Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.
All content for Donne di futuro- Generazioni a confronto is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.
Xennials, la generazione dei nati tra il 1975 e il 1985
Donne di futuro- Generazioni a confronto
17 minutes
6 years ago
Xennials, la generazione dei nati tra il 1975 e il 1985
I nati tra il 1975 e il 1985 sono definiti Xennials: il termine è una crasi tra la Generazione X e i Millennials e apparve per la prima volta nel 2014 in un articolo scritto da Sarah Stankorb e Jed Oelbaum per “Good Magazine” . Si tratta della generazione per la quale la stabilità lavorativa è rinviata, così come la maternità. In questo capitolo dell’audiolibro “Donne di futuro” si parla di come questa generazione deve affrontare la crisi lavorativa e sociale.
Donne di futuro- Generazioni a confronto
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.