
Ti è mai capitato di finire un lavoro e pensare subito che poteva venire meglio? Quella sensazione sottile di insoddisfazione, il sussurro della sindrome dell’impostore, il confronto costante con aspettative e paragoni… Se sei un libero professionista, probabilmente conosci bene questa voce interiore. Ma cosa succede quando decidi di condividere il tuo lavoro, magari attraverso un podcast?
In questo episodio di Farepodcast.com, esploriamo il tema dell’autogiudizio e di come spesso siamo i giudici più severi di noi stessi. Scopriremo, attraverso esempi concreti e citazioni, che la percezione del nostro lavoro cambia radicalmente quando lo mettiamo nelle mani degli altri. Il podcast diventa così uno strumento per raccontare il proprio percorso, ricevere feedback autentici e scoprire che – forse – siamo già più avanti di quanto pensiamo.
Parleremo di come imparare a fidarsi meno del proprio primo giudizio, non per presunzione ma per equilibrio, e di quanto sia importante lasciare spazio allo sguardo degli altri per restituire valore e misura a ciò che facciamo. Perché, spesso, proprio dove non siamo convinti… può nascere qualcosa di nuovo.
Se vuoi scoprire come il podcast può aiutarti a superare la sindrome dell’impostore, valorizzare il tuo lavoro e crescere come professionista, questo episodio fa per te.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
CREDIT: