Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/4f/2b/c4/4f2bc43a-3643-6694-1211-da352f00f05f/mza_6170488597260054465.jpg/600x600bb.jpg
Area d'impatto
Federico Vagni
86 episodes
4 days ago
Area d'impatto fornisce i migliori strumenti per il tuo self-empowerment e la tua leadership.
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for Area d'impatto is the property of Federico Vagni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Area d'impatto fornisce i migliori strumenti per il tuo self-empowerment e la tua leadership.
Show more...
Entrepreneurship
Business
Episodes (20/86)
Area d'impatto
Il gioco interiore del potenziamento | ADI 1.85
Cosa succederebbe se ti dicessi che non hai bisogno di più consigli, ma di meno controllo?

In questo episodio esploriamo uno dei concetti più potenti e fraintesi nello sviluppo personale: il rapporto tra il Sé 1 e il Sé 2, tratto dal celebre libro "Il gioco interiore del tennis" di Timothy Gallwey.

Scoprirai perché il dialogo interiore può sabotarti, e come risvegliare quella parte di te che sa già fare, apprende con il corpo e cresce sperimentando.

Meno istruzioni, più fiducia.
Meno giudizi, più azione.

È il momento di zittire il critico interno e dare spazio al tuo potenziale.
Ascolta l’episodio e lasciati provocare.


#AreaDImpatto #SelfEmpowerment #SviluppoPersonale #InnerGame
Show more...
5 days ago
8 minutes

Area d'impatto
Le idee non sono di nessuno | ADI 1.84
Le idee sono il frutto di incontri, contaminazioni, tentativi.

Nascono da una conversazione, da un dubbio, da un’intuizione che qualcuno raccoglie e qualcun altro fa crescere.

Eppure, in molti contesti lavorativi, si incontra spesso chi se ne appropria e non vede l’ora di dire: “È mia., come se il valore di un’idea dipendesse da chi la firma, e non da chi l’ha resa possibile.

In questa puntata di Area d’Impatto, ti invito a cambiare prospettiva: le idee non si possiedono, si costruiscono.

E ciò che fa davvero la differenza non è avere tutte le risposte, ma saper generare le #domande giuste, quelle che aprono e connettono.

È lì che nasce la vera #leadership:
nella capacità di creare spazi in cui le idee possano emergere, circolare e diventare di tutti.

#AreaDImpatto #empowerment #Sviluppo
Show more...
2 weeks ago
5 minutes

Area d'impatto
Patti chiari, amicizia lunga | ADI 1.83
Quante volte ci accorgiamo che, anche con le migliori intenzioni, iniziamo un percorso insieme senza davvero aver costruito un patto?

Un patto autentico, fatto di obiettivi condivisi, di ascolto reciproco, di verità dette con coraggio.

In questo episodio ti parlo:
👉 di quanto sia fragile ogni relazione – professionale o personale – quando manca un accordo esplicito,
👉 di come la fretta di agire spesso ci faccia saltare la parte più importante, quella del senso condiviso,
👉 di cosa significa davvero costruire fiducia, ogni volta, da capo.

Due provocazioni in stile Area d'Impatto:
  • ⁠se dai per scontato che l’altro abbia capito, fermati e chiedi: “siamo davvero allineati?”;
  • se pensi che basti un obiettivo per partire, prova invece a partire da una domanda: “perché siamo qui?”.

Buon ascolto, sempre nell'Area d'Impatto!
Show more...
3 weeks ago
8 minutes

Area d'impatto
Impara un difetto! | ADI 1.82
Quante volte evitiamo di cambiare perché temiamo di perdere la nostra identità?

Spesso ci raccontiamo che essere sempre coerenti, puntuali e affidabili sia un valore assoluto. E lo è, finché non si trasforma in rigidità: quando smettiamo di evolvere per paura del giudizio degli altri – o, peggio, del nostro.

In questo episodio ti parlo:
👉 della paura di cambiare,
👉 delle identità troppo rigide,
👉 dei difetti che non accettiamo,
👉 e di come imparare a sperimentare con consapevolezza possa liberarci davvero.

Due provocazioni in stile Torreluna:
  • se hai paura di sembrare egoista, prova a esserlo: scoprirai che anche lì c’è qualcosa di buono;
  • se temi di perdere la tua reputazione con un errore, sbaglia con coraggio: osserva cosa accade davvero.
📚 Vuoi approfondire? Trovi molto di più nel libro “Istruzioni per restare imperfetti” (@Franco Angeli), pensato per chi desidera crescere, esplorare e vivere volendosi bene.Perché l’autenticità non è rimanere sempre uguali: è imparare a stare in ascolto, anche delle nostre imperfezioni.

#AreaDImpatto #PodcastItaliani #SelfEmpowerment #Sviluppo  #IstruzioniPerRestareImperfetti
Show more...
1 month ago
7 minutes

Area d'impatto
Il coraggio dei nuovi pensieri | ADI 1.81
Hai mai avuto la sensazione che i tuoi pensieri siano sempre gli stessi?

Che certe reazioni, certe paure, certe abitudini… tornino a ripetersi, come se la tua mente fosse in loop?

In questa puntata del #podcast “Area d’impatto”, ti racconto cosa accade al cervello quando interrompiamo la Default Mode Network*, come succede con gli psichedelici come LSD e psilocibina.

Ma soprattutto ti spiego perché il #SelfEmpowerment fa (o dovrebbe fare) proprio questo:
  • ⁠scuotere la neve nella palla di vetro
  • uscire dai solchi già tracciati
  • aprirti a nuove possibilità di essere

Un episodio utile per chi è pronto a cambiare strada.
O, semplicemente, a creare una pista nuova.

#AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
Show more...
1 month ago
8 minutes

Area d'impatto
E se morissi domani? | ADI 1.80
E se morissi domani?

Non è una provocazione cupa, ma un invito a vivere con più #presenza.

In questo episodio, ti accompagno a riscoprire la forza di essere qui e ora: guardare la vita e il lavoro con occhi nuovi, lasciare andare urgenze e scadenze, dare valore a ciò che conta davvero.

#AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
Show more...
1 month ago
5 minutes

Area d'impatto
Siamo tutti troppo buoni! | ADI 1.79
“Il mio difetto? Sono troppo buono.”
Davvero?

In questo episodio, ti accompagno in un viaggio scomodo ma necessario.
Perché dietro a quella che chiamiamo bontà – “sono troppo generoso”, “mi faccio mettere i piedi in testa”, “mi preoccupo troppo degli altri” – spesso si nasconde un’operazione di “beautification”: un modo elegante per raccontarci quanto siamo splendidi.

Ma se vuoi davvero crescere, smetti di profumare i tuoi difetti.

La verità è che siamo anche altro. Siamo anche strategici, manipolatori, giudicanti, egoisti.
E finché non lo ammetti, non scegli tu. Scelgono loro, al posto tuo.

Ah, in questo episodio c’è un super spoiler. Ascolta qui anche scoprire di cosa si tratta 👉🏻

#Empowermwnt AreaDImpatto #Difetti #Sviluppo
Show more...
4 months ago
6 minutes

Area d'impatto
I killer della tua area d’impatto | ADI 1.78
Questa settimana ti porto al cuore dei comportamenti che, giorno dopo giorno, erodono la nostra capacità di lasciare il segno: i killer dell’area d’impatto.

Spesso si presentano sotto forma di atteggiamenti apparentemente innocui, abitudini consolidate, convinzioni ripetute nel tempo.

Li troverai ben elencati:
  • la lamentela
  • il perfezionismo
  • la mania del controllo
  • la delega di responsabilità
  • il vezzo, la paura del giudizio 

Ascolta l’episodio, prenditi qualche minuto per rispondere alle due domande finali e – se ti va – condividi nei commenti:
  • Qual è il killer che riconosci più presente nella tua vita professionale?
  • E qual è il primo passo, anche piccolo, per disarmarlo?

Buon ascolto!

#AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
Show more...
4 months ago
8 minutes

Area d'impatto
Gestire i conflitti con la punteggiatura | ADI 1.77
Chi ha davvero iniziato?

Ti è mai capitato di entrare in conflitto con qualcuno, convinto di avere tutte le ragioni… e scoprire che anche l’altra persona era sicura della stessa cosa?

In questo episodio, una riflessione su un concetto fondamentale nella gestione dei conflitti: la punteggiatura relazionale.

❌ Non parliamo di grammatica.
✅ Parliamo di come interpretiamo ciò che accade: chi ha dato il via, chi ha reagito, chi si sente vittima e chi aggressore.

E se entrambe le parti avessero semplicemente punteggiato la stessa storia in modi diversi?

Prendiamo spunto da una puntata Money Road per portarci a una domanda scomoda: “Che vantaggio mi dà questa punteggiatura?”

Perché spesso scegliamo – anche inconsapevolmente – una lettura che ci assolve, ci protegge, ci mette dalla parte del giusto.

Ma ogni volta che lo facciamo, piantiamo un altro seme nel cemento. E ci allontaniamo dalla possibilità di cambiare davvero.

Il tuo impatto comincia da dove decidi di mettere il punto.

#AreaDImpatto #GestioneConflitti #SelfEmpowerment #Sviluppo
Show more...
5 months ago
7 minutes

Area d'impatto
Non esistono nemici | ADI 1.76
“Quando smetti di dare la colpa, inizi a prendere potere.”

Noi esseri umani siamo narratori: abbiamo bisogno di storie. Di storie fatte di buoni e cattivi, amici e nemici. È il modo con cui cerchiamo di dare ordine al caos. Ma in questa semplicità, perdiamo spesso grosse fette di verità. 

Questa settimana entriamo in una delle narrazioni più diffuse – quella del #nemico – per smontarla pezzo dopo pezzo. 

Come?

Spostando lo sguardo da “chi è il colpevole?” a “dove posso agire io?”

Perché è lì, e solo lì, che si trova la tua area d’impatto.

#Torreluna #AreaDImpatto #SelfEmpowerment  #Sviluppo
Show more...
5 months ago
7 minutes

Area d'impatto
La felicità che si impara | ADI 1.75
Ci sono giorni in cui fila tutto liscio m ti senti comunque irrequieto, come se ti mancasse sempre un pezzo per stare bene.

Altre volte ti capita di lasciare che una certa parola, una riunione difficile o un dettaglio fuori posto ti rovinino l’intera giornata.

In questo episodio parto da una testimonianza personale per parlare di un tema universale: la felicità.

Non quella che arriva per caso, ma quella che si sceglie consapevolmente, giorno dopo giorno.

Perché – come ci insegnano Martin Seligman e Tal Ben-Shahar – la felicità non è un premio che si riceve, ma un’abilità che possiamo allenare.

Un gesto di self empowerment quotidiano, che ha a che fare con dove metti la tua attenzione, con quali pensieri ti alimenti, con il modo in cui scegli di lasciar andare.

In questa puntata troverai:
  • ⁠una storia  trasformativa;
  • ⁠una metafora che non dimenticherai (spoiler: c’entrano i finocchi cotti 🍽️);
  • ⁠una chiamata decisa a riportarti nella tua area d'impatto
#AreaDiImpatto #SelfEmpowerment  #Sviluppo
Show more...
5 months ago
7 minutes

Area d'impatto
Non devi vincere tutti i punti | ADI 1.74
Roger Federer ha vinto solo il 54% dei punti della sua carriera.
Eppure ha vinto l’80% delle partite.
Ventitré anni di carriera. Venti Slam. Un solo messaggio: non è necessario essere perfetti per essere grandi.
Questo episodio ti accompagna in una riflessione spietata e gentile:
non serve vincere ogni punto, serve continuare a giocare.
Anche quando sbagli.
Anche quando ti senti inadeguato.
Anche quando fallisci.
Per sviluppare il proprio potenziale occorre provare, cadere, imparare e riprovare.
Solo così puoi guadagnarti di 
credere in te stesso.
🎧 Buon ascolto!
#AreaDImpatto #empowerment #sviluppo
Show more...
5 months ago
6 minutes

Area d'impatto
Le nostre gabbie dorate | ADI 1.73
Questa settimana partiamo dal fenomeno degli degli incel. Sai chi sono? Sono quasi sempre uomini, ma alcune volte anche donne, che si definiscono “celibi involontari” e che trovano rifugio in comunità online in cui sentirsi capiti… ma anche giustificati, confermati, incastrati.

Questo episodio però non riguarda gli incel, ma tutti noi. Perché, in forme meno esplicite ma altrettanto subdole, anche noi ci raccontiamo storie su “chi siamo”:
“Io sono timido.”
“Non sono emotivo.”
“Non cambio facilmente.”
“Ho bisogno di certezze.”
“Non sono fatto per espormi.”

Etichette. Narrazioni. Gabbie.

Costruiamo la nostra bolla, e poi ci viviamo dentro — senza accorgerci che a volte è la nostra stessa voce a chiudere la porta.

Prova a guardare più a fondo in queste definizioni e a porti una domanda diversa: chi stai diventando?
Troverai  tre strumenti per iniziare a uscire dalle definizioni che ti limitano. Sempre stando nella tua area d’impatto.
Show more...
6 months ago
9 minutes

Area d'impatto
E tu, quale lupo nutri? | ADI 1.72
«Dentro ognuno di noi si combatte una battaglia tra due lupi…»: così inizia la leggenda Cherokee che apre la puntata di questa settimana.

Ma il punto non è la lotta. È la scelta.

Viviamo tempi in cui è facile sentirsi piccoli, oppressi dal rumore del mondo, dalle tensioni, dalle notizie, dalla paura (il primo lupo). Eppure, nella tua area d’impatto c’è la scelta, ciò che scegli di alimentare: gioia, gentilezza, amore, speranza, verità. È il tuo  secondo lupo

Ora che è primavera, prova a passare una pausa pranzo all’aria aperta, una pedalata, un aperitivo con gli amici, 15 minuti senza notifiche… Non sono grandi gesti, ma possono diventarlo.

Perché ogni volta che scegli di nutrire la bellezza, la pace, la connessione tu diventi più grande della tua paura.
Show more...
6 months ago
7 minutes

Area d'impatto
La forza della compassione | ADI 1.71
“Dai, non è grave.”
“Parla con il tuo capo.”
“Organizzati meglio.”

Lo facciamo tutti, prima o poi: davanti a una difficoltà, offriamo subito la soluzione. Con buone intenzioni, certo. Ma senza passare dal via dell’ascolto: senza accogliere davvero ciò che l’altro sta vivendo.  

In questo episodio di Area d’Impatto, esploriamo un tema cruciale: la #compassione come leva manageriale, organizzativa, evolutiva. Una forza trasformativa, come la definisce il Dalai Lama, e non un’emozione da “buonisti”. Una competenza che Roman Krznaric mette al centro della nostra epoca, dominata dall’incapacità di mettersi davvero nei panni dell’altro.

Quando manca compassione, saltiamo il riconoscimento e corriamo alla soluzione. E questo, soprattutto nei contesti manageriali, è un rischio: perché non basta dare input e obiettivi, se non prepariamo il terreno. Non basta sfidare, se non accompagniamo. Non basta essere forti, se non mostriamo anche le nostre fragilità. 

In questo episodio: esempi reali, domande scomode, 4 esercizi pratici per allenare la compassione e un invito a ripensare il nostro modo di supportare gli altri.
Soprattutto quando contano.
Soprattutto quando contano su di noi.
Ascolta qui 👉🏻

#AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
Show more...
6 months ago
7 minutes

Area d'impatto
Non esiste il “momento giusto” | ADI 1.70
Non esiste il momento giusto per occuparsi del proprio sviluppo. Esiste solo il momento in cui scegli di farlo.

Aspettare, allora, diventa solo una forma elegante di rinuncia.

In questo episodio di “Area d’impatto” ti propongo alcune domande intriganti:

❓ Se oggi fosse l’ultimo giorno utile per impostare le abitudini che ti accompagneranno per il resto della vita, cosa faresti?

❓ Se oggi fosse l’ultimo giorno per dire certe cose, che altrimenti non potrai più dire… aspetteresti domani?
 
❓Se la tua giornata di oggi fosse l’unica in base alla quale, in futuro, si definisse chi sei? Cosa faresti di diverso?

Ecco: fai come se la tua giornata di oggi definisse chi sei. Sempre nella tua Area d'impatto!
Show more...
7 months ago
7 minutes

Area d'impatto
Gestire l’incertezza: l’illusione della certezza e la forza dell’ignoto | ADI 1.69
Immagina di guidare su una strada perfettamente dritta e asfaltata. Dopo un po’, smetti di pensarci. Ti sembra normale.

Poi, all’improvviso, ecco una deviazione, una buca, un terreno sconnesso. È solo in quel momento che ti accorgi che la certezza che davi per scontata… non era mai stata lì.  

L’incertezza è una costante della nostra vita, ma il nostro cervello tende a rimuoverla. Fino a quando qualcosa ci fa perdere l’equilibrio.  

Il punto è proprio questo: il nostro cervello è programmato per cercare stabilità, ma il mondo in cui viviamo è fluido, interconnesso e imprevedibile.

Quindi, è meglio smetterla di cercare certezze impossibili e allenarsi a gestire l’incertezza.

Come?  Ascolta questo episodio per approfondire!
Show more...
7 months ago
7 minutes

Area d'impatto
Strength-Based Leadership: Un'Idea Troppo Spesso Travisata | ADI 1.68
Tutti abbiamo sentito dire “Focalizzati sui tuoi punti di forza”, ma cosa significa davvero?

In questo episodio, approfondiamo la vera essenza della Strength-Based Leadership sta nel costruire su ciò che sappiamo fare bene, senza mai smettere di crescere.

I punti di forza non sono una zona di comfort, ma una base solida da cui partire per affrontare le sfide e sviluppare nuove competenze. Non si tratta - quindi - di scegliere tra ciò che funziona e ciò che va migliorato, ma di trasformare entrambi in leve per la crescita.

Ascolta l’episodio e fammi sapere cosa ne pensi!
Show more...
7 months ago
6 minutes

Area d'impatto
Quando impari l’impotenza e smetti di provarci | ADI 1.67
C’è una trappola mentale che colpisce tutti, prima o poi. Si chiama impotenza appresa: quel meccanismo per cui, dopo una serie di insuccessi, quando ci sembra di non riuscire ad avere un impatto... smettiamo completamente di tentare!

Non perché sia impossibile riuscirci, ma perché abbiamo imparato a credere che lo sia.
Frasi come:
🔹 “Tanto non sono portato per queste cose.”
🔹 “Ho già provato, non serve a nulla.”
🔹 “Non sono abbastanza bravo, quindi è inutile tentare.”
sono sintomi dell’impotenza appresa. E più ci crediamo, più agiamo di conseguenza.

La buona notizia? Questa convinzione si può smontare.
Ascolta l’ultimo rapido di Area d’impatto e scoprirai come!

#AreaDImpatto #podcast #empowerment 
Show more...
8 months ago
9 minutes

Area d'impatto
La tua mente è plastica: puoi cambiare a qualsiasi età | ADI 1.66
Lo sapevi che:
🚖 i tassisti di Londra hanno sviluppato un ippocampo più grande grazie alla memoria spaziale?
🧠 i ratti esposti a un ambiente stimolante hanno potenziato la loro corteccia cerebrale?
🔄 molte persone pensano che, una volta adulte, non potranno più cambiare? 

Per anni si è creduto che il cervello umano fosse come il cemento:  impossibile da modellare, una volta indurito.. Ma la scienza ha smentito questa credenza: il cervello è plastico, cambia in base a come lo usi. A qualsiasi età.
In questo episodio di Area d’impatto, ti accompagno a scoprire come allenare il tuo cervello a trasformarsi,  come sfruttare la neuroplasticità per crescere, imparare e persino cambiare il tuo carattere.

Ascolta il podcast e pensaci bene: sapresti dire quale qualità vorresti davvero sviluppare?

#AreaDImpatto #empowerment #Sviluppo
Show more...
8 months ago
8 minutes

Area d'impatto
Area d'impatto fornisce i migliori strumenti per il tuo self-empowerment e la tua leadership.