Romain Grosjean “torna” in F1 cinque anni dopo il grave incidente che gli aveva impedito di concludere la stagione 2020: a ospitarlo è la Haas, che gli mette oggi a disposizione una macchina del 2023 nei test TPC al Mugello. In pista ci sarà anche la Ferrari, per le prove delle gomme Pirelli 2026, ma senza Lewis Hamilton: al suo posto Zhou Guanyu si alternerà in macchina con Charles Leclerc.
C’è poi una statistica che premia – ma guarda un po’ – la stabilità del regolamento dimostrando come ci sia più bagarre quando le regole non cambiano troppo spesso, almeno a giudicare dal numero di squadre in grado di centrare un podio quest’anno. Intanto Fernando Alonso preannuncia, in maniera in effetti un po’ controintuitiva, che se avrà una buona macchina nel 2026, allora probabilmente sarà il suo ultimo anno in F1.
Capitolo MotoGP: nel giovedì di conferenze stampa, Pecco Bagnaia ha ammesso di aver sprecato la stagione, ma guarda con un po’ di fiducia il lavoro che potrà fare a Motegi con le modifiche alla Ducati GP25 testate nelle prove di Misano. Intanto il torinese è stato il più veloce nelle FP1, mentre nelle seconde libere è riuscito a centrare l’obiettivo minimo dell’accesso automatico alla Q2. Marc Marquez, intanto, prepara già la festa per il titolo e parla da campione del mondo, mentre il fratellino Alex si lamenta per le novità che Liberty Media vuole introdurre sul conteggio dei Mondiali.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.