Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ce/97/22/ce9722be-f598-d573-8229-180a2136e374/mza_294533030203406786.jpg/600x600bb.jpg
Donne di futuro- Generazioni a confronto
Il Sole 24 Ore
4 episodes
8 months ago
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Donne di futuro- Generazioni a confronto is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.
Show more...
Books
Arts
Episodes (4/4)
Donne di futuro- Generazioni a confronto
Millennials, i nati tra il 1980 e il 2000
Li hanno definiti in molti modi: la generazione a metà del guado, gli eterni giovani che hanno imparato a stare a proprio agio nel disagio, i precari a vita. Vittime di quello che gli esperti etichettano come “sottoutilizzo del capitale umano disponibile”. Per questo motivo, molti millennials volano all’estero. In questo capitolo dell'audiolibro “Donne di futuro” si parla di come vive e come lavora la generazione dei nati tra il 1980 e il 2000.
Show more...
6 years ago
18 minutes

Donne di futuro- Generazioni a confronto
Xennials, la generazione dei nati tra il 1975 e il 1985
I nati tra il 1975 e il 1985 sono definiti Xennials: il termine è una crasi tra la Generazione X e i Millennials e apparve per la prima volta nel 2014 in un articolo scritto da Sarah Stankorb e Jed Oelbaum per “Good Magazine” . Si tratta della generazione per la quale la stabilità lavorativa è rinviata, così come la maternità. In questo capitolo dell’audiolibro “Donne di futuro” si parla di come questa generazione deve affrontare la crisi lavorativa e sociale.
Show more...
6 years ago
17 minutes

Donne di futuro- Generazioni a confronto
Generazione X: lavori fuori casa ma senza parità
Le donne nate tra il 1965 e il 1980 sono più colte e preparate della generazione precedente, quella dei babyboomers. Trovano lavoro fuori casa, ma per loro la parità è ancora lontana. In questo capitolo dell'audiolibro "Donne di futuro" si parla della Generazione X.
Show more...
6 years ago
17 minutes

Donne di futuro- Generazioni a confronto
Babyboomers: la generazione dell'impegno e dell'identità
I nati tra il 1946 e il 1964 sono i cosiddetti babyboomers, quelli per cui trovare lavoro è stato facile. In questo capitolo del libro "Donne di futuro - Generazioni a confronto sul lavoro di domani" si racconta la loro storia.
Show more...
6 years ago
16 minutes

Donne di futuro- Generazioni a confronto
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.