Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/97/e6/7b/97e67b8e-e2bc-263f-9d43-9da751e1504d/mza_11580366828956960150.jpg/600x600bb.jpg
Insalata Mista Podcast
Franco Aquini
114 episodes
6 days ago
Questo è il podcast di Insalata Mista, una newsletter che parla di tecnologia, intrattenimento e attualità. Nel podcast riporto l'approfondimento della newsletter che esce ogni lunedì mattina alle 7. Se volete iscrivervi alla newsletter, potete andare su www.insalatamista.blog. Nella newsletter potrete trovare anche le rubriche che non riporto nel podcast, come "Pensieri Franchi", "Cose molto utilink" e "Sfama la F.o.m.o.". Se avete consigli, suggerimenti o segnalazioni, potete scrivere a aquinifranco@gmail.com
Show more...
Technology
RSS
All content for Insalata Mista Podcast is the property of Franco Aquini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il podcast di Insalata Mista, una newsletter che parla di tecnologia, intrattenimento e attualità. Nel podcast riporto l'approfondimento della newsletter che esce ogni lunedì mattina alle 7. Se volete iscrivervi alla newsletter, potete andare su www.insalatamista.blog. Nella newsletter potrete trovare anche le rubriche che non riporto nel podcast, come "Pensieri Franchi", "Cose molto utilink" e "Sfama la F.o.m.o.". Se avete consigli, suggerimenti o segnalazioni, potete scrivere a aquinifranco@gmail.com
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40144779/40144779-1703973531988-27828c88d0872.jpg
Ma quale Made In Italy, ormai l'Italia è un bel set cinematografico
Insalata Mista Podcast
17 minutes 9 seconds
5 months ago
Ma quale Made In Italy, ormai l'Italia è un bel set cinematografico

Sempre più marchi storici del Made in Italy parlano una lingua diversa: francese, tedesca, americana, cinese. In questo episodio riflettiamo su cosa resta davvero di italiano dietro ai brand simbolo della nostra identità produttiva. Dal caso Bialetti alla crisi delle imprese famigliari, dalla debolezza del Golden Power al boom della cantieristica navale, proviamo a capire se oggi ha ancora senso parlare di "Made in Italy" o se siamo diventati solo un set da cartolina per imprese che non ci appartengono più.

🔗 Link citati nell’episodio

  1. Bialetti venduta ai cinesi – Il Fatto Quotidiano
    Il caso simbolo di un brand italiano ceduto a un fondo straniero: cifre, errori e retroscena.

  2. Assolombarda – Tavola Rotonda sul Passaggio Generazionale (PDF)
    Il tallone d’Achille del nostro sistema: il ricambio generazionale che non funziona.

  3. Capitalizzazione Piazza Affari – Repubblica Finanza
    Il valore della Borsa italiana rispetto al PIL? Inferiore a quello di Francia e Germania.

  4. Cantieristica italiana – CDP Brief
    Un’eccezione virtuosa: l’Italia domina nel settore dei superyacht grazie a Fincantieri.

  5. Wikipedia – Lamborghini
    Una storia industriale fatta di passaggi di proprietà e rilanci, ma con solide radici italiane.

#MadeInItaly #IndustriaItaliana #Economia #Bialetti #Cantieristica #Fincantieri #GoldenPower #Stellantis #PodcastCulturale #InsertCoin #Lamborghini #Newsletter #InsalataMista


Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.
Iscriviti subito qui 👉 www.insalatamista.blog

🎮 Seguimi anche su "Le Chiacchiere" di Insert Coin, podcast di approfondimento videoludico.
Ascoltalo qui 👉 Spotify


Insalata Mista Podcast
Questo è il podcast di Insalata Mista, una newsletter che parla di tecnologia, intrattenimento e attualità. Nel podcast riporto l'approfondimento della newsletter che esce ogni lunedì mattina alle 7. Se volete iscrivervi alla newsletter, potete andare su www.insalatamista.blog. Nella newsletter potrete trovare anche le rubriche che non riporto nel podcast, come "Pensieri Franchi", "Cose molto utilink" e "Sfama la F.o.m.o.". Se avete consigli, suggerimenti o segnalazioni, potete scrivere a aquinifranco@gmail.com