Negli anni '50 e '60 del XIX secolo vari eventi, tra cui la Seconda guerra d'indipendenza e la spedizione dei mille, portarono all'unificazione della penisola italiana nel Regno d'Italia governato dalla dinastia dei Savoia. Fu un evento marginale della storia europea ma sicuramente importante per la storia italiana e il primo segnale di inesorabile crisi del dominio austriaco in Italia e in tutta Europa.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Massimo Zanellato e Stefano Sasso.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
La conflittualità tra borghesia e proletariato potrebbe essere interpretata anche da un punto di vista geografico. Le grandi campagne europee, per secoli punto di riferimento delle società e dell'economia, iniziano a perdere importanza rispetto alle città sempre più industrializzate e abitate, spesso in condizioni igieniche e sanitarie precarie.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
Il lungo Ottocento vede strutturarsi nella società occidentale nuove classi distinte e spesso in conflitto tra di loro: da una parte la produttiva borghesia industriale e agricola, dall'altra la povera e nullatenente massa proletaria di contadini e operai.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
In Italia il 1848 aprì una serie di tentativi da parte degli stati italiani, in primo luogo la dinastia Savoia del Regno di Sardegna e Piemonte, di cacciare gli austriaci e costituire uno stato italiano. Le posizioni politiche tra patrioti e regnanti tuttavia comporterà il fallimento di qualsiasi progetto.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
La dinastia Orléans non riuscì a ricomporre le tensioni rivoluzionarie in Francia, che culminarono nel 1848, anno di grandi rivolte in tutta Europa. Esse favorirono una soluzione straordinaria: la nascita di un nuovo Impero sotto la guida di Luigi Napoleone Bonaparte.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
La Francia fu sicuramente il paese che più di tutti subì le tensioni rivoluzionarie e il tentativo di restaurare il trono della famiglia Borbone, che tuttavia sarà costretta a cedere il potere alla dinastia Orléans.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
L'epoca post napoleonica è un periodo di ritorno all'ordine. Le potenze vincitrici, quali Inghilterra, Prussia, Austria e Russia si impegnarono a garantire la Restaurazione dei troni legittimi e della pace, in un'epoca tuttavia in cui il vento della Rivoluzione non aveva smesso di soffiare.
Massimo Zanellato in questo episodio ci parlerà dei moti tra 1820 e 1830 in Europa.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
Il Trailer della terza stagione di History On Air è ufficialmente disponibile.
Massimo Zanellato e Stefano Sasso, con alcuni ospiti d'onore, tratteranno quest'anno il cosiddetto Lungo Ottocento, dall'epoca post-napoleonica sino alla Prima Guerra Mondiale.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
- NH Pictures: https://www.youtube.com/@NHPictures
- Infraction: https://www.youtube.com/channel/UCkRrhwhJ2Ia_ZlkTQ4XFWJA
- Cold Cinema: https://www.youtube.com/@coldcinemanocopyrightmusic8741
Questo ultimo episodio della seconda stagione di History on Air Massimo Zanellato e Stefano Sasso, curatori del podcast, propongono una sintesi di tutto il percorso realizzato in ben 32 episodi dedicati all'Età Moderna e un bilancio in grado di fungere da cerniera verso la nuova stagione e verso l'Età Contemporanea.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
La fine della stagione napoleonica diede speranza alle corone europee di chiudere e cancellare l'esperienza traumatica della Rivoluzione Francese.
Russia, Regno Unito e soprattutto Austria si fecero promotori di un grande progetto di Restaurazione dell'ordine e di contenimento di qualsiasi mira espansionistica francese.
Luogo in cui tali aspirazioni trovarono concretezza fu il grande Congresso di Vienna, il più importante evento diplomatico sin dalla pace di Westfalia del 1848 e che diede all'Europa un lungo periodo di pace, seppur armata, durato per ben 99 anni, sino al 1914.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
In questa seconda puntata dedicata a Napoleone Bonaparte ci concentreremo sull'affermazione militare e politica in tutta Europa di un uomo che, da giovane ufficiale, divenne il più grande imperatore sin dai tempi di Carlo V, l'unico che riuscì di fatto a soggiogare l'intera Europa continentale durante l'Età Moderna.
Quello napoleonico fu certamente un grande impero ma dai piedi di argilla, destinato a crollare insieme alla figura di Napoleone.
I segni e i simboli di questa stagione storica, tuttavia, sono giunti sino a noi e hanno ispirato molti movimenti politici del Novecento.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
Napoleone Bonaparte è l'uomo che, più di tutti, segna il passaggio all'Età Contemporanea.
Da giovane ufficiale di provincia a generale della grande armata francese in Italia, da rampollo della Rivoluzione a Imperatore dei Francesi.
Napoleone è il risultato compiuto della Rivoluzione e, allo stesso tempo, la più grande contraddizione.
Napoleone ciò che permise agli ideali rivoluzionari di superare i confini francesi e lasciare il loro segno in tutta Europa.
Napoleone è simbolo di potere, forza, intelligenza e ambizione ma anche cinismo, distruzione e arroganza: l'uomo che ha reso la Francia in grado di dominare tutta l'Europa continentale.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
La Rivoluzione Francese è uno di quegli eventi che necessitano di un bilancio: quali ne furono i risultati? Come ha cambiato il corso della storia? Quali sono i prodotti di quell'epoca che ancora oggi fanno parte della nostra società? Ne parlano, in questo episodio, i curatori del podcast Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
Dal 1792-1793 la Rivoluzione Francese da grande movimento riformatore si trasformò in una ondata di odio e violenza, chiamata Terrore, in cui le istanze dei giacobini di Robespierre non solo spazzarono via la monarchia francese ma causarono anche la morte di molti protagonisti della Rivoluzione stessa.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
La Rivoluzione Francese è uno di quei eventi che ha cambiato il corso della storia. Da una tipica sommossa urbana si giunse presto a uno stravolgimento sociale e politico che vide anche la fine della monarchia più significativa di tutta Europa.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
Dalla seconda metà del Settecento il complesso sistema sociale, politico ed economico che prende il nome di Ancien Régime di fatto inizia una inesorabile crisi che portò alla Rivoluzione Francese. In questo episodio ne analizziamo le cause, che trovano radicamento nei secoli precedenti.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
Il malessere delle Tredici colonie inglesi in America del Nord inesorabilmente portò a uno scontro militare che passò alla storia come Guerra d'Indipendenza Americana. Un conflitto che vedrà non solo sconfitta, dopo decenni e addirittura da una popolazione extraeuropea, la grande potenza del Settecento ma anche la nascita di un nuovo attore politico che sarà destinato a cambiare la storia: gli Stati Uniti d'America.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNik
- Rights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
Per dominare gli oceani, l'Impero britannico è costretto a esercitare un forte controllo economico sulle proprie colonie e a imporre un vero e proprio monopolio dei traffici mercantili, generando forte malcontento tra i coloni.
In America del Nord, in particolare, le Tredici Colonie della Costa Orientale furono il luogo in cui il germe della rivolta trovò l'innesto per una Rivoluzione che segnerà per sempre il corso della storia.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNik
- Rights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
L'Inghilterra del Settecento non è solo la grande dominatrice dei mari ma anche la culla della cosiddetta Prima Rivoluzione Industriale. Grazie a sensazionali invenzioni tecnologiche, una grande quantità di capitali investiti, manodopera a basso costo e situazioni climatiche favorevoli in pochi decenni si assistette in Europa allo spostamento di masse intere dalle campagne alle periferie delle città, dai campi alle fabbriche, da contadini a operai, sognando un mondo migliore e soprattutto dando inizio ad un epoca contraddistinta dal ferro e dal carbone.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNik
- Rights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley
Abbiamo già riflettuto sul Settecento, definito un secolo di sostanziale pace in Europa. Quest'epoca permise la fioritura di nuove correnti di pensiero economico, sociale, politico e religioso che furono chiamate Illuminismo.
L'Illuminismo fu un fenomeno complesso e di rottura con la cultura del passato europeo, radicata sul pensiero cristiano medievale.
Francia, Inghilterra, Prussia e Austria furono i paesi dove gli illuministi trovarono terreno fertile per le loro idee, spesso con il supporto dei sovrani assoluti e in contrasto con la Chiesa cattolica, sempre più costretta ad assumere un ruolo esclusivamente spirituale.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voci di Stefano Sasso e Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNik
- Rights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley