Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/38/1b/6c/381b6c39-f3dd-09dd-45df-682c29d4c03b/mza_16328306910074072648.png/600x600bb.jpg
www.controradio.it
www.controradio.it
25 episodes
1 day ago
Show more...
News
Music,
Music Commentary
RSS
All content for www.controradio.it is the property of www.controradio.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Show more...
News
Music,
Music Commentary
Episodes (20/25)
www.controradio.it
Pistoia: Tomasi lascia carica di sindaco. Sarà portavoce Opposizione in Regione
Alessandro Tomasi, che è stato candidato presidente per il centrodestra alle Regionali e che è coordinatore FdI in Toscana, ha deciso di proseguire il suo impegno politico da consigliere regionale eletto e come portavoce dell’opposizione. Tomasi così lascia la carica di sindaco di Pistoia. La vicesindaca Anna Maria Celesti sarà reggente in Comune fino alle elezioni comunali previste nella primavera 2026. Lo ha reso noto lo stesso Alessandro Tomasi in una conferenza stampa a Pistoia. LO ABBIAMO INTERVISTATO
Show more...
1 day ago
1 minute 47 seconds

www.controradio.it
Mostre: a Palazzo Vecchio 'Boccaccio politico"
Dal 6 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra Boccaccio politico per la città di Firenze, un percorso inedito che restituisce la figura del grande autore del Decameron nella sua dimensione pubblica e civile. L’esposizione è promossa dal Comune di Firenze e organizzata da Fondazione MUS.E nell’occasione dei 650 anni dalla morte (1375-2025), vede  il patrocinio dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e la collaborazione dell’Archivio di Stato di Firenze ed è curata da Lorenzo Tanzini con il coordinamento scientifico Valentina Zucchi e Carlo Francini, che abbiamo intervistato  
Show more...
1 day ago
1 minute 28 seconds

www.controradio.it
Pinocchio Jazz XXI Edizione
L’intervista al direttore artistico Daniele Sordi. Primo appuntamento delle stagione sabato 8 novembre al Circolo Vie Nuove, Viale Giannotti a Firenze.
Show more...
1 day ago
12 minutes 56 seconds

www.controradio.it
Firenze, sit-in per salvare "il Miche" e le altre scuole a rischio accorpamento
“Non guardo alla mia scuola, ma bisogna salvare il liceo classico”. Così Federica Gambogi, la dirigente scolastica del liceo Michelangelo di Firenze su cui è piombata la scure dell’accorpamento. Si prepara, intanto, la manifestazione di lunedì prossimo davanti alla sede della giunta regionale da parte di docenti, personale ATA e studenti di tutte le scuole a rischio dimensionamento.
Show more...
1 day ago
1 minute 20 seconds

www.controradio.it
- Il cinema d'autore si racconta
Dal debutto estivo, il festival prosegue con la rassegna intitolata “Il cinema d’autore si racconta”, che celebra la relazione tra scrittura, immagine e autorialità grazie alla presenza di critici, registi e studiosi.Quest’anno la Sala del Poggiarello ospiterà quattro serate dedicate a Truffaut, Hitchcock, Godard e Battiato, con apericena, dialoghi tematici e la partecipazione di ospiti di rilievo come il regista Giacomo Battiato.  PROGRAMMA DELLE QUATTRO SERATE D’AUTORE Venerdì 7 novembreOre 18.00: Incontro con Leandro Giribaldi, scrittore, sceneggiatore e regista – presentazione della guida “Un’ombra soltanto un’ombra” e introduzione al cinema di François Truffaut.Ore 19.30: Apericena a cura di Bardovino con i […]
Show more...
1 day ago
8 minutes 30 seconds

www.controradio.it
Dillo a Controradio - puntata 5 novembre 2025
Quinta puntata della nuova stagione. Tutte riascoltabili su https://www.controradio.it/dillo-a-controradio/ – Ciclabile di via Panciatichi e percorso sul nuovo Ponte al Pino Segnalazione: ‘Via Panciatichi, il cantiere per il rifacimento della pista ciclabile è fermo e deserto da fine luglio. La pista è comunque sempre interrotta e bisogna andare sulla strada normale’. E commento su lavori per il rifacimento del Ponte al Pino. chiamare Lorenzo Sorace   FIAB Firenze Ciclabile – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – Ampliamento scuola americana, arriva in No definitivo Torniamo ad occuparci dell’Isf (International School of Florence), che ha sede in via del Carota a Ponte a Ema: il progetto di […]
Show more...
1 day ago
20 minutes 34 seconds

www.controradio.it
Sicurezza a Prato. Stabile ma tra le dieci con più criminalità
  Proseguiamo l’analisi della nuova edizione 2024 dell’Indice della criminalità del Sole 24 Ore, basato sui dati del Viminale. Dopo la performance di Firenze tra le città con più criminalità, seconda solo dopo Milano e prima di Roma, Prato conferma la posizione dell’anno scorso, settima con 5.073 denunce ogni 100mila abitanti, nonostante il +3,8% rispetto all’anno prima: oltre a danneggiamenti (terza) e rapine (settima) si evidenziano anche numerosi casi di usura (sesta) ed estorsioni (settima), verosimilmente connessi a dinamiche imprenditoriali e manifatturiere. Giorgio Bernardini
Show more...
1 day ago
14 minutes 11 seconds

www.controradio.it
Pistoia, Tomasi va in Regione, la città al voto
Alessandro Tomasi, uscito sconfitto dalle elezioni, va in Regione a guidare l’opposizione. E lascia vacante il posto di primo cittadino di Pistoia. La città andrà al voto (probabilmente) a marzo. Mentre si iniziano a fare i nomi per la successione. Alessandro Tomasi ha deciso. Andrà in Regione a fare il Consigliere e il capo dell’opposizione della coalizione che ha visto insieme Fratelli d’Italia – il suo partito – con Forza Italia, Lega e Noi Moderati. Oltre alla sua lista civica, utile a saldare la sua esperienza con quella di altre opposizioni come quella fiorentina di Schmidt. La città di Pistoia, […]
Show more...
1 day ago
1 minute 29 seconds

www.controradio.it
Firenze: "Dalla Flotilla al movimento?"
Mercoledì 5 novembre 2025, alle 21:00, presso il Cinema Alfieri (via dell’Ulivo 8, Firenze), Dalla Flotilla al movimento?, un confronto con Donatella Della Porta, Marco Revelli,  Saverio Tommasi, Denise Torsello e Paolo Pezzati, organizzato da Firenze Città Aperta in collaborazione con Mediterranea Firenze. Prof.ssa Donatella Della Porta  autrice di Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica e I partiti politici (Altreconomia, 2024)
Show more...
1 day ago
11 minutes 53 seconds

www.controradio.it
Toscana: stranieri sono 12% della popolazione
 Da 424.066 stranieri residenti a 439.789. Aumenta per il terzo anno consecutivo l’immigrazione in Toscana: dopo il +2,1% del 2022 e dell’anno successivo, infatti, nel 2024 la popolazione straniera è salita di un ulteriore 3,7%, una quota corrispondente a quasi 16 mila persone, almeno stando ai dati provvisori diffusi dall’Istat nel corso dell’anno. Il dossier statistico sull’Immigrazione, con i dati della Toscana, è stato presentato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed è stato realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, punto di riferimento nazionale per l’analisi dei fenomeni migratori in Italia e nelle diverse regioni. NE ABBIAMO PARLATO CON […]
Show more...
2 days ago
5 minutes 33 seconds

www.controradio.it
Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925-1960
Empoli celebra i suoi artisti e una delle stagioni più ricche della sua storia culturale. Dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 Antico Ospedale San Giuseppe una con una grande mostra che riporta alla luce l’anima creativa di una provincia capace di dialogare con la modernità. L’intervista a David Parri, uno dei curatori.  
Show more...
2 days ago
9 minutes 34 seconds

www.controradio.it
"Agosto a Osage County" al teatro Reims di Firenze
Uno dei testi teatrali più intensi degli ultimi anni. Vincitore, nel 2008, del Premio Pulitzer e del Tony Award. Un viaggio, tra commedia e dramma, nelle disfunzioni delle famiglie contemporanee. Al teatro Reims il 7, 8 e 9 e 15 e 16 novembre. Venerdì e Sabato ore 21Domenica ore 17. L’intervista al regista Leonardo Cammunci.
Show more...
2 days ago
7 minutes 18 seconds

www.controradio.it
Festival: Komorebi, dove la danza dialoga con la vita reale
Komorebi, progetto di Stazione Utopia per Autunno Fiorentino 2025 del Comune di Firenze, è una rassegna diffusa nei cinque quartieri della città che intreccia danza, relazioni e innovazione sociale. Il programma, che si è avviato lo scorso 11 ottobre  prosegue sino al 29 novembre  «KOMOREBI nasce dal desiderio di creare uno spazio di attraversamento, un luogo in cui la danza possa dialogare con la vita reale, con i paesaggi della città e con le persone che la abitano. Non è un festival, ma una rassegna che respira con il territorio, un percorso di esperienze che si intrecciano tra arte, comunità e […]
Show more...
2 days ago
1 minute 26 seconds

www.controradio.it
Firenze: pannelli fotovoltaici sui tetti dei depositi ATAF
Firenze: pannelli fotovoltaici sui tetti dei depositi ATAF. Arriva il via libera dall’assessore alle partecipate Giovanni Bettarini, mentre l’azienda di TP ha già dato l’incarico per una valutazione tecnico-economica dell’opera. Lievitano, invece, le polemiche sui lavori in corso presso l’ex ospedale San Militare San Gallo destinato a un resort di lusso, la paura è di avere nuovi casi in salsa “cubo nero”. Ma l’assessora Caterina Biti assicura: “Il recupero deciso nel 2022 e l’iter è seguito dalla Soprintendenza”.  
Show more...
2 days ago
1 minute 8 seconds

www.controradio.it
Machiavellerie 2025
FESTIVAL MACHIAVELLERIE – 4^ EDIZIONE a San Casciano in Val di Pesa (FI) L’edizione 2025 del Festival Machiavellerie si terrà nei giorni 6, 7, 8 e 9 novembre presso il Teatro Niccolini e avrà come tema “Gli intellettuali e il potere”. L’intervista a Roberto Ciappi, Sindaco di San Casciano.
Show more...
2 days ago
6 minutes 11 seconds

www.controradio.it
Cancellato il corso 'La scuola non si arruola'. Presidio di protesta a Pisa
Il 4 novembre si sarebbe dovuto tenere un corso di formazione per il personale docente delle scuole di ogni ordine e grado dal titolo ‘4 novembre, la scuola non si arruola’. Il corso di formazione, organizzato dal CESTES (Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali)) in collaborazione con l’Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nell’università, accreditato sulla piattaforma per l’aggiornamento professionale SOFIA, si sarebbe dovuto svolgere online e aveva già un numero altissimo di adesioni fra il personale docente. Il MIM ha annullato tramite decreto l’evento formativo, adducendo la seguente motivazione: “l’iniziativa La scuola non si arruola non appare coerente con le finalità di formazione professionale del personale docente […]
Show more...
2 days ago
14 minutes 29 seconds

www.controradio.it
Firenze tra le alluvioni di ieri e di oggi
Oggi il 59esimo anniversario dell’alluvione di Firenze (1966) e, in questi giorni, il secondo anniversario delle recenti alluvioni della Piano fiorentina (2023). Le risorse del PNRR che sono state destinate al rischio idrogeologico sono irrilevanti e localizzate quasi esclusivamente in Emilia Romagna. Mentre negli ultimi anni sono stati decine gli eventi alluvionali gravi in Italia e decine i miliardi di euro di danni. Mentre la percentuale di costruito continua ad aumentare, le opere per prevenire il rischio idrogeologico, anche in Toscana, restano ferme o vanno rilento e la crisi climatica diventa sempre più drammatica e sempre meno gestita. I nostri ospiti […]
Show more...
2 days ago
21 minutes 57 seconds

www.controradio.it
Regione: lunedì primo Consiglio, continua il toto Giunta
Lunedì prossimo ci sarà la prima seduta del nuovo Consiglio regionale. Nel frattempo continua il negoziato all’interno della maggioranza per scegliere i nomi della prossima Giunta. L’unica notizia certa – al momento – è che il prossimo lunedì ci sarà la prima seduta del nuovo Consiglio regionale, quello venuto fuori dalle elezioni dello scorso 12 ottobre e che ha visto vincitore il Campo largo, con il Presidente uscente e riconfermato Eugenio Giani in testa. E ci sarà tra le altre cose il voto per la Presidenza del consiglio regionale – si parla di Stefania Saccardi di Italia Viva – e […]
Show more...
2 days ago
1 minute 33 seconds

www.controradio.it
In crescita i reati di strada. Il caso Firenze
Firenze è tra le città italiane più colpite dai reati, seconda solo a Milano e davanti a Roma nella nuova edizione 2024 dell’Indice della criminalità del Sole 24 Ore, basato sui dati del Viminale. Il capoluogo toscano, che lo scorso anno occupava la terza posizione, sale dunque di un posto, con un numero dei delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria salito del 7,4%, e quindi più della media nazionale (+1,7%). A Firenze si registra un aumento per i delitti di strada, ma sul dato della città, calcolato in relazione al numeri di abitanti, pesa anche il fattore dei […]
Show more...
2 days ago
11 minutes 3 seconds

www.controradio.it
Pantagruel: "a Sollicciano piove su detenuti e agenti, ristrutturazione non ancora partita”
A parlare è Stefano Cecconi, vicepresidente dell’associazione di volontari Pantagruel, che denuncia le condizioni della casa circondariale di Firenze. LO ABBIAMO INTERVISTATO “Mentre fuori si discute di progetti e di promesse – prosegue Cecconi – dentro il carcere la pioggia entra nelle celle e nei corridoi, aggravando una situazione già segnata dal degrado e dal sovraffollamento. Piove sul personale sanitario che si chiede chi glielo ha fatto fare, sui vestiti del magazzino del progetto Francesco, raccolti con fatica e generosità dalle cittadine e dai cittadini, e ora inzuppati d’acqua”. Pantagruel chiede che la ristrutturazione di Sollicciano, più volte annunciata, diventi […]
Show more...
2 days ago
4 minutes 50 seconds

www.controradio.it