Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/14/da/f9/14daf9d9-4638-a387-6c8f-d5f06d5eb16a/mza_4825130530720910100.jpg/600x600bb.jpg
VOCIFERO audio racconti
Graziana Maniscalco - CTS
27 episodes
8 months ago
narrazioni sonore digitali di racconti della letteratura italiana e straniera -------
le nostre coordinate di lavoro: accurata selezione di racconti italiani e stranieri di autori classici o contemporanei; attenzione all'interpretazione degli attori professionisti impegnati in ogni progetto; cura della regia sonora e del sound editing.
--- Prodotto da C.T.S. --- Con il supporto di #RØDE Microphones
Show more...
Books
Arts,
Education,
Fiction
RSS
All content for VOCIFERO audio racconti is the property of Graziana Maniscalco - CTS and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
narrazioni sonore digitali di racconti della letteratura italiana e straniera -------
le nostre coordinate di lavoro: accurata selezione di racconti italiani e stranieri di autori classici o contemporanei; attenzione all'interpretazione degli attori professionisti impegnati in ogni progetto; cura della regia sonora e del sound editing.
--- Prodotto da C.T.S. --- Con il supporto di #RØDE Microphones
Show more...
Books
Arts,
Education,
Fiction
Episodes (20/27)
VOCIFERO audio racconti
L'ANNEGATO PIU' BELLO DEL MONDO - racconto di Gabriel Garcìa Màrquez
L'ANNEGATO PIU' BELLO DEL MONDO
racconto di Gabriel Garcìa Màrquez
dalla raccolta
'La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata'
edito da Mondadori
voce narrante Graziana Maniscalco
fonico di sala e mastering Giuseppe Romeo

Giornata in memoria delle vittime dell'immigrazione - 3 ottobre 2022

Estraneo, non conosciuto, straniero è chi non alcuna relazione con noi, perché fuori (extra) dal nostro mondo.
Può capitare d’incontrarlo, di posare a lungo lo sguardo su di lui e di studiarlo; definirlo, dargli un nome, finalmente, quando lo si è compreso e accolto.
Nel racconto L’ANNEGATO PIU’ BELLO DEL MONDO di Gabriél Garcìa Màrquez, scritto nello stile del realismo magico caro all’autore di 'Cent’anni di solitudine', siamo condotti su un’isola caraibica arida e semi deserta in cui uno straniero annegato diventa nell’immaginario degli abitanti mito di rifondazione della comunità e dell’esistenza.

Foto: End of Dreams, il gruppo di 48 statue di Nikolaj Bendix Skyum Larsen, temporaneamente collocate sul fondale di Pizzo Calabro, in memoria dei migranti vittime del mare.
Show more...
3 years ago
21 minutes

VOCIFERO audio racconti
Apparizione - racconto - Guy de Maupassant
APPARIZIONE - racconto di Guy de Maupassant (1883)
voce narrante Pietro Montandon
musiche e sound design Giuseppe Romeo
direzione Graziana Maniscalco

Un uomo riceve da un amico l’incarico di recuperare delle lettere, appartenute alla moglie, in una villa di campagna. Ed è qui che si ritrova di fronte all’Apparizione.
https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2022vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
https://www.youtube.com/channel/UCTk5-duFfMdP_7xCrz4_bSg
Show more...
3 years ago
21 minutes

VOCIFERO audio racconti
Le Horla - racconto - Guy de Maupassant
LE HORLA – racconto di Guy de Maupasant (1886)
voce narrante Pietro Montandon
direzione Graziana Maniscalco
montaggio e sound design Giuseppe Romeo

Una delle novelle più note di Guy de Maupassant.
Un uomo racconta di una presenza che si è gradatamente insinuata nella sua vita e che l’ha condotto sull’orlo della follia.
https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2022vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
https://www.youtube.com/channel/UCTk5-duFfMdP_7xCrz4_bSg
Show more...
3 years ago
19 minutes

VOCIFERO audio racconti
Idillio - racconto - Guy de Maupassant
IDILLIO - racconto di Guy de Maupassant
voce narrante Graziana Maniscalco
montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDS

Idylle (1884) - Una balia e un contadino viaggiano su un treno per raggiungere, dall’Italia, la Francia, in cerca di lavoro. Nello scompartimento si compone un’atmosfera sensuale che condurrà ad un esito imprevisto.

Se vuoi leggere di più sul racconto di Maupassant, vai all’articolo di Mario Picchi al link:
https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/23/idillio/

segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle

https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
Show more...
3 years ago
17 minutes

VOCIFERO audio racconti
Chiaro di luna - racconto - Guy de Maupassant
CHIARO DI LUNA - racconto di Guy de Maupassant
voci narranti Sara Emmolo, Graziana Maniscalco
direzione Graziana Maniscalco
montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDS

Clair de lune (1882) - Una donna rivela alla sorella di aver tradito il marito con uno sconosciuto in una notte di luna piena.

Se vuoi saper di più sul racconto di Maupassant, vai all’articolo di Nino Romeo al link:
https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/23/chiaro-di-luna/

segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle

https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
Show more...
3 years ago
15 minutes

VOCIFERO audio racconti
AMADO MIO di Pier Paolo Pasolini
AMADO MIO di Pier Paolo Pasolini
voce narrante Graziana Maniscalco
montaggio audio Giuseppe Romeo

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Vocifero audio racconti
pubblica Amado Mio, racconto tratto dalla raccolta di memorie e di scritti “Un paese di temporali e di primule”: un diario intimo di un’estate a Càorle in cui nostalgia e sensualità delle emozioni passate vengono trasferite al paesaggio e agli ambienti.

“Un paese di temporali e di primule” è edito da Guanda
https://www.ibs.it/paese-di-temporali-di-primule-libro-pier-paolo-pasolini/e/9788823512030

Vi consigliamo su Pier Paolo Pasolini di ascoltare
https://www.spreaker.com/show/caro-pier-paolo
Lettere e intervista a Dacia Maraini
prodotto da Neri Pozza podcast
Show more...
3 years ago
12 minutes

VOCIFERO audio racconti
La signorina Cocotte - racconto - Guy de Maupassant
LA SIGNORINA COCOTTE
Mademoiselle Cocotte (1883)
racconto di Guy de Maupassant
voce narrante Graziana Maniscalco
montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDS

Il cocchiere François trova per strada una cagna che chiama Cocotte e a cui si affeziona. I padroni, però, lo costringono a sopprimerla. L’inatteso ritrovamento di Cocotte porterà François alla follia.

Se vuoi saper di più sul racconto di Maupassant, vai all’articolo di Nino Romeo al link:
https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/15/la-signorina-cocotte/

segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle

https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
Show more...
3 years ago
18 minutes

VOCIFERO audio racconti
Cameriere una birra - racconto - Guy de Maupassan
CAMERIERE, UNA BIRRA!
Garçon, un bock! (1884)
racconto di Guy de Maupassant
interpreti Leonardo Marino e Salvatore Valentino
direzione Graziana Maniscalco
montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDS

In una birreria, un nobiluomo racconta ad un ex compagno di collegio l’episodio traumatico che ha sconvolto la sua vita.

se vuoi sapere di più sul racconto di Maupassant, leggi l’articolo di Nino Romeo al link:
https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/19/cameriere-una-birra/

segui il nostro podcast monografico su Guy de Maupassant:
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle

https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/
Show more...
3 years ago
19 minutes

VOCIFERO audio racconti
Ognuno muore solo - dal romanzo di Hans Fallada
OGNUNO MUORE SOLO - dal romanzo di Hans Fallada (1947)- Sellerio Editore
In occasione della Giornata della Memoria 2022.
Voce narrante Graziana Maniscalco
Montaggio audio Giuseppe Romeo #JDS
https://sellerio.it/it/catalogo/Ognuno-Muore-Solo/Fallada/948
https://www.amazon.it/Ognuno-muore-solo-Hans-Fallada-ebook/dp/B016AK93GA/

Primo Levi disse di “Ognuno muore solo”di Hans Fallada:
«Il libro più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza tedesca al nazismo»

“Ognuno muore solo” è basato su una storia vera, rielaborata letterariamente dall’autore che ricevette l’incartamento dell’indagine della Gestapo dall’Autorità di Ricostruzione nel 1946.
Il romanzo ripercorre la vicenda di una coppia di coniugi - nel romanzo i Quangel, nella storia vera gli Hampel - che diedero corso a una particolare forma dì resistenza e ribellione anti-nazista.

Casalinga lei, falegname lui, i due coniugi cominciano a scrivere cartoline contenenti frasi di accusa e dì disobbedienza nei confronti del fürer.

Nel corso dì due anni riusciranno a scrivere oltre 220 cartoline e a recapitarle, deponendole su ballatoi e scalini, in diversi edifici dì Berlino.

I coniugi Quangel desiderano essere, per se stessi esseri umani “decenti”; s’illudono dì comunicare agli sconosciuti ritrovatori dei loro messaggi, lo spirito dì resistenza che li anima; sperano che anche altri seguano il loro esempio.

Le cartoline saranno ritrovate da sconosciuti che, in preda a paura ed angoscia, non faranno che consegnarle alla Gestapo.

Segue una estenuante indagine della polizia politica, una vera caccia all’uomo, condotta ai vari livelli da funzionari inetti, svogliati, corrotti e corruttori, sempre violenti; alla fine la coppia sarà catturata, e condannata dal Tribunale del Popolo alla pena dì morte per ghigliottina.

Destino tragico e doloroso dì due eroi della resistenza antinazista. Attraverso la vicenda dei tanti personaggi che popolano il romanzo, l’autore offre anche al nostro sguardo un’analisi, lucida, documentata, degli aspetti sociologici che concorsero a formare e ordinare il clima dì paura e violenza sotto il richfürer.

Nell’estratto dal libro che Vocifero audio racconti propone, l’episodio del ritrovamento dì una delle cartoline da parte dì uno sfortunato attore, già caduto in disgrazia presso il regime.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE

i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
Show more...
3 years ago
27 minutes

VOCIFERO audio racconti
Il papà di Simon - racconto - Guy de Maupassant
IL PAPÀ DI SIMON
- racconto di Guy de Maupassant
- voce narrante Graziana Maniscalco
- regia sonora Giuseppe Romeo
https://www.mondadoristore.it/Tutte-le-novelle-2-Guy-de-Maupassant/eai978880446917/
https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/

Simon è un bambino umiliato e picchiato dai compagni di classe perché “senza padre”. Gli insulti e le percosse lo conducono alla disperazione sino a fargli meditare il suicidio. Ma ecco apparire il fabbro Philippe che si prende cura di lui e finirà con lo sposare la madre di Simon.
“Il papà di Simon” è una delle poche, tra le 300 novelle scritte da Maupassant, ad avere come protagonista un bambino.
Ed insolito è anche il lieto fine: Maupassant conclude la maggior parte delle sue novelle in maniera tragica o ironica; comunque, inattesa e spiazzante per il lettore.
Eppure, in “Il papà di Simon” ricorrono temi consueti all’autore: la ferocia e l’ipocrisia del gruppo che si accanisce contro un individuo (in questo caso, un bambino); i pensieri di suicidio che travolgono molti dei suoi personaggi; l’accordo o il contrasto degli elementi naturali con i moti dell’animo umano.
se vuoi leggere di più sul racconto leggi l'articolo a firma di Nino Romeo al link:
https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/10/il-papa-di-simon/


#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE

I nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
Show more...
4 years ago
24 minutes

VOCIFERO audio racconti
Urashimatarō - racconto giapponese
URASHIMATARŌ racconto popolare giapponese.
Voce narrante Luana Toscano
Adattamento e direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/Fiabe-giapponesi-Einaudi-tascabili-Biblioteca-ebook/dp/B0945SFQQH/

La leggenda - che narra di un pescatore che compie un fantastico viaggio nel tempo attraverso gli spazi marini - è nata intorno all’ottavo secolo e nel corso del tempo e attraverso numerosi rimaneggiamenti, è giunta ai nostri giorni. Contenuto adatto a adulti e ragazzi. Buon ascolto.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
14 minutes

VOCIFERO audio racconti
Delle fiamme, dell'amore - racconto di Maria Attanasio
DELLE FIAMME, DELL’AMORE
racconto di Maria Attanasio - tratto da "Lo splendore del niente e altre storie"
Sellerio Editore
voce narrante Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS

https://www.amazon.it/splendore-del-niente-altre-storie/dp/8838940274/

Sullo sfondo dell’immane terremoto del 1693 che distrusse i centri abitati della Sicilia sudorientale e del successivo incendio che divampò a Caltagirone (rinominata Calacte dall’Autrice), si innesta la tragica vicenda del carpentero Giacomo, di sua moglie Catarina e della loro figlia neonata Salvatora.
Maria Attanasio, con il rigore dello storico esperto e appassionato, nel solco della lezione sciasciana, alterna, con un linguaggio di grande efficacia, le due tragedie, quella collettiva e quella familiare, come in un montaggio cinematografico.
https://sellerio.it/it/catalogo/Splendore-Niente-Altre-Storie/Attanasio/12327
#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
Show more...
4 years ago
24 minutes

VOCIFERO audio racconti
Il becchino - racconto di A. Puškin
IL BECCHINO racconto di Alexandr Puškin
Voce narrante Pietro Cucuzza
Direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/novelle-defunto-Ivan-Petrovi%C4%8D-Belkin-ebook/dp/B07FRXPMZY/

Il becchino Adrian trasloca da un quartiere ad un altro di Mosca, trasferendo abitazione ed attività. I suoi vicini di bottega sono artigiani tedeschi installatisi nella capitale. Uno di questi, un estroverso calzolaio, lo invita all’anniversario delle sue nozze. Alla festa, tra brindisi e prelibatezze, il becchino prende una sbornia. La notte andranno a trovarlo tutti i morti di cui ha curato la sepoltura.
Un racconto in cui dal realismo, che fa da sfondo, emergono immagini grottesche e toni di sapore gotico (oggi diremmo “creepy”).
Dopo “La tempesta di neve” e “La pistolettata”, è questo il terzo racconto che Vocifero audioracconti dedica al padre della letteratura russa.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
20 minutes

VOCIFERO audio racconti
La pistolettata - racconto di A.Pushkin
LA PISTOLETTATA racconto di Alexandr Puškin
Voce narrante Pietro Montandon
Direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/Umili-prose-Racconti-Kirdzali-capitano-ebook/dp/B00N860G0M/

Un duello che si prolunga per anni: un racconto in cui si incastrano le dirette testimonianze dei due contendenti; il presagio che fa quasi da sfondo dato che Puškin morì, trentasettenne, a seguito delle ferite riportate in duello.
Alexandr Puskin, autore poco frequentato in Italia, è universalmente considerato il padre della lingua letteraria e del romanzo russo: dalle trame e dai personaggi dei suoi racconti hanno preso spunto a piene mani Tolstoj, Dostoevskij, Turgenev ed altri autori dell’Ottocento e del Novecento, non solo russi; basti pensare, nel caso de “La pistolettata”, al “Il duello” di Conrad da cui Ridley Scott ha tratto il pluripremiato film “I duellanti”.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
30 minutes

VOCIFERO audio racconti
La Lupa - novella di Giovanni Verga
La Lupa - novella di G. Verga.
LA LUPA è uno dei personaggi memorabili della raccolta Vita dei campi di Giovanni Verga: l’ossessione amorosa dei protagonisti, si evolve a spirale dentro uno scenario naturale arcaico, selvaggio, carico di conturbante bellezza.
Voce Narrante: Guia Jelo.
Regia: Graziana Maniscalco.
Regia sonora e musicale: Giuseppe Romeo.
Produzione C.T.S. Centro Teatrale Siciliano ©2021Vocifero
Show more...
4 years ago
19 minutes

VOCIFERO audio racconti
LUI - Racconto Fantastico - Guy de Maupassant
LUI - Racconto Fantastico - Guy De Maupassant.
Voce narrante: Pietro Montandon
Direzione Graziana Maniscalco.
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/Tutte-novelle-1-Guy-Maupassant/dp/8804363606/

Appassionante racconto, sotto forma di lettera scritta, nel quale il protagonista si confessa ad un amico. Inaspettatamente la linea del ragionamento, s’instrada, sotto la spinta degli avvenimenti narrati, in una direzione tutta diversa, fantastica e, nello stesso tempo, delirante: l’ignoto prende il sopravvento sulla realtà conosciuta del protagonista e il terrore che ne segue, diventa incontrollabile. L’ignoto domestico, quello interno alla casa, dove muri, mobili, oggetti possiedono una sorta di vita animale, diventerà sempre più soffocante e angoscioso e il protagonista vi scoprirà una presenza estranea: LUI.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
22 minutes

VOCIFERO audio racconti
La tempesta di neve - racconto di A.Pushkin
LA TEMPESTA DI NEVE - racconto di Alexander Puškin
Riduzione e adattamento di Nino Romeo
Voci narranti: Carmela Buffa Calleo e Salvo Valentino
Direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/Umili-prose-Racconti-Kirdzali-capitano-ebook/dp/B00N860G0M/

Con “La tempesta di neve” Vocifero intraprende un percorso tra le pagine della narrativa di Alexander Puškin, universalmente riconosciuto come il padre della letteratura russa ma autore poco frequentato in Italia.
In questo racconto il destino di due giovani amanti è segnato da un burrascoso evento naturale. Natura beffarda in Puškin; non solo ostile come lo è per gli autori dell’Ottocento romantico inglese; non solo tormentosa com’è per i poeti e narratori tedeschi, coevi del russo.
E l’autore/demiurgo Puškin si diverte, con levità, a rimescolare le carte dei legami d’amore, sino a giungere ad un’imprevista agnizione finale.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
34 minutes

VOCIFERO audio racconti
Il Natale di Martin - racconto di Lev Tolstòj
IL NATALE DI MARTIN - racconto di Leone Tolstoj
Voce narrante Alice Ferlito
Direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/diavolo-altri-racconti-Tascabili-Vol-ebook/dp/B007NK5ZK0/

Il Natale di Martin - racconto di Lev Tolstòj - titolo originale «Dove c'è amore c'è Dio» - è una rielaborazione del racconto «Le pére Martin» scritto dal pastore protestante francese Ruben Saillens. che lo scrittore russo rielaborò e ampliò, ambientandolo in Russia. Nel 1886 il racconto, col titolo "Dove c'è amore c'è Dio", fu pubblicato in un volume edito a Mosca assieme ad altri otto racconti, tutti a firma di Lev Tolstòj.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
16 minutes

VOCIFERO audio racconti
La piccola dei fiammiferi - racconto di H.C. Andersen
LA PICCOLA DEI FIAMMIFERI - racconto di H. C. Andersen
Voce narrante Sara Emmolo
Direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo #JDS
https://www.amazon.it/Fiabe-storie-Hans-Christian-Andersen-ebook/dp/B0117OJDSM/

Nel commovente finale del racconto Andersen scrive: «...Nessuno seppe mai tutte le cose che la bambina aveva visto. Nessuno seppe...»
Il destino di coloro che vivono ai margini della società: di loro non conosciamo nulla, il loro nome, le storie, se non la loro condizione di poveri.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE
Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.centroteatralesiciliano.it
https://vociferonet.wordpress.com/blog/
Show more...
4 years ago
8 minutes

VOCIFERO audio racconti
Le Funerarie - racconto di Guy De Maupassant
LE FUNERARIE - racconto di Guy de Maupassant.
Voce Narrante Pietro Cucuzza
Voce Femminile Sara Emmolo
Adattamento Nino Romeo.
Direzione Graziana Maniscalco
Montaggio e sound design Giuseppe Romeo JDS

Chi è il Predatore e chi la Preda. Guy de Maupassant (1850-1893), narratore dalla prosa potente, osservatore lucido e acuto della commedia umana del suo tempo, realizza in questo racconto una narrazione ad incastri in cui il protagonista, il viveur Joseph de Bardon, al fine di intrattenere gli amici, diventerà, ad un tempo, narratore e personaggio della storia. La girandola di emozioni del protagonista durante la galante avventura al cimitero di Montmartre suscita curiosità e sorpresa, tenerezza ed ilarità.
se vuoi leggere di più sul racconto vai all'articolo a cura di Nino Romeo al link:
https://vociferonet.wordpress.com/2021/11/24/le-funerarie/

Amazon.it: Tutte le novelle (Vol. 1) - Maupassant, Guy de, Picchi, M. - Libri

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE

Segui i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
Show more...
5 years ago
22 minutes

VOCIFERO audio racconti
narrazioni sonore digitali di racconti della letteratura italiana e straniera -------
le nostre coordinate di lavoro: accurata selezione di racconti italiani e stranieri di autori classici o contemporanei; attenzione all'interpretazione degli attori professionisti impegnati in ogni progetto; cura della regia sonora e del sound editing.
--- Prodotto da C.T.S. --- Con il supporto di #RØDE Microphones