Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a9/58/4c/a9584ccb-45a0-3ab0-84cd-4fa930cd3210/mza_4706543339049938342.jpg/600x600bb.jpg
Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
Master in Editoria
18 episodes
5 days ago
Come si progetta un libro? Chi lavora sul testo? In che modo un titolo arriva in libreria? Per scoprire le risposte a queste domande, non resta che chiedere a professionisti del settore che con i libri lavorano quotidianamente: scrittori, editor, lettori editoriali, promotori… Questo è Dietro le quarte, un podcast creato dagli studenti del Master in Editoria promosso da Unimi, AIE, Fondazione Mondadori, e realizzato con la collaborazione del Centro per l'Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali di Unimi. Un podcast per scoprire il mondo che si nasconde dietro ogni libro.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa is the property of Master in Editoria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come si progetta un libro? Chi lavora sul testo? In che modo un titolo arriva in libreria? Per scoprire le risposte a queste domande, non resta che chiedere a professionisti del settore che con i libri lavorano quotidianamente: scrittori, editor, lettori editoriali, promotori… Questo è Dietro le quarte, un podcast creato dagli studenti del Master in Editoria promosso da Unimi, AIE, Fondazione Mondadori, e realizzato con la collaborazione del Centro per l'Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali di Unimi. Un podcast per scoprire il mondo che si nasconde dietro ogni libro.
Show more...
Books
Arts
Episodes (18/18)
Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
3.5 | Il caso Elena Ferrante con Giulio Passerini

Concludiamo la terza stagione del podcast analizzando il caso Elena Ferrante con Giulio Passerini, ufficio stampa di e/o. Come si comunica un’autrice che “non c’è”? Nel corso dell’intervista affrontiamo la gestione della scelta dell’anonimato, l’intermediazione della casa editrice con stampa e media, la traiettoria della critica nel corso del tempo e le prospettive future per la memoria della sua opera.

Show more...
3 months ago
16 minutes 37 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
3.4 | Millennium di Stieg Larsson con Francesca Varotto

In che modo la serie Millennium è diventata un caso editoriale in Italia? Qual è il rapporto del successo dei libri con la trasposizione cinematografica? Qual è lo stato del giallo scandinavo nel nostro Paese? Francesca Varotto, editor responsabile della narrativa straniera per Marsilio, risponde a queste domande nel suo racconto di Stieg Larsonn.

Show more...
4 months ago
20 minutes 20 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
3.3 | Fabbricante di Lacrime con Giulia Gatti

Il Fabbricante di Lacrime di Erin Doom ha decretato il successo del romance in Italia. Giulia Gatti, editor di Magazzini Salani, ne rievoca la storia editoriale, raccontando come un testo nato ed esploso sul web è diventato un fenomeno anche in libreria.Infine, discutiamo dei pregiudizi che ancora oggi accompagnano il mondo del romance.

Show more...
4 months ago
13 minutes 6 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
3.2 | Il successo di Zerocalcare con Michele Foschini

Michele Foschini, fondatore e direttore editoriale di BAO Publishing, ci parla di Zerocalcare.

Nell’intervista esploriamo la ricezione del lavoro di Zerocalcare da parte di un pubblico trasversale, del modo in cui una casa editrice si rapporta alle prese di posizione politiche dell'autore e dell'evoluzione del legame tra direttore editoriale e autore nella realizzazione di nuovi progetti.

Show more...
4 months ago
9 minutes 15 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
3.1 | Diario di una Schiappa con Renata Gorgani

In questa terza stagione del podcast parliamo di successi editoriali.

Iniziamo con Diario di una Schiappa di Jeff Kinney.

Renata Gorgani, amministratrice delegata e fondatrice di Editrice Il Castoro, racconta la scoperta del testo, la sua originalità, l’accoglienza da parte del pubblico e la cura che un team editoriale deve riservare a quello che ormai è un classico dell’editoria per ragazzi.

Show more...
4 months ago
17 minutes 16 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
2.6 | Esordienti dopo l’esordio: intervista a Jonathan Bazzi

In questo episodio parliamo con Jonathan Bazzi, autore appassionato di tradizione letteraria femminile e questioni di genere, di esordi riusciti e opere seconde, delle difficoltà dei giovani di vivere oggi a Milano e di come viene recepito all’estero un libro che parla di queerness e sieropositività.

Show more...
1 year ago
23 minutes 33 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
2.5 | La vita lontana dal centro: intervista a Roberto Camurri

In questa puntata parliamo con Roberto Camurri di scrivere di provincia e della vita ai margini, del potere evocativo delle canzoni e del suo rapporto con la scrittura, una "strega" in grado di dar voce a ciò che non ha parole.

Per approfondire il tema dell'internazionalizzazione, in questa puntata sarà nostra ospite Renata Petruseva della MalaTesta Literary Agency, agente dell'autore.

Show more...
1 year ago
18 minutes 39 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
2.4 | Il valore della filosofia, tra saggistica e narrativa: intervista a Ilaria Gaspari

In questa puntata parliamo con Ilaria Gaspari, studiosa di filosofia e autrice in bilico tra saggistica e narrativa, in continuo equilibrio tra diversi media (libri, podcast, radio) e tra due paesi - l'Italia e la Francia.


Show more...
1 year ago
17 minutes 39 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
2.3 | Tra fantascienza e distopia: intervista a Leonardo Patrignani

In questa puntata parliamo con Leonardo Patrignani scrittore per ragazzi e adulti, coach e scout letterario, doppiatore e podcaster, del genere fantascientifico e distopico in Italia e all'estero.

Show more...
1 year ago
14 minutes 47 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
2.2 | Il topo giornalista più famoso al mondo: intervista a Elisabetta Dami
In questa puntata parliamo con Elisabetta Dami, scrittrice di libri per ragazzi nonché mamma di Geronimo Stilton, di come si scrive per i bambini e del successo internazionale dei suoi personaggi, sempre al passo con i tempi.
Show more...
1 year ago
13 minutes 48 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
2.1 | Esordi e esordienti: intervista a Matteo B. Bianchi

In questa puntata parliamo con Matteo B. Bianchi, scrittore e autore tv, editor e direttore editoriale di Accento, di esordienti, di ruoli editoriali e di un debutto all’estero.

Show more...
1 year ago
20 minutes 49 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.7 | La progettazione culturale raccontata da Paolo Antonini

Come si costruisce un progetto culturale solido? Di quali trend socioculturali si tiene conto quando si sviluppa l’idea per un libro, un festival, una rivista?

Paolo Antonini, fondatore di ArtsFor_ e direttore di BookCity Milano, guida la scoperta delle dinamiche che animano il mondo della lettura.


Dal ? Paolo Antonini è cordinatore del workshop "La bottega editoriale" del Master in Editoria.

Show more...
2 years ago
16 minutes 46 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.6 | La promozione editoriale raccontata da Valeria Pallotta

In questa puntata si parla della promozione editoriale, ovvero di chi si occupa di mettere in comunicazione case editrici e librerie, promuovendo i titoli in uscita e facendoli conoscere il più possibile.

Ce ne parla Valeria Pallotta, che dal 2019 lavora per PDE, società di promozione editoriale al servizio dell’editoria indipendente.


Dal 2018 Valeria Pallotta insegna promozione editoriale al Master in Editoria.

Show more...
2 years ago
13 minutes 55 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.5 | L’ufficio commerciale raccontato da Livia Del Pino

In questa puntata si parla di ufficio commerciale: a raccontare come una casa editrice propone i suoi libri a diversi canali di vendita, fisici o online, è Livia Del Pino, in passato responsabile commerciale di Marcos y Marcos, Edizioni Black Coffee e Bookdealer, attualmente responsabile rete vendita per ALI promozione.


Dal 2019 Liva Del Pino è docente al Master in Editoria.


Show more...
2 years ago
16 minutes 34 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.4 | I premi letterari raccontati da Andrea Tarabbia

In questa puntata si parla di premi letterari e tendenze della narrativa italiana contemporanea con Andrea Tarabbia, scrittore nonché coordinatore del Premio POP del Master in Editoria.

Non mancano consigli a chi i libri vorrebbe non solo leggerli, ma anche scriverli.


Show more...
2 years ago
8 minutes 36 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.3 | Il marketing, digitale e non, raccontato da Francesca Colletti

Nel 2022 sono state pubblicate più di 76 mila novità: come riesce una casa editrice a far arrivare il libro giusto nelle mani della persona giusta?

A questa e ad altre domande risponde Francesca Colletti, responsabile marketing e digital di Neri Pozza e docente al Master in Editoria.

Show more...
2 years ago
17 minutes 10 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.2 | L’editor freelance raccontato da Francesco Gungui

La figura dell’editor è forse la professione editoriale più nota e ambita. Ma quali caratteristiche deve avere un editor? Si può esserlo anche al di fuori di una casa editrice? E soprattutto, come si fa a diventarlo?

Risponde a queste e altre domande Francesco Gungui, consulente editoriale, editor e talent scout, oltre che scrittore. Dal 2022 è docente al Master in Editoria.

Show more...
2 years ago
12 minutes 4 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
1.1 | Il lettore editoriale raccontato da Sara Sullam

In questa puntata si parla del lettore editoriale, un mestiere spesso sconosciuto ma fondamentale.

Abbiamo chiesto di raccontarcelo a Sara Sullam, che insegna letteratura inglese all'Università degli Studi di Milano e per molti anni è stata lettrice editoriale per Garzanti e Bollati Boringhieri. Dal 2021 è docente al Master in Editoria.


Show more...
2 years ago
10 minutes 46 seconds

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
Come si progetta un libro? Chi lavora sul testo? In che modo un titolo arriva in libreria? Per scoprire le risposte a queste domande, non resta che chiedere a professionisti del settore che con i libri lavorano quotidianamente: scrittori, editor, lettori editoriali, promotori… Questo è Dietro le quarte, un podcast creato dagli studenti del Master in Editoria promosso da Unimi, AIE, Fondazione Mondadori, e realizzato con la collaborazione del Centro per l'Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali di Unimi. Un podcast per scoprire il mondo che si nasconde dietro ogni libro.