Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/fd/f9/db/fdf9db74-97fe-ef59-b43a-68053ed1c36a/mza_9051092784949677651.jpg/600x600bb.jpg
Zarathustra - Radio Italia anni '60
Zarathustra
83 episodes
1 week ago
L'approfondimento settimanale in onda su Radio Italia anni '60 Emilia Romagna tutti i sabati alle 18.05. Conduce Alberto Maio. https://twitter.com/albertomaio https://twitter.com/ZaraRia60 https://www.facebook.com/Zarathustra60/
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Zarathustra - Radio Italia anni '60 is the property of Zarathustra and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'approfondimento settimanale in onda su Radio Italia anni '60 Emilia Romagna tutti i sabati alle 18.05. Conduce Alberto Maio. https://twitter.com/albertomaio https://twitter.com/ZaraRia60 https://www.facebook.com/Zarathustra60/
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/83)
Zarathustra - Radio Italia anni '60
Carenza di medici ma Medicina a numero chiuso. Perchè?

Dopo due anni di pandemia e di allarmi per la carenza di personale sanitario anche quest'anno le facoltà di Medicina in Italia restano a numero chiuso. Perchè? Ne parliamo con il dott. Rodolfo Ferrari, Pres. SIMEU (Società Italiana Medicina di Emergenza Urgenza) Emilia Romagna.

Show more...
3 years ago
11 minutes 14 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
La guerra in Ucraina e le crisi dimenticate

L'accoglienza europea nei confronti dei profughi dall'Ucraina non ha precedenti. Di fronte a numeri più che doppi rispetto alle precedenti ondate migratorie non si parla di #invasione, #sostituzione o di #portichiusi ma si ricorre a strumenti straordinari per l'accoglienza. Ne parliamo con Aya Homsi, ideatrice della pagina "Vogliamo la Siria libera".

Show more...
3 years ago
9 minutes 7 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Sisma in Emilia. Colpa del fracking?

Torniamo indietro di 10 anni per ripercorrere le polemiche politiche sulle presunte cause del sisma in Emilia. Cosa hanno concluso le due commissioni volute dalla Regione per chiarire la correlazione tra terremoti e fracking? E - passando ai nostri giorni - davvero estraendo gas dall'Adriatico si rischia la subsidenza? Ne parliamo con il Prof. Marco Antonellini, docente di Georischi al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Bologna.

Show more...
3 years ago
11 minutes 54 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Vaiolo delle scimmie. Dobbiamo preoccuparci?

A Zarathustra l'intervento del Prof. Dario Di Luca, membro della Società Italiana di Virologia.

Show more...
3 years ago
9 minutes 22 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Esistono davvero gli hacker russi?

Dopo l'ultimo attacco informatico all'Eurovision Song Contest, cosa sappiamo dei pirati informatici che hanno preso di mira negli ultimi anni aziende e istituzioni italiane? Lo chiediamo al prof. Giampiero Giacomello, docente di cybersecurity all'Università di Bologna.

Show more...
3 years ago
13 minutes 11 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Diritto all'aborto. Cos'ha fatto la Corte Suprema Usa?

Davvero  la corte suprema americana ha il potere di abrogare il diritto all' #aborto? Quali poteri ha in mano l'amministrazione Biden? Cos'è la sentenza Roe v. Wade? Lo abbiamo chiesto alla Prof.ssa Susanna Mancini,  docente di diritto pubblico anglo-americano all'Università di #Bologna. #abortousa

Show more...
3 years ago
12 minutes 36 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
L'UE apre le porte agli ucraini. E gli altri profughi?

L'accoglienza dei profughi ucraini in Europa non ha precedenti. Ma cosa può dirci sul destino di chi stiamo lasciando fuori? Ne parliamo con l'Avv. Nazzarena Zorzella, Associazione Studi Giuridici Immigrazione.

Show more...
3 years ago
10 minutes 21 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
25 aprile. Anche quella in Ucraina è resistenza?

A pochi giorni dal 25 aprile si discute sull'opportunità di fornire armi agli ucraini aggrediti dal regime di Putin. Quella ucraina è resistenza? Ad #AriaPulita ne parliamo con il Prof. Gianfranco Pasquino.

Show more...
3 years ago
10 minutes

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Il voto in Francia e i populismi in Europa

Dopo i risultati delle elezioni in Francia e Ungheria si può dire che  essere o essere stati vicini a Putin che ha scatenato la guerra contro  l'Ucraina non danneggia i risultati elettorali? Ne parliamo, con il  Prof. Paul Blokker, sociologo, docente di Democrazia e Populismi  all'Università di Bologna.

Show more...
3 years ago
11 minutes 44 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Bologna, il passante "green" e il riscaldamento globale

Questa settimana parliamo dell’allargamento dell’autostrada a Bologna, il progetto chiamato del Passante di Bologna i cui cantieri partiranno nei prossimi mesi. Nei giorni scorsi il progetto ha ricevuto riconoscimento Platinum sull'innovazione e la sostenibilità, il più alto livello di rating raggiungibile della certificazione Envision, rilasciata dall'ente Icmq. A Zarathustra ne parliamo con chi sulla sostenibilità del Passante ha idee ben diverse. Il nostro ospite è Vincenzo Balzani, chimico, professore emerito all’Università di Bologna e coordinatore del gruppo di docenti e ricercatori chiamato “Energie per l’Italia”.

Show more...
3 years ago
10 minutes 48 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
#ReferendumGiustizia su cosa voteremo?

Con il Prof. Corrado Caruso, docente di Diritto Costituzionale all'Università di Bologna parliamo di tre dei 5 #REFERENDUMGIUSTIZIA sui quali voteremo prima dell'estate. Salvo interventi del Parlamento.

Show more...
3 years ago
12 minutes 23 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
L'Ucraina e il conflitto iniziato nel 2014

Con il prof. Marco Puleri, docente di storia dell'Europa orientale all'Università di Bologna ricostruiamo le fasi di una guerra che in Ucraina è cominciata nel 2014 dopo le proteste di Kiev, in piazza Maidan e poi con l'invasione della Crimea.

Show more...
3 years ago
10 minutes 46 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Mascherine in estate. La Nuova Zelanda nel pieno della peggiore ondata

Da paese Covid-free all'esplosione di Omicron. Cos'è successo in Nuova Zelanda? Ne parliamo con la Prof.ssa Simona Fabrizi, marchigiana che insegna economia all'Università di Auckland e fa parte del Comites neozelandese.

Show more...
3 years ago
12 minutes

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Vaccinare i bambini con allergie. Cosa sappiamo?

Sono passati alcuni mesi dall'inizio della campagna vaccinale per la fascia di età 5-11 anni. Altri paesi come Stati Uniti e Israele sono più vanti dell'Italia. Cosa abbiamo imparato da loro sulle reazioni avverse? Cosa sappiamo sulle vaccinazioni per i bambini con allergie? Ne parliamo con il Prof. Elio Novembre, docente all'Università di Firenze e membro SIAIP (Società Italiana Allergologia Immunologia Pediatrica).

Show more...
3 years ago
8 minutes 45 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
In collegamento da Pechino. Cos'è la strategia "zero-covid"?

Mentre parte dell'Europa va verso la fine delle misure di emergenza contro il #Covid, con sempre più vaccinazioni e sempre meno divieti, la Cina prosegue con la sua stratedia #ZeroCovid che a fronte di pochi contagi ha già fatto scattare lockdown per milioni di abitanti. Ne parliamo con Giovanni Del Zotto, in collegamento da Pechino. Abita in Cina da oltre 10 anni.

Show more...
3 years ago
13 minutes 5 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Smog. Lo studio: Non é tutta colpa delle auto
Nel pieno delle misure anti smog in Emilia Romagna vi riproponiamo la puntata sullo studio che indica che l'inquinamento dell'aria non é solo colpa delle auto. Lo studio internazionale é stato pubblicato sulla rivista "Environmental Science: Atmospheres" e a cui ha partecipato anche l'Università di Modena e Reggio Emilia. Ne parliamo con il Prof. Alessandro Bigi.
Show more...
3 years ago
10 minutes 8 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Covid nell'aria. Distanziamento al chiuso inutile?

Olanda e Belgio hanno reso obbligatoria l'installazione di misuratori di Co2 in alcuni ambienti chiusi aperti al pubblico. Ma a che serve misurare la Co2 per prevenire il contagio da Covid? La SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale) ha effettuato degli esperimenti in aule scolastiche. Ne parliamo con il presidente Alessandro Miani.

Show more...
3 years ago
10 minutes 16 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
“Tachipirina e vigile attesa”? Risponde medico Usca

“Tachipirina e vigile attesa” è una frase che circola specialmente negli ambienti novax per criticare le cure domiciliari anticovid. Quelle effettuate dalle unità Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale. Si tratta di gruppi di medici che si occupano di seguire i pazienti Covid nelle loro abitazioni. “Tachipirina e vigile attesa” è una frase che lascia intendere che i pazienti a casa non vengono curati adeguatamente finchè non peggiorano e allora diventa necessaria l’ospedalizzazione.

Ne abbiamo parlato questa settimana ad AriaPulita su 7Gold con il dott. Tommaso Corvatta - medico di base e coordinatore Usca a Civitanova, nelle Marche. Il dott. Corvatta racconta quello che in un post su facebook ha definito lo "tsunami" di pazienti di questa ondata di #Covid.

Show more...
3 years ago
9 minutes 30 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Boom di contagi tra gli infermieri

Il sindacato Nursing Up denuncia un aumento dei contagi tra gli infermieri, problema che in Romagna si somma alla carenza di personale dovuta all'alto numero di operatori no vax sospesi. Ne parliamo con Gianluca Gridelli, Nursing Up Romagna.

Show more...
3 years ago
10 minutes 33 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
Bologna. Sì al passante. La protesta di Legambiente

La nuova Giunta di Bologna dà il via libera all'allargamento  della tangenziale. Protestano le associazioni anti-passante: 

porterà più traffico. Si attende ancora il monitoraggio sull'impatto sulla salute. L'intervista al presidente di Legambiente Bologna Claudio Dellucca.

Show more...
3 years ago
10 minutes 4 seconds

Zarathustra - Radio Italia anni '60
L'approfondimento settimanale in onda su Radio Italia anni '60 Emilia Romagna tutti i sabati alle 18.05. Conduce Alberto Maio. https://twitter.com/albertomaio https://twitter.com/ZaraRia60 https://www.facebook.com/Zarathustra60/