
Come è cambiata la figura dell’intellettuale nel mondo contemporaneo? A quale destino il futuro dell’informazione e della cultura, attraverso meta-universi e una radicale democratizzazione di ogni aspetto della vita (privata/pubblica, fisica/intellettiva)? Michele Boldrin risponde a questi e ad altri quesiti: da sempre al centro delle questioni contemporanee, è, tra le molte cose, economista, professore alla Washington University (St. Louis) e youtuber sui generis. Citazioni e riferimenti: Edward O. Wilson (Formiche): https://amzn.eu/d/9yvh8qE Boezio (La consolazione della filosofia): https://amzn.eu/d/1a0xFi9 Newton (Principi matematici della filosofia naturale): https://amzn.eu/d/7dx9cRf Kant (Prolegomena): https://amzn.eu/d/0cUNgKp Proust (Recherche): https://amzn.eu/d/bOh2qYe Pasolini (Scritti corsari): https://amzn.eu/d/7PCw34Y Eco (Il costume di casa): https://amzn.eu/d/8Rw38St Sanguineti (Poesia italiana del Novecento): https://amzn.eu/d/j9YpDr3 Littell (Le benevole): https://amzn.eu/d/8T2e28R Balestrini (Vogliamo tutto): https://amzn.eu/d/cSYyj4a Croce (La storia come pensiero e come azione): https://amzn.eu/d/hQDxeyN Boldrin & Levine (Abolire la proprietà intellettuale): https://amzn.eu/d/7mG0oWJ Jünger (Trattato del ribelle): https://amzn.eu/d/bRF4NQK Spengler (Il tramonto dell’Occidente): https://amzn.eu/d/cUOTMhO Evola (Rivolta contro il mondo moderno): https://amzn.eu/d/77lcont Cioran (Œuvres): https://amzn.eu/d/8Eo4Awi Eliade (Il sacro e il profano): https://amzn.eu/d/aaxYMXf Cosa uso per registrare le interviste: https://www.riverside.fm/?via=antonio-belfiore (↑Affiliate links) — Musica: Teaser: Fernweh by Tirrenian (thank you!) Intro e outro al pianoforte: Antonio Belfiore — Ascolta Inutile Arte anche su: Youtube: https://www.youtube.com/@antonio.belfiore — Costruiamo una community: Discord: https://discord.gg/U4375Q3uzu Telegram: https://t.me/+fxiCpDgwlKsyZjc0 Newsletter gratuita in cui condivido settimanalmente consigli per libri, musica et similia: https://antoniobelfiore.substack.com/subscribe — Contatti: antonio.belfiore98@gmail.com — 00:00 Intro 02:40 Cos’è l’attività intellettuale? 05:36 Michele è un intellettuale interno al dibattito pubblico 08:33 Sono i tecnicismi che contano 11:28 Giornalisti: tuttologi incompetenti (spesso) 13:28 L’intellettuale del 2024 si deve specializzare 17:00 La riproducibilità tecnica del sapere produce superstar 18:48 Michele risponde a chi lo accusa di essere tuttologo 21:07 Signal vs noise, quantità vs qualità, vendere vs crescere 25:00 Massificazione, ou come la società e il dibattito sono cambiati 35:30 L’intellettuale e la cultura ai tempi di internet e social 40:04 Metaverse: il futuro dell’informazione e il coinvolgimento emozionale 43:30 Il libro e il foglio excel come strumento neutro per la riflessione 45:25 Emozione e intelletto 47:05 Anche l’ambito accademico si è democratizzato 54:25 L’interesse privato e la manipolazione vs l’interesse pubblico 57:39 Kind regards