Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/35/b7/2c/35b72c7f-731a-f6ee-74f0-aa4ff6f0d624/mza_11472540854345097651.jpg/600x600bb.jpg
WeTell - Storie di Emostasi
Werfen Italia
7 episodes
1 week ago
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.

Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for WeTell - Storie di Emostasi is the property of Werfen Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.

Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/da2da0a820c4106cf1f18713b0d8e15b.jpg
Storie di Emostasi S1xE4 In ultima analisi - Eparina
WeTell - Storie di Emostasi
27 minutes
3 years ago
Storie di Emostasi S1xE4 In ultima analisi - Eparina
Le prime esperienze legate all’uso dell’eparina sono datate 1937, anche se si deve arrivare al 1971 per avere evidenza di uso sufficientemente esteso dell’eparina nella prevenzione della trombosi post-operatoria (studi del prof Kakkar). Sono serviti altri anni per capire che l’eparina poteva agire da sola o insieme ad altri fattori. Un ulteriore passo importante fu quello di rendere disponibili le cosiddette eparine a basso peso molecolare somministrate sotto cute. Storia decisamente più recente fu il rilascio dei pentasaccaridi sintetici che presentano meno effetti collaterali. Visto il grande successo nella riduzione di eventi trombotici, possiamo dunque affermare che l’eparina ha salvato più vite umane rispetto agli antibiotici.
WeTell - Storie di Emostasi
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.

Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.