L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.
Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.
All content for WeTell - Storie di Emostasi is the property of Werfen Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.
Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.
Storie di Emostasi S1xE1 In ultima analisi - Warfarin
WeTell - Storie di Emostasi
35 minutes
3 years ago
Storie di Emostasi S1xE1 In ultima analisi - Warfarin
Il Warfarin, prototipo della classe di farmaci anticoagulanti orali, usati per il trattamento e la prevenzione delle malattie cardiovascolari, inizia la sua storia attorno agli anni 20 del secolo scorso nelle pianure del Midwest Nordamericano, dove si registra la morte per emorragia del bestiame nutrito con trifoglio verde fermentato. Si capì qualche anno dopo che la morte degli animali era causata dall’effetto emorragico di un composto, che si generava nel foraggio fermentato. Inizialmente il warfarin fu usato come veleno per topi, ma successivamente si intuirono le sue proprietà anticoagulanti e fu presto usato per prevenire la trombosi negli umani. Uno dei pazienti più illustri fu il presidente degli USA Dwight “Ike” Eisenhower. Oggi è usato da milioni di persone nel mondo.
Armando Tripodi, ci accompagna lungo l’affascinante racconto della scoperta e dello sviluppo del farmaco.
WeTell - Storie di Emostasi
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.
Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.