L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.
Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.
All content for WeTell - Storie di Emostasi is the property of Werfen Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.
Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.
In questo primo episodio, ci immergiamo nel mondo dei dati insieme al Prof. Panagiotis Tsiamyrtzis, una delle voci più autorevoli nel Controllo Statistico di Processo , docente al Politecnico di Milano e all’Università di Economia e Commercio di Atene.
La fruizione di questo episodio del podcast è in lingua inglese.
WeTell - Storie di Emostasi
L'emostasi è un campo affascinante e complesso con una storia ricca di scoperte che hanno portato a grandi miglioramenti nella nostra vita e migliorato la nostra salute.
Attraverso la narrazione del Prof Armando Tripodi Prof Ordinario di Biochimica Clinica presso Humanitas University e ricercatore presso il Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano, un racconto avvincente dedicato non solo ai professionisti sanitari ma anche a tutti gli appassionati della storia della medicina e in particolare nel settore dell’emostasi.