Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/fa/06/0e/fa060eda-9620-6d77-a8f1-3cbd202c1dc7/mza_2015395991644017254.jpg/600x600bb.jpg
WordPress all'italiana
Daniele Besana
18 episodes
4 days ago
Il podcast dove diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte con il mondo WordPress in Italia.
Show more...
Technology
RSS
All content for WordPress all'italiana is the property of Daniele Besana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dove diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte con il mondo WordPress in Italia.
Show more...
Technology
Episodes (18/18)
WordPress all'italiana
17 - Elena Brescacin e l'accessibilità di WordPress

L'ospite di questo episodio è Elena Brescacin, accessibility consultant per Tangity e tester appassionata per WordPress.

Con Elena parliamo di accessibilità, della sua esperienza da utente non-vedente, di come WordPress la aiuta e come lei aiuta WordPress.


Citazioni:

📣 “Cosa ti ha fatto tornare a WordPress? è stato Gutemberg!”

📣 “l’accessibilità dovrebbe essere un valore universale, un diritto umano, come mangiare e come bere, una cosa essenziale”

📣 “noi persone con disabilità non vogliamo essere trattate come chi va fatto un favore, siamo dei clienti che paghiamo un servizio"

📣 “un concetto fondamentale: niente su di noi senza di noi - non parlate di noi senza di noi”


Link:

🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/talksina/

🔗 Blog Plusbrothers: https://plusbrothers.net⁠

🔗 Link vari: https://l.devol.it/@talksina

🔗 WordPress accessibility day: https://2024.wpaccessibility.day


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana.

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: ⁠⁠⁠⁠⁠daniele@wp-ok.it⁠⁠⁠⁠⁠
  • Telegram: ⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/danielebesana⁠⁠⁠⁠⁠
  • Twitter: ⁠⁠⁠⁠⁠https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
1 year ago
39 minutes 28 seconds

WordPress all'italiana
16 - Simona Simionato: fare coaching per gli speaker

In questa puntata parliamo con Simona Simionato, socia di APPRENDERE e coach per chi sale sul palco agli eventi WordPress.

Simona ci racconta la sua storia, sfide e soddisfazioni!


Citazioni:

📣 "Ho trovato una accettazione della diversità che faccio fatica a trovare in altri posti”

📣 “ognuno di noi ha delle caratteristiche […] quello che si cerca di fare nella community è che tutte queste caratteristiche siano rappresentate e accettate”


Link:

🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/simonasimionato/


BONUS! Libri consigliati da Simona:

  • Chris Anderson: il miglior discorso della tua vita

  • Carmine Gallo: comunicare come Steve Jobs

  • Duarte: slideology


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana.

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: ⁠⁠⁠⁠daniele@wp-ok.it⁠⁠⁠⁠
  • Telegram: ⁠⁠⁠⁠https://t.me/danielebesana⁠⁠⁠⁠
  • Twitter: ⁠⁠⁠⁠https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
1 year ago
47 minutes 50 seconds

WordPress all'italiana
15 - Giorgia Castro: organizzare WordCamp

Oggi abbiamo come ospite Giorgia Castro, grafica freelancer e organizzatrice seriale di eventi WordPress.

Giorgia ci parla della sua esperienza, difficoltà, soddisfazioni e... interessanti piani futuri :)

Citazioni:

📣 “il mio compleanno casualmente vedo nella dashboard di WordPress il WordPress Meetup di Verona”
📣 [organizzare WordCamp] “è bello perchè poi si crea gruppo e si generano delle belle amicizie”
📣 “siamo tanti granelli di sabbia che fanno una bellissima spiaggia”

Link:

🔗 Facebook https://www.facebook.com/giorgia.castro
🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/giorgia-castro/
🔗 Instagram: https://www.instagram.com/giorgia.castro/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di ⁠⁠⁠WP-OK.it⁠⁠⁠


Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: ⁠⁠⁠daniele@wp-ok.it⁠⁠⁠
  • Telegram: ⁠⁠⁠https://t.me/danielebesana⁠⁠⁠
  • Twitter: ⁠⁠⁠https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
1 year ago
33 minutes 32 seconds

WordPress all'italiana
14,5 - Stefano Cassone ci presenta i CORE DAYS di Roma!

Puntata speciale!

Per la prima volta c'è un ritorno: Stefano Cassone, già ospite nell'episodio 3.

Oggi ci presenta un nuovo evento INTERNAZIONALE dedicato a chi sviluppa: i CORE DAYS di Roma.

Di cosa si tratta? Per chi è questo evento? Quali saranno gli speaker?

🗓️ 8-9 novembre 2024, al “THE HUB LVenture Group” di Roma.


Link:

🔗 Sito dell'evento: https://events.wordpress.org/rome/2024/coredays/


Citazioni:

📣 “Se sei uno sviluppatore o sviluppatrice è l’evento giusto per te. Se non lo sei ma vuoi imparare qualcosa è l’evento giusto per te. Se sei una persona curiosa è l’evento giusto per te.”

📣 “il consiglio che stiamo dando è: portatevi i computer, perché qualcosa si farà sempre!”

📣 “quando ho letto il programma mi son dovuto mettere le lenti addizionali da sole... per non rimanere accecato!”


Contatti:

🔗 Stefano su X: https://x.com/Stefano_Cassone

🔗 Sito personale: https://www.stefanocassone.com/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di ⁠⁠⁠WP-OK.it⁠⁠⁠


Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: ⁠⁠⁠daniele@wp-ok.it⁠⁠⁠
  • Telegram: ⁠⁠⁠https://t.me/danielebesana⁠⁠⁠
  • Twitter: ⁠⁠⁠https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
1 year ago
19 minutes 5 seconds

WordPress all'italiana
14 - Simone Maranzana, sviluppare ai tempi dell'editor a blocchi

L'ospite di oggi è Simone Maranzana, front-end developer & co-founder di Evolve.

Simone è molto addentro lo sviluppo di componenti dell'editor a blocchi - il famoso Gutenberg.

In questa chiacchierata ci racconta il suo percorso, le sfide e le opportunità.


Citazioni:

📣 “[al contributor day] Ho capito per la prima volta cosa voleva dire veramente mettere le mani e contribuire a un progetto opensource"

📣 "Opensource… tutti ne parlano ma però non tocchi con mano di cosa si tratta è difficile capire di cosa si parla"

📣 "quando è stato lanciato [l’editor blocchi] abbiamo deciso che bisogna capire come funziona perchè questo sarà chiaramente il futuro di WordPress"

📣 "per gioco abbiamo iniziato... facciamo un plugin! Il modo migliore per imparare è sporcarsi le mani con il codice"


Contatti:

🔗 Simone su X: https://twitter.com/simo_m

🔗 Sito personale: https://www.simonemaranzana.com/

🔗 Plugin Advanced Columns: https://advancedcolumns.com/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di ⁠⁠WP-OK.it⁠⁠


Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: ⁠⁠daniele@wp-ok.it⁠⁠
  • Telegram: ⁠⁠https://t.me/danielebesana⁠⁠
  • Twitter: ⁠⁠https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
1 year ago
40 minutes 59 seconds

WordPress all'italiana
13 - Ivan Messina: sul palco come speaker ad un WordCamp

Dopo quasi un anno di silenzio, con una mossa a sorpresa ho dichiarato terminata la prima stagione del podcast.

E quindi questa è la prima puntata della SECONDA stagione di WordPress all'Italiana: benvenuti! :)

Ripartiamo con l'intervista a Ivan Messina, che ci porta sul palco del WordCamp Italia di Verona dove è stato tra gli speaker.

Come si diventa speaker ad un WordCamp? Quali sono le sfide e le opportunità?

Ivan ci porta la sua esperienza, tra risate e tanta voglia di condividere.


Link:

🔗 Supporthost: https://supporthost.com/

🔗 Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/wpitalyplus/


Citazioni:

📣 “Mi 'è piaciuta l’idea di condivisione: io so una cosa, tu sai una cosa, quindi io ti aiuto su quello che so e tu mi aiuti su quello che sai!“

📣 “Se un qualcosa mi sfida o mi fa paura allora mi piace, cerco di migliorare, cerco di rifarlo e lo voglio fare meglio”


Contatti:

🔗 Facebook: https://www.facebook.com/ivanmessina.it

🔗 LinkedIN https://www.linkedin.com/in/ivan-messina-web-hosting

🔗 Pagina personale https://ivanmessina.it/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di ⁠WP-OK.it⁠

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: ⁠daniele@wp-ok.it⁠
  • Telegram: ⁠https://t.me/danielebesana⁠
  • Twitter: ⁠https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
1 year ago
28 minutes 55 seconds

WordPress all'italiana
12 - Luisa Ravelli: tra i volontari al WordCamp Europe di Atene

Rieccoci con l'intervista a Luisa Ravelli, che ci porta dietro le quinte del WordCamp Europe di Atene dove ha partecipato tra i volontari.

Luisa che si occupa di formazione per lavoro, ha una passione per l'open source, e contribuisce alla community WordPress come GTE e organizzatrice di eventi.

Ci parla di Atene e di... Torino!


Citazioni:

📣 “quasi metà dei partecipanti erano al loro primo WordCamp!”

📣 “92 paesi di provenienza dei partecipanti”

📣 “gli sponsor sono lì per avere una relazione con i partecipanti, più che tentare una vendita”


Contatti:

🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/luisa-ravelli/
🔗 Twitter/X: https://twitter.com/Luisa_Ravelli
🔗 Slack Italiano: https://it.wordpress.org/slack/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
2 years ago
42 minutes 33 seconds

WordPress all'italiana
11 - Rodolfo Melogli: passato, presente e futuro di Business Bloomer

Finalmente sono riuscito ad intervistare Rodolfo Melogli, fondatore di Business Bloomer - uno dei siti più conosciuti nel mondo WooCommerce.

Rodolfo ci racconta la sua storia "from zero to hero", l'evoluzione di Business Bloomer, e i progetti futuri.

Con un occhio critico sulla situazione di WooCommerce e dove sta andando.


Citazioni:

📣 “Un conto è accettare che c’è meno traffico a disposizione, un altro conto è fregarsene e continuare a fare quello che ho sempre fatto: scrivere 2 articoli a settimana”

📣 “io la mattina mi sveglio e di sicuro non penso a come sto facendo su Google, penso a come posso servire i miei utenti e che tutorial posso scrivere oggi”


Contatti:

🔗 Business Bloomer: https://www.businessbloomer.com/
🔗


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
2 years ago
56 minutes 58 seconds

WordPress all'italiana
10 - Pascal Claro: video tutorial e simpatia

L'ospite di questa puntata è Pascal Claro, fondatore di IMPARAQUI.

Pascal ha una simpatia contagiosa, ma per avere un canale YouTube di successo non basta: in questa intervista ci racconta come mai ha scelto proprio il video, come approccia ogni tutorial, e come affronta le difficoltà.

E sorpresona! Ha anche una domanda per me 🤩 

Citazioni:

📣 "WordPress è una grande famiglia che dà libertà alle persone, e da possibilità alle persone di creare"
📣 "Passione e condivisione fanno sì che tutto il resto sia abbondante... anche l’aspetto finanziario"

Contatti:

🔗 Imparaqui: https://imparaqui.it/
🔗 Canale telegram:https://t.me/imparaquick
🔗 Take a tutorial (canale in Inglese): https://t.me/imparaquick

Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
2 years ago
59 minutes 24 seconds

WordPress all'italiana
09 - Enrico Battocchi: come un plugin ti può cambiare la vita

La chiacchierata di oggi è con Enrico Battocchi: Lead Developer and Plugin Release Lead @ Yoast.

Enrico ci racconta la sua incredibile storia: creatore del plugin "Duplicate Post", si è ritrovato dopo pochi anni a gestire uno dei plugin più installati al mondo... che è stato poi acquisito da Yoast.

Citazioni:

📣 "WordPress è un po' sporco e disordinato, però lo senti come casa tua. Per me è così, apprezzo anche i suoi difetti."

Link menzionati:

🔗 Plugin Yoast Duplicate Post: https://wordpress.org/plugins/duplicate-post/ (4 milioni di installazioni attive!)

Contatti:

🔗 Mastodon: lopo@lopo.it
🔗 Twitter https://mobile.twitter.com/lopo
🔗 Sito https://lopo.it

Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
2 years ago
48 minutes 32 seconds

WordPress all'italiana
08 - Francesca Marano: come nasce una nuova versione di WordPress

La chiacchierata di oggi è con Francesca Marano: director of engineering a WPX, mentor, public speaker, e cordinatrice di due release di WordPress.org.

Fammelo ripetere: Francesca ha guidato ben due release di WordPress.org, (5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“)!

Chi meglio di lei ci può spiegare il processo di rilascio di una nuova versione di WordPress?
Vediamo insieme come funziona, chi è coinvolto, e quali sono le sfide dietro ad ogni versione del nostro caro WP.

Citazioni:

📣 "WordPress è tutto così: un po' caotico... però poi le cose succedono!"

📣 "...penso che WordPress abbia dato a me e a tantissime altre persone una voce online"

Link menzionati:

🔗 https://core.trac.wordpress.org/

🔗 https://make.wordpress.org/

Contatti:

🔗 Sito personale: https://francescamarano.com/

🔗 Email: info@francescamarano.com

🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/francescamarano



Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
2 years ago
55 minutes 21 seconds

WordPress all'italiana
07 - Cristiano Zanca: come funzionano i forum di supporto WordPress.org

L'ospite di questa puntata è Cristiano Zanca: sviluppatore WordPress e WooCommerce, autore di plugin, e coordinatore del forum di supporto Italiano e referente Italiano del supporto internazionale.

Cristiano ci racconta come funziona il forum di supporto di WordPress, le sfide che si affrontano, e perché partecipare come volontario è una grande opportunità di crescita professionale (e umana!).

Citazioni:

📣 "queste persone cosa hanno scoperto e capito in questi anni? che rispondendo a quesiti di problemi non propri, imparano cose nuove"
📣 "... e magari da alcune domande nascono poi delle correzioni a WordPress, quindi è un ecosistema virtuoso"

Link menzionati:

🔗 Forum supporto: https://it.wordpress.org/support/
🔗 Plugin Fatture In Cloud: https://wordpress.org/support/plugin/woo-fattureincloud/
🔗 Linee guida: https://it.wordpress.org/support/lineeguida/
🔗 Slack WordPress Italia: https://it.wordpress.org/slack/

Contatti:

🔗 Sito personale: https://zanca.it/
🔗 Twitter: https://twitter.com/cristianozanca
🔗 Mastodon: https://mastodon.uno/@cristianozanca


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
2 years ago
48 minutes 33 seconds

WordPress all'italiana
06 - Dennis Ploetner - i WordPress Meetup

La chiacchierata di oggi è con Dennis Ploetner: sviluppatore WordPress a cui piace incontrare le persone dal vivo e che aiuta chi organizza Meetup locali.

Dennis ci parla proprio dei WordPress Meetup, per capire cosa sono, come si organizzato, e come la community si  sta adoperando per rilanciare questi incontri dal vivo nell'era post pandemica.

Citazioni:

📣 "...dire OK, io sono qua, ti do una mano. Così comincia spesso una collaborazione"
📣 "da sviluppatore credo che un open source di questo tipo debba avere una community"
📣 "se vuoi che un progetto prenda una certa direzione devi evidentemente far parte di questa community"

 Link: 

🔗 Profilo su wp.org: https://profiles.wordpress.org/realloc/
🔗 Profilo su GitHub: https://github.com/lloc

Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
3 years ago
36 minutes 5 seconds

WordPress all'italiana
05 - Luca Sartoni: lavorare in Automattic, smart working vs azienda distribuita

In questa chiacchierata Luca Sartoni ci racconta com'è lavorare in Automattic - l'azienda dietro WordPress.com e molti altri progetti.
Come ci è approdato, come è organizzata, e su che valori si basa.
Con un'interessantissimo capitolo sulla differenza che c'è tra lavorare in smartworking e lavorare per un'azienda distribuita che si basa sul lavoro remoto - com'è appunto Automattic.

Luca è il connubio di conoscenze tecniche e marketing che lavora in Automattic per la democratizzazione del web 😀

Con questo suo modo di raccontare, pacato, molto dettagliato, e attento nella scelta delle parole... io avrei ascoltato Luca per ore ed ore!

Citazioni:

📣 "Lavorare in Automattic crea una di quelle situazioni in cui so che mi sarebbe durissimo lavorare in qualunque altro posto..."
📣 "A causa di questa complessità geopolitica, la necessità di piattaforme come WordPress che permettano alle persone di esprimersi è ancora più presente"

Link:
🔗 Sito web e newsletter: https://luca.blog/

Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
3 years ago
1 hour 1 minute 19 seconds

WordPress all'italiana
04 - Margherita Pelonara ci racconta il suo WordCamp US

La chiacchierata di oggi è con Margherita Pelonara: freelancer, donna e mamma che sogna di attirare più donne nel mondo WP.
Come riconoscimento del suo contributo nella community di WordPress, Margherita ha ricevuto la Kim Parsell Memorial Scholarship, che le ha permesso di partecipare al WordCamp US 2022 a San Diego.
Ci racconta com'è andata.

NOTA: mi scuso per il problema al mio audio: ho usato la strumentazione professionale del coworking.... senza saperla usare :(

Citazioni:

📣 "c'è la dimensione del WordCamp: grandi baci e abbracci, grandi ritrovi di persone che non si vedono da tempo"
📣 "è stato il riconoscimento di un percorso lavorativo, dell'impegno profuso per la community, un'attestazione di stima"

Link:

🔗 Sito web: https://margheritapelonara.eu/
🔗 Instagram: https://www.instagram.com/marghe.webdesign/
🔗 E se domani WordPress sparisse? La risposta di 11 esperti: https://wp-ok.it/se-wordpress-sparisse/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
3 years ago
34 minutes 46 seconds

WordPress all'italiana
03 - Stefano Cassone, tradurre WordPress con i Polyglots

Oggi chiacchiero con Stefano Cassone, innamorato di WP, che contribuisce nel fantastico team di Polyglots per le traduzioni.
Stefano ci porta dentro il team dei Polyglots, appunto i 'traduttori' di WordPress.

Citazioni:

📣 "il cliente ideale è uno che ha già un'idea di base, però ascolta e accetta i suggerimenti"
📣 "è un modo di restituire qualcosa visto che WordPress mi da la possibilità di lavorare"

Link:

🔗 Sito web: https://www.stefanocassone.com/
🔗 Facebook: https://www.facebook.com/stefano.cassone1
🔗 Twitter: https://twitter.com/stefano_cassone
🔗 Tradurre WordPress in Italiano: https://it.wordpress.org/traduzioni/

Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
3 years ago
30 minutes 10 seconds

WordPress all'italiana
02 - Laura Sacco: organizzare i WordCamp

Continuiamo l'avventura con Laura Sacco, LA mentore digitale entusiasta dei WordCamp e con la missione di far star bene le persone.

Citazioni:

📣 "se riuscisso a ricavare elettricità da un WordCamp avremmo fatto bingo!"
📣 "c'è tanta di quella energia, creatività, positività, che alla fine ne esci ricco... e per un po' di giorni e mesi ti vengono gli occhi a cuore dopo un evento come il WordCamp!"
📣 "c'è un'autenticità in questo tipo di eventi di community reali che difficilmente si trova in altri ambienti"

Link:

🔗 Laura Sacco - Mentore Digitale: https://mentoredigitale.it/
🔗 WordCamp Italia 2022: https://italia.wordcamp.org/2022/

Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
3 years ago
51 minutes 52 seconds

WordPress all'italiana
01 - Bonaventura Di Bello, il divulgatore di WordPress (e non solo)

Iniziamo questa nuova avventura insieme a Bonaventura Di Bello, divulgatore che ha scritto negli anni una dozzina di manuali dedicati a WordPress.

Citazioni:

📣 "le persone non conoscendo la terminologia, non riescono neanche a chiedere aiuto in modo chiaro"
📣 "sono la guida ai primi passi, non il guru"

Link:

🔗 WordPress Guida Completa: https://wpgc.it
🔗 I siti di Bonaventura: https://bonaventuradibello.com/ e https://bonaventuradibello.it/


Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it.

Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:

  • Email: daniele@wp-ok.it
  • Telegram: https://t.me/danielebesana
  • Twitter: https://twitter.com/danielebesana/
Show more...
3 years ago
38 minutes 41 seconds

WordPress all'italiana
Il podcast dove diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte con il mondo WordPress in Italia.