Parlare di rischio ed educazione può sembrare un paradosso ma è la molla che mi ha spinto a fare il lavoro che amo e ad essere quello che sono, un educatore e un coach in formazione costante.
Nel mio podcast vorrei chiacchierare con te del significato che possiamo dare al rischio nella crescita di bambini adolescenti e adulti.
Una chiacchierata breve sulla tua idea di rischio, su quella zona di incertezza in cui io ho trovato la forza propulsiva per costruirmi una filosofia di vita che considera il fattore sociale come centrale nello sviluppo dell’individuo, dell’incontro come strumento per crescere e della gestione della paura del fallimento come arma fondamentale per allenare le persone a sviluppare i propri talenti in ogni situazione e in ogni contesto ricercando nell’altro una risorsa e non un ostacolo.
All content for Zona di sviluppo prossimale is the property of Gabriele Colombo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il rischio come spazio di crescita
Un podcast a cura di Gabriele Colombo
Parlare di rischio ed educazione può sembrare un paradosso ma è la molla che mi ha spinto a fare il lavoro che amo e ad essere quello che sono, un educatore e un coach in formazione costante.
Nel mio podcast vorrei chiacchierare con te del significato che possiamo dare al rischio nella crescita di bambini adolescenti e adulti.
Una chiacchierata breve sulla tua idea di rischio, su quella zona di incertezza in cui io ho trovato la forza propulsiva per costruirmi una filosofia di vita che considera il fattore sociale come centrale nello sviluppo dell’individuo, dell’incontro come strumento per crescere e della gestione della paura del fallimento come arma fondamentale per allenare le persone a sviluppare i propri talenti in ogni situazione e in ogni contesto ricercando nell’altro una risorsa e non un ostacolo.
Parlare di rischio ed educazione può sembrare un paradosso ma è la molla che mi ha spinto a fare il lavoro che amo e ad essere quello che sono, un educatore e un coach in formazione costante.
Nel mio podcast vorrei chiacchierare con te del significato che possiamo dare al rischio nella crescita di bambini adolescenti e adulti.
Una chiacchierata breve sulla tua idea di rischio, su quella zona di incertezza in cui io ho trovato la forza propulsiva per costruirmi una filosofia di vita che considera il fattore sociale come centrale nello sviluppo dell’individuo, dell’incontro come strumento per crescere e della gestione della paura del fallimento come arma fondamentale per allenare le persone a sviluppare i propri talenti in ogni situazione e in ogni contesto ricercando nell’altro una risorsa e non un ostacolo.