VOCIFERO-audio-racconti-ragazzi produce narrazioni sonore digitali di fiabe di tradizione italiana ed europea. ASCOLTARE e LEGGERE è la pratica consigliata da psicologi e pedagogisti per i disturbi di apprendimento e del linguaggio: ecco perché troverete ogni audioracconto accompagnato dal testo scritto della fiaba. Il team di VOCIFERO
VOCIFERO è curato dalla regista Graziana Maniscalco e dal musicista e audio audio engineer Giuseppe Romeo JDS. Per ogni audio racconto indicheremo l’età consigliabile per l’ascolto.
All content for VOCIFERO audio racconti ragazzi is the property of C.T.S. CENTRO TEATRALE SICILIANO and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
VOCIFERO-audio-racconti-ragazzi produce narrazioni sonore digitali di fiabe di tradizione italiana ed europea. ASCOLTARE e LEGGERE è la pratica consigliata da psicologi e pedagogisti per i disturbi di apprendimento e del linguaggio: ecco perché troverete ogni audioracconto accompagnato dal testo scritto della fiaba. Il team di VOCIFERO
VOCIFERO è curato dalla regista Graziana Maniscalco e dal musicista e audio audio engineer Giuseppe Romeo JDS. Per ogni audio racconto indicheremo l’età consigliabile per l’ascolto.
ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto. IVAN E LA STREGA - fiaba popolare ucraina. Età consigliata: dai 3 anni La variante che abbiamo scelto per l’audio racconto contiene un elemento veramente originale che appare nel finale della storia: una forbice. Sarà proprio l’oggetto che determinerà il lieto finale. voce narrante Graziana Maniscalco montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDS
ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto: IVAN E LA STREGA Una madre aveva un bambino di nome Ivan. Vivevano in una piccola casa: erano poveri; spesso non avevano niente da mangiare. Un giorno Ivan disse: - Mamma, andrò a pescare! - Ma dove vuoi andare? Sei ancora piccolo, rischi di annegare! - Non annegherò, sarò prudente; e del buon pesce pescherò! La madre lo lasciò partire. Ivan, andò al mare: si sedette sulla barca, prese il largo e si mise a pescare. Passò poco tempo, passò molto tempo, La madre gli portò da mangiare. Quando arrivò a riva, si mise a chiamare: Ivan, Ivan! Rema fino a riva! Ti ho portato del pane bianco, un po’ di sale salato e una camicia bianca!
Ivan, si avvicinò a riva con la barca: diede alla madre un pesciolino; poi mangiò, mise la camicia pulita, salutò la mamma e tornò a pescare. Ma una strega aveva visto e sentito ogni cosa e le venne in mente di rapire il bambino. Così, dopo un po’, anche la strega chiamò: - Ivan, Ivan Rema fino a riva! Ti ho portato del pane bianco, un po’ di sale salato e una camicia bianca!
Lo chiamò con una voce grossa. Ivan disse: - No, non è la voce di mia madre, forse è qualcuno che mi vuole fare del male! E remando si allontanò verso il largo. La strega capì che se voleva prendere Ivan, doveva chiamarlo con la stessa voce della madre. Così, andò da un fabbro e disse: - Svelto, fabbro! Battimi la lingua col martello; fammi una voce fine e gentile, come quella di una mamma! Il fabbro batté, ribatté, limò, e alla lingua fece un buco in mezzo.… La strega corse a riva, chiamò: Ifan, Ifan! tema fino a tiva! Ti ho fottato del fane pianco, un po’ di tale talato e una camicia pianca!
La strega farfugliava soltanto! - Questa non è mia madre - disse Ivan - è certo una strega! La voce di mia madre è così bella! La strega, arrabbiatissima, tornò di nuovo dal fabbro: lo minacciò, gli ordinò di battere bene la lingua in modo da riuscire a pronunciare. Il fabbro s’impegnò: batté col martello, ancora e ancora; sistemò la lingua proprio bene.… La strega tornò sulla riva. Chiamò: Ivan, Ivan! Rema fino a riva! Ti ho portato del pane bianco, un po’ di sale salato e una camicia bianca!
Ivan non ebbe dubbio che fosse la voce di sua madre, e si avvicinò con la barca. Appena toccò riva, la strega lo prese con forza, lo chiuse dentro un sacco e se lo portò via.
Arrivata a casa, la strega dice alla figlia: - Alenka, scalda bene il forno, ho nel sacco un bambino, da fare arrosto! E uscì di nuovo. Alenka, scaldò bene il forno; e poi tirò fuori dal sacco il piccolo Ivan. Portò con sé una pala da forno e disse: - Ivan, da bravo, sdraiati sulla pala, ormai devo cuocerti, ormai… Ivan si sdraiò sulla pala e allargò le gambe. Alenka disse: - Come stai sdraiato? Chiudi le gambe, altrimenti non riuscirò a metterti nel forno! Allora, Ivan chiuse le gambe e si sedette sulla pala. - Sdraiati, ora, se non passi dalla bocca del forno! Ivan si sdraia... e riallarga le gambe! - Chiudi le gambe! Così non riesco ad infornarti! Non passi! Ivan disse: - Non so come si fa! Sdraiati tu stessa sulla pala! Fammi vedere… La figlia della strega si sdraiò sulla pala. -...
VOCIFERO audio racconti ragazzi
VOCIFERO-audio-racconti-ragazzi produce narrazioni sonore digitali di fiabe di tradizione italiana ed europea. ASCOLTARE e LEGGERE è la pratica consigliata da psicologi e pedagogisti per i disturbi di apprendimento e del linguaggio: ecco perché troverete ogni audioracconto accompagnato dal testo scritto della fiaba. Il team di VOCIFERO
VOCIFERO è curato dalla regista Graziana Maniscalco e dal musicista e audio audio engineer Giuseppe Romeo JDS. Per ogni audio racconto indicheremo l’età consigliabile per l’ascolto.