RliQC4 Giacomo Matteotti: https://amzn.eu/d/91wmsdu Arcangelo Corelli: https://amzn.eu/d/111cQ2Iv ABBA: https://amzn.eu/d/hHYaE64 Donna Summer: https://amzn.eu/d/fCr67FP Domenico Scarlatti: https://amzn.eu/d/6aJSEsM Luciano Berio: https://amzn.eu/d/aEfd08T Fabrizio De André: https://amzn.eu/d/0MZIS6z Pérotin: https://amzn.eu/d/9PUJb2z Arnault Daniel: https://amzn.eu/d/0ccjw73 Eugenio Montale: https://amzn.eu/d/4eZVuX5 Quentin Tarantino: https://amzn.eu/d/1muCUFY Giorgio Moroder: https://amzn.eu/d/j8f1C2N Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore (↑Affiliate links) Musica: Riccardo Perugini - Preghiera Riccardo Perugini - La Ragione di un prato: William Byrd - O Lord, how vain Hatsune Miku - World is mine Jóhann Jóhannsson - Odi et amo Ennio Morricone - The Ecstasy of Gold - Theremin Riccardo Perugini - Ciò che rimane Riccardo Perugini - La natura delle cose Matia Bazar - Elettrochoc Adriano Guarnieri - Medea Lucio Battisti - Cosa succederà alla ragazza5E Arcangelo Corelli - Concerto Grosso op. 6 n. 8 Domenico Scarlatti - Sonata K 29, L. 461 Riccardo Perugini - "Viadeyra" from "Troubadouritz" Luciano Berio - Folk Songs Riccardo Perugini - Studio natatorio Riccardo Perugini - "Ebben" for fortepiano Riccardo Perugini - Astigma Riccardo Perugini - Nuovo dizionario degli affetti
Intro e outro al pianoforte: Antonio Belfiore --- Ascolta Inutile Arte anche su: YouTube: www.youtube.com/@antonio.belfiore/videos --- Costruiamo una community: Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0 Newsletter gratuita: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe — Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com
Cosa vuol dire fare una citazione artistica? Come, ad esempio, opere di animazione giapponese sono state influenzate dai Preraffaelliti, nonostante la distanza temporale e culturale? Attraverso un decennio di esperienza nell'adattamento di opere dell'estremo Oriente, Gualtiero Cannarsi svela aneddoti e retroscena unici, offrendo una prospettiva ineguagliabile sui grandi registi d’animazione giapponese e sulle loro fonti d'ispirazione, idee e passioni.
---
Citazioni e riferimenti:
Ascolta Inutile Arte anche su:
YouTube: www.youtube.com/@antonio.belfiore/videos
---
Newsletter gratuita in cui condivido consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Musica
Teaser: Fernweh by Tirrenian (Dario Ramazzotti) [thank you!]
Intro, Stacchi e Outro al pianoforte: Antonio Belfiore
Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com
Giada Arena si paga le bollette e le spese condominiali lavorando con i social. Autrice e Content Strategist per testate come Vice e Lucy‒Sulla cultura, da anni propone e sperimenta un linguaggio unico e innovativo per fare comunicazione online, cercando un’alternativa al flusso di dopamine e alle tristezze dell’Internet. Durante la pandemia, Giada si è ritagliata un proprio spazio con Nuda & cruda: un podcast DIY (Do It Yourself) in cui i suoi pensieri, le sue esperienze, drammi e gioie si intrecciano con i temi del presente nel confronto con voci amiche.
Citazioni e riferimenti
Giulio Armeni (Filosofia Coatta): https://amzn.eu/d/eJ6Qa0T
Umberto Eco: https://amzn.eu/d/dvnTPSk
Silvio Berlusconi: https://amzn.eu/d/c5n75DT
Luis Sal: https://amzn.eu/d/7LlfuIo
Cyaomamma: https://amzn.eu/d/6JTFiWP
Emma Bonino: https://amzn.eu/d/5TOLiiP
Marco Cappato: https://amzn.eu/d/dD6N3P9
Nicola Lagioia: https://amzn.eu/d/emFEpiz
Majakovskij: https://amzn.eu/d/6iOctOk
Tolstoj: https://amzn.eu/d/8pHuT70
Francesca Alinovi: https://amzn.eu/d/f9GH9a4
Keith Haring: https://amzn.eu/d/5Gk6pSc
Marina Abramović: https://amzn.eu/d/2CVFICj
Carlo Lucarelli & Massimo Picozzi: https://amzn.eu/d/bx8LAX6
Hannah Arendt: https://amzn.eu/d/3gUdGSA
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑Affiliate links)
---
Ascolta Inutile Arte anche su:
YouTube: www.youtube.com/@antonio.belfiore/videos
---
Newsletter gratuita in cui condivido consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Musica
Teaser: Fernweh by Tirrenian (Dario Ramazzotti) [thank you!]
Intro, Stacchi e Outro al pianoforte: Antonio Belfiore
Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com
---
00:00 Intro
01:15 nuda & cruda: essere spontanei e liberi su internet
03:45 Ma è un motorino che sta passando da te?
04:30 Do it yourself!
06:17 Le due stagioni di nuda & cruda (narrazione di sé vs narrazione del mondo)
12:40 L’ironia per sopravvivere e creare ponti
16:50 Le differenze generazionali
20:20 Berlusconismo, Non è la Rai vs Idols e cultura giapponese
27:15 Anche i Social sfruttano i tuoi istinti. L’attenzione che se ne va
31:05 Ribaltare dinamiche social forzando i social stessi e l’algoritmo
34:39 I Radicali: fare comunicazione innovativa per la campagna elettorale
37:53 Vice: trovare nuovi modi di comunicare online
39:05 Lucy: la cultura complessa per tutti e senza barriere
42:11 Fare un fuoco: il podcast di Nicola Lagioia per raccontare il mondo di oggi
50:10 Altrimenti ci bannano: come armarsi contro la censura del bot
59:55 Affrontare seriamente i problemi del presente online
01:01:37 Dateci i soldi per fare un True Crime diverso e nuovo
01:12:45 La forma è il contenuto e altri clichè veri
01:14:16 Fare ciò che piace non è isolarsi (e comunque sticazzi)
01:18:30 Essere eremiti e fuggire da internet è giusto?
01:21:36 Ci salutiamo teneramente
Brando Quagliano aka Qulo Brando è un content creator che sfrutta i Social e il loro linguaggio per esprimersi artisticamente, vivendo a pieno il momento storico e culturale presente. Tra i vari progetti, la sua provocatoria e originale Tesi di Laurea per l’Accademia di Brera (Manifesto dell’Arte e della Filosofia) rivendica il bisogno che gli artisti contemporanei abbraccino e usino i mezzi di comunicazione di oggi in modo attivo, al di là del bene e del male.
Citazioni e riferimenti:
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑Affiliate links)
Segui Qulo Brando: www.youtube.com/@QuloBrando
Segui Inutile Arte su YouTube: www.youtube.com/@antonio.belfiore
Costruiamo una community:
Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu
Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0
Newsletter gratuita in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Intro e Outro al pianoforte: Antonio Belfiore
Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com
Cos’è la musica contemporanea? Perché la odiamo e amiamo allo stesso tempo? Cosa vuol dire contemporaneo? Come si rapporta il pubblico di oggi con l’arte (e viceversa)? Leonardo di Stefano è un compositore che ha deciso di fare divulgazione sulla musica contemporanea attraverso il canale YouTube ContempoRed, cercando di creare un dialogo e di avvicinare le persone a opere apparentemente ostiche. P.S. citare Sciarrino e Billie Eilish in una stessa frase, cosa volete di più?
Citazioni e riferimenti:
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑Affiliate links)
Segui ContempoRed: www.youtube.com/@ContempoRed
Segui Inutile Arte su Youtube: https://youtube.com/@antonio.belfiore
Costruiamo una community:
Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu
Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0
Newsletter gratuita in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Musica:
Iannis Xenakis - Herma
Arnold Schönberg - Six Little Piano Pieces
György Ligeti - Lux Aeterna
Steve Reich - Mallet Quartet: I. Fast
György Ligeti - Trio for Violin, Horn and Piano
Gustav Mahler - Sinfonia n. 6
Billie Eilish - Happier Than Ever
Leonardo Di Stefano - Dinamismo Immobile
Intro e Outro al pianoforte: Antonio Belfiore
June Scialpi con il suo Golem tocca i nodi del contemporaneo attraverso uno sguardo interno alle voragini del linguaggio poetico. In questo, la prospettiva del mito è l’allucinazione di un’epica ferita, individuale e perciò polifonica allo stesso tempo.
Citazioni e riferimenti
Igor Stravinsky: https://amzn.eu/d/0Sc0kuc
Cesare Pavese: https://amzn.eu/d/dgQVguI
Eric Dodds: https://amzn.eu/d/egfjYM9
Jan Kott: https://amzn.eu/d/i27rTdi
James Frazer: https://amzn.eu/d/1Mbn6qk
Ernesto De Martino: https://amzn.eu/d/2u9qMK3
Madonna: https://amzn.eu/d/1Dac2Oo
Björk: https://amzn.eu/d/3w2DpdE
Antonio Francesco Perozzi: https://amzn.eu/d/hQnfvy1
Camille Paglia: https://amzn.eu/d/7cefdIx
Claudia Ruggeri: https://amzn.eu/d/9ooTJAF
Sarah Kane: https://amzn.eu/d/2IKXctV
John Gardner: https://amzn.eu/d/7OLZ7cq
Roland Barthes: https://amzn.eu/d/gfh8CYh
Gianni Toti: https://amzn.eu/d/fI9kBY2
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑ Affiliate links)
Acquista “Il Golem. L’interruzione” (Fallone Editore) di June Scialpi: https://amzn.eu/d/brMc9t9
https://youtube.com/@antonio.belfiore
Costruiamo una community:
Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu
Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0
Newsletter gratuita in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Musica:
Teaser, Intro, Outro e stacchi al pianoforte: Antonio Belfiore
Domenico Emanuele Spagnuolo aka Cyaomamma fa poesia coi meme e fa meme con la poesia: opere ambigue, tra il trash e il sublime. Le contraddizioni, gli amori impossibili, le sofferenze e gli slanci di una generazione trovano voce in un’incontenibile espressività, ingenua perché sincera, fuori dalle righe semplicemente perché sì.
Citazioni e riferimenti
Vabe RagaA: https://www.instagram.com/vaberagaa/
Ludwig van Beethoven: https://amzn.eu/d/jbodWJE
Crudelia Memon: https://www.instagram.com/crudeliamemon/
Kanye West: https://amzn.eu/d/8fx5NWQ
One Piece: https://amzn.eu/d/8sxB08z
Mark Fisher: https://amzn.eu/d/3qf1EQq
Nova: https://www.instagram.com/nova.rgb/?igshid=MzRlODBiNWFlZA%3D%3D
Capitan Artiglio: https://amzn.eu/d/5jEP1dJ
Auroro Borealo: https://amzn.eu/d/f1geinG
Walter Siti: https://amzn.eu/d/3MrLq06
Mercoledì: https://amzn.eu/d/6uJX2Zs
My Hero Academia: https://shorturl.at/hlxJQ
Rondodasosa: https://amzn.eu/d/dFwDUJs
Mambo Losco: https://shorturl.at/iBIZ0
Umberto Galimberti: https://amzn.eu/d/flNvYdL
Dino Campana: https://amzn.eu/d/2zxm2s4
Augusto Blotto: https://amzn.eu/d/8o9JGOd
Max Ernst: https://amzn.eu/d/7vzDBo3
Massimo Pericolo: https://amzn.eu/d/c5obxqe
Carmelo Bene: https://amzn.eu/d/5lbCfiK
Edoardo Sanguineti: https://amzn.eu/d/1WoNBl8
Franco Fortini: https://amzn.eu/d/8qqq2Yh
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑Affiliate links)
Segui Cyaomamma: https://www.instagram.com/cyaomammaaa/
Canale YouTube: https://youtube.com/@antonio.belfiore
Costruiamo una community:
Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu
Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0
Newsletter in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Musica:
Teaser, Intro, Outro e stacchi al pianoforte: Antonio Belfiore
Michele Hiki Falcone per fare arte ha scelto di usare il coding e il videogioco, riscuotendo fama mondiale grazie a Plaguemon. In questo episodio ci parla di Design, Emotività artificiale, disastri nucleari, ROM Hacking, infanzia, futuro dell’arte digitale e tanto altro, ripercorrendo le più importanti tappe della sua ricerca artistica.
Citazioni e riferimenti
Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore
(↑ Affiliate links)
Segui Hiki: Plague Labs - プラゲラボ (@plaguelabs) • Instagram photos and videos
Canale YouTube: https://youtube.com/@antonio.belfiore
Costruiamo una community:
Newsletter in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe
Musica: