Il primo daily podcast di Cronache di spogliatoio. Analisi con dati, statistiche, approfondimenti e qualche graffiante opinione personale della giornata sportiva precedente. Una piccola dose quotidiana di informazioni che soddisferà tutte le tue esigenze.
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società visita il sito : https://radiorossonera.it/
Un viaggio all’interno della storia rossonera attraverso appassionati racconti di passato e presente: ogni episodio dipinge uno spaccato di milanismo tra grandi imprese, vittorie indimenticabili, celebri arrivi e sospirati ritorni. Sempre con il Milan nel cuore.
Tutti in the box è una community calcistica che si vuole contraddistinguere sul web per l’educazione, la qualità, la passione e la competenza delle persone che ne fanno parte.
Vogliamo dare più voce e spazio ai creator, che troppo spesso vengono denigrati e sottovalutati dai principali salotti televisivi. Questo è il nostro spazio, fatto per chi vuole interagire con tutti i professionisti del settore.
Il nostro studio è pronto ad ospitare tutte le settimane i migliori creator, match analyst e giornalisti del settore.
Fare i soldi con il calcio? No, fare Calcio con le idee.
In questo podcast Paolo Colombo apre spiragli su un tempo storico eccezionale, i rutilanti anni ’80, attraverso i ritratti gustosi e originali di alcuni memorabili protagonisti dello sport più amato dagli italiani: da Antonio Cabrini a Beppe Bergomi, da Claudio Gentile a Bruno Conti, da Fernando De Napoli a Gaetano Scirea, da Daniele Massaro a Marco Tardelli per raccontare la Generazione X, la fine del comunismo, le ex-colonie africane, l’avvento di una nuova estetica maschile, il “berlusconismo”, il terremoto dell’Irpinia, il nostro rapporto con la Cortina di ferro, l’imperialismo americano…
Un dettaglio colorato, collegato a tanti altri, può trasformarsi in un’immagine caleidoscopica: così funziona con la Storia raccontata da Paolo Colombo. A pensarci, non tanto diversamente dal calcio.
OTTANTA è una serie di Paolo Colombo prodotta da Chora Media.
La cura editoriale è di Marco Villa
In redazione Francesca Abruzzese
Editing di Lucrezia Marcelli
Il producer è Matteo Scelsa
Supervisione suono e musica sono a cura di Luca Micheli
La post produzione è di Guido Bertolotti
Fonici di studio sono Emanuele Moscatelli e Luca Possi.
Un cerchio di centrocampo, due conduttori e tanti ospiti leggendari, controversi, amati e odiati dal pubblico, che si riuniscono per raccontare le loro storie, affrontare temi caldi, argomenti scomodi e soprattutto… discutere e condividere la loro visione sullo sport più bello del mondo: il calcio. Aneddoti, storie ed emozioni saranno il pane quotidiano del programma, condotto da Benv3, influencer di fede juventina, e Genny, il cugino un po’… particolare.
The 2021/22 Podcast season has ended. In the coming weeks, we will start again with new and exclusive episodes!
A journey through Rossoneri history, via passionate accounts of stories past and present: each episode depicts a part of the Club's meaning through its great feats, unforgettable victories, famous signings and longed-for returns - with AC Milan always at heart.
Mit diesem Podcast bist du auditiv mitten auf dem Trainingsplatz am Geißbockheim, in der Stadionkabine und hinter den Kulissen beim FC.
Gastgeber Nicolas Verhoeven spricht mit Spielerinnen und Spielern, Profis, Trainerinnen und Trainern, mit dem Team rund um das Team, Ehemaligen, Fans, Funktionären und vielen mehr. Wir bringen euch Menschen aus dem vielschichtigen Umfeld des 1. FC Köln näher, die diesen Verein so einzigartig machen.
All das und noch viel mehr gibt es hier und auf allen anderen Streaming-Portalen.
Viel Vergnügen mit „1. FC Köln – Der Podcast“.
Mehr Infos: https://fc.de/aktuelles/podcast
L’émission qui dit tout haut ce que le monde du foot pense tout bas ! L’« After Foot », émission de foot la plus puissante en France, entame sa 19e saison !
« Génération After », émission composée de chroniqueurs qui ont grandi avec l’After, vous accompagne de 20h00 à 22h00. Avec Nicolas Jamain en chef d’orchestre, entouré de Kevin Diaz, Walid Acherchour, Ricardo Faty, Simon Dutin, Jimmy Braun et Sofiane Zouaoui.
Au programme, des débats passionnés, de nombreux invités et de nouvelles chroniques.
De 22h00 à minuit, place à la version originelle et historique de l’After autour de Gilbert Brisbois, Daniel Riolo, Stéphane Guy et Florent Gautreau. Les soirs de Ligue des Champions, Jérôme Rothen et Emmanuel Petit viennent renforcer l’équipe.
Les soirs de matchs, Nicolas Vilas est aux commandes de l’After Live, le nouveau rendez-vous qui réinvente le commentaire de match: au 3216, surs les réseaux sociaux ou le chat Youtube, venez participer.
C'est toujours Thibaut Giangrande pilote l’After Foot le samedi soir.
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele V. Morrone.
Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.