Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/97/e6/7b/97e67b8e-e2bc-263f-9d43-9da751e1504d/mza_11580366828956960150.jpg/600x600bb.jpg
Insalata Mista Podcast
Franco Aquini
114 episodes
6 days ago
Questo è il podcast di Insalata Mista, una newsletter che parla di tecnologia, intrattenimento e attualità. Nel podcast riporto l'approfondimento della newsletter che esce ogni lunedì mattina alle 7. Se volete iscrivervi alla newsletter, potete andare su www.insalatamista.blog. Nella newsletter potrete trovare anche le rubriche che non riporto nel podcast, come "Pensieri Franchi", "Cose molto utilink" e "Sfama la F.o.m.o.". Se avete consigli, suggerimenti o segnalazioni, potete scrivere a aquinifranco@gmail.com
Show more...
Technology
RSS
All content for Insalata Mista Podcast is the property of Franco Aquini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il podcast di Insalata Mista, una newsletter che parla di tecnologia, intrattenimento e attualità. Nel podcast riporto l'approfondimento della newsletter che esce ogni lunedì mattina alle 7. Se volete iscrivervi alla newsletter, potete andare su www.insalatamista.blog. Nella newsletter potrete trovare anche le rubriche che non riporto nel podcast, come "Pensieri Franchi", "Cose molto utilink" e "Sfama la F.o.m.o.". Se avete consigli, suggerimenti o segnalazioni, potete scrivere a aquinifranco@gmail.com
Show more...
Technology
Episodes (20/114)
Insalata Mista Podcast
Il grande inverno demografico

In Italia nascono sempre meno bambini: nel 2024 il tasso di fecondità è sceso a 1,18, ben lontano dal 2,1 necessario per mantenere stabile la popolazione.

In questa puntata raccontiamo perché la denatalità non è solo un problema statistico, ma una crisi che investe pensioni, sanità, scuola, lavoro. Un inverno lungo, iniziato trent’anni fa e che rischia di compromettere il futuro del Paese.

Con dati, riflessioni e qualche domanda scomoda: chi pagherà tutto questo? E soprattutto: vogliamo davvero invertire la rotta?

-----

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Show more...
3 months ago
17 minutes 36 seconds

Insalata Mista Podcast
Cosa sono i Brainrot e perché sono la tendenza del momento

Meme deliranti, contenuti nonsense, filastrocche sacrileghe e figurine Panini: il brainrot non è solo una moda virale, ma un vero e proprio linguaggio di ribellione. In questa puntata di Insalata Mista proviamo a capire perché le nuove generazioni si rifugiano nel paradosso, nella ripetizione e nell’assurdo per difendersi da un mondo che non hanno scelto.

Dalla parola dell’anno dell’Oxford Dictionary ai video di Skibidi Toilet, fino alle provocazioni del Tralalero Tralala.

#brainrot #genZ #memeculture #InsalataMista


-----

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Show more...
3 months ago
13 minutes 44 seconds

Insalata Mista Podcast
Forse, leggere e scrivere è diventato inutile

In questa puntata ci chiediamo se leggere e scrivere, oggi, abbiano ancora senso.

Siamo circondati da strumenti che permettono di comunicare, informarsi, esprimersi senza dover passare dalla parola scritta: podcast, video, comandi vocali, chatbot. È solo comodità o una vera evoluzione culturale?

Da un lato, i dati ci dicono che leggiamo sempre meno e deleghiamo sempre più spesso la scrittura all’intelligenza artificiale. Dall’altro, studi neuroscientifici ci ricordano che leggere e scrivere attivano aree profonde del cervello, rafforzano empatia, pensiero critico, partecipazione democratica.

Forse non si tratta di scegliere da che parte stare, ma di capire come cambiano le nostre abitudini cognitive.Forse non è una decadenza. Forse è un’evoluzione.


-----

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠

Show more...
3 months ago
13 minutes 23 seconds

Insalata Mista Podcast
Cosa vuole dire vivere in un mondo tecnologico, per chi non vede o non sente

Mentre le aziende arrancano per adeguarsi alla norma sull’accessibilità, c’è chi nel digitale è escluso da sempre.


-----

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠

Show more...
4 months ago
19 minutes 14 seconds

Insalata Mista Podcast
Cos’è davvero la povertà in Italia?

Lavori, hai una casa, ma non arrivi a fine mese: è questa la nuova povertà. Dati, riflessioni e paradossi di un’Italia in crisi silenziosa.

-----

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠

Show more...
4 months ago
19 minutes 16 seconds

Insalata Mista Podcast
E se fossimo noi uomini il problema dell’umanità?

In questa puntata, partendo da una domanda (solo apparentemente provocatoria), ci immergiamo in una valanga di dati che mostrano quanto le donne – statisticamente – siano in vantaggio su molti fronti: dalla legalità all’istruzione, dalla leadership educativa alla longevità.

Eppure comandano poco. E spesso, quando vengono chiamate a farlo, è solo quando tutto sta andando a rotoli (benvenuti nel glass cliff).

Parliamo di criminalità, abbandono scolastico, STEM, arte, potere e stereotipi, ma anche di leggi (come la Golfo-Mosca) e bias culturali durissimi da estirpare.

Una riflessione personale, con dati ufficiali alla mano, per capire come mai le donne – pur facendo spesso meglio – vengano ancora messe da parte. E cosa possiamo fare per cambiare.


  • 📊 Report UNESCO GEM 2025 (Gender Report sull’istruzione)

    Dati su parità di genere, istruzione, leadership femminile, scuola durante il COVID.

    https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000393701

  • 📑 Relazione Ministero della Giustizia 2021

    Differenze nei precedenti penali tra uomini e donne.

    https://www.giustizia.it (cerca: “Relazione sull’amministrazione della giustizia 2021”)

  • ⚖️ Legge Golfo-Mosca n. 120/2011

    Quote di genere nei CDA delle aziende quotate.

    https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2011;120

  • 🎨 Dati sulla presenza femminile nel mondo dell’arte

    (USA): National Museum of Women in the Arts – Get the Facts

    (Australia): The Guardian – Male artists overrepresented

  • 📉 UN Women – Leadership femminile e potere nel mondo

    Solo 30 capi di governo donne su 193 paesi.

    https://www.unwomen.org/en/articles/facts-and-figures/facts-and-figures-womens-leadership-and-political-participation


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠

Show more...
4 months ago
18 minutes 24 seconds

Insalata Mista Podcast
Ma davvero stiamo assistendo al declino di Apple?

In questa puntata parliamo dello stato di salute di Apple, tra il flop di Vision Pro, il ritardo sull’intelligenza artificiale e le tensioni geopolitiche che pesano sulla sua catena di produzione. La WWDC di oggi basterà a invertire la rotta?


🔗 Elenco con descrizione dei link citati

  1. Articolo di The Verge sulla WWDC e su Apple Intelligence

    Approfondimento di The Verge sulle aspettative per la WWDC 2025 e sui problemi legati allo sviluppo e al posizionamento di Apple Intelligence.

  2. Discussioni e immagini su Reddit sui vecchi MacBook bianchi del 2009

    Esempi di come i vecchi MacBook bianchi del 2009 avessero problemi strutturali sulle plastiche, che si deterioravano rapidamente.


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠


🎮 Seguimi anche su “Le Chiacchiere” di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.

Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠⁠Spotify⁠⁠

Show more...
4 months ago
13 minutes 3 seconds

Insalata Mista Podcast
Sesso e adolescenti: quando famiglia e scuola falliscono, internet diventa l'educatore

Un'analisi dell'indagine Save The Children rivela un dato allarmante: il 71% degli adolescenti cerca informazioni sessuali online, spesso attraverso pornografia e social media. Mentre il 95% dei genitori vorrebbe l'educazione sessuale a scuola, nella realtà solo il 47% dei ragazzi l'ha ricevuta. Il risultato? Una generazione che costruisce la propria idea di sessualità su basi distorte, con il 44% che si dichiara "moderatamente felice" o infelice. Non sono gli smartphone il problema, ma l'assenza di una guida educativa adeguata.


👉 “Gli adolescenti e la sessualità”

Rapporto Save the Children - dicembre 2024

→ L’indagine citata in questa puntata di Insalata Mista: numeri, analisi e spunti per capire meglio cosa manca (e cosa cercano davvero) i giovani italiani.


👉 “Le ragazze stanno bene? Indagine sulla violenza di genere online in adolescenza”

Save the Children - febbraio 2024

→ Un approfondimento prezioso per leggere i segnali d’allarme nelle dinamiche relazionali tra adolescenti, online e offline.

🔗 Link utili e letture consigliate


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscriviti subito qui 👉 ⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠

🎮 Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.Ascoltalo qui 👉 ⁠⁠Spotify⁠⁠



Show more...
5 months ago
14 minutes 47 seconds

Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: L’involuzione della libertà e dei costumi

In questa puntata si parte da una curiosità cinematografica - il motivo per cui il film Disney "Moana" in Italia è diventato "Oceania" con protagonista Vaiana - per esplorare un tema più profondo: l'involuzione dei costumi nella nostra società. Il cambio di nome nasconde probabilmente l'imbarazzo per l'associazione con Moana Pozzi, icona degli anni '80 e '90 che fu molto più di una pornostar: un simbolo di libertà e anticonformismo, presenza fissa in TV anche nei programmi Rai per bambini. L'analisi si allarga poi a riflettere su come oggi sembriamo più pudici e conformisti rispetto agli anni '90, quando il dibattito pubblico era più libero e diretto. Un viaggio tra memoria, censura e la domanda: eravamo davvero più liberi trent'anni fa?


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscriviti subito qui 👉 ⁠www.insalatamista.blog⁠

🎮 Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.Ascoltalo qui 👉 ⁠Spotify

Show more...
5 months ago
7 minutes 5 seconds

Insalata Mista Podcast
Entro il 2030 il mondo del lavoro cambierà completamente e no, non diventeremo tutti ingegneri

Una riflessione sulla trasformazione del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale. Tra i mestieri a rischio e il ritorno dell’artigianato, la Gen Z sceglie la stabilità della cazzuola. E intanto, anche l’agricoltura si fa tech.


Link citati:

  1. Rapporto McKinsey – The future of work after COVID-19

  2. Classifica BuiltIn dei lavori sostituiti/creati dall’IA

  3. Sondaggio Resume Builder – Gen Z e lavori manuali

  4. Articolo Nature sull’agricoltura italiana e il Centro Agritech


Hashtag:

#Lavoro #AI #GenZ #IntelligenzaArtificiale #Agritech #ToolbeltGeneration #Sostenibilità #InsalataMista


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscriviti subito qui 👉 ⁠www.insalatamista.blog⁠

🎮 Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.Ascoltalo qui 👉 ⁠Spotify⁠


Show more...
5 months ago
18 minutes 24 seconds

Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: I social sono come una miccia che si accende in fretta, ma poi non esplode

Una riflessione nata dalla lettura di "Se noi bruciamo" di Vincent Bevins: cosa resta davvero delle grandi proteste nate e cresciute sui social media? Dalle Primavere Arabe al Brasile, da Hong Kong alle “sardine” italiane, il filo rosso è sempre lo stesso: mobilitazioni rapide, imponenti, ma incapaci di consolidarsi in cambiamenti strutturali.

In questo episodio parliamo del ruolo (e dei limiti) dei social network nel generare rivolte senza rivoluzioni, proteste senza conseguenze durature. Perché senza organizzazione, leadership e progettualità, l’indignazione resta un fuoco di paglia. E forse, come dice Bevins, i social non aiutano la democrazia: la rallentano.

🔗 Link citati o ispiratori dell’episodio

  1. Domani – Intervista a Vincent Bevins
    (Nota: link diretto non fornito, ma l’articolo è tratto da Domani ed è un’intervista firmata da Lorenzo Santucci sull’autore di "Se noi bruciamo", Einaudi 2024).

  2. Libro – Se noi bruciamo, Vincent Bevins (Einaudi, 2024)

    Un’indagine sulle rivolte popolari degli ultimi dieci anni: efficaci nella mobilitazione, inefficaci nella trasformazione.

  3. Il movimento delle Sardine – Wikipedia

    La parabola delle Sardine, dal successo virale su Facebook all’ingresso (senza scosse) nella politica tradizionale.


#PensieriFranchi #VincentBevins #Proteste #SocialMedia #RivoluzioniMancate #Sardine #MovimentiSociali #Bevins #SeNoiBruciamo #InsalataMista #Attualità #Domani


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.
Iscriviti subito qui 👉 www.insalatamista.blog

🎮 Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.
Ascoltalo qui 👉 Spotify

Show more...
5 months ago
5 minutes 40 seconds

Insalata Mista Podcast
Ma quale Made In Italy, ormai l'Italia è un bel set cinematografico

Sempre più marchi storici del Made in Italy parlano una lingua diversa: francese, tedesca, americana, cinese. In questo episodio riflettiamo su cosa resta davvero di italiano dietro ai brand simbolo della nostra identità produttiva. Dal caso Bialetti alla crisi delle imprese famigliari, dalla debolezza del Golden Power al boom della cantieristica navale, proviamo a capire se oggi ha ancora senso parlare di "Made in Italy" o se siamo diventati solo un set da cartolina per imprese che non ci appartengono più.

🔗 Link citati nell’episodio

  1. Bialetti venduta ai cinesi – Il Fatto Quotidiano
    Il caso simbolo di un brand italiano ceduto a un fondo straniero: cifre, errori e retroscena.

  2. Assolombarda – Tavola Rotonda sul Passaggio Generazionale (PDF)
    Il tallone d’Achille del nostro sistema: il ricambio generazionale che non funziona.

  3. Capitalizzazione Piazza Affari – Repubblica Finanza
    Il valore della Borsa italiana rispetto al PIL? Inferiore a quello di Francia e Germania.

  4. Cantieristica italiana – CDP Brief
    Un’eccezione virtuosa: l’Italia domina nel settore dei superyacht grazie a Fincantieri.

  5. Wikipedia – Lamborghini
    Una storia industriale fatta di passaggi di proprietà e rilanci, ma con solide radici italiane.

#MadeInItaly #IndustriaItaliana #Economia #Bialetti #Cantieristica #Fincantieri #GoldenPower #Stellantis #PodcastCulturale #InsertCoin #Lamborghini #Newsletter #InsalataMista


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.
Iscriviti subito qui 👉 www.insalatamista.blog

🎮 Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.
Ascoltalo qui 👉 Spotify


Show more...
5 months ago
17 minutes 9 seconds

Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: Miliardari filantropi, miliardari misantropi

In questi Pensieri Franchi, rifletto sul significato della filantropia a partire dalla decisione di Bill Gates di donare quasi tutta la sua ricchezza e chiudere la sua fondazione. Un gesto che mette in luce due mondi opposti: chi sente un dovere sociale e chi invece – come Elon Musk – distrugge programmi umanitari con leggerezza e arroganza.

#BillGates #filantropia #GatesFoundation #ricchezza #MuskVsGates #InsalataMista

🔗 Link citati nei Pensieri Franchi

  • Gates Notes – “La mia nuova scadenza: 20 anni per dare via praticamente tutta la mia ricchezza”
    Il post in cui Gates spiega il suo piano per donare il 99% del patrimonio e chiudere la fondazione.
    👉 Leggi qui

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.
Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 
Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

#InsalataMistaPodcast 
Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog
Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

Show more...
5 months ago
7 minutes 32 seconds

Insalata Mista Podcast
Musk e il metodo Gaza: errori, tagli e cialtronaggine di governo

In questa Insalata racconto l’episodio surreale ma documentato che coinvolge Elon Musk, il Mozambico e il disastroso taglio ai fondi USAID. Musk ha confuso Gaza (Mozambico) con la Striscia di Gaza e ha bloccato milioni di dollari destinati alla prevenzione dell’HIV. L’errore ha scatenato la reazione durissima di Bill Gates, che accusa Musk di ignoranza e crudeltà.

#ElonMusk #USAID #Gaza #BillGates #HIV #Mozambico #techpower #InsalataMista

🔗 Link citati nella newsletter

  • Internazionale – Le città fortezza del futuro sognate dai fascisti dell’apocalisse
    Traduzione di un pezzo di Naomi Klein e Astra Taylor uscito su The Guardian: parla dei piani distopici dell’élite globale per difendersi dal caos climatico.
    👉 Vai all’articolo

  • Domani – Musk che bara ai videogiochi
    Un pezzo su come Musk avrebbe pagato altri per giocare al suo posto, vantandosi poi in pubblico delle sue "abilità".
    👉 Leggi su Domani

  • New York Times – Contratto ICE da 8 miliardi che in realtà erano 8 milioni
    La fonte che svela come Musk abbia millantato un taglio miliardario, che in realtà era una svista su un contratto da pochi milioni.
    👉 Articolo sul NYT

  • Gates Notes – Blog di Bill Gates
    Il blog dove Gates spiega perché vuole donare il 99% della sua fortuna e chiudere la sua fondazione.
    👉 Vai al post “La mia nuova scadenza”


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.
Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 
Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
5 months ago
13 minutes 32 seconds

Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: I ChatBot ci stanno suggerendo che forse non sappiamo parlare

Un’intelligenza artificiale risponde bene solo se le chiedi le cose in maniera chiara. Ma siamo ancora capaci di fare domande chiare, precise, sintetiche? In questo Pensiero Franco, rifletto sull’incapacità sempre più diffusa di esprimerci con efficacia, tra email vaghe, prompt confusi e conversazioni inefficaci. E se il problema non fossero le AI, ma noi?


#InsalataMistaPodcast 

Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog

Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

-----------

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 

Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
5 months ago
5 minutes 7 seconds

Insalata Mista Podcast
Cultura digitale? Produttività? Efficienza? No grazie, siamo italiani

In questa puntata analizziamo il rapporto ISTAT 2024 su cittadini e ICT, una fotografia amara dell’Italia digitale: poca formazione, competenze di base limitate anche tra i più giovani, e un uso dei servizi online della pubblica amministrazione ancora ai minimi storici. Mentre altrove la rete viene sfruttata per semplificare la vita e aumentare la produttività, qui sembra ancora un optional.

  • Rapporto ISTAT “Cittadini e ICT 2024”: https://www.istat.it/it/archivio/294074

  • Eurostat, e-commerce in Europa: https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/-/ddn-20240222-1

  • Mappa produttività nei paesi europei (Idealista): https://www.idealista.it/news/finanza/economia/2022/07/08/159854-la-mappa-della-produttivita-dei-lavoratori-nei-paesi-europei


#InsalataMistaPodcast 

Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog

Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

-----------

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 

Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
6 months ago
20 minutes 20 seconds

Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: Quando le istituzioni si comportano da bullo

Quando la morale pubblica si trasforma in bullismo istituzionalizzato. In questa puntata di Pensieri Franchi di Insalata Mista Podcast, raccontiamo il caso della maestra licenziata per un profilo OnlyFans: una storia di pregiudizi, ipocrisia e caccia alle streghe che rivela quanto ancora la nostra società sia lontana dal rispetto e dalla parità. Una riflessione amara ma necessaria. 🎧

Link citati:

  • Fanpage – La storia della maestra licenziata per il profilo OnlyFans: https://www.fanpage.it/attualita/licenziata-dalla-scuola-per-il-profilo-onlyfans-la-maestra-mi-opporro-ma-non-per-tornare-a-insegnare/


#InsalataMistaPodcast 

Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog

Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

-----------

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 

Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
6 months ago
4 minutes 20 seconds

Insalata Mista Podcast
L’uso dell’IA nella guerra disegnerà la geografia del futuro

Un'ipotesi inquietante ma basata su fatti concreti: Israele sta usando l'intelligenza artificiale come arma di guerra, trasformando il conflitto israelo-palestinese in un laboratorio tecnologico a cielo aperto. In questa puntata di Insalata Mista Podcast analizziamo dati, sviluppi e implicazioni geopolitiche che potrebbero riscrivere gli equilibri di potere mondiali. La guerra, oggi, serve anche ad addestrare algoritmi. 🎧

Link citati:

  • Articolo del New York Times – Come Israele sta usando l’IA nella guerra a Gaza: https://www.nytimes.com/2025/04/25/technology/israel-gaza-ai.html

  • Caso Paragon – Il nuovo spyware israeliano che spia anche WhatsApp: https://www.insalatamista.blog/p/spiare-whatsapp-paragon-graphite-spyware


#InsalataMistaPodcast 

Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog

Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

-----------

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 

Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
6 months ago
13 minutes 38 seconds

Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: Ma che lo usiamo a fare il computer?

In questa puntata di Pensieri Franchi, rubrica di Insalata Mista Podcast, ci chiediamo: cosa cerchiamo davvero su Google? Tra partite di calcio, gossip e intrattenimento, l'uso che facciamo della tecnologia è molto diverso da quello che avevano immaginato i suoi pionieri. Un viaggio ironico e disilluso nel mondo digitale contemporaneo... e no, non succede solo in Italia! 🎧

Link citati:

  • Leggi la puntata su Insalata Mista – la newsletter da cui nasce questo episodio: https://www.insalatamista.blog

  • Digital Report 2024 – ascolta la puntata con i dati aggiornati sull’uso di internet, social e dispositivi: https://www.insalatamista.blog/p/digital-report-2024-dati-internet-digitale


#InsalataMistaPodcast 

Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog

Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

-----------

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 

Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
6 months ago
4 minutes 3 seconds

Insalata Mista Podcast
#InsalataLight: Il prezzo troppo alto del low-cost

Un fatto accaduto nel 2023, un viaggio di influencer nelle fabbriche cinesi di Shein, riaccese la discussione sulle multinazionali che fanno affari sul low-cost a spese dei paesi poveri e del pianeta.


#InsalataMistaPodcast 

Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blog

Per supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!

-----------

Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.

Iscrivi subito qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.insalatamista.blog⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico. 

Ascoltalo qui 👉⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify

Show more...
6 months ago
14 minutes 24 seconds

Insalata Mista Podcast
Questo è il podcast di Insalata Mista, una newsletter che parla di tecnologia, intrattenimento e attualità. Nel podcast riporto l'approfondimento della newsletter che esce ogni lunedì mattina alle 7. Se volete iscrivervi alla newsletter, potete andare su www.insalatamista.blog. Nella newsletter potrete trovare anche le rubriche che non riporto nel podcast, come "Pensieri Franchi", "Cose molto utilink" e "Sfama la F.o.m.o.". Se avete consigli, suggerimenti o segnalazioni, potete scrivere a aquinifranco@gmail.com