
In questa seconda puntata dedicata a Napoleone Bonaparte ci concentreremo sull'affermazione militare e politica in tutta Europa di un uomo che, da giovane ufficiale, divenne il più grande imperatore sin dai tempi di Carlo V, l'unico che riuscì di fatto a soggiogare l'intera Europa continentale durante l'Età Moderna.
Quello napoleonico fu certamente un grande impero ma dai piedi di argilla, destinato a crollare insieme alla figura di Napoleone.
I segni e i simboli di questa stagione storica, tuttavia, sono giunti sino a noi e hanno ispirato molti movimenti politici del Novecento.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
Voce di Massimo Zanellato.
Musiche copyright free:
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNikRights Free Sound www.youtube.com/@rightsfreesound1021
- Scott Buckley www.youtube.com/@ScottBuckley