Quante volte ci sentiamo in colpa per i progetti lasciati a metà? In questa puntata parlo di come le abitudini contino più degli obiettivi, di come il metodo contribuisca alla nostra soddisfazione quotidiana. Per farlo mi ispiro ad alcune riflessioni di James Clear e alcuni principi dell'Ikigai. E cerco di portarli nella realtà con alcuni esempi legati al mondo del podcasting e alle mie esperienze.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
“Ti è mai capitato di sentirti bloccato proprio mentre stavi per lanciare una nuova idea o progetto creativo, chiedendoti se davvero ne valesse la pena?”
Dubbi, blocchi, paure: fanno parte di ogni processo creativo. Gestirli e non farsi fermare significa praticare ogni giorno, pubblicando anche quando la voce interiore ci mette in dubbio. Questo episodio ti regalerà strumenti pratici per superare l’autosabotaggio.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
"Ti sei mai chiesto se sentirti inesperto può essere un vantaggio invece che un ostacolo nella creazione del tuo podcast professionale?"
Sentirsi principianti non è un limite, ma una risorsa preziosa. In questa puntata imparerai a usare la curiosità e il non sapere come leva per apprendere velocemente, incantare il pubblico e costruire contenuti autentici.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
Ti sei mai chiesto come la sperimentazione continua possa trasformare il tuo podcast e renderti irresistibile per i tuoi clienti, proprio perché sei multipotenziale?
Essere multipotenziali vuol dire anche voler esplorare: la sperimentazione è essenziale per trovare il format, il tono e il linguaggio che più ti rappresentano. Solo provando puoi capire cosa funziona: qui ti spiego strategie per sperimentare in modo efficace e produttivo.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
"Ti sei mai chiesto come riconoscere e coltivare quelle piccole intuizioni che potrebbero diventare episodi di podcast ricchi di valore per te e i tuoi clienti?"
Ogni episodio nasce da un’idea, spesso anche da una semplice intuizione. In questa puntata scopri come raccogliere, coltivare e trasformare idee (anche piccole) in contenuti audio utili per te e per chi ti segue.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
“Quanto tempo dedichi davvero ad ascoltare chi ti circonda? E se il vero segreto di un podcast di successo fosse proprio ‘sintonizzarsi’ sugli altri, prima ancora di parlare?”Il segreto di un podcast efficace non è solo parlare, ma soprattutto ascoltare profondamente: clienti, collaboratori, ispirazioni esterne. Imparare a “sintonizzarsi” permette di creare contenuti sentiti e di valore, aumentando le possibilità di connessione autentica con chi ci ascolta.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
“Sei molto più creativo di quanto pensi.” Anche se non ti occupi di arte, la creatività è parte integrante di chiunque abbia una voce e una storia da raccontare. In questo episodio di [farepodcast.com], accompagno tutti i professionisti multipotenziali – artigiani, freelance e piccoli imprenditori – a sbloccare il proprio potenziale creativo grazie alla voce.
Partiamo dalla domanda chiave: quante volte hai pensato che la creatività non fosse il tuo talento? Eppure, la capacità di intrecciare esperienze, cambiare prospettiva e adattarsi, tipica dei multipotenziali, è alla base della creazione di contenuti autentici e originali. Il problema è che spesso queste qualità vengono soffocate da barriere autoimposte: idee come “non sono un artista”, la paura di esporsi, o la difficoltà nel trovare una voce coerente quando si abbracciano più passioni e competenze.
Ti aiuterò a:
Riconoscere e valorizzare la tua multipotenzialità come fonte di ispirazione.Trasformare le tue molteplici esperienze in storie vere e coinvolgenti.Coltivare il coraggio di mostrare il tuo percorso, autenticità compresa.
Così facendo, la tua voce diventerà il ponte tra te e nuovi clienti che sapranno apprezzare la tua unicità, uno strumento per coinvolgere e fidelizzare chi già lavora con te e una palestra in cui crescere, acquisendo competenze e autorevolezza. La creatività, alla fine, è un diritto di nascita: imparare a comunicarla è il vero primo passo per lavorare meglio.
Scopri come la molteplicità delle tue passioni può diventare la chiave del tuo successo professionale, e come un podcast può aiutarti a liberare la tua voce autentica.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
Ti senti bloccato dalla paura di scegliere l’idea sbagliata? In questo episodio di Farepodcast.com, affrontiamo il paradosso della libertà per i multipotenziali: la possibilità di essere tutto, ma la difficoltà di scegliere e agire. Scoprirai perché il vero rimpianto nasce dal non scegliere nulla, e come sperimentare in piccolo, scegliere idee reversibili e restare in movimento possano diventare i tuoi superpoteri.
Parleremo di come condividere le tue idee possa rafforzare le relazioni, aumentare la tua credibilità e farti crescere come professionista e come persona. Se sei un piccolo imprenditore o un libero professionista con mille passioni, troverai strategie pratiche per superare l’indecisione, ridurre i rimpianti e sfruttare la tua creatività per costruire qualcosa di unico.
Non aspettare la certezza: inizia, sperimenta, condividi. Lo slancio è la chiave per non restare indietro in un mondo che cambia velocemente.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
Ti è mai capitato di finire un lavoro e pensare subito che poteva venire meglio? Quella sensazione sottile di insoddisfazione, il sussurro della sindrome dell’impostore, il confronto costante con aspettative e paragoni… Se sei un libero professionista, probabilmente conosci bene questa voce interiore. Ma cosa succede quando decidi di condividere il tuo lavoro, magari attraverso un podcast?
In questo episodio di Farepodcast.com, esploriamo il tema dell’autogiudizio e di come spesso siamo i giudici più severi di noi stessi. Scopriremo, attraverso esempi concreti e citazioni, che la percezione del nostro lavoro cambia radicalmente quando lo mettiamo nelle mani degli altri. Il podcast diventa così uno strumento per raccontare il proprio percorso, ricevere feedback autentici e scoprire che – forse – siamo già più avanti di quanto pensiamo.
Parleremo di come imparare a fidarsi meno del proprio primo giudizio, non per presunzione ma per equilibrio, e di quanto sia importante lasciare spazio allo sguardo degli altri per restituire valore e misura a ciò che facciamo. Perché, spesso, proprio dove non siamo convinti… può nascere qualcosa di nuovo.
Se vuoi scoprire come il podcast può aiutarti a superare la sindrome dell’impostore, valorizzare il tuo lavoro e crescere come professionista, questo episodio fa per te.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
Cosa succede quando i tuoi piani vanno a rotoli? In questo episodio di Farepodcast.com esploriamo l'arte di vedere le cose in modo diverso, grazie alla rivalutazione cognitiva. Scoprirai come questa strategia, studiata dagli psicologi, può aiutarti a gestire meglio le emozioni negative e a trasformare gli imprevisti in occasioni di crescita professionale.
Parleremo di:
Perché i liberi professionisti sono spesso travolti da ansia e frustrazione quando qualcosa va storto.
Come la rivalutazione cognitiva ti permette di cambiare la tua reazione emotiva, senza ignorare la realtà.
I tre passi pratici per applicare questa tecnica ogni volta che ti senti sopraffatto: allontanarsi, capovolgere la cornice, cambiare il dialogo interiore.
I benefici concreti di questa pratica: maggiore resilienza, relazioni più solide con clienti e collaboratori, crescita personale e professionale.
Se vuoi imparare a restare calmo, lucido e creativo anche nelle situazioni più difficili, questo episodio è per te. Ascolta fino alla fine per scoprire come un semplice cambiamento di prospettiva può cambiare radicalmente il tuo modo di lavorare e vivere.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
In questo episodio di Farepodcast.com, affrontiamo una delle sfide più comuni per i liberi professionisti: la ricerca delle condizioni perfette e la paura di sbagliare. Spesso rimandiamo progetti, perfezioniamo risposte a situazioni già concluse o ci blocchiamo per paura di non essere all’altezza. Ma cosa succederebbe se smettessimo di aspettare il momento giusto e cominciassimo ad agire, accettando che l’errore fa parte del percorso?
Scopriamo insieme come il podcast può diventare uno strumento prezioso per esercitarci, imparare dagli errori e raccontare la nostra storia in modo autentico. Attraverso storie e citazioni, vedremo perché la via più breve è quella che non abbandoni mai e come trasformare le difficoltà in opportunità di crescita personale e professionale.
Impareremo a usare il passato come maestro e non come giudice, a concentrarci sul presente e a costruire un futuro più ricco di soddisfazioni. Se vuoi migliorare le tue relazioni con i clienti, aumentare la tua credibilità e sviluppare nuove competenze, questo episodio è per te!
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
Ti sei mai sentito bloccato davanti a una pagina bianca,
sopraffatto dall’ansia di non essere all’altezza?
In questo episodio scopriamo come i liberi professionisti possono trasformare la loro ansia in pura energia creativa grazie all’interruttore ansia/curiosità.
Partiamo da una domanda che tocca tutti: come sarebbe il nostro lavoro se, invece di farci frenare dall’ansia, riuscissimo a cavalcare la curiosità?
Analizziamo il circolo vizioso del perfezionismo che spesso paralizza chi lavora in proprio, portando a rimandare, dubitare e perdere opportunità.
Grazie alle idee di Anne-Laure Le Cunff e agli spunti pratici della newsletter Ness Labs, esploriamo come ansia e curiosità siano due facce della stessa medaglia: attivano reti cerebrali simili, ma la curiosità ci spinge a esplorare, a porci domande e a trovare nuove soluzioni.
Scopri strumenti semplici e immediati per attivare la curiosità, come la tecnica dei piccoli esperimenti, le mappe mentali, il diario delle domande e persino lo scarabocchiare per liberare la mente.
Vedremo insieme come questi strumenti non solo aiutano a superare i blocchi creativi, ma portano benefici tangibili: migliori relazioni con i clienti, maggiore credibilità, sviluppo di nuove competenze e, soprattutto, il piacere di tornare a divertirsi lavorando.
Se vuoi imparare a gestire l’ansia creativa e trasformarla in una risorsa potente per il tuo business, questo episodio fa per te. Non perderti i consigli pratici e le riflessioni che possono davvero cambiare il tuo modo di lavorare ogni giorno.
Ascolta ora e scopri come accendere il tuo interruttore ansia-curiosità!
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT:
Ciao e benvenuto in questo nuovo episodio! Oggi affrontiamo un tema che mi sta molto a cuore: il gap tra le intenzioni dichiarate e le azioni concrete che mettiamo in atto ogni giorno per portare avanti i nostri progetti. Quante volte ci siamo ritrovati a dire “Voglio fare un podcast” o “Voglio portare avanti una strategia di contenuti”, salvo poi lasciare tutto in sospeso per mancanza di tempo, motivazione o semplicemente per la difficoltà di tradurre le idee in azioni?
In questo video, condivido la mia esperienza personale e le strategie che ho imparato negli anni per superare questo problema, ispirato anche da un articolo di Sil Bloom pubblicato su Creativity Chronicle. La domanda chiave che ci guida è: “Se un osservatore esterno analizzasse la tua settimana, quanto direbbe che sei serio nel perseguire i tuoi obiettivi?” Una domanda che ci mette davanti alla realtà: le nostre priorità non sono quelle che dichiariamo, ma quelle che dimostriamo con i fatti.
Scoprirai perché la costanza e le abitudini sono più importanti dell’idea geniale o del progetto ambizioso. Ti spiegherò come ho imparato a trasformare il podcast da passione a vera e propria abitudine, anche nei momenti più difficili, e come puoi applicare questi principi anche tu, qualunque sia il tuo progetto.
Troverai consigli pratici su come creare una checklist di azioni che dipendono solo da te, come gestire la promozione dei tuoi contenuti e come misurare i tuoi progressi settimana dopo settimana. Parleremo anche dell’importanza di curare la qualità, di investire in piccoli miglioramenti (come un microfono migliore o l’uso di template per l’editing) e di non lasciare che le piccole negligenze diventino una crepa che porta al declino del tuo progetto.
Infine, ti invito a fare un piccolo esperimento: questa settimana, scegli alcune piccole azioni che dipendono solo da te, scrivile da qualche parte e monitorale. Vedrai che anche le abitudini più semplici, se ripetute con costanza, possono fare la differenza!
Se vuoi approfondire, visita il sito farepodcast.com, dove trovi anche un audiolibro gratuito con le basi del podcasting e tanti altri consigli. Mi trovi anche su LinkedIn, Mastodon e YouTube. Buona visione e buona settimana!
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
Nell’episodio di oggi parleremo di un tema fondamentale per chi vuole usare il podcast per crescere: come
distinguere tra ciò che possiamo controllare e ciò che invece dobbiamo lasciare andare, perché spesso ci
concentriamo troppo sui risultati e perdiamo di vista il valore delle nostre azioni quotidiane.
Scopriremo insieme come spostare il focus dagli obiettivi verso l'azione, quali sono i vantaggi di questo
approccio e come può aiutarci a lavorare meglio, con più serenità e fiducia.
L’ossessione per il risultato
1. Confusione tra ciò che possiamo e non possiamo controllare
“Ogni volta che ci troviamo di fronte a una situazione difficile, una delle cose più sagge che possiamo
fare è prenderci qualche minuto per provare a distinguere tra Fattori controllabili e fattori
incontrollabili”.
2. Focalizzarsi solo sugli obiettivi e sui risultati
“Ben presto possiamo ritrovarci a focalizzare l'attenzione solo sugli obiettivi, che coincidono quasi
sempre con i risultati. E i risultati, il più delle volte, sono incontrollabili”.
3. Frustrazione e perdita di motivazione
“Quasi tutti vorremmo avere la certezza che se ce la mettiamo tutta per conseguire un obiettivo, ci
riusciremo. Ma non è sempre così. Dobbiamo accettare i limiti del controllo umano sul mondo e
l'imprevedibilità della vita”.
Spostare il focus dallo scopo allo sforzo
1. Concentrarsi sul presente e sulle azioni concrete
“Il vantaggio di spostare l'attenzione dagli obiettivi allo sforzo è la necessità di concentrarsi sul
presente anziché sul futuro... Lo sforzo, tuttavia, si compie ora!”.
2. Agire con integrità e rispetto dei valori
“Quando ci concentriamo davvero sullo sforzo anziché sui risultati, troviamo più facile resistere alla
tentazione di rinunciare alla nostra integrità... Se invece rivolgiamo la mente allo sforzo, è il come
procediamo a diventare importante”.
3. Fare un passo avanti costruttivo, con sincerità e tenacia
“Puntate l’attenzione sullo sforzo e assicuratevi che sia sincero, rispettoso, tenace e accurato. Quindi
lasciate il risultato nelle mani della vita”.
Cosa ottieni cambiando prospettiva
1. Maggiore serenità e meno stress
“Dobbiamo trovare il modo di goderci il viaggio anche quando non otteniamo gli esiti sperati”.
2. Crescita personale e professionale
“Quando passiamo dal domani all’oggi, possiamo anche dalle fantasie della mente alla solida realtà
della vita vera”.
3. Apertura alla fiducia e alle opportunità inattese
“Ogni tanto i risultati sorprendenti e inattesi sono un autentico dono del cielo... E questo apre una porta
alla fiducia in noi stessi”.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
Hai mai sentito la frase:
“Più controllo hai sulla tua attenzione, più controllo hai sul tuo futuro. E tutto inizia con l'avere abbastanza coraggio da proteggere il tuo tempo.”
Questa citazione racchiude un concetto fondamentale per chi, come te, è un libero professionista e vuole far crescere il proprio business in modo autentico e duraturo.
Viviamo in un’epoca in cui siamo costantemente bombardati da notifiche, e-mail, messaggi e mille distrazioni digitali. In questo caos, la vera sfida è riuscire a concentrare la nostra attenzione su ciò che conta davvero: il nostro lavoro, i nostri clienti, la nostra crescita.
L’attenzione è la nuova moneta. Se impari a gestirla e a proteggerla, potrai dedicare tempo e energia a costruire relazioni solide, migliorare la tua reputazione e aumentare la tua credibilità.
Se stai pensando a come distinguerti nel tuo settore e trovare nuovi clienti, il podcast è uno degli strumenti più potenti a tua disposizione. Perché?
Il podcast ti permette di parlare direttamente al tuo pubblico, creando un rapporto di fiducia e autenticità.
È un contenuto che le persone possono ascoltare mentre fanno altro, aumentando le possibilità di essere seguiti con costanza.
Registrare un podcast ti aiuta a focalizzarti sui messaggi chiave, migliorando la tua competenza e la tua autorevolezza.
Ma per ottenere questi risultati, devi prima imparare a proteggere la tua attenzione. Non basta solo registrare tanti episodi: la qualità e la coerenza nascono da una gestione consapevole del tempo e delle energie.
Blocca il tuo tempo: dedica fasce orarie precise alla creazione dei contenuti e al lavoro strategico, senza distrazioni.
Elimina le distrazioni digitali: disattiva notifiche inutili e crea un ambiente di lavoro che favorisca la concentrazione.
Impara a dire no: non tutte le richieste meritano la tua attenzione. Scegli con coraggio dove investire il tuo tempo.
Proteggere la tua attenzione richiede coraggio. Coraggio di mettere i tuoi obiettivi al primo posto, di dire no a ciò che non ti serve, di investire tempo in ciò che davvero fa la differenza.
Ti invito a fare un piccolo esperimento questa settimana: scegli un’ora al giorno da dedicare solo a ciò che conta per il tuo business. Proteggila come fosse oro e osserva cosa succede.
Se vuoi scoprire come iniziare un podcast e usarlo per far crescere il tuo business, resta connesso: nel prossimo episodio del mio podcast ti guiderò passo dopo passo.
A presto
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
L'Attrazione del Successo Immediato Il desiderio di raggiungere rapidamente il successo nel podcasting, come in qualsiasi altro campo, rende gli individui vulnerabili alle tattiche di marketing manipolative. Queste tattiche sfruttano l'impazienza e l'insicurezza degli aspiranti podcaster, promettendo risultati rapidi e un vasto pubblico senza la necessaria dedizione e il lavoro costante. Questo porta spesso a spreco di risorse, disillusione e, in definitiva, all'abbandono del progetto.
Le cause:
● La mentalità del "diventare ricchi velocemente": Questa mentalità, alimentata dalle rappresentazioni di successo immediato sui social media, crea aspettative irrealistiche. ● Sovraccarico di informazioni: L'enorme quantità di informazioni disponibili online, spesso contrastanti e di qualità variabile, può essere schiacciante per i principianti. ● La paura di perdere l'occasione (FOMO - Fear Of Missing Out): Offerte a tempo limitato e accordi esclusivi creano un senso di urgenza, spingendo le persone a prendere decisioni impulsive senza una valutazione adeguata.
Conoscenza e Azione
Riconoscere le Tecniche Manipolative:
1. Finti sconti e prezzi gonfiati: Questa tattica crea un falso senso di valore. 2. Urgenza artificiale: Offerte a tempo limitato e timer per il conto alla rovescia esercitano pressione sugli individui affinché prendano decisioni rapide, spesso bypassando la valutazione razionale. 3. Testimonianze ambigue o false: Storie di successo esagerate o testimonianze inventate creano un'impressione fuorviante del prodotto o servizio. 4. Love bombing: Eccessive lodi e lusinghe creano un senso di obbligo e dipendenza. 5. Appello all'autorità: L'uso di figure "esperte" senza credenziali adeguate o verifiche può conferire un'aria di credibilità ad affermazioni dubbie. 6. Scarsità indotta: La disponibilità limitata crea la paura di perdere l'occasione, incentivando acquisti impulsivi. 7. Ambiente manipolativo: Musica, immagini e design del sito web possono essere utilizzati per influenzare le risposte emotive e il processo decisionale.
Come difendersi:
● Verifica le fonti: Recensioni indipendenti, siti web affidabili e forum di settore possono fornire informazioni imparziali. ● Analizza i dettagli: Esamina attentamente i dettagli, cercando metriche concrete e risultati misurabili. ● Impara facendo: Inizia con strumenti e risorse gratuiti o a basso costo per acquisire esperienza pratica.● Chiedi pareri: Interagisci con le community di podcasting e i professionisti del settore per ottenere guida e supporto. Fase 3: I Benefici - Una Base per il Successo a Lungo Termine● Competenza reale: Sviluppare competenze attraverso l'esperienza e l'apprendimento continuo favorisce una vera competenza, riducendo la dipendenza da "guru" e soluzioni rapide. ● Risparmio economico: Evitare spese inutili per corsi e servizi inefficaci consente investimenti strategici in risorse preziose. ● Fiducia in sé stessi: Il pensiero critico e il processo decisionale informato rafforzano la fiducia e l'indipendenza. ● Community autentica: Concentrarsi sull'offerta di valore al pubblico favorisce una connessione e un coinvolgimento genuini. ● Risultati misurabili: Monitorare i progressi e celebrare le pietre miliari fornisce motivazione e rafforza un approccio basato sui dati.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT: